Jump to content

Recommended Posts

  • Replies 10.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Massimiliano Naressi

    1151

  • danilo43

    1102

  • malaspina

    1000

  • Iscandar

    892

Posted

E' una pirofregata inglese. Potrebbe essere la HMS Glasgow varata a Portsmouth nel1861, radiata nel 1875 e venduta ai demolitori nel 1884. Fu l'ultima unità della Royal Navy ad essere costruita interamente in legno.

Posted (edited)

Sembrerebbe un pontone flambè

 

EDIT: Scusi Effendì ma credo di avere confuso quell'accrocchio di lamiere in primo piano avvolto dal fumo (è un battello?) con le gru sullo sfondo :s68: .

Edited by Corto Maltese
Posted (edited)

Sono in ufficio e vado a memoria: potrebbe trattarsi della corazzata Morosini alla Spezia, durante prove con esplosivi vari prima del suo affondamento nel corso di successive sperimentazioni, poco fuori la diga foranea, ai primi del '900.

La cosa, tuttavia, va presa molto con le pinze, perchè dall'immagine non si capiscono bene le dimensioni, e potrebbe quindi trattarsi di qualcosa di più piccolo (e magari neppure alla Spezia).

Edited by Alagi
Posted

Accidenti.....io lo avevo scambiato per un sommergibile :s12: :s12: :s12:

Posted
EDIT: Scusi Effendì ma credo di avere confuso quell'accrocchio di lamiere in primo piano avvolto dal fumo (è un battello?) con le gru sullo sfondo :s68: .
Signori è un battello vicino ad un pontile. Pugio ha ragione.

 

Effendì rivendico la priorità della mia intuizione :s03: :s03:

 

E il sommergibile FR115 (ex Dauphin) distrutto dai genieri tedeschi a Pozzuoli prima dell'abbandono della località il 15 settembre 1943

 

A giudicare dalla scioltezza con cui stai dominando la sezione quiz direi Giampiero che abbiamo trovato un nuovo e temibile avversario :s20:

Posted
E il sommergibile FR115 (ex Dauphin) distrutto dai genieri tedeschi a Pozzuoli prima dell'abbandono della località il 15 settembre 1943

 

Ottimo :s20: :s20: A te la mano

Posted (edited)

A giudicare dalla scioltezza con cui stai dominando la sezione quiz direi Giampiero che abbiamo trovato un nuovo e temibile avversario :s20:

 

:s01: più che temibile sono fisionomista , in particolare sui visi di persone ma anche sulle immagini o nel percorrere le strade.

 

Ottimo :s20: :s20: A te la mano

Rimaniano in tema: nazionalità e classe

 

som.jpg

Edited by giampyg
Posted
A questo punto proseguiamo con l'alfabeto: Classe M (forse M1 o SS47)?

 

 

Esatto Corto Maltese è il sommergibile USS M-1 (SS-47) :s01: :s20: :s20:

A te la mano

Posted
Utilizzata come nave appoggio?

 

Più che "appoggio" questo genere di unità assolvevano compiti di scorta e dragaggio...

 

Devo cercare sul Groner ?

:s02:

 

In questo caso Sire le consiglierei il "Fremde Schiffe in deutscher hand 1939 - 1945" di Reinhart Schmelzkopf :s03: ...

Posted

ho visto qualcosa di simile in qualche foto di Betasom (quella di Bordeaux) nel quale espletava i compiti citati ovvero scorta e dragaggio a favore dei battelli che rientravano o uscivano. purtroppo nessun nome...

Posted
anche il volume sucitato MANCA nella mia SCARNA biblioteca........

 

BUON FERRAGOSTO A VOI TUTTI :s01: :s01: :s01:

 

Acquistare questo libro non è proprio proprio semplicissimo. L'Autore, che stampa il volume in proprio, riceve gli ordinativi (in Germania) solo a mezzo posta...A parte questo modus operandi un po' originale nell'era di internet è di una squisita gentilezza. In riposta alla mia missiva mi ha anche inviato una bella cartolina a soggetto navale.

 

ho visto qualcosa di simile in qualche foto di Betasom (quella di Bordeaux) nel quale espletava i compiti citati ovvero scorta e dragaggio a favore dei battelli che rientravano o uscivano. purtroppo nessun nome...

 

Non ti sbagli Marco questa tipologia di unità venne impiegata anche a Betasom proprio per la scorta ai battelli. Si tratta infatti di una Sperrbrecher :s02: . Un altro indizio: il 31.12.1944 la nostra misteriosa nave venne bombardata da aerei alleati mentre si trovava ormeggiata nel porto di Amburgo (la trovate anche sul "The world merchant fleets 1939" di Roger W Jordan, Naval Institue Press, Annapolis,1999)

Posted (edited)

Sembra un "Flush deck", mica per caso il Campbelltown prima della consegna agli Inglesi??

Edited by pugio
Posted (edited)

Nel 1918, si riteneva che i tedeschi stessero montando cannoni da 150 mm sui loro grandi sommergibili da crociera. A mo' di risposta, i flush-deckers classe CLEMSON vennero progettati con piattaforme in grado di montare cannoni da 127 mm/51 cal. Solo cinque vennero però allestiti con quel tipo di pezzi, i DD 231 a 235. Questo dovrebbe essere il DD 232 BROOKS (il pennant non è ben cancellato...).

Edited by de domenico

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      524.1k
×
×
  • Create New...