Franca2011 Posted February 7, 2012 Report Share Posted February 7, 2012 Spero non sia un doppione, nel caso prego i moderatori di eliminare. Grazie Peccato io sappia identificare molti pochi personaggi. Queste navi saranno vecchie, ma son sempre bellissime, almeno per me. :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 non sono sicuro cheil personale della Marina si sia divertito alla rivista di Napoli. i vertico dello Stato sicuramente, ma questo è un'altro discorso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 (edited) non sono sicuro cheil personale della Marina si sia divertito alla rivista di Napoli. :s03:Sicuramente nò! Mi ricordo che quand'ero a MARICENTRO SP (Febbraio 1985) c'eran i Marinai che si esercitavan in "ordine chiuso" per formare un semplice Picchetto d'Onore in occasione della visita a COMSUBIN che il Principe CARLO e la Principessa DIANA, imbarcati sul BRITANNIA, avrebbero fatto nel Maggio ( :s68: ) successivo: oltre due mesi (!!!) dopo. Quei Marinai eran tuttaltro che divertiti... P.S. :s10: :s15: Però...la Parata Navale Napoletana del Maggio "38" fu veramente grandiosa! :s10: :s15: E quell'emersione simultanea di 85 (!!!) sommergibili?!? :s10: :s15: Edited November 11, 2012 by Alfabravo 59 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 No comment. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 (edited) non sono sicuro cheil personale della Marina si sia divertito alla rivista di Napoli. i vertico dello Stato sicuramente, ma questo è un'altro discorso... Va là. Un po' di mal di capo e qualche mal di pancia, ma pensa la soddisfazione dopo. La facessero oggi un'esercitazione così non farebbe piacere ai Marinai ? :s01: Chi comandava la Squadra ? anzi, la Flotta ! Se posso dire, rispettosamente, c'è solo una cosa che trovo un po' ridicola. Tutte quelle srtrisce sulle maniche... se uno ha le braccia corte non può neanche diventare Ammiraglio !! Edited February 8, 2012 by Franca2011 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 P.S. :s10: :s15: Però...la Parata Navale Napoletana del Maggio "38" fu veramente grandiosa! :s10: :s15: E quell'emersione simultanea di 85 (!!!) sommergibili?!? :s10: :s15:Approfitto per una richiesta: è possibile recuperare una o più foto di quella famosa emersione simultanea? Ho fatto qualche ttentativo nel WEB ma non sono stato fortunato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 Approfitto per una richiesta: è possibile recuperare una o più foto di quella famosa emersione simultanea? Ho fatto qualche ttentativo nel WEB ma non sono stato fortunato. Non ce n'era stata una reale, cioè in guerra ma non ricordo quale (non la II G.M. cmq) di ben un centinaio ?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 Non ce n'era stata una reale, cioè in guerra ma non ricordo quale (non la II G.M. cmq) di ben un centinaio ??Ricordo che durante una rivista (forse proprio di Hitler) fosse stata organizzata l'emersione simultanea di decine di sommergibili, forse proprio gli 85 accennati da AB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 Ricordo che durante una rivista (forse proprio di Hitler) fosse stata organizzata l'emersione simultanea di decine di sommergibili, forse proprio gli 85 accennati da AB. No, no, parlo di un episodio di guerra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 (edited) Chi comandava la Squadra ? anzi, la Flotta ! Il severissimo Domenico CAVAGNARI. Nel filmato è quell'Ammiraglio dallo sguardo burbero che è accanto a MUSSOLINI nel momento in cui ricevono a bordo del CAVOUR (o CESARE? :s68: ) il nostro RE ed il Cancelliere Tedesco. P.S. la famosa rivista LIFE fece un bel servizio fotografico A COLORI (!!!) dell'avvenimento. Edited February 8, 2012 by Alfabravo 59 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 Approfitto per una richiesta: è possibile recuperare una o più foto di quella famosa emersione simultanea? Ho fatto qualche ttentativo nel WEB ma non sono stato fortunato.Scusate questo eccesso, ma rinnovo la richiesta per evitare che sprofondi: qualcuno ha una o più foto a riguardo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 Se ti accontenti Simone nella mia biblioteca mi sembra di ricordare ci sia qualcosa (in tarda serata darò un'occhiata). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 (edited) Peccato io sappia identificare molti pochi personaggi. Direi che basta inquadrarne un paio per capire quanto si deve essere divertita la Regia Marina o quantomeno alcuni dei suoi rappresentanti :s68: : pagherei oro per sapere quali pensieri attraversavano la mente di Grossi e Pugliese in quegli anni considerata la deriva antisemita che nel settembre del 1938 porterà alla promulgazione, anche in Italia, delle leggi razziali. P.s.: Simone qui trovi un'immagine dell'emersione dei battelli http://www.trentoincina.it/mostrapost.php?id=292 Edited February 8, 2012 by Corto Maltese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 e non hai tutti i torti, Corto! nel frattempo posto le uniche mie. provengono dall'USMM via Scuolasom Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Odisseo Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 (edited) minuto 1 e 30 circa. EDIT: Confermo che questo pomeriggio sono distratto ... è lo stesso filmato postato da Franca2011 Edited February 8, 2012 by Odisseo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 (edited) P.S. :s10: :s15: Però...la Parata Navale Napoletana del Maggio "38" fu veramente grandiosa! :s10: :s15: E quell'emersione simultanea di 85 (!!!) sommergibili?!? :s10: :s15: Forse questo mio commento un pò trionfalistico ha "urtato" la sensibilità di DE DOMENICO: preciso che il mio giudizio è solo tecnico ed anzi mi dispiace che quella manifestazione sia stata organizzata per "quel" tedesco e la sua "banda". No comment. Scusate questo eccesso, ma rinnovo la richiesta per evitare che sprofondi: qualcuno ha una o più foto a riguardo? Edited February 8, 2012 by Alfabravo 59 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
serservel Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 Grazie a tutti e scusate ancora l'insistenza! :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 (edited) Forse questo mio commento un pò trionfalistico ha "urtato" la sensibilità di DE DOMENICO: preciso che il mio giudizio è solo tecnico ed anzi mi dispiace che quella manifestazione sia stata organizzata per "quel" tedesco e la sua "banda". Ma C.ti, io questo lo davo per scontato. Per me rimane un grandioso "spettacolo" (*) di una flotta che non avremo, penso, mai più. E forse non è un male se non serve, vuol dire che non andremo più incontro ad altre guerre. E tralascerei i dettagli, i mal di pancia (che però non gli avranno neanche fatto male :s01: vista anche la precisione delle manovre !! ), altrimenti niente niente ci ritroviamo a parlare di tsunami e inquinamento. Qui c'è solo la Marina e Viva la Marina :s26: :s26::s26: (*) in un posto magnifico, oltretutto. Edited February 8, 2012 by Franca2011 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 Qualche osservazione "di colore" Mi piacerebbe sapere chi è quell'ufficiale tedesco di Marina che sta vicino a Hitler. Nonchè quel gigantesco Unno che scende dalla Cavour, a esercitazione ultimata, subito dopo il Principe Umberto. Il quale Principe si muove con la scioltezza di un ballerino. L'esercitazione si svolse il 5 Maggio :s07: , gli Italiani tutti in giacca, gli Unni tutti con pastrano lungo. Pensavano di andare ad Amburgo ? Però nei saluti finali anche il ns Re ha il pastrano lungo :s12: Domanda agli esperti : mi è parsa un'esercitazione complessa e non facile o sbaglio ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 Non sono mica finite le domande : se una corazzata poteva raggiungere 31/33 nodi, a quanto andavano i MAS ??? E praticamente, le corazzate erano più veloci delle navi ausiliarie (non fate i sofistici con i miei termini approssimativi, grazie) ? mumble mumble Grazie :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 Non ce n'era stata una reale, cioè in guerra ma non ricordo quale (non la II G.M. cmq) di ben un centinaio ?? Forse si riferisce alla Rivista AR (chiamata in codice "operazione mistizio") concordata con la perfida Albione ed attuata dopo l'8.09.1943. Secondo quanto stabilito i battelli italiani, partendo da Malta mimetizzati da sommergibili inglesi, avrebbero dovuto delfinare in vari punti del mediterraneo per disorientare l'ex Alleato teutonico. Di questa poco nota vicenda bellica oggi ci resta purtroppo solamente questa immagine dei preparativi :s02: @Simone: sono rientrato a casa or ora...la ricerca slitta a domani. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 Mi piacerebbe sapere chi è quell'ufficiale tedesco di Marina che sta vicino a Hitler. Domanda agli esperti : mi è parsa un'esercitazione complessa e non facile o sbaglio ? :s02:Magari se specificassi il momento (in minuti e secondi, visibili sotto il video) che t'interessa sarei più preciso. Comunque è identificabile l'Amm. RAEDER, C.S.M. della Marina Tedesca. Gli altri non saprei...Sicuramente ci sarà stato Von RIBBENTROP, il Ministro degli Esteri. Esercitazione complessa? Dal punto di vista dell'evoluzioni direi di sì, per quel che capisco. Anzi al 3,5 minuto del 2° filmato si vedon dei tagli di rotta e di scia piuttosto temerari... C'era anche il mitico REX con a bordo Autorità minori, delegazioni Estere, notabili ecc.ecc. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 Forse si riferisce alla Rivista AR (chiamata in codice "operazione mistizio") concordata con la perfida Albione ed attuata dopo l'8.09.1943. Secondo quanto stabilito i battelli italiani, partendo da Malta mimetizzati da sommergibili inglesi, avrebbero dovuto delfinare in vari punti del mediterraneo per disorientare l'ex Alleato teutonico. Di questa poco nota vicenda bellica oggi ci resta purtroppo solamente questa immagine dei preparativi :s02: @Simone: sono rientrato a casa or ora...la ricerca slitta a domani. Molte grazie, ho cercato anch'io ma non trovo nulla. Eppure il papà, che era un'enciclopedia, proprio come voi :s01: , me ne aveva parlato... sarà quel che dici tu. :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 Molte grazie, ho cercato anch'io ma non trovo nulla. Eppure il papà, che era un'enciclopedia, proprio come voi :s01: , me ne aveva parlato... sarà quel che dici tu. :s01: Lieto di esserLe stato utile. In senso anafestico però la invito a prendere le mie asserzioni con la dovuta cautela perché la sbiriguda a volte può essere fuorviante, come se fosse Antani :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 :s02:Magari se specificassi il momento (in minuti e secondi, visibili sotto il video) che t'interessa sarei più preciso. Comunque è identificabile l'Amm. RAEDER, C.S.M. della Marina Tedesca. Gli altri non saprei...Sicuramente ci sarà stato Von RIBBENTROP, il Ministro degli Esteri. Esercitazione complessa? Dal punto di vista dell'evoluzioni direi di sì, per quel che capisco. Anzi al 3,5 minuto del 2° filmato si vedon dei tagli di rotta e di scia piuttosto temerari... C'era anche il mitico REX con a bordo Autorità minori, delegazioni Estere, notabili ecc.ecc. Sono commossa dalla vs disponibilità. Allora mi allargo min. 06:50 primo filmato chi è quell'Uff. italiano ? min. 09:18 chi è quell'Uff. tedesco ? (già, potrebbe essere proprio Raeder, ma sembra così giovane lì) L'unno gigante si trova a fine secondo filmato quando appunto scendono dalla corazzata e lui si trova subito dopo il principe Umberto. Ho già guardato questi filmati più volte, anche con fermo immagine, ma il Rex proprio non l'avevo visto, mamma mia.... Certo queste sovrastrutture (guardavo anche la Bismark) sembrano davvero troppo vulnerabili. Immagino distrutte quelle, la nave rimane inerme. Come pure in caso di distruzione di torre di controllo di una portaerei Lieto di esserLe stato utile. In senso anafestico però la invito a prendere le mie asserzioni con la dovuta cautela perché la sbiriguda a volte può essere fuorviante, come se fosse Antani :s02: Lei è troppo gentile, se poi volesse fornirmi il manuale cifra le sarei ancora più devota ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 (edited) Lei è troppo gentile, se poi volesse fornirmi il manuale cifra le sarei ancora più devota ! Mi scusi a volte sono un po’ criptico: avrei dovuto affidarmi al sistema Vigenère (sicuramente più accessibile) invece, come al solito, ho voluto strafare affidandomi alla più complessa cifratura bitumata ideata dal Conte Mascetti nel suo famoso volume “Taratapio Tapioca o Tarapio Tarapioca”. Ridiamoci sopra Franca it’s only a joke :s03: :s02: . Edited February 9, 2012 by Corto Maltese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GM Andrea* Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Allora mi allargo min. 06:50 primo filmato chi è quell'Uff. italiano ? Forse intendi dire al minuto 05.50. L'ufficiale con le cordelline che accompagna le autorità, anche nei secondi successivi, è il comandante del Cavour. E' un capitano di vascello e porta le cordelline in quanto "comandante di bandiera", vale a dire comandante di unità sede di comando complesso (squadra/divisione). C'era il dubbio che fosse l'aiutante di bandiera del Re, ma è escluso sia dal fatto che era ovvio che l'accompagnatore fosse il comandante dell'unità, sia dal fatto che l'ufficiale porta le stellette prive delle soprastanti "cifre reali". Il nome? Dovrei verificare. Nel '39 comandava il Cavour il CV Lorenzo Gasparri, ma palesemente non si tratta di lui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 :s02:Magari se specificassi il momento (in minuti e secondi, visibili sotto il video) che t'interessa sarei più preciso. Comunque è identificabile l'Amm. RAEDER, C.S.M. della Marina Tedesca. Gli altri non saprei...Sicuramente ci sarà stato Von RIBBENTROP, il Ministro degli Esteri. Esercitazione complessa? Dal punto di vista dell'evoluzioni direi di sì, per quel che capisco. Anzi al 3,5 minuto del 2° filmato si vedon dei tagli di rotta e di scia piuttosto temerari... C'era anche il mitico REX con a bordo Autorità minori, delegazioni Estere, notabili ecc.ecc. Quel tipo di "evoluzioni" si chiamano "Manovre Cinematiche" vengono eseguita a comando per preparare l'unità ad una azione difensiva/offensiva... (secondo la tipologia della minaccia). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 (edited) Forse questo mio commento un pò trionfalistico ha "urtato" la sensibilità di DE DOMENICO: preciso che il mio giudizio è solo tecnico ed anzi mi dispiace che quella manifestazione sia stata organizzata per "quel" tedesco e la sua "banda". Va bene, Alfa. A mo' di commento traduco una pagina dal ben noto "Fuehrer Conferences on Naval Affairs 1939-1945", riediz. Chatham, 2005, pagg. 120-121: Conferenza [dell'ammiraglio Raeder ndt] con il Fuehrer, 25 luglio 1940 alle 17:00. Presenti anche il CSMG OKW [OberKommando Wehrmacht], il generale Jodl, il ministro Todt, il comandante von Puttkamer, il colonnello Schmidt. "1. Guerra sottomarina in Atlantico - partecipazione italiana. Il Fuehrer è d'accordo con la partecipazione italiana. Tuttavia, dal momento che porre i sommergibili italiani sotto il comando tattico del BdU [befehlshaber der U-Boote, l'ammiraglio comandante i sommergibili, Doenitz insomma - ndr] potrebbe originare una analoga richiesta da parte italiana concernente i piloti tedeschi che potrebbero esser inviati in Nordafrica, il Fuehrer desidera che i sommergibili italiani e tedeschi siano per il momento sotto comandi completamente separati. Il C.-in-C. della Kriegsmarine fa notare che le operazioni devono esser coordinate; che gli italiani devono far uso delle esperienze acquisite dai tedeschi; e che dovrebbe esser esercitata una pressione morale per spingere gli italiani ad operare con forza. Il C.-in-C. della KM propone di attivare uno staff di collegamento del BdU con il comando sommergibili italiano. Il Fuehrer approva. Gli italiani dovranno assumersi la responsabilità di rifornire i loro sommergibili." Ora non ho ulteriori commenti. Con tanti saluti alla Rivista Hitler e alla sua efficacia.. Edited February 9, 2012 by de domenico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 ... e che dovrebbe esser esercitata una pressione morale per spingere gli italiani ad operare con forza. Questo è il punto! Parlando della Rivista H ho voluto sottolinerare solo il "fumo" spettacolare. Ma concordo anch'io che a tale "fumo" corrispondeva ben poco "arrosto". Noi siamo entrati in guerra per far gli avvoltoi sulle vittorie tedesche dell'Aprile-Maggio 1940 e, con "qualche migliaio di morti", poterci sedere al tavolo di quella pace vittoriosa prevista per l'Ottobre-Novembre 1940. Più tardi posterò una foto a mio parere emblematica del clima da "vittoria in tasca" che tantto ha fatto irritare i nostri alleati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peguy Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Beh mutatis mutandis non sembra molto diverso dai giudizi dei giorni nostri. Qualche tempo fa avevo letto questa citazione (non so di chi): "I tedeschi amano gli italiani ma non li stimano, gli italiani stimano i tedeschi ma non li amano" A scanso di equivoci aggiungo che alcuni miei colleghi qui sono tedeschi e con loro che una buona amicizia reciproca, e che a Roma c'è un teutonico signore vestito di bianco che raccoglie tutta la mia profonda stima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 9, 2012 Author Report Share Posted February 9, 2012 Questo è il punto! Parlando della Rivista H ho voluto sottolinerare solo il "fumo" spettacolare. Ma concordo anch'io che a tale "fumo" corrispondeva ben poco "arrosto". Noi siamo entrati in guerra per far gli avvoltoi sulle vittorie tedesche dell'Aprile-Maggio 1940 e, con "qualche migliaio di morti", poterci sedere al tavolo di quella pace vittoriosa prevista per l'Ottobre-Novembre 1940. Più tardi posterò una foto a mio parere emblematica del clima da "vittoria in tasca" che tantto ha fatto irritare i nostri alleati. Già, purtroppo è così. Avete proprio deciso di rovinarmi la Parade :s01: :s01: Beh mutatis mutandis non sembra molto diverso dai giudizi dei giorni nostri. Qualche tempo fa avevo letto questa citazione (non so di chi): "I tedeschi amano gli italiani ma non li stimano, gli italiani stimano i tedeschi ma non li amano" A scanso di equivoci aggiungo che alcuni miei colleghi qui sono tedeschi e con loro che una buona amicizia reciproca, e che a Roma c'è un teutonico signore vestito di bianco che raccoglie tutta la mia profonda stima Amici tedeschi a Torino ? :s12: Ci stiamo internazionalizzando :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
peguy Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Amici tedeschi a Torino ? :s12: Ci stiamo internazionalizzando :s01: Si, lavoro in azienda che produce "oggetti volanti" insieme a tedeschi, inglesi e spagnoli. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Già, purtroppo è così. Avete proprio deciso di rovinarmi la Parade :s01: :s01: Sì, Signora. a costo di ripetermi, devo dire che ogni volta che leggo di questi ricorrenti entusiasmi per la Rivista H mi viene in mente Charlie Chaplin e il suo stupendo "Il grande dittatore", starring Adenoide Hynkel il Fui di Tomania e Bonito Napoloni il Duce di Batalia, con relativa parata e arrivo alla stazione "Ostiense" (monumento alla retorica, ridicolo e pagliaccesco). Sono perfino andato a Vevey a vedere la casa dove il buon Charlie trascorse i suoi ultimi anni... P.S. Dopo questo sfogo, voglio dire al mio buon amico Antonio (Alpha Bravo) che in Toscana (a Pisa, credo) c'è un vecchio proverbio che recita "me ne ha date, ma gliene ho dette".... Antonio, la toscanità è una mia componente ineliminabile (come il mio quarto messinese e quello tedesco): almeno una volta ogni due mesi devo andare a bagnare i panni in Arno. Mi hai fornito un'occasione per manifestarla: te ne sono grato. :s02: :s01: Francesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 P.S. Dopo questo sfogo, voglio dire al mio buon amico Antonio (Alpha Bravo) che in Toscana (a Pisa, credo) c'è un vecchio proverbio che recita "me ne ha date, ma gliene ho dette".... Antonio, la toscanità è una mia componente ineliminabile (come il mio quarto messinese e quello tedesco): almeno una volta ogni due mesi devo andare a bagnare i panni in Arno. Mi hai fornito un'occasione per manifestarla: te ne sono grato. :s02: :s01: Francesco Antonio ti sono vicino...l'ultima volta è toccoato al sottoscritto fare da parafulmine :s03: :s03: . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
de domenico Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Antonio ti sono vicino...l'ultima volta è toccoato al sottoscritto fare da parafulmine :s03: :s03: . Bravo Nicola, confermo... meriterei un provvedimento disciplinare (lo dico in quanto ex capo del personale di un'azienda di 12.000 persone (allora). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 (edited) Invito tutti i partecipanti alla presente discussione ad attenersi alle tematiche storico-tecniche di questo topic, evitando polemiche personali. Grazie. Maurizio Brescia / Alagi Moderatore della sezione "Storia" Edited February 9, 2012 by Alagi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 (edited) Mi raccomando, ragazzi, di mantenere la calma. A mio parere questo "malinteso" col nostro DE DOMENICO è dovuto ...al Forum. E mi spiego. Quì vige la regola di darsi fin da subito del "tu" anche in mancanza di quella FONDAMENTALE conoscenza personale che porta, appunto, darsi del "tu" tra amici. In tal modo, anche agendo in buonafede, si pensa di trattare una persona mai vista e conosciuta con la stessa confidenza con cui si tratta un vecchio amico d'infanzia. Ed è a tal punto che possono nascere i malintesi anche parlando pacatamente ed in modo cortese. Se si pensa poi che TUTTO quel che scriviamo può esser letto in TUTTO il MONDO e che a NESSUNO piace passar per "fesso"... Ad esempio qualche tempo fa ho postato una foto del mio Frà Maurizio/ALAGI in una comica posa con una certa polena del Museo Tecnico Navale di La SPezia (usando tra l'altro una sua foto trovata su BETASOM): mai mi sarei azzardato a far una cosa simile se non lo conoscessi PERSONALMENTE e comunque in concomitanza a quella foto gli ho mandato un P.M. In definitiva, tornando al nostro caso, con fatto di dar del "tu" a DE DOMENICO ho pensato bene di superar un "confine" senza quell'"autorizzazione" che si può avere solo con una personale conoscenza. Edited February 9, 2012 by Alfabravo 59 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 9, 2012 Author Report Share Posted February 9, 2012 Sì, Signora. a costo di ripetermi, devo dire che ogni volta che leggo di questi ricorrenti entusiasmi per la Rivista H mi viene in mente Charlie Chaplin e il suo stupendo "Il grande dittatore", starring Adenoide Hynkel il Fui di Tomania e Bonito Napoloni il Duce di Batalia, con relativa parata e arrivo alla stazione "Ostiense" (monumento alla retorica, ridicolo e pagliaccesco). Sono perfino andato a Vevey a vedere la casa dove il buon Charlie trascorse i suoi ultimi anni... P.S. Dopo questo sfogo, voglio dire al mio buon amico Antonio (Alpha Bravo) che in Toscana (a Pisa, credo) c'è un vecchio proverbio che recita "me ne ha date, ma gliene ho dette".... Antonio, la toscanità è una mia componente ineliminabile (come il mio quarto messinese e quello tedesco): almeno una volta ogni due mesi devo andare a bagnare i panni in Arno. Mi hai fornito un'occasione per manifestarla: te ne sono grato. :s02: :s01: Francesco Conosciamo un po' di storia e sappiamo com'è andata a finire. Per quel che mi riguarda, ritengo questi filmati storici di gran fascino e nel caso specifico è come fosse... la festa del 2 Giugno : grandi parate, e marching band. Un poster. Poi il giudizio storico è tutta un'altra questione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 .... Charlie Chaplin e il suo stupendo "Il grande dittatore", .... una delle scene più belle del film... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Conosciamo un po' di storia e sappiamo com'è andata a finire. Per quel che mi riguarda, ritengo questi filmati storici di gran fascino e nel caso specifico è come fosse... la festa del 2 Giugno : grandi parate, e marching band. Un poster. Poi il giudizio storico è tutta un'altra questione. Condivido a pieno quello che hai scritto.... Brava Franca!!! :s20: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Conosciamo un po' di storia e sappiamo com'è andata a finire. Per quel che mi riguarda, ritengo questi filmati storici di gran fascino e nel caso specifico è come fosse... la festa del 2 Giugno : grandi parate, e marching band. Un poster. Poi il giudizio storico è tutta un'altra questione. Condivido a pieno quello che hai scritto....Brava Franca!!! :s20: :s20: Mi permetto di osservare che il paragone non regge: la festa del 2 giugno (Festa della Repubblica) oggi si svolge in un contesto democratico, celebrando anche la fine del fascismo; la rivista H invece non servì a promuovere alcun valore ed anzi costrinse la Regia Marina ad una dimostrazione di forza (di cui i nostri Ammiragli pealtro ben conoscevano i limiti) nemmeno per il Paese che serviva ma per un pazzo visionario che nel giro di pochi anni avrebbe realizzato le mostruosità che tutti ben conosciamo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 9, 2012 Author Report Share Posted February 9, 2012 (edited) Mi permetto di osservare che il paragone non regge: la festa del 2 giugno (Festa della Repubblica) oggi si svolge in un contesto democratico, celebrando anche la fine del fascismo; la rivista H invece non servì a promuovere alcun valore ed anzi costrinse la Regia Marina ad una dimostrazione di forza (di cui i nostri Ammiragli pealtro ben conoscevano i limiti) nemmeno per il Paese che serviva ma per un pazzo visionario che nel giro di pochi anni avrebbe realizzato le mostruosità che tutti ben conosciamo... Scusa Corto Maltese ma forse in questo ottimo forum vi sfugge un po' l'aspetto ludico e si tende al "fuori tema". Volevo solo mettere in evidenza l'aspetto hollywoodiano della manifestazione al di là di qualsiasi valutazione critica, tecnica, politica e quant'altro. Insomma è una parata proprio come quella del 2 Giugno, poi le motivazioni non c'entrano. Il paragone si riferisce all'esteriorità, non alle motivazioni. Si tratta proprio di compartimenti stagni : ragionare separando gli argomenti. E godiamoci lo spettacolo ! e basta :s01: Giorni tristi si son succeduti e su quelli possiamo ragionare e piangere, ma questa è una festa. Edited February 10, 2012 by Franca2011 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 9, 2012 Report Share Posted February 9, 2012 Forse abbiamo sensibilità diverse: io quando guardo quelle immagini non riesco a cogliere l'aspetto hollywodiano, vedo semplicemente dei ragazzi che defilano insieme alle loro unità per il piacere di coloro che di lì a poco metterano a repentaglio le loro vite (ed in alcuni non trascurabili casi li condanneranno a morte) per una guerra sbagliata se non, per quanto ci riguarda, improvvisata. Con questi pensieri che attraversano la mia mente è un po' difficile "godersi lo spettacolo". Un caro saluto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Franca2011 Posted February 9, 2012 Author Report Share Posted February 9, 2012 (edited) Forse abbiamo sensibilità diverse: io quando guardo quelle immagini non riesco a cogliere l'aspetto hollywodiano, vedo semplicemente dei ragazzi che defilano insieme alle loro unità per il piacere di coloro che di lì a poco metterano a repentaglio le loro vite (ed in alcuni non trascurabili casi li condanneranno a morte) per una guerra sbagliata se non, per quanto ci riguarda, improvvisata. Con questi pensieri che attraversano la mia mente è un po' difficile "godersi lo spettacolo". Un caro saluto. Condivido pienamente le motivazioni. Ma insisto sull'aspetto "da parata" pubblicitaria che è poi il filo conduttore (sbagliato ma anche obbligato, vedesi mancanza persino del carburante, per non parlare del radar, della ricognizione area..), della manifestazione. Insomma rilassati e goditela senza pensare ad altro. :s01: Per le critiche possiamo aprire un altro 3d :s01: :s01: :s01: Edited February 9, 2012 by Franca2011 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 10, 2012 Report Share Posted February 10, 2012 (edited) Corto M, possibile che dopo 70 circa ancora non riuscite a voltare pagina? sappiamo tutti ciò che è successo e cosa a comportato per il nostro Paese.... non sarà il caso di metterci una pietra sopra e guardare avanti? Anche perchè se staiamo a pensare a questo o a quello non mi sembra che le cose cambino in qualche maniera... :s01: :s01: Edited February 10, 2012 by Guest Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted February 10, 2012 Report Share Posted February 10, 2012 (edited) una delle scene più belle del film... :s03: Di questo film la scena che mi è piaciuta di più (chissà se su YOU-TUBE c'è!) è la "corsa" :s03:verso l'alto delle poltrone della barberia fra i due dittatori. Bellissima è l'imitazione di MUSSOLINI da parte dell'attore Jack OKIE col tipico accento romagnolo! Edited February 10, 2012 by Alfabravo 59 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZULU Posted February 10, 2012 Report Share Posted February 10, 2012 da almanacco navale del 1942: composizione variegata delle unita' in forza. generalmente 45 nodi peso dalle 13 alle 16 tonn.te con 1500HP UNITA' piu' recenti(quelle che si vedono piu' facilmente in foto o su YT n.ri da 501 a 525 fino a 551 avevano: 2000HP su 20 tons dichiarati 47 nodi.. mi sembra tutto chiaro,come era lecito aspettarsi alla via così ZULU Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted February 10, 2012 Report Share Posted February 10, 2012 Corto M,possibile che dopo 70 circa ancora non riuscite a voltare pagina? sappiamo tutti ciò che è successo e cosa a comportato per il nostro Paese.... non sarà il caso di metterci una pietra sopra e guardare avanti? Anche perchè se staiamo a pensare a questo o a quello non mi sembra che le cose cambino in qualche maniera... :s01: :s01: Forse Vincenzo ti sfugge che la conservazione della memoria storica è l'unica speranza che abbiamo di evitare il ripetersi di tragedie umane come la Seconda Guerra Mondiale. Io quelle pagine ai miei figli continuerò a leggerle...Chiedo scusa agli amministratori e ai moderatori di questo forum se mi sono sostituito a loro nel ricordarti quello che deve essere un caposaldo della Civiltà ma a mio giudizio non si poteva attendere oltre. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZULU Posted February 10, 2012 Report Share Posted February 10, 2012 SCANSO EQUIVOCI CAUSA FRETTA/ORARIO. NEL POST PRECEDENTE SI INTENDE OVVIAMENTE :DISLOCAMENTO grazie. ZULU Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.