Jump to content

Quizz Foto: Unità Militari


Alagi

Recommended Posts

  • Replies 10.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

On 19/11/2021 at 10:58, Ocean's One said:

Forse ho capito.

I due fumaioli affiancati sono della SGB9 Grey Goose, che li ricevette quando, nel dopoguerra, fu dotata di una coppia di turbine a gas per uso sperimentale, risultando quindi la prima nave militare con questo tipo di propulsione.

Ecco perché a Danilo non quadravano i due fumaioli appaiati.

Comunque, se è così, è una SGB Grey e quindi il primo ad aver dato la risposta giusta è il prode nostromo @Iscandar

p.s. leggo anche che la Grey Goose esiste ancora oggi, convertita ad uso civile come casa galleggiante!

Cercate "Anserava houseboat"...

 

On 18/11/2021 at 22:43, danilo43 said:

 

Anche la HMS Droxford (P3113) ebbe una lunga vita: Acquistata da un certo Jack Russell nel 2003 per essere restaurata, se ne sono poi perse le tracce. Nel 2016 un'unità avente le stesse dimensioni (m 35,70x6,1) e caratteristiche, è stata rintracciata  in stato di demolizione presso lo scalo dell'ex cantiere Brooke Marine di Lowestoft.

https://www.shipsnostalgia.com/media/ex-hms-droxford.362964/  pag. 2 ultimo post. 

Screenshot (401r.jpg

Foto Google Earth 2016

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

On 18/11/2021 at 22:43, danilo43 said:

 

 

Comandanti scusatemi il ritardo di risposta ma ero fuori casa, e con lo smartphone non riesca ad operare per bene, per cui non guardo nemmeno il quiz...

Ebbene la risposta di Danilo43 è quella giusta l'unità in argomento è il Glassford, della classe HMS Ford, per cui a te il comando della manovra!

 

Devo complimentarti anche per gli altri Comandanti,  che ne contesto di questo quiz hanno proposto interessanti argomenti in merito alla seconda vita di alcune unità militari convertite in civile. BZ!

Link to comment
Share on other sites

Sembra una costruzione albionica, ma lo sfondo richiama la fredda Argentina...è un classe Mendoza?

Edited by malaspina
Link to comment
Share on other sites

Beh, onore a Malaspina !  Tra le due classi c'è pochissima differenza, si tratta di pochi metri, e l'armamento principale è lo stesso.

La nevosa Argentina è stata anche il mio primo pensiero, poi non ho più proseguito :sad:

Link to comment
Share on other sites

Quindi qualcuno da il colpo finale? 

Lo lascerei ad un cavalleresco Danilo43 che poteva colpire e non lo ha fatto... o a l'enigmatico IHSV che con la sua ironia a palesato il bersaglio.

Avanti comandanti in guerra ed in amore non si guarda in faccia nessuno!

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, malaspina said:

Quindi qualcuno da il colpo finale? 

Lo lascerei ad un cavalleresco Danilo43 che poteva colpire e non lo ha fatto... o a l'enigmatico IHSV che con la sua ironia a palesato il bersaglio.

Avanti comandanti in guerra ed in amore non si guarda in faccia nessuno!

Io faccio riposare Ronzinante e vi lascio la preda. Lanciate voi!

Link to comment
Share on other sites

Va bene, vi ringrazio. Due unità della spagnola Classe Churruca costruite a Cartagena e varate nel 1927, ispirate all'HMS Scott della classe Admiralty (come ha osservato Malaspina il disegno è albionico) vennero cedute alla Marina Argentina e presero i nomi di Ara Cervantes e Ara Juan de Garay. Quale delle due sia quella in foto non so dire con precisione, ma suppongo la Cervantes come si dava ad intendere nei miei riferimenti a Don Chisciotte 

Link to comment
Share on other sites

Ed è esattamente il cacciatorpediniere Cervantes che assieme al Juan de Garay dava nome ad una classe acquistata in Spagna dall'Argentina nel 1927.

La lunghezza di queste navi era di m 97,5 mentre quella (per dar conto a Malaspina , che certamente conosce ) della classe Mendoza ( tre unità ) era di m 102 così con una differenza di m 4,5.

Don Chisciotte della Mancia da quì il mio " manciava".

Cervantes mangiava  soltanto con la destra perchè invalidato per ferita alla mano sinistra durante la Battaglia di Lepanto e fu curato

nel Lazzaretto della Cittadella di Messina ( porto ).

Passo a te la mano IHSV

Grazie,

 

RED

 

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.7k
×
×
  • Create New...