malaparte* Posted July 7, 2012 Report Share Posted July 7, 2012 (edited) Su QN (Resto del Carlino - il Giorno - la Nazione) di oggi, le pagine 30 e 31 sono interamente dedicate al transatlantico Augustus e alla sua demolizione, che sta avvenendo in India, ad Alang. Francamente, al momento non ho tempo di postare nulla (nè di leggere l' articolo di Stefano Cecchi, a dire il vero) ma intanto lo segnalo nel caso a qualcuno interessasse perché abbia modo di passare in edicola. Vedrò se riesco a inserire qualcosa di più dettagliato più tardi. Edited July 7, 2012 by malaparte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest giovannibandenere Posted July 7, 2012 Report Share Posted July 7, 2012 Com'era bello, l' Augustus! Passerò in edicola (obtorto collo) http://www.lesignoredeimari.it/YYSottolalente00010.htm ---oOo--- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted July 7, 2012 Author Report Share Posted July 7, 2012 (edited) Com'era bello, l' Augustus! veramente, erano belli i transatlantici, anche se il giornalista appunto lo qualifica conme "il più bello e il più emblematico". Detto questo, preparatevi. Riassumo: costruito a TRieste nel 1952 (sua gemella era la Giulio Cesare, con la quale talvolta si incrociavano al largo di Trrranova - andata-ritorno, evidentemente). E ti puoi immaginare che scena e che festa. Con il declino (per cause ovvie e note) del genere transtalantico, la GC, nel 1973, dopo un'avaria al timone, venne silenziosamente demolita alla Spezia.. Raffaello e Michelangelo vennero poste in disarmo (non sapevo di dicesse anche per le mercantili!!! ) a POrtovenere nel 1975, poi vendute allo scià di Persia . La rivoluzione iraniane le saccheggiò: Raffaello è in ammasso di lamiere di Bushehr, Michelangelo è stata demolita in Pakistan nel 1991. Verdi Donizetti e Rossini demolite nel '77; Cristoforo Colombo demoliota a Taiwan nell' 83; Leonardo distrutta da incendio alla Spezia nell' 80; Marconi fino al 2002 era la Costa Riviera, poi demolita... Continuo? Era rimasta solo Augustus. Aveva i più grandi motori marino costruiti dalla FIAT; in servizio per Sudamerica fino al 1976. Poi degradata a traghetto fra Hong Kong e Tasiwan, nave perdonale di Marcos, e semi bordello galleggiante (non ci sono altre specifiche) di magnate asiatico; infine ristorante galleggiante a Manila (col nome di Philippines). Ma sdiuccome la crisi è arrivata pure lì, ti saluto minghina. (Non ho fatto niente, eppure il post è partito...Boh... Continuo da qualche tempo si trova nel "porto putrido" di Alang, per fornire acciaio all' India. La campana è stata venduta per 20000 dollari, ed è in cendita anchje la targa di bronzo che la battezza. Una partucolarità: sulla targa c'è scritto "Trieste.Italia.1952" Nel 1952 TRieste3 non era italiana ma sotto USA. Ma i lavoratori del cantiere imposero così ) "Pensi all' Italia sfibrata e senza orgoglio di oggi, e ti accorgi come con quel tempo e quel sentire ci sua davvero una distanza atlantica" (SC) Foto seguono, ma sappiate che possono essere traumatizzanti per bambini, anziani,gestanti e cultori del genere Edited July 7, 2012 by malaparte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
malaparte* Posted July 7, 2012 Author Report Share Posted July 7, 2012 Nel dubbio di ulteriori strani scherzi, ho preferito lasciare a parte le immagini. Dunque, qui altre info: http://it.wikipedia.org/wiki/Augustus_(transatlantico_1950) ( da cui risukta che sia sta messa iun vendita comprensiva di tutte le opere d'arte presenti a bordo, senza trovare acquirente) Qii http://www.lesignoredeimari.it/YYSottolalente00010.htm un tantativo estremno di salvataggio Lu immagini a corredo dell'articolo [Pronti? Una "finestra" nelle pagine evidenzia le condizioni disastrose degkli operai addetti allo smantellamento. Non a caso "da oltre dieci anni le autorità indiane rendono difficoltoso l'avvicinarsi a questa zona da parte dei turisti" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bob Napp* Posted July 12, 2012 Report Share Posted July 12, 2012 (edited) mi viene il cuore piccolo piccollo... e per l'Augustus e per chi e come lo sta demolendo.... C'est la vie! Edited July 12, 2012 by Bob Napp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dott.Piergiorgio Posted July 23, 2012 Report Share Posted July 23, 2012 concordo sul come e quindi anche sulle realmente discutibili condizioni dei Lavoratori. non mi stupirei se finisse abbattuta su un fianco con gli Operai a bordo.... (e magari danno la colpa a noi....) Saluti, dott. Piergiorgio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.