Massimiliano Naressi * Posted October 12, 2013 Report Share Posted October 12, 2013 Il recente rapimento del primo ministro libico ha riacceso l’interesse sulla situazione della Quarta Sponda e sul suo futuro. Il fatto sottolinea, per chi non se ne fosse accorto, la precarietà (per usare un eufemismo)in cui versa un paese che si trova a circa 400 km da noi. Nel paese abbondano milizie separatiste ed alcune aree, come il Fezzan, sono di fatto indipendenti con gruppi jihadisti liberi di mouversi. I terminali petroliferi sono controllati da gruppi assoldati dal governo ma, di fatto, in vendita al migliore offerente. L’Italia riceveva dalla Libia di Gheddafi 280mila barili di petrolio al giorno (23% del fabbisogno), dopo la rivoluzione siamo scesi 170mila al giorno cercando nuovi fornitori (e pagando un prezzo più alto). Ora siamo a 60mila barili al giorno. Per non parlare del gas: un taglio ai rifornimenti metterebbe a rischio i rifornimenti per le nostre case. I porti sono controllati da bande dedite al traffico di migranti e di armi. Non si può escludere che, prima o poi, si riaffacceranno sul Mediterraneo nuovi pirati che attaccheranno il traffico mercantile. Direi proprio che c’è in ballo la sicurezza nazionale. Che fare? Affidarci agli Usa, ma i Marines vorranno ancora passare dalla stanze di Montezuma alle spiagge di Tripoli? O all’Ue? Che magari ci dirà che potevamo scegliere meglio i nostri partner e le fonti di energia (tipo Francia, più dell’80% nucleare)? O dovremo cavarcela in qualche modo da soli? Non basterà pagare qualcuno dall’altra parte del mare per tenere la situazione sotto controllo, bisognerà agire, presto o tardi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Secondo Marchetti Posted October 12, 2013 Report Share Posted October 12, 2013 Non intravvedo rischi di pirateria in quanto lo sfruttamento delle risorse naturali e del traffico di migranti sono abbastanza redditizi e molto meno pericolosi. Né penso che ci toccherà pagare gas e petrolio più cari che in altre parti del mondo, chiunque ci sia dall'altra parte del rubinetto non ha interesse a uscire dal mercato aumentando i prezzi. Quanto agli interventi militari, saranno giustificati solo se costeranno meno (vite umane incluse) dei rincari previsti per i prezzi del petrolio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted October 12, 2013 Report Share Posted October 12, 2013 Con il dovuto rispetto per l' opinione di Secondo, non ho mai fatto mistero che da un anno e più considero inevitabile la V Guerra di Libia, e oggi mi sembra appunto che il caos ed anarchia in Libia sta iniziando a coinvolgere direttamente le FFAA Italiane (massimamente la "nostra" F.A.) e sul cavarcela da soli, credo che sia evidentissimo che la I parte dell' articolo 11 sia soddisfatta, mentre per la II parte, a prescindere che non dice nulla nel caso "alleanze cercate ma non trovate", non credo ci siano enormi difficoltà a trovare un alleato nominale. e, obiettivamente, ormai non è più una guerra per il petrolio, ma per le vite umane non combattenti, e fermare un palese crimine contro l' umanità, ancora più odioso in quanto motivato da profitto e non da ideologia. In ogni caso, non si puo' negare che ormai le scelte possibili per la Libia si stanno sempre più riestringendo ad un "AFIL" (per rendere il concetto) e, si potrebbe discuterne a lungo, ma personalmente, osservo che la Marina non è mai stata cosi' forte come ora nella proiezione di potenza a corto raggio... e colla posizione decisa del Vescovo di Roma contro il traffico di vite umane, credo che il fronte interno possa essere coeso come non era mai stato dal 1860. Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted October 13, 2013 Report Share Posted October 13, 2013 Piergiorgio, fatico sempre un poco ad arrivare alla fine del ragionamento (per colpa mia, si intende). Quindi, saresti per la occupazione della Libia, o cosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted October 13, 2013 Report Share Posted October 13, 2013 madmike: difatti è la mia opinione. strettamente personale. dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.