Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti,

mesi fa ho iniziato la costruzione della corazzata Roma in scala 1:100 da piani ANB.

Posto un po' di foto del lavoro, partendo dall'inizio.

 

 

Luca

 

27711348.jpg

 

74296290.jpg

 

92092567.jpg

 

88453258.jpg

 

69726654.jpg

  • Replies 215
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

Ti ringrazio del complimento.

Sto inserendo un po' di foto del lavoro fatto ad oggi.

Spero siano gradite.

 

Luca

 

56741268.jpg

 

48090223.jpg

 

60385660.jpg

 

74921346.jpg

 

62190372.jpg

Posted

:s20: complimenti per il lavorone in cui ti sei cimentato..... per le foto non avere dubbi.... son sempre ben accette :s02:

Posted

Ti ringrazio, credo di averne una 50ina ancora da inserire per arrivare allo stato attuale del modello

che si presenta con il primo fasciame.

 

Ciao

Luca

Posted

Carissimo Ammutinato il tuo non è un modello, è un capolavoro, complimenti per l'idea e per l'esecuzione dei lavori!!!

 

Io avevo già ammirato i tuoi lavori su un'altro forum, sono davvero contento che ora potrò seguire i lavori qui a Betasom!!!

Posted

Ti ringrazio!!!

 

Con le foto che seguono aggiorno questo topic allo stato attuale del modello.

Il legno utilizzato per la Roma e' betulla da 6mm. Mentre invece per i rinforzi laterali ho usato multistrato di betulla

avio da 5mm. Il massiccio di prua invece e' realizzato in legno massello di pero. Lo avevo in casa poiche' sto

realizzando il Fleuron 1:24 in arsenale.

Giusto per info sui materiali utilizzati.

 

Ciao

 

Luca

 

64929637.jpg

 

61930543.jpg

 

54112124.jpg

 

49290457.jpg

 

65029201.jpg

Posted

89986374.jpg

 

68290605.jpg

 

94625448.jpg

 

96527673.jpg

 

17040888.jpg

 

67371244.jpg

 

28547194.jpg

 

84433278.jpg

 

12281190.jpg

 

82588698m.jpg

 

46768028.jpg

 

68707285.jpg

 

97319378.jpg

 

51738987.jpg

 

32464606.jpg

 

80596956.jpg

 

54444535.jpg

 

66985372.jpg

 

45547483.jpg

 

79312873.jpg

 

21886931.jpg

 

94279772.jpg

 

62005671.jpg

 

78454518.jpg

 

28177875.jpg

 

91353334.jpg

 

37625190.jpg

 

14620674.jpg

 

35954293.jpg

 

42583971.jpg

 

55908407.jpg

 

49342408.jpg

 

69978274.jpg

 

15205020.jpg

 

28862331.jpg

Posted (edited)

35726911.jpg

 

28187273.jpg

 

58289754l.jpg

 

96803330.jpg

 

74255204.jpg

 

90901849.jpg

 

 

Questo e' lo stato attuale del modello. Il primo fasciame e' da 2mm ed e' quasi completato.

E' previsto un secondo fasciame da 2mm.

 

Ciao

 

Luca

Edited by ammutinato
Posted

Un lavoro veramente impegnativo! :s20:

Peccato non sia navigante!

Auguri per li futuro lavoro

Saluti

Marco

Posted

Grazie Marco,

sara' un modello statico. Ma lo avevi gia' notato.

Il passo successivo sara' il secondo fasciame su tutta la zona prodiera e centrale.

La poppa e' ancora spoglia poiche' vanno realizzati ancora i supporti eliche.

 

Ciao

Luca

Posted

Carissimo Ammutinato non posso altro che farti i complimenti, bellissimo lavoro, sarà enorme e bellissima la tua ROMA. Si anche io l'avevo notata su di un altro forum. Posta tante foto che ti seguiamo molto volentieri, gli occhi ci si illumineranno di stupore e di meraviglia. Ti seguirò passo passo nel tuo lavoro.

 

Complimenti ancora carissimo, a presto con altre foto, posta posta posta!!!!!!!!!

 

Ventoinpoppa da Pennabianca.

Posted

Che Dio benedica il tuo ammutinamento alla legge delle scatole di montaggio.

Sto dalla tua parte e ci starò sempre. Considerami a tua disposizione.

Posted

:s12: .... che dire.... una belva! invidio questi lavori :s20:

Posted

Grazie a tutti, di vero cuore.

E' inutile negare che certi complimenti spronano molto. Il modello non e' di facile realizzazione..... ma sono carico a sufficienza grazie anche a voi.

 

Qusto fine settimana daro' una leggere scartavetrata al modello. Lo vedete grezzo... ma in effetti il primo fasciame e' gia' bello e pareggiato.

Subito dopo comincero' con il secondo fasciame, previsto di 2mm.

 

Prima pero' dovro' montare il ponte.

Insomma il lavoro e' solo agli inizi.

Alla prossima e grazie a tutti davero.

 

Ciao

Luca

Posted

Ciao Luca, avevo perso di vista il tuo lavoro e non avevo visto gli ultimi aggiornamenti, ma sei andato avanti alla grande.

 

Mauro

Posted

Ciao Mauro,

ti leggo con vero piacere!!!! In effetti con il modello sono andato avanti di parecchio anche se l'operazione di fasciatura sembra infinita.

Seguo il tuo cantiere costantemente insieme a quelli dei ns amici.

 

Luca

Posted

Per i modellisti che si sono buttati nella sfida encomiabile di costruire il modello della R.N.Roma senza scatola di montaggio, consiglio sempre di fare una visita al Museo Navale di Venezia, dove potrete ammirare "il Barbieri", come viene definito dagli appassionati di tutto il mondo lo strepitoso modello in scala 1/100.

Sono certo che un'ora non sarà sufficiente per ammirarlo in ogni dettaglio, mentre per il Museo intero vi ci vorrà una settimana.... e tanti soldini per soggiornare a Venezia!

 

Non andate senza una buona macchina fotografica dotata di macro e di filtri polarizzanti: il plexiglass che protegge il modello infastidisce non poco.

 

Durante una mia recente visita al Museo, in compagnia dello stesso costruttore che è un mio caro amico, si diceva che per molto tempo fotografi con gli occhi a mandorla hanno fotografato la teca contente la Nave in ogni angolazione.... e poco dopo uscì la scatola di montaggio della Trumpeter!

 

Te capì?

Posted (edited)

Con i piani di costruzione, l'ANB allega un CD con centinaia di foto del modello del sig. Barbieri, molte delle quali sono riferite alle fasi di costruzione (sovrastrutture in particolare).

Per la realizzazione del modello faccio anche riferimento al volume Navi classi Littorio e alle numerose foto della RN Roma reperibilii in rete.

 

Hai intercettato la persona giusta per dire che la documentazione sia fotografica che storica e' fondamentale per intraprendere la costruzione

di un modello in scala 1:100 cosi' come di un modello in scala 1:72 o 1:48.

 

Per le scatole di montaggio, senza nulla togliere, non mi piacciono. Faccio solo autoscostruzione.

E quindi ogni modello e' una sfida ma sempre documentato da fonti storiche attendibili e studiato in modo approfondito in ogni dettaglio.

 

Sono anche contrario a chi si "butta in sfide encomiabili" senza cognizione di causa.

 

Te capi'? :s03:

Edited by ammutinato
Posted

beh, son gusti, francamente, far navigare la Littorio in 1/72 è sempre un bel vedere!!!

 

complimenti e sappi che ti seguirò passo passo, anche perchè le "classe Littorio" sono a me particolarmente care.

 

ciao mio omonimo, Luca

Posted (edited)

Carissimo Luca, cosa pagherei essere li con te, abitarti vicino per darti una mano, ah troppo bello.

 

Ciao e complimenti ancora.

 

Pennabianca.

 

Si si, anche io statico, i modelli si rovinano a portarli in giro.

Edited by pennabianca
Posted (edited)

Questo e' vero. Ma qui a Bari dove lo faccio navigare in vasca da bagno??? :s03:

Avrei bisogno poi del gancio traino per il modello. Sono 2,5 metri. :s12:

 

Ciao

 

P.S.: Pennabianca grazie per i complimenti al modello. Io mi diverto, questo e' l'importante.

Certo che se stavamo vicini lo facevamo 1:50 con fuoribordo :s12:

Edited by ammutinato
Posted

Ciao a tutti,

alche l'altro lato della piattaforma e' quasi completo del 1^ fasciame. Manca davvero poco.

L'attacco alla cintura corazzata verra' fatto come per l'altro lato in compensato da 4mm, quindi gia' comprensivo del 2^ fasciame. In

compensato per dare definizione a questa parte molto particolare della piattaforma. I listelli non avrebbero dato sufficiente definizione e "stacco"

alla zona.

Vi posto un paio di foto.

 

94292236.jpg

 

36912209.jpg

Posted

Ciao a tutti.

Inserisco un breve O.T.

 

Giorni fa ho consigliato ad un mio carissimo amico modellista (nick Modifica) ad iscriversi a questo bel forum.

Il giorno 27 si e' regolarmente iscritto ma ad oggi riesce solo a loggarsi ma non puo' scrivere nulla.

Neanche il proprio profilo. Ha anche contattato l'amministratore ma ad oggi nulla.

C'e' qualcuno dei moderatori o amministratori che potrebbero intervenire???

 

Grazie

Posted

Grazie Corto Maltese per la info... sai essendo gia' passati 3 giorni dalla iscrizione.... pensavo ci fosse

qualche intoppo nella registrazione.

 

Ciao

Posted (edited)

Eventualmente prova a mandare un PM a Totiano, ad Argo75 e/o a R.Hunter loro saranno certamente più precisi del sottoscritto. Un caro saluto e complimenti per il tuo modello.

Edited by Corto Maltese
Posted

Grazie Corto,

sei molto gentile.

L'amico Modifica leggera' il post e provvedera' a mandare a chi hai segnalato.

 

Ti ringrazio anche da parte dell'amico Modifica.

 

Ciao

Posted

Ciao a tutti,

il primo fasciame e' completo. Ora va scartavetrato.

Manca solo l'attacco alla cintura corazzata da fare in compensato.

 

Alla prossima con la posa del ponte. :s03:

 

 

69738702.jpg

 

13508523.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.3k
    • Total Posts
      524.3k
×
×
  • Create New...