Jump to content

Pozzuoli Molo Di Caligola


F21

Recommended Posts

Salve.

Allego una foto scattata da mio Padre a Pozzuoli nel maggio dell'anno 1937.

guardiaalmonumentodeica.jpg

 

 

Si possono distinguere i Caccia (oppure Torpediniere) attraccate al Molo di Caligola di Pozzuoli?

Almeno a quale classe appartengono?

Poi che unità sarebbe quella piccola dietro i personaggi in primo piano?

Forse un rimorchiatore?

Ciao

Peppe

Link to comment
Share on other sites

Le cinque unità sullo sfondo sono torpediniere classe "Spica"; questa:

schermata20111219a20305.png

una vista laterale del Lupo a Napoli a maggio del 1938 (Foto A. Fraccaroli, coll. m. Brescia).

Purtroppo non sono visibili dettagli o caratteristiche ottiche in modo da poter identificare più precisamente almeno una delle torpediniere.

 

Dietro ai personaggi in primo piano si direbbe che ci sia un rimorchiatore, ma l'identificazione è assai problematica.

Edited by Alagi
Link to comment
Share on other sites

Grazie delle informazioni Alagi.

Riconoscere il rimorchiatore penso sia troppo. Era una provocazione.

Comunque credo che si tratti proprio di un rimorchiatore, vero?

E per di più della Regia?

Cordialità ed auguri a tutti

Peppe

Link to comment
Share on other sites

Salve Lefa.

La foto dovrebbe essere stata scattata il giorno 24 maggio 1937 poichè ho altre foto, come la seguente, scattate in quella stessa occasione e dietro riportano questa data, o meglio 24 maggio 1937 anno XV E.F. e anno II dell'Impero; mio Padre su questo era preciso.

guardiaalmonumentodeica.jpg

 

Mio Padre è il primo a sinistra in uniforme di Giovane Fascista e presta servizio, insieme a marinai forse sbarcati dalle torpediniere attraccate al molo, al Monumento ai Caduti di Pozzuoli.

Dovrebbe essere la commemorazione dell'anniversario dell'entrata in guerra del 1915.

Ora la data non potrebbe essere dell'anno precedente poichè forse questo tipo di torpediniere non erano ancora in servizio; potrebbe essere il 1938, ma non il 1939 perchè in quest'ultimo anno mio Padre era di già in servizio militare con il Regio Esercito.

Vedi: Visita il sito di mio Padre

 

Tornando alle Torpediniere mio Padre mi raccontava che erano molte quelle attraccate al Molo; probabilmente una Flottiglia composta da due Squadriglie.

Ciao e grazie

Peppe

Link to comment
Share on other sites

Ora la data non potrebbe essere dell'anno precedente poichè forse questo tipo di torpediniere non erano ancora in servizio;

Le otto "Spica" della serie "Perseo" erano già in servizio dalla metà del 1936, ma comunque non c'è ragione di dubitare della corretta datazione della fotografia.

Purtroppo, come ho già scritto, i pochi elementi visibili delle cinque torpediniere non consentono un'identificazione più precisa (e quindi, al limite, una sicura datazione dell'immagine).

Le differenze tra le "Perseo" e le successive unità stavano tutte nella zona centro-poppiera (tipologia dei lanciasiluri ecc.), non visibile nell'immagine.

Edited by Alagi
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Sbaglio o ci sta un dettaglio interessante: I Carley ai lati fumaiolo, decisamente non usuale su una Nave dell' epoca "di comandata" a una cerimonia in tempo di pace; forse erano al rientro o per partire per una Missione in acque Spagnole ? se necessario, posso provare a vedere un po' se recupero qualcosa di utile dal volumone dell' USMMI sulla Guerra di Spagna....

 

Saluti,

dott. Piergiorgio.

Link to comment
Share on other sites

Auguri a tutti.

Rimgrazio Piergiorgio.

Naturalmente le torpediniere sono più di quattro. Almeno due Squadriglie, Forse la Flottiglia Scuola Comando?

Esisteva all'epoca?

Io ricordo che verso gli anni 1956, 57 oppure 58 (ero piccolo e non ricordo l'anno esatto) in questo stesso punto atttraccarono numerose corvette (penso almeno 8) che furono le prime unità da guerra da me visitate. In seguito ho pensato che trattavasi della Flottiglia Scuola Comando che naviga sempre come se fosse in azione.

Ricordo che le corvette erano tutte uguali (ancora la flottiglia mon era composta dalle classiche 4 Gabbiano e 3 Albatros come poi vedrò in tantissime foto) e comunque io scendevo da una e risalivo su di un altra contrariamente al volere di mio Padre che diceve: son tutte uguali!

Ciao Peppe

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.6k
×
×
  • Create New...