Lefa Posted December 3, 2013 Report Share Posted December 3, 2013 (edited) E' di pochi giorni fa la notizia che la Marina Singaporina ha ordinato in Germania una coppia di nuovi SSK dotati di AIP a celle a combustibile che andranno a sostituire i vecchi Challenger (ex Sjoormen), affiancando i più recenti Archer (ex Vastergotland). Dalla sigla del progetto - 218SG - si capisce che è un allestimento su misura (SG starà per Singapore), che sia un ibrido fra i 214 e i Super Dolphin israeliani? purtroppo non ho trovato ulteriori dettagli.. certo gli svedesi non saranno contenti. Il comunicato di Thyssenkrupp: http://www.thyssenkrupp.com/en/presse/art_detail.html&eid=TKBase_1385989544737_761385703 Press release, Dec. 02, 2013 - 15:40 PM (CET) ThyssenKrupp Marine Systems receives major submarine order from SingaporeThyssenKrupp Marine Systems, a company of ThyssenKrupp Industrial Solutions, has signed a contract for the delivery of two submarines of HDW Class 218SG to Singapore. HDW Class 218SG is a customised design from ThyssenKrupp Marine Systems. The submarines, which will be fitted out with an air independent propulsion system, are going to be built at the Kiel premises of ThyssenKrupp Marine Systems. Compared to the present ThyssenKrupp Marine Systems submarines, the new design has been customised to house additional equipment for present and future operational requirements. Special attention has also been paid to the ultra-modern layout of the tailor-made Combat System of these submarines. ST Electronics, being part of the ST Engineering group, will co-develop such Combat System with Atlas Elektronik GmbH. Dr. Hans Christoph Atzpodien, Chairman of the Management Board of Business Area Industrial Solutions of ThyssenKrupp AG, underlines the importance of the order: “We very much look forward to continue the co-operation with the Republic of Singapore Navy which has already been a customer of ThyssenKrupp Marine Systems. The new order is an affirmation of our high-end products and services and will further strengthen our position as a world market leader in the sector of non-nuclear submarines. The contract does not only safeguard jobs at ThyssenKrupp Marine Systems, but also several hundred jobs at subcontractors.” A full range of specialist engineering and construction services and a shipbuilding history stretching back centuries are the strengths of the Industrial Solutions business area. High-quality engineering is at the center of our success. Global project management skills, first-class system integration expertise, reliable procurement and supplier management, and a service offering meeting the highest standards form the basis for lasting customer satisfaction. 18,000 employees at over 70 locations form a global network with a technology portfolio that guarantees maximum productivity and cost-efficiency. Edited December 3, 2013 by Lefa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regia Marina * Posted December 3, 2013 Report Share Posted December 3, 2013 Potrebbe anche essere una customizzazione del Type 216 che in pratica almeno da quanto si legge e si vede dai disegni in giro per il web sembrerebbe un Type 212/214 più grande dotato di 2 (o 4) tubi verticali multifunzione (dai disegni fanno vedere missili anti-nave o altro) posti sulla dorsale dietro la vela con doppio scafo e celle combustibili con batterie al litio. (viene chiamato anche Sea 1000) Da quanto ho capito il 216 sarebbe destinato a sostituire i Collins Australiani. Quello per la Marina di Singapore potrebbe derivare da questo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted December 3, 2013 Report Share Posted December 3, 2013 non credo sia un grosso problema visto che Kockums è tedesca http://www.kockums.se/en/. è possibile che la variante per singapore preveda il sistema stirling invece delle Fuel Cell, ma è una mia ipotesi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lefa Posted December 3, 2013 Author Report Share Posted December 3, 2013 Per me è un problema alquanto grave per gli svedesi: quando anni fa TMS ha comprato KOCKUMS era chiaro che lo faceva con l'intento di controllare il segmento dell'export dei convenzionali che si era ritagliata la Svezia coi suoi (sembra) validi prodotti, però dirottare le commesse dei paesi stranieri su HDW significa tagliare completamente le gambe all'industria Svedese, tanto per lo sviluppo e la progettazione quanto per le costruzioni. Sembrerebbe che TMS abbia deciso che l'export è solo di progettazione HDW, da costruire in Germania o su licenza, non so se siano in essere accordi per compensare il buco che si crea in Svezia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted December 3, 2013 Report Share Posted December 3, 2013 Meglio così dal pdv commerciale: un alleato a nord non esattamente dentro l' UE e con una credibilissima Diplomazia sarà utile a suo tempo.... Sul punto tecnico, aspetto che i tedeschi tirino fuori il loro Type IX v.2.0 (il 212 essendo nei fatti il Type VII v.2.0); 214 e 216 a me paiono troppo "export", ma non sono certo competentissimo.... Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lefa Posted April 4, 2014 Author Report Share Posted April 4, 2014 Per me è un problema alquanto grave per gli svedesi: quando anni fa TMS ha comprato KOCKUMS era chiaro che lo faceva con l'intento di controllare il segmento dell'export dei convenzionali che si era ritagliata la Svezia coi suoi (sembra) validi prodotti, però dirottare le commesse dei paesi stranieri su HDW significa tagliare completamente le gambe all'industria Svedese, tanto per lo sviluppo e la progettazione quanto per le costruzioni. Sembrerebbe che TMS abbia deciso che l'export è solo di progettazione HDW, da costruire in Germania o su licenza, non so se siano in essere accordi per compensare il buco che si crea in Svezia. Sembra che fra il governo Svedese e la KOCKMUS "tedesca" sia guerra, non hanno giustamente gradito lo sgarbo singaporino. Il governo sta levando le commesse per lo sviluppo della nuova flotta subacquea a KOCKUMS e sembra stia trasferendo tutto a SAAB, che, nel mentre, sta facendo confluire il nocciolo degli ingegneri di KOCKUMS nella propria società. I giornali parlando di un'"emorragia" di personale talmente grave (più di 40 ingegneri) che TMS ha promesso grassi aumenti di stipendio pur di trattenere i cervelli. Io dico che la Svezia fa bene a puntare i piedi, TMS non ha agito in maniera corretta e stringendo troppo il guinzaglio ha vanificato lo sforzo fatto per acquisire il controllo di KOCKUMS; ora hanno rubato una nuova commessa a Singapore ma ne hanno persa un'altra in Svezia, generando un concorrente (svedese, indipendente e appoggiato dal governo) che avevano già sotto controllo.. probabilmente fra qualche anno vedremo SAAB competere nel mercato export dei convenzionali. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 5, 2014 Report Share Posted April 5, 2014 Io dico che la Svezia fa bene a puntare i piedi, TMS non ha agito in maniera corretta e stringendo troppo il guinzaglio ha vanificato lo sforzo fatto per acquisire il controllo di KOCKUMS; ora hanno rubato una nuova commessa a Singapore ma ne hanno persa un'altra in Svezia, generando un concorrente (svedese, indipendente e appoggiato dal governo) che avevano già sotto controllo.. probabilmente fra qualche anno vedremo SAAB competere nel mercato export dei convenzionali. concordo, anzi, mi meraviglio che abbiano tardato cosi tanto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.