Eritrea Posted May 17, 2013 Report Share Posted May 17, 2013 Comandanti, Vi posto alcune foto scattate a Gaeta nel Settembre del 1909 da un ufficiale imbarcato. Lascio a voi i commenti. Trascrivo solamente le didascalie che accompagnano le foto. 11 Settembre: Incontro a Sua Maestà. La Squadra in due colonne manovra incontro a Sua Maestà Sua Maestà arriva sul "Pisa" 15 Settembre: Mentre la Vittorio Emanuele alza la Bandiera di Combattimento consegnata da Sua Maestà si eseguono le salve Dopo lo sbarco di Sua Maestà, la lancia con Sua Maestà passa la prora della Vittorio Emanuele Particolare: R.N. Garibaldi nelle acque di Gaeta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Squadrag54 Posted May 17, 2013 Report Share Posted May 17, 2013 foto bellissime, tenute benissimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GM Andrea* Posted May 17, 2013 Report Share Posted May 17, 2013 Comandante del Vittorio Emanuele in quella occasione era il capitano di vascello Paolo Thaon di Revel. Al comando del Pisa il parigrado Gerolamo Magliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaspina* Posted May 17, 2013 Report Share Posted May 17, 2013 Eccezionali immagini! Avresti potuto utilizzarne qualcuna per la sezione quiz... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted May 17, 2013 Report Share Posted May 17, 2013 Davvero era un ufficiale e non un fotografo professionista? Certe inquadrature sono scattate da fuori dal Quadrato Ufficiali,.. e soprattutto c'è una capacità tecnica (v. la possibilità di ingrandire nel dettaglio l' immagine; o anche inquadrare sempre - in questo caso sulla destra di ogni foto- un elemento di riferimento per la profondità...) che mi pare da professionista... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted May 17, 2013 Report Share Posted May 17, 2013 Bellissime e storiche foto !!! Grazie Com.te Eritrea !!! RED Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
C.te Galati Posted May 17, 2013 Report Share Posted May 17, 2013 Grazie per aver condiviso queste stupende foto, Com.te Eritrea. saluti, Francesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted May 18, 2013 Report Share Posted May 18, 2013 Grazie mille C.te Eritrea, sono foto stupende!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eritrea Posted May 18, 2013 Author Report Share Posted May 18, 2013 Davvero era un ufficiale e non un fotografo professionista? Certe inquadrature sono scattate da fuori dal Quadrato Ufficiali,.. e soprattutto c'è una capacità tecnica (v. la possibilità di ingrandire nel dettaglio l' immagine; o anche inquadrare sempre - in questo caso sulla destra di ogni foto- un elemento di riferimento per la profondità...) che mi pare da professionista... Valeria, penso che era un ufficiale. L'album che contiene le foto porta alla fine un elenco con la descrizione delle foto. Tale elenco è scritto su carta intestata "Castello di Tagliolo, Tagliolo Monferrato". All'interno dell'album vi sono anche delle foto del castello. Da una ricerca fatta ho trovato che il castello è propietà dal 1498 dei Marchesi Pinelli Gentile. Il Com.te GM Andrea potrebbe venirci in aiuto controllando la presenza di un Pinelli Gentile in Regia Marina all'epoca delle foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GM Andrea* Posted May 18, 2013 Report Share Posted May 18, 2013 Non ho trovato nessun Pinelli Gentile in Marina in quegli anni (ma non c'è certezza al 100%). Vi era il CC Elia Pinelli, nel 1902-1904 com.te in seconda del Lombardia in Estremo Oriente. Nel 1909 sarà stato al massimo CF, e avrebbe potuto essere su una di quelle navi magari da secondo. Ma 1) il suo cognome non è Pinelli Gentile 2) risulta nativo di della Lunigiana. BOH. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Red* Posted May 19, 2013 Report Share Posted May 19, 2013 (edited) Potrebbe essere che l'album era di un facente parte della Famiglia con cognome diverso e che fu in servizio nella R.Marina. Per esempio di un ufficiale sposato con una componente della Famiglia stessa. RED Edited May 19, 2013 by Red Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted June 23, 2013 Report Share Posted June 23, 2013 Se non ricordo male, durante l' ottocento e primissimo novecento la RM pubblicava in appendice mese con mese, con precisione, gli interi SM di bordo delle RR. NN. e relativi avvicendamenti... Non so quando l' uso cessò, ma reputo che sia possibile reperire l' intero SM di RN Garibaldi del Settembre 1909, anche se, date le circostanze immortalate dagli scatti, la possibilità che fossero scattate da un Ufficiale di passaggio sono alquanto alte. Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.