Vincenzo Prato Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 Buongiorno signori, svogliando l'elenco delle pubblicazioni dell'Ufficio Storico della Marina Militare leggo "Torpediniere Italiane (1875-1917) con l'edizione del 2008 dell'Ing.Gay. Qualcuno di voi è in possesso di questa pubblicazione? Grazie mille Vincenzo Prato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 L' opera è in due tomi per un totale di oltre 1.000 pagine con molti disegni e fotografie. Non l'ho ancora letto, ma lo uso per consultazione. Se ti serve qualcosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vincenzo Prato Posted May 26, 2014 Author Report Share Posted May 26, 2014 Grazie mille, stavo cercando informazioni sulla torpediniera Cigno. Mi sa però che non è menzionata per via della datazione. Se Le è possibile, potrebbe verificare se vi sono informazioni a riguardo? La ringrazio anticipatamente. Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 (edited) Mi sa però che non è menzionata per via della datazione. Se Le è possibile, potrebbe verificare se vi sono informazioni a riguardo? Infatti se Lei si riferisce al CIGNO degli anni "30" non c'è niente. Precedentemente, però, altre ns torpediniere han portato questo nome (almeno una). Edited May 26, 2014 by Alfabravo 59 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 se riesco, domani mattina vedo io.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vincenzo Prato Posted May 26, 2014 Author Report Share Posted May 26, 2014 Grazie mille a tutti... le info che cerco sono relative a questa torpediniera http://fatti-su.it/cigno_(torpediniera_1937) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 Nell' edizione 2008 le Tp degli anni '30, che in realtà sarebbero definibili "cacciatorpedinieri leggeri" non sono state inserite, per scelta filologica dell' Autore, che per il resto ha fatto un lavoro veramente eccellente, ridefinendo tralaltro il concetto di disegno al tratto, su nuovi standards tecnico-artistici. uno dei pochi figli d' Arte degni di questo titolo oggi molto bistrattato per colpa di non pochi. Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted May 26, 2014 Report Share Posted May 26, 2014 Non riesco ad accedere al link di riferimento http://fatti-su.it/c...pediniera_1937) ; essendo però specificato l'anno 1937, si tratta della terza CIGNO, classe SPICA. Il testo dell'USMM " Le torpediniere Italiane" compilatore Mario Pollina, 2°edizione, Roma 1974, tratta esaurientemente le caratteristiche di classe e nello specifico l'attività svolta dalla torpediniera in oggetto. Cosa ti intessa ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted May 27, 2014 Report Share Posted May 27, 2014 http://fatti-su.it/cigno_(torpediniera_1937) Misteri della connessione; adesso mi è possibile accedere alla pagina; vedo che il resoconto dell'attività operativa della tp. CIGNO è più esauriente di quanto è riportato nel testo dell'amm. Pollina dove però sono ben descritte le caratteristiche tecniche, generalità di classe, varianti alla disposizione dell'armamento antiaereo e silurante: accluse una discreta quantità di foto (una sola della CIGNO del 1939), sezioni longitudinali e trasversali e disegni di F.Gay in scala 1:200 per le sole CLIMENE-CASTORE-CLIO. A disposizione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vincenzo Prato Posted May 27, 2014 Author Report Share Posted May 27, 2014 Gliene sarei davvero molto grato se potesse inviarmi qualche scansione o fotografia, di quanto riportato sul testo dell'Amm. Pollina. La ringrazio anticipatamente. Saluti Vincenzo Prato http://fatti-su.it/cigno_(torpediniera_1937) Misteri della connessione; adesso mi è possibile accedere alla pagina; vedo che il resoconto dell'attività operativa della tp. CIGNO è più esauriente di quanto è riportato nel testo dell'amm. Pollina dove però sono ben descritte le caratteristiche tecniche, generalità di classe, varianti alla disposizione dell'armamento antiaereo e silurante: accluse una discreta quantità di foto (una sola della CIGNO del 1939), sezioni longitudinali e trasversali e disegni di F.Gay in scala 1:200 per le sole CLIMENE-CASTORE-CLIO. A disposizione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted May 27, 2014 Report Share Posted May 27, 2014 Gliene sarei davvero molto grato se potesse inviarmi qualche scansione o fotografia, di quanto riportato sul testo dell'Amm. Pollina........ Hai (il tu è d'obbligo!) un MP. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.