Jump to content

Grommet Reefer, Naufragio Davanti All' Accademia Navale


Alfabravo 59

Recommended Posts

Ieri, mentre sulle solite case d' asta ero a "caccia" di cartoline ed altro materiale navale, mi son imbattuto in questa:

 

 

5030011.jpg

"Livorno - il sinistro della Grommet Reefer - i relitti visti dall' Accademia"

 

 

grommet20reefer01.jpg

 

Un episodio a me totalmente sconosciuto che avvenne il 15 (altre fonti dicono 17) Dicembre 1952 allorchè la T-AF-53 GROMMET REEFER venne sbattuta sugli scogli dal mare in tempesta e si spezzò in due tronconi.

L' unità era partita il 10 Dicembre da Casablanca con un carico di cibarie deperibili destinati ai militari Statunitensi di Camp Darby. Grazie a Dio non vi furon vittime tra i 37 (altre fonti 40) membri dell' equipaggio. La causa fu un avaria grave all'unico motore di propulsione.

 

Le operazioni di salvataggio vennero immediatamente intraprese dai "nostri" dell' Accademia Navale comandata allora dal C/Amm. Marco CALAMAI (lupus in fabula! :laugh:): venne organizzata una teleferica tra la parte poppiera della nave, ove si trovava l'intero equipaggio, e l' alberatura del brigantino interrato. Con tale sistema, però, vennero portati a terra solo tre marinai perchè il forte vento impedì di fatto il completamento del salvataggio che fu terminato da alcuni elicotteri.

 

Altre immagini trovate:

 

 

grommet20reefer02.jpg

La teleferica stesa tra la nave ed il brigantino dell'Accademia.

 

grommet20reefer03.jpg

 

grommet20reefer04.jpg

La parte poppiera divenne "total loss", mentre quella prodiera venne recuperata per successiva demolizione.

 

Ufficialmente il carico venne dichiarato perso. Solo "ufficialmente" in quanto molto di esso venne recuperato sulla riva dai Livornesi che, considerandolo "res nullius" pensarono bene, data la miseria di allora, di allietare il proprio Natale con quel prezioso cibo! :laugh:

 

P.S. Su YOU TUBE c' è un bel filmato di questo evento: :rolleyes: se qualcuno volesse aiutarmi a postarlo...Grazie! :smile:

Edited by Alfabravo 59
Link to comment
Share on other sites

Per la cronaca: la Settimana Incom veniva proiettata al volgo nei cinema tra una proiezione e l'altra (non c'era la TIVVU'). Avete notato il linguaggio ?? :blink: "Le ancore alavano" ecc.

 

PS.: sia chiaro: lo so perché è rimasta per molti anni ancòra DOPO il 1952 :sleep:

Edited by malaparte
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

in Accademia esiste una targa che ricorda l'accaduto.

--------------------------------------------------------------------------------------

Grazie, SQUADRAG 54! In che posizione si trova? Lo chiedo perchè il 15 Dicembre p.v. (60° anniversario!) i Betasomiani andranno in Accademia e vorrei che qualcuno fotografasse tale targa e poi la postasse quì. Grazie ancora! :smile:

Edited by Alfabravo 59
Link to comment
Share on other sites

Inoltre,sul sito del giornale "La Stampa",nell'archivio storico, trovate gli articoli e precisamente:

Stampa Sera del 15-16-dicembre 1952

Stampa Sera del 16-17-dicembre 1952

La Stampa del 17 dicembre 1952

Io ho scaricato i PDF, ma come al solito sono imbranato e ho difficoltà a trasmetterli su Betasom.

per la ricerca bisogna prenderci un pò la mano, se scrivete Grommet, trovate subito due pagine.

Link to comment
Share on other sites

Grazie, BIGJOE! Dall' arch. fotografico del C.te Carlo VOLEBELE VAY ecco un altra interessante immagine:

 

 

groreef.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.7k
×
×
  • Create New...