Totiano* Posted December 24, 2012 Report Share Posted December 24, 2012 E' istituita dal 1 gennaio 2013 la biblioteca Betasom "Delfino" Essa nasce grazie alla donazione di uno dei membri fondatori della base e suo primo comandante: Andrea Di Salvo, che nella base ha assunto nel tempo i nick di "Jurgen" e poi "Delfino". E' intenzione del Direttivo rendere disponibile la biblioteca affinchè possa essere itinerante, individuando di volta in volta un responsabile che la custodisca per un determinato periodo di tempo. Nei post successivi saranno indicati i tenutari: dal 1 gennaio al 30 luglio 2013 curatrice della biblioteca è il c.te Malaparte, alla quale gli interessati sono pregati di rivolgersi via PM per fissare un appuntamento.In attesa di una soluzione migliore, allo scopo di scongiurare danneggiamenti o perdite di volumi, talvolta rari, i testi saranno consultabili solo sul posto indicato e non potranno essere dati in prestito.Ci auguriamo che il generoso esempio di Andrea "Delfino" Di Salvo sia seguito da altri betasomiani, per arricchire ulteriormente tale patrimonio librario e rendere disponibili i testi a ricercatori ed appassionati. Questo i link al catalogoCATALOGO COMPLETOCATALOGO PER TITOLICATALOGO PER AUTOREQui di seguito è riportato l'elenco aggiornato per autore dei libri disponibili e da chi sono stati donati. Andò, Elio Betasom : i sommergibili italiani negli oceani Andò, Elio Navi e marinai italiani : nella seconda guerra mondiale Andri, Armando Recuperi Navali in basso fondale Antier, Jean-Jacques Storia del sottomarino AA.VV. Palazzo Marina Bagnasco, Erminio Sommergibili in guerra : centosettantadue battelli italiani nel secondo conflitto mondiale Bargoni, Franco Corazzate classe Conte di Cavour Bertand, Michel La Marine Francaise 1939-1940 Bianchi, Gianni Salvatore Todaro Boscolo, Armando Il Comandante Salvatore Todaro Bragadin, Marc' Antonio La Marina Militare italiana nella 2. guerra mondiale (1940-43) Capone, Corrado Siamo fieri di voi : la storia dei nostri gloriosi battelli durante la Guerra 1940-1943 e il ricordo degli equipaggi che donarono la vita alla Patria Caporilli, Pietro Noi della ciurma: dalla passione di Fiume alla guerra antibritannica Caruso, Alfio Italiani dovete morire Cestra, Carlo 9 settembre Inferno di fuoco dall'armistizio alla tragedia della corazzata "ROMA" Cosentino, Michele La Marina Militare Italiana Cosentino, Michele British & German battlecruisers Their development and operations Cosentino, Michele Sommergibili e sottomarini Italiani 1945-2016 parte 1 Cunningham, Andrew Browne<<A-B-C>> Il Vincitore della battaglia nel Mediterraneo Fraccaroli, Aldo Italian Warship of worl war II Frandi, Mario Le avventure di un marinaio di Betasom Gabriele, Mariano Operazione C3 : Malta Galli, Enrico Nell'oceano immenso : il diario del radiotelegrafista Enrico Galli, imbarcato sul sommergibile Leonardo Da Vinci durante la seconda guerra mondiale Giorgerini, Giorgio Uomini sul fondo : storia del sommergibilismo italiano dalle origini a oggi Giorgerini, Giorgio Almanacco Navale 2007 Hampshire, Edward British Guided Missile Destroyers County class, Type82, Type42 and type 45 Hezlet, arthur R. Storia dei sommergibili La guerra subacquea dalle origini all'era atomica Jane's fighting Ships Jane's fighting Ships 1956-57 Lattanzi, Giovanni eroi nel profondo blu U212A professionlità e tecnologia per la spida sottomarina del XXI secolo Lattanzi, Giovanni Marina Militare Italian Navy Magno, Alessandro Marzo Rapidi e invisibili : storie di sommergibili Mahan, Alfred T.L'influenza del potere marittimo sulla storia (1660-1783) Manno, Roberto Duecento anni di medaglie : i segni del valore e della partecipazione ad eventi storici dal 1793 al 1993 Marina Militare Italiana Rapporto 2005 Marina Militare Italiana Navi della Marina Militare il mandato istituzionale, i mezzi e la tecnologia il personale Maronari, Antonio Un sommergibile non è rientrato alla base Martino, Lucio La Grande Guerra in Adriatico Mascellani, Marco Delfini d'Acciaio Sfida nel Mediterraneo Mascellani, Marco Vedetta atlantica Storie di vita nella base dei sommergibili italiani a Bordeaux, nelle pagine della rivista di betasom Mascellani, Marco Fischia Immersione! Vita quotidiana a bordo dei sommergibili classe Toti Mason, David I Sommergibili U-Boote La minaccia segreta della Marina Militare tedesca Mattesini, Francesco BETASOM la guerra negli Oceani (1940-1943) Meneghini, Teucle In Mediterraneo potevamo mettere in ginocchio l'Inghilterra Mori Ubaldini, Ubaldino I sommergibili negli Oceani Poolman, Kenneth Sottomarini alleati della seconda guerra mondiale Pucciarelli, Mauro San Marco La Forza da sbarco della Marina Militare Italiana Pucciarelli, Mauro 2 Giugno La Repubblica e le sue Forze Armate Rapalino, Patrizio La Regia Marina in Spagna 1936-1939 Rastelli, Achille Carlo Fecia di Cossato : l'uomo, il mito e il marinaio Reitz, Meinhof Grossadmiral Karl Doenitz : und die deutsche Kriegsmarine Rizzo, Luigi L'affondamento della santo Stefano e le sue conseguenze militari e politiche Rocca, Gianni Fucilate gli ammiragli : la tragedia della Marina italiana nella seconda guerra mondiale Rocco, Giuseppe Con onore per l'onore L'organizzazione militare della RSI : sul finire della seconda guerra mondiale Rosignoli, Guido R.S.I. : uniformi, distintivi, equipaggiamento e armi : 1943-1945 Rossler, eberhard Vom original zum modell: UboottypXXIII Sontag, Sherry Immersione rapida : la storia segreta dello spionaggio sottomarino Tempora Associazione Cultu rale Sommergibili tecnologia e cantieristica Monfalcone 1907-2007 Thiess, Frank Tsushima il romanzo di una guerra navale Turrini, Alessandro Almanacco dei sommergibili Italiani Turrini, Alessandro Sommergibili italiani vol 1 e 2 Venturi, Marcello Bandiera bianca a Cefalonia Vingiano, Giuseppe Marinai in guerra Nozioni generali sulla Marina Ieri e oggi : periodico d'informazione sulla medaglia 100 (agenda 2011 dell'associaznione Nzionale Marinai d'Italia) L'Arsenale dorico Le navi di Ancona Italian Navy Academy Conoscere l'Academia Navale Donazione DI SALVO: G. Rosignoli – R.S.I. – UNIFORMI, DISTINTIVI, EQUIPAGGIAMENTI ED ARMI 1943- 1945 M. Reitz – GROSSADMIRAL KARL DOENITZ UND DIE DEUTSCHE KRIEGSMARINE K. Poolman – SOTTOMARINI ALLEATI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E- Andò - BETASOM, SOMMERGIBILI ITALIANI NEGLI OCEANI A. Turrini – AMANACCO DEI SOMMERGIBILI – Italia F. Apollonio – IERI E OGGI (catalogo medaglie Picchiani e Barlacchi) F. Mattesini - BETASOM, LA GUERRA NEGLI OCEANI (attualmente non disponibile) U. Mori Ubaldini – LA GUERRA NEGLI OCEANI M. Gabriele – OPERAZIONE C3 MALTA Sonntag e Drew – IMMERSIONE RAPIDA G. Rocco – L’ORGANIZZAZIONE MILITARE DELLA R.S.I. Turrini e Miozzi – SOMMERGIBILI ITALIANI – tomi 1 e 2 G. Rocca – FUCILATE GLI AMMIRAGLI P. Caporilli – NOI DELLA CIURMA A. Boscolo – IL COMANDANTE SALVATORE TODARO M.A. Bragadin – LA MARINA ITALIANA NELLA 2^ G.M. A. Maronari – UN SOMMERGIBILE NON È RIENTRATO ALLA BASE A. Caruso – ITALIANI DOVETE MORIRE M. Venturi – BANDIERA BIANCA A CEFALONIA A. Rastelli – CARLO FECIA DI COSSATO T. Meneghini – IN MEDITERRANEO POTEVAMO METTERE IN GINOCCHIO L'INGHILTERRA R. Manno – 200 ANNI DI MEDAGLIE C. Capone – SIAMO FIERI DI VOI Genovese e Turrini – NELL’OCEANO IMMENSO Andò e Bagnasco – NAVI E MARINAI ITALIANI NELLA 2^ G.M. Bagnasco e Rastelli – SOMMERGIBILI IN GUERRA M. Frandi – LE AVVENTURE DI UN MARINAIO DI BETASOM Ministero della Marina – NOZIONI GENERALI SULLA MARINAAltre Donazioni:Dir TOTIANO Uomini sul fondo - Giorgio Giorgerini edizione economica del 2010 Rapidi ed invisibili - Alessandro Marzo Magno 2^ edizione del 2009 San Marco - Mauro Pucciarelli A.B. Cunningham , A-B-C- (ried. Odissea di un marinaio) Gianni Bianchi, Salvatore Todaro, Sarasota, 2007 C. Cestra, Inferno di fuoco, DVD, 2008 M. Mascellani, Delfini d' acciaio, 2006 A. Hezlet, Storia dei sommergibili, Odoya, 2012 M. Cosentino - R. Stanglini, La Marina Militare italiana, EDAI, 1993ERITREA A. Fraccaroli - Italian warships of World War II, Ian Allan, 1968 JJ . Antier - Storia del sottomarino, Sugar, 1969 G. Vingiano - Marinai in guerra, Vito Bianco, 1963 Corazzate classe Conte di Cavour (serie Orizzonte mare), Bizzarri, 1972VITTORIO41 A. Andri, Recuperi navali in basso fondale : Leonardo da Vinci - Duilio - Crazziere - POntone posa massi (all. : "Un singolare incontro con il comandante Belloni" - Calendario perpetuo) - scansioniDANILO43 L. Rizzo, L' affondamento della "Santo Stefano" e le sue conseguenze militari e politiche, 1927 - scansioni R. Thiess, Tsushima, Einaudi, 1998 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted December 24, 2012 Report Share Posted December 24, 2012 (edited) Un piccolo, ma sostanzioso fondo ha recentemente arricchito la Biblioteca dell' Associazione. La piccola ma preziosa raccolta dedicata ad Andrea "Delfino" comprende testi difficilmente reperibili nelle biblioteche di tutta Italia. Per renderli più facilmente fruibili agli studiosi, l' Associazione Betasom ha pensato di attivare i propri soci per creare una sorta di "biblioteca circolante": la raccolta si sposterà in giro per l' Italia, accolta per alcuni mesi in diverse sedi a cura degli associati. Come prima tappa è stata scelta Reggio Emilia, che, nonostante la presenza di numerosi appassionati di sommergibili e di storia marinara, non fornisce da questo punto di vista molte risorse bibliografiche specifiche. I testi saranno così fruibili fino al mese di Giugno nella Biblioteca dell' Istituto Tecnico Statale "Blaise Pascal", a disposizione (solo per la lettura in sede) non solo degli studenti, ma anche di tutti gli interessati. Il catalogo di questa raccolta sarà a breve visionabile sul sito dell' Istituto Pascal: http://www.pascal.re.../home/home2.htm alla sezione "Biblioteca", a cura di Malaparte, ovvero di Valeria Isacchini, responsabile della Biblioteca dell' Istituto. Sono a disposizione tre cataloghi ai seguenti link: a - un po' più completo, con ISBN, collazione, collezione, ecc. b- semplice, stampabile in A4, per autore con i dati essenziali c-semplice, stampabile in A4, per titolo con i dati essenziali Edited December 30, 2012 by Totiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittorio41 Posted January 2, 2013 Report Share Posted January 2, 2013 Sono iscritto a Betasomm da pochi giorni e quindi mi scuso se non uso la giusta modalità. Inoltre non sono un appartenente alla Marina Italiana ma ne sono un grande ammiratore. Mio padre infatti è stato un contrammiraglio del genio navale morto nel 1981 a 91 anni, abbastanza noto per il recupero nel porto di Taranto di due corazzate La Leonardo da Vinci (1° guerra mondiale) e la Duilio (2° guerra mondiale) ed altri recuperi. Mio padre per trasferire e documentare il suo lavoro di ingegnere esperto di lavori subacquei e lui stesso palombaro, ha scritto un libro:"Recuperi navali in basso fondale" con prefazione dell'Ammiraglio del G.N. Francesco Roncallo nel 1979. Questo libro attualmente è introvabile n'è vi è speranza di ristampa in quanto le matrici sono andate distrutte come da notizia dell'editore. Ho quindi provveduto a farne una copia elettronica da scanner in formato facilmente stampabile dall'unica copia in mio possesso.Trovando utilissima per la diffusione della storia della Marina Italiana la vostra iniziativa della costituzione della biblioteca Betasomm volevo informarvi che qualora siate interessati ad averne una copia sarei disponibile ad inviarvi via mail i files del libro fermo restando che dovreste stamparli voi in loco ovviamente senza diffonderli ulteriormente senza una mia precisa autorizzazione scritta. L'invio avverrebbe tramite e-mail con allegato un solo capitolo per volta per non appesantire la spedizione. Quindi avrei bisogno del recapito elettronico di una persona competente per eventualmente risolvere problemi nella spedizione e nella stampa. Fatemi sapere. Cordiali saluti e auguri Vittorio41 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GM Andrea* Posted January 2, 2013 Report Share Posted January 2, 2013 Anzitutto benvenuto a bordo! Di Tuo Padre e del suo ricercatissimo libro se ne era parlato qui: http://www.betasom.i...showtopic=17782 e anche qui: http://www.betasom.i...showtopic=39807 Penso che con la tua disponibilità farai felice molti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 2, 2013 Report Share Posted January 2, 2013 Grazie Vittorio per la tua disponibilità sono sicuro che il Comandante Chimera quando leggerà il tuo post sarà felicissimo... Comunque, è usanza, per i nuovi iscritti, presentarsi e offrire (virtualmente) un brindisi con dell'ottimo Spalletti. Ben approdato alla nostra base... Buon divertimento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted January 3, 2013 Author Report Share Posted January 3, 2013 Grazie della bellissima offerta, Vittorio, e benvenuto alla base Atlantica! peraltro il libro potrebbe essere inserito nella nostra biblioteca digitale, dove è possibile sfogliare virtualmente (e gratuitamente) vecchi e introvabili testi. la trovi qui http://www.betasom.it/forum/index.php?showforum=217 e che se non puoi ancora vedere l'archivio potrai fartene un'idea. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittorio41 Posted January 3, 2013 Report Share Posted January 3, 2013 Ho ricevuto parecchie richieste tutte molto interessanti per il libro di mio padre "Recuperi navali in basso fondale". Il mio obiettivo tuttavia è quello di rendere disponibile tramite Betasom il libro a chi è interessato. Purtroppo questo deve avvenire as is, cioè come è la stampa, solo nel formato PDF e senza scopo di lucro per ragioni legali in quanto il libro è protetto da copyright (anche se le matrici di stampa sono andate distrutte). Quindi intendo mandare la copia PDF del libro solo al responsabile della biblioteca Betasom "delfino" il quale la metterà a disposizione in forma cartacea (con una semplice rilegatura a spirale e senza mie spese) - sotto la sua responsabilità - ai soci Betasom nelle modalità stabilite per la consultazione degli altri libri. Al momento non è possibile fare altro. Attendo quindi l'indirizzo e-mail del responsabile della biblioteca Betasom "delfino" per mettermi in contatto direttamente con lui. Grazie a tutti per le gentili parole e ancora auguri di Buon Anno. Vittorio41 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted January 3, 2013 Author Report Share Posted January 3, 2013 responsabile è l'associazione mentre tenutario, al momento (come avrai notato è itinerante) è Valeria "Malaparte", al momento in ferie. quando rientra ci metteremo d'accordo per la stampa, nel senso se se ne occupa lei (Malaparte) oppure qualcuno del direttivo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lefa Posted January 3, 2013 Report Share Posted January 3, 2013 Un'offerta molto gentile Vittorio, Grazie! Perchè, visto che lo hai già scannnerizzato, non lo mettiamo nella biblioteca digitale di Betasom così che possa essere fruibile a tutti gli abilitati senza che si rimanga vincolati ad una copia cartacea? Grazie ancora, non vedo l'ora di leggerlo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittorio41 Posted January 3, 2013 Report Share Posted January 3, 2013 Purtroppo non può essere inserito ufficialmente come e-book nella biblioteca in quanto questo renderebbe privo di validità il copywright attuale sul libro cosa vietata dalla legge. Capisco che l'avere una copia cartacea non risponde a tutte le esigenze, ma almeno è qualcosa, vista la difficoltà di trovare sul mercato una copia. Saluti vittorio41 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted January 5, 2013 Report Share Posted January 5, 2013 (edited) Eccomi!!! Intanto, grazie dell' offerta. Un libro così raro impreziosisce la raccolta e merita segnalazione. Un ingresso così generoso e spettacolare in Betasom merita l' applauso!! :smiley19: Non dovrei avere grossi problemi a stamparlo e rilegarlo in modo semplice. Il fatto che comunque i libri NOn sono prestabili all' esterno, ma solo consultabili in sede, rende meno probabile l' usura della rilegatura. Comunque, ne salverò una copia digitale per eventuali reintegri o "ristampe". Ti mando in PM il mio indirizzo mail. Edited January 5, 2013 by malaparte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simone77 Posted January 5, 2013 Report Share Posted January 5, 2013 (edited) Evviva la biblioteca di Betasom (e lo dico anche da bibliotecario, ça va sans dire!) Edited January 5, 2013 by simone77 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted January 8, 2013 Report Share Posted January 8, 2013 Su Prima Pagina (allegato locale di La Stampa di oggi 8 gennaio 2013 (articolo in formato 20 x 30 )... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted January 8, 2013 Author Report Share Posted January 8, 2013 SPETTACOLO!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted January 8, 2013 Report Share Posted January 8, 2013 Complimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 8, 2013 Report Share Posted January 8, 2013 Sei veramente incredibile!! :smiley19: Complimenti Valeria!! I tuoi alunni sanno quanto sono fortunati ad averti? Comunque, non buttare questo articolo potrebbe servirmi quando torno a lavoro.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GM Andrea* Posted January 8, 2013 Report Share Posted January 8, 2013 CongratulazZzioni a Valeria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted January 8, 2013 Report Share Posted January 8, 2013 CongratulazZzioni a Valeria GraZZZZie. Ma è un comunicato stampa, per di più, vedo, con ridondanze e sviste... quando possibile, ho cercato di rimediare. Credo che ne usciranno altri Ho mandato anche a radio e tivvvvù locali , ma non ho la possibilità di controllare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted January 8, 2013 Report Share Posted January 8, 2013 abbattiamogli le mani... :smiley19: :smiley19: standing ovation Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted January 8, 2013 Report Share Posted January 8, 2013 Bel colpo Valeria!! :smiley19: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted February 9, 2013 Report Share Posted February 9, 2013 (edited) Devo dire che, per essere in una città decisamente d' entroterra, la bibliotechina una certa curiosità l' ha suscitata. Anche in questo momento alle mie spalle c' un signore che già da un' ora sta leggendo i Sommergibili italiani dell' USMM... ...e non ha l' aria di volersi staccare.. Edited February 9, 2013 by malaparte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted July 5, 2013 Report Share Posted July 5, 2013 :smiley19: STANDING OVATION per il C.te Eritrea!! Il succitato comandante mi ha fatto pervenire, per arricchire il fondo bibliotecario dell' Associazione, alcuni libri, difficilmente reperibili e che ingolosiranno molti di voi, il cui elenco è riportato nel primo post, sotto la voce "Altre donazioni". Un caldo ringraziamento ad Eritrea per la sua spontanea generosità! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted August 25, 2013 Report Share Posted August 25, 2013 Non è CARINA!!!???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simone77 Posted August 25, 2013 Report Share Posted August 25, 2013 Complimenti da un collega bibliotecario! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leopard1 Posted September 14, 2013 Report Share Posted September 14, 2013 Malaparte mi ha passato la fotocopia di alcune note di Armando Andri, "Un singolare incontro con il comandante Belloni". Le ho trovate molto interessanti, sia perchè descrivono le modalità con cui Belloni avrebbe voluto violare il porto austro-ungarico di Pola con il suo Galileo Ferraris sia perchè accennano all'esplorazione del relitto della Viribus Unitis da parte dell'Autore. Per non parlare poi della singolarissima coincidenza tra gli studi per il recupero dell'unità della K.u.k. con il prossimo tentativo di recupero della Concordia Perchè Malaparte non provi a riportarle sul forum, magari a puntate? Dopotutto sono tre cartelle e mezzo e credo che molti sarebbero lieti di condividere queste note. Che ne dici? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted September 14, 2013 Report Share Posted September 14, 2013 Dico che è bene chiedere l' imprimatur dal "proprietario", il nostro Vittorio41... ma se lo chiedi tu che di Belloni "qualcosa" sai... http://www.ilcornodafrica.it/st-melecaperle.pdf , + libro , ecc., magari ottieni ...(per il pubblico: prima di applaudire, sappiate che stiamo DAVVERO parlando in digitale a centinaia di km di distanza.... e che davvero ogni tanto parliamo di Betasom !!! ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted September 16, 2013 Report Share Posted September 16, 2013 Complimenti al C.te Leopard1, veramente una bella storia! Segnalo, sul numero di giugno della Rivista Marittima, l'articolo dell'avv. Umberto BURLA dal titolo "Hanno rubato un sommergibile" in cui è raccontata la storia dell'incredibile "furto" del smg destinato alla marina russa da parte del C.te Belloni e del relatvo processo. Ciao, C. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted September 16, 2013 Report Share Posted September 16, 2013 (edited) Vittorio 41 (come supponevo) mi ha dato l' imprimatur! Entro domani conto di postare il tutto. Edited September 16, 2013 by malaparte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted September 17, 2013 Report Share Posted September 17, 2013 Ho aperto una nuova discussione dedicata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted October 21, 2013 Report Share Posted October 21, 2013 (edited) Malaparte mi ha passato la fotocopia di alcune note di Armando Andri, "Un singolare incontro con il comandante Belloni"..............omissis Innanzitutto un saluto al Comandante Leopard 1 : ciao Vincenzo, felice di rincontrarti qui. Mi dispiace che il trasferimento dell'Ammiraglio Ertreo abbia scombussolato i programmi di Cristina. Ora l'Arsenale ha ben altre "gatte da pelare". Vittorio 41 (come supponevo) mi ha dato l' imprimatur! Entro domani conto di postare il tutto. Sono uno dei fortunati possessori di " Recuperi navali in basso fondale" e non ricordavo l'episodio citato, in merito all'incontro dell'ing. Andri con il Comandante Belloni. Mi sono reso conto di aver frainteso e che si tratta di un altro allegato; non ero nemmeno al corrente della rarità del sacro testo. Non sono ancora abilitato a leggere i testi in digitale, e indirizzerò la richiesta all'apposito sub-forum. Vorrei complimentarmi per l'iniziativa con il Comandante Malaparte, Valeria se mi è consentito, e offire alla Biblioteca la digitalizzazione di questa opera monografica di Luigi Rizzo, meno nota del volumetto intitolato " Luigi Rizzo di Mylae, l'uomo, l'eroe, il mito ", di Giuseppe Iacono, edito dall'USMM nel 1987. Non credo, vista la data di pubblicazione del 1927, che sussistano problematiche di copyright. Se ne sei interessata, mi metto al lavoro con lo scanner; sono solo 70 pagine. Edited October 21, 2013 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leopard1 Posted October 21, 2013 Report Share Posted October 21, 2013 Ciao danilo43. Non importa, troveremo altro modo di vederci, magari con la presentazione del prossimo libro, scritto a 4 mani con Malaparte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 21, 2013 Report Share Posted October 21, 2013 e offire alla Biblioteca la digitalizzazione di questa opera monografica di Luigi Rizzo, meno nota del volumetto intitolato " Luigi Rizzo di Mylae, l'uomo, l'eroe, il mito ", di Giuseppe Iacono, edito dall'USMM del 1987. Non credo, vista la data di pubblicazione del 1927, che sussistano problematiche di copyright. Se ne sei interessata, mi metto al lavoro con lo scanner; sono solo 70 pagine. Buona sera Danilo 43, cosa intendi dire? Hai già la copia digitale o offri quella cartacea... sarei interessato. Buona serata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted October 21, 2013 Report Share Posted October 21, 2013 (edited) Buona sera Navy60, ho proposto, ovviamente a titolo di omaggio, il volumetto monografico di Luigi Rizzo alla Biblioteca Delfino.Intendevo la copia digitale, non l'originale cartaceo, dal quale non intendo privarmi e mi pare di esser stato chiaro in tal senso.Attendevo una conferma da parte del responsabile della Biblioteca che, forse erroneamente, reputavo essere il Comandante Malaparte o da un membro del Consiglio Direttivo del Forum..Non mi è chiaro se il tuo interesse sia solamente personale o la richiesta sia indirizzata a nome di Betasom.Non ho ancora digitalizzato l'opera e mi accingerei a farlo, solo se di interesse generale e a disposizione di tutti.Ti saluto e nel frattempo rimango in attesa di riscontro. Riposto l'immagine nel formato normale. Danilo43 Edited October 21, 2013 by danilo43 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 21, 2013 Report Share Posted October 21, 2013 Ciao Danilo, Il mio interesse è puramente personale... La "responsabile" della biblioteca è Malaparte, non preoccuparti, sono sicuro che nel momento in cui leggerà la tua richiesta, ti contatterà senz'altro. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted October 21, 2013 Report Share Posted October 21, 2013 Navy60, hai un MP. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted October 21, 2013 Report Share Posted October 21, 2013 Anche tu, Danilo, hai un PM Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 5, 2014 Author Report Share Posted February 5, 2014 LA BIBLIOTECA BETASOM DELFINO HA UNA NUOVA SEDE Ancona è la nuova sede temporanea della biblioteca che, come da "statuto" riportato nel post iniziale, mantiene la sua caratteristica di "itinerante". I volume sono consultabili, ricordo che non possono essere presi a prestito ma solo consultati in loco, presso la sala museale "amm. Guglielmo Marconi", in via Cialdini 1. Nella stessa sede sarà anche possibile consultare i volumi della biblioteca dipartimentale del ex Comando in Capo del Dipartimento MM dell'Adriatico. Per una migliore organizzazione prenotate un appuntamento inviando un pm al Dir Totiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted October 27, 2016 Author Report Share Posted October 27, 2016 AGGIORNAMENTI SULLA BIBLIOTECA BETASOM "DELFINO" La Biblioteca è stata trasferita a Ravenna e, in attesa di accodi con le autorità locali (ANMI probabilmente) i libi sono temporaneamente depositati presso la casa dello scrivente. Sono inoltre felice di comunicarvi che la biblioteca annovera l'acquisizione di un nuovo piccolo, ma interessantissimo fondo! In attesa di inserirli nell'elenco eccovi i titoli: British Guided Missile Destroyers di Edward Hampshire - Ed.Osprey American Secret Projects di Tony Buttler e Alan Griffith - ed.Crecy La Marine Francaise 1939-1940 di Michel Bertrand - ed. du Portail Jane's fighting Ships 1956-57 - ed.Jane's fighting ships publishing British&German Battlecruiser di M. Cosentino e R.Stanglini - ed Seaforth Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted December 20, 2016 Author Report Share Posted December 20, 2016 AGGIORNAMENTI SULLA BIBLIOTECA BETASOM "DELFINO" Sono inoltre felice di comunicarvi che la biblioteca annovera l'acquisizione di un nuovo interessantissimo volume, o meglio, della prima parte di esso: SOMMERGIBILI E SOTTOMARINI ITALIANI 1945-2016 di Michele Cosentino - Serie Storia Militare Dossier A Gennaio attendiamo la 2° e ultima parte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bracc-one Posted December 22, 2016 Report Share Posted December 22, 2016 Acquistata la rivista al volo... Ho trovato molto interessante questo primo numero, perchè retituisce vigore e luce alla componente subacquea in un periodo storico probabilmente meno conosciuto e un po' trascurato. Nella premessa, nei ringraziamenti dell'autore, mi ha fatto molto piacere riconscere i nomi di Navy60 e Totiano. Chissà, forse celati dai loro nomi "originali", erano presenti altri componenti di Betasom... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted December 22, 2016 Author Report Share Posted December 22, 2016 Esattamente, Bracc-one, tra quei nomi c'è anche il nostro UCCIO, poco attivo ma molto presente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 26, 2022 Author Report Share Posted February 26, 2022 I libri sono fatti per essere letti, non per essere esposti. Attualmente la biblioteca Delfino non è neanche esposta ma semplicemente conservata. Intenderei, proprio come fece Malaparte nel 2013, renderla disponibile per i ragazzi del Nautico di Ravenna, rafforzando il legame che da ci lega loro da quando è nato il corso di conduzione del mezzo navale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted February 26, 2022 Report Share Posted February 26, 2022 Mi sembra la sua destinazione naturale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
magico_8°/88* Posted February 26, 2022 Report Share Posted February 26, 2022 2 hours ago, malaparte said: Mi sembra la sua destinazione naturale Concordo 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danilo43* Posted February 26, 2022 Report Share Posted February 26, 2022 Ottimo ! Concordo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 7, 2023 Author Report Share Posted April 7, 2023 Ho aggiornato l'elenco dei libri disponibili nel post iniziale, lavoro dovuto prima di impostare il prestito al Nautico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 16, 2023 Author Report Share Posted April 16, 2023 Ho aggiunto anche qualche altro libro, oltre al mio fischia immersione a all'opera di Betasom su Vedetta Atlantica: Lattanzi, Giovanni eroi nel profondo blu U212A professionlità e tecnologia per la spida sottomarina del XXI secolo Lattanzi, Giovanni Marina Militare Italian Navy Pucciarelli, Mauro 2 Giugno La Repubblica e le sue Forze Armate Marina Militare Italiana Navi della Marina Militare il mandato istituzionale, i mezzi e la tecnologia il personale AA.VV. Palazzo Marina Con orgoglio, infine, vi informo che l'ex libris è finalmente arrivato! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted April 26, 2023 Author Report Share Posted April 26, 2023 Oggi la consegna ufficiosa della nostra biblioteca "Delfino" all'ITI/Nautico di Ravenna. e fa la sua bella figura proprio sopra il Vespucci (ancorchè il modello sia nascosto dal prof di Navigazione). Appena possibile faremo qualcosa di piu "ufficiale" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.