Massimiliano Naressi * Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 Complice il Natale mia moglie e mio cognato (appassionato aeromodellista) mi hanno apparecchiato un bel regalo: una delle mie navi preferite con dotazione di colla e vernici. Da adolescente avevo costruito qualche modello in scatola, ma non così impegnativo. Parafrasando l'Albertone nazionale "Bismarck m'hai provocato.. mo' io te... monto!" Uploaded with ImageShack.us Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 Bel regalo caro Massimiliano... senza dubbio una "primadonna" in campo navale.... la Bismarck... sai che se ti servono consigli..... basta chiedere.. buon lavoro ciaoo e auguriii Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted December 31, 2013 Report Share Posted December 31, 2013 (edited) Oltretutto l' 1/700 se vuoi fare un bel modello è una bella sfida... qualche foto del soggetto (revell) http://www.modelshipgallery.com/gallery/bb/dkm/bismarck-700-rg/rg-index.html Edited December 31, 2013 by Iscandar Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted January 1, 2014 Author Report Share Posted January 1, 2014 Grazie a tutti. Per il momento sono un po' preoccupato dall'elevato numero di pezzi e dal fatto che alcuno siano veramente microscopici. E io ho delle dita formato wurstel! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted January 1, 2014 Report Share Posted January 1, 2014 Per rimediare alle dita a wurstel, non esitare a procurarti un paio di pinzette! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted January 8, 2014 Author Report Share Posted January 8, 2014 Pinzette alla mano ho iniziato a montare i pezzi e colorare la scafo... Uploaded with ImageShack.us Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted January 8, 2014 Report Share Posted January 8, 2014 Caspita, hai praticamente finito! Quali sono le dimensioni del modello finito? Pensavi poi di metterlo su base o fare qualcosa tipo su waterline? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massimiliano Naressi * Posted January 24, 2014 Author Report Share Posted January 24, 2014 In realtà ci sono ancora un sacco di piccoli pezzi da sistemare (e colorare). Ho cercato di sfruttare al massimo le vacanze natalizie. Il modello e di 37 cm, penso di metterlo sulla base compresa nella confezione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted January 24, 2014 Report Share Posted January 24, 2014 Una curiosità, che prima o poi dovevo fare a qualcuno e ne approfitto ora. Colori i pezzi mano a mano che procedi o ce ne sono alcuni che colori subito e altri che devono aspettare altri momento? E come li colori, non credo con l'aerografo, giusto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
drakkar Posted February 4, 2014 Report Share Posted February 4, 2014 Ciao Sersevel... personalmente mi ritengo un modellista "sperimentatore" l'Aerografo è senza dubbio tra i sistemi per verniciare più perfetto che esista ma.... anche a pennello si possono ottenere belle cosette... L'importante sta nel conoscere le varie fasi dell'invecchiamento e riprodurle sui modelli caso per caso... per esempio.... http://naviedintorni.blogspot.it/2013/06/lcac-83-1350-revell.html ma anche.... http://naviedintorni.blogspot.it/2010/08/cg-49-vincennes-classe-ticonderoga.html rigorosamente a pennello.... Humbrol e lavaggi con colori acrilici.... ciaoooooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.