LT Melekhin * Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 (edited) TITOLO: Battleship ANNO: 2012 NAZIONE:USA GENERE: fantascienza DURATA: 131 mins. (COLORE) REGIA:Peter Berg PROTAGONISTI Taylor Kitsch, Alexander Skarsgård, Tadanobu Asano, Rihanna, Hamish Linklater TRAMA: forse c'è vita nell'universo e gli scienziati americani inviano un segnale di contatto da una postazione nelle Hawaii ad un pianeta potenzialmente abitato. Qualche anno dopo, nel corso di esercitazione internazionale nel Pacifico (la RIMPAC, che esiste realmente) gli alieni arrivano e si "tuffano" nell'oceano, alzano un muro di energia isolando tle hawaii dal resto del mondo e dove il testardo e inconcludente (fino a quel momento) Alex Hopper si ritrova a comandare l'unica nave superstite nei dintorni e a dover prevenire ad ogni costo un'invasione globale della Terra. da mymovies Kolossal catastrofico, ispirato dal gioco della Hasbro, come già Transformers e G.I. Joe, e sceneggiato dalle penne di Red, Battleship non si fa mancare nulla: il ribelle coraggioso ma senza disciplina, che non conosce ancora cosa sia la leadership (un atto di solidarietà, per esempio), che ama corrisposto la bionda figlia del capo, e dovrà raccogliere l'eredità del fratello e sostituire il suo orizzonte di colluttazione con quello più utile di collaborazione. Ma non c'è solo Top Gun, nel meccanismo cardiaco di questo film, ci sono anche gli extraterrestri col tallone di Achille (stavolta non è il raffreddore ma un difetto di vista), il nerd quattrocchi (“l'avevo detto io”) e la corazzata Missouri, novant'anni dopo il Potemkin. Troppo? Probabilmente sì, anche perché si potrebbe continuare. Manipolando le dimensioni, il film di Peter Berg principia nello spazio aperto per arrivare man mano a quello angusto e corpo a corpo dei corridoi del cacciatorpediniere, rimbalzare quindi sul monitor di un computer e rifondare un piccolo nuovo mondo tutto su una nave, sfruttando la sapienza del passato (la vecchia ciurma) con l'umiltà acquisita nel presente e la missione di salvare il futuro. Quando l'operazione è così smaccata non ha nemmeno più senso parlare di retorica. È molto più interessante constatare come 2 più 2 non faccia 4: l'accumulo di elementi altrove funzionanti non dà la somma sperata e porta invece vicino alla parodia, che appunto ripropone elementi del testo che utilizza (in questo caso del genere cinematografico di riferimento) portandoli all'assurdo o ibridandoli con esso. Dall'ineffabile entrata in scena di Brooklyn Decker, ancora in un clima di tensione e di premessa narrativa apparentemente compunta, il film scivola lentamente lungo questa china farsesca fino a prenderne coscienza –pare- e cavalcare l'onda che ha alzato: dal momento in cui Kitsch, Rihanna e compagni mettono piede sulla corazzata, infatti, il gioco si fa scoperto e il commento musicale adottato lo testimonia. Il divertimento non manca, ma abbiamo visto “war games” migliori. Prevista uscita a maggio 2012 del film "Battleship"! Trama: in un futuro alternativo (un po'... steam punk?), la terra fronteggia un'invasione aliena combattendo prevalentemente sui mari; non con portaerei, incrociatori AEGIS, sottomarini nucleari et similia, bensì con... navi da battaglia!!! :s12: Imperdibile per i fan delle medesime!!!! :s20: Maggiori informazioni, nonchè i collegamenti al sito ufficiale del film, sulle Wikipedia inglese e italiana. Saluti :s03: :s03: :s03: :s03: Edited April 24, 2012 by Totiano inserita recensione e trama Quote
Iscandar Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 trailer 1 wiki en ma se il regista è lo stesso di Hancock..... Quote
Alfabravo 59* Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 Attualmente la tecnica fotocinematografica ha raggiunto altissimi livelli di perfezione: sembra tutto così reale, cosi vivo! Eppure... Eppure rimango desolato nel vedere che tale perfezione venga utilizzata per simili... :s65: megliochestiazitto :s65: :s10: :s15: Mi piacerebbe che questa tecnologia fosse utilizzata per ricostruire famose battaglie navali attenendosi rigorosamente alla Storia! Quote
Secondo Marchetti Posted July 28, 2011 Report Posted July 28, 2011 Attualmente la tecnica fotocinematografica ha raggiunto altissimi livelli di perfezione: sembra tutto così reale, cosi vivo! Eppure... Eppure rimango desolato nel vedere che tale perfezione venga utilizzata per simili... :s65: megliochestiazitto :s65: :s10: :s15: Mi piacerebbe che questa tecnologia fosse utilizzata per ricostruire famose battaglie navali attenendosi rigorosamente alla Storia! Personalmente condividevo in toto il tuo punto di vista fino a quando mi son reso conto con Pear Harbor che è meglio che i film di oggi, del tutto e per tutto prostituiti all'ignoranza dei loro realizzatori e della marmaglia a cui sono destinati, lascino riposare in pace la Storia. Per vendere bene un film oggi deve avere happy ending, un triangolo (quello di Renato Zero) ed un nemico visceralmente cattivo. Visto che i fatti storici finivano regolarmente distorti a favore di queste esigenze sovrane, preferisco che la parte dei cattivi la facciano gli alieni piuttosto che i giapponesi. Mi dispiace solo che non ci sia la Yamato od una H 45: già che avevano le mani in pasta nelle frottole, potevano ambientarlo in un ipotetico 1944 con tutti i giocattoli di allora :s03: (però così non si poteva lasciare agli americani l'esclusività sul salvataggio del mondo :s10: ) Quote
giampyg Posted July 29, 2011 Report Posted July 29, 2011 Ciao , avete notato che in Code Guardian c'è l'incrociatore Pola ormeggiato tra le due corazzate classe Iowa Si vede bene nel secondo filmato dopo circa 50 secondi e colpito al minuto 2.03 nel filmato 1 dal minuto 5.16 al minuto 5.27 Ciao Giampiero Quote
andreavcc Posted July 29, 2011 Report Posted July 29, 2011 potevano ambientarlo in un ipotetico 1944 con tutti i giocattoli di allora :s03: (però così non si poteva lasciare agli americani l'esclusività sul salvataggio del mondo :s10: ) figurati allora se ambientato nei primi mesi del 1941, con la bimarck-tirpiz affiancate dalla scharnhorst-gneisenau che cosa avrebbe fatto il regista? gli americani chiedono aiuto a hitler, oppure le forze tedesche si alleano con gli alieni? :s03: Quote
malaparte* Posted July 29, 2011 Report Posted July 29, 2011 Per vendere bene un film oggi deve avere happy ending, un triangolo (quello di Renato Zero) ed un nemico visceralmente cattivo. Visto che i fatti storici finivano regolarmente distorti a favore di queste esigenze sovrane, preferisco che la parte dei cattivi la facciano gli alieni piuttosto che i giapponesi. No, per niente, sei rimasto indietro :s02: : per vendere un film deve avere le tre SSS (Sangue, Sesso, Soldi): un enigmatico rapporto tra l'alieno e la terrestre, un bel po' di schizzi di sangue e membra accartocciate, un rampante di Wall Street che cerca turpi contatti con gli alieni pur di ingrandire il proprio potere economico.... Che ddddici, famo 'a scenegiatura? , oppure le forze tedesche si alleano con gli alieni? :s03: ovvio. Sono Kattifi. Quote
LT Melekhin * Posted March 17, 2012 Author Report Posted March 17, 2012 Trama: in un futuro alternativo (un po'... steam punk?), la terra fronteggia un'invasione aliena combattendo prevalentemente sui mari; non con portaerei, incrociatori AEGIS, sottomarini nucleari et similia, bensì con... navi da battaglia!!! :s12: Imperdibile per i fan delle medesime!!!! :s20: Maggiori informazioni, nonchè i collegamenti al sito ufficiale del film, sulle Wikipedia inglese e italiana. Saluti :s03: :s03: :s03: :s03: Nelle sale italiane a metà aprile!!! Quote
Totiano* Posted April 23, 2012 Report Posted April 23, 2012 mi sono lasciato tentare da Giacomo e, vista l'impossibilità a connettermi al forum, ho dedicato un paio d'ore al film. Fantozzi avrebbe detto: "una boiata pazzesca!" però immagini delle unità in mare (e sono tante le unità attuali riprese da vicino, con "l'abito della festa") ed effetti speciali sono davvero notevoli! Probabilmente il target è su un'età piu giovane e, magari, con l'obiettivo di invogliare all'arruolamento.... forse potremmo trasferire il post in biblioteca, che ne dite? Quote
Guest Posted April 23, 2012 Report Posted April 23, 2012 mi sono lasciato tentare da Giacomo e, vista l'impossibilità a connettermi al forum, ho dedicato un paio d'ore al film. Fantozzi avrebbe detto: "una boiata pazzesca!" però immagini delle unità in mare (e sono tante le unità attuali riprese da vicino, con "l'abito della festa") ed effetti speciali sono davvero notevoli! Probabilmente il target è su un'età piu giovane e, magari, con l'obiettivo di invogliare all'arruolamento.... forse potremmo trasferire il post in biblioteca, che ne dite? Quoto Totiano... fra le altre cose ci sono delle sequenze già viste nel film Stelth... Quello che comunque mi affascina è l'aspetto grafico... credo sia veramente spettacolare! Quote
bussolino Posted April 23, 2012 Report Posted April 23, 2012 Quoto Totiano... fra le altre cose ci sono delle sequenze già viste nel film Stelth... Quello che comunque mi affascina è l'aspetto grafico... credo sia veramente spettacolare! da base artica, marco poiche qui a bassano del grappa per vedere le navi o ..bevi :s20: o vai al cinema :s14: , e proibendomi il medico la prima soluzione :s07: :s05: :s14: , sono pure io andato a vederlo. debbo dire non so se sia astinenza dal mare ma il film come effetti non era male :s41: , certo la trama ee alquanto ...junior, ma forse sono vecchioo io :s03: . consiglio comunque se non si puo bere del buon vin :s06: di andarlo a vedere. :s12: (senza aspettarsi troppo) saluti marco Quote
Bigpiui * Posted April 18, 2016 Report Posted April 18, 2016 Ho cercato di evitare questo film perchè immaginavo fosse una boiata pazzesca...ma poi la curiosità mi ha preso in un momento di debolezza... ..come scritto da altri c'è una bella sfilata di navi...ma per il resto.. Diciamo che si potrebbe sorvolare sul fatto che fanno ripartire la Missuri in un tempo record...ma la "derapata" con l'ancora a mo di freno a mano...sinceramente mi chiedevo quanto ci avrebbe messo a spezzarsi in due... Comunque dai c'è di peggio... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.