Jump to content

Almanacco Storico Navale Della M. M.


Totiano

Recommended Posts

betasom.png

Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici

COMANDO

 

 

Comandanti,

 

la Marina Militare ci ha concesso il grande onore di collaborare nella revisione dell'almanacco storico navale on line del suo sito ufficiale, un compito di grande responsabilità che esige la massima serietà da parte di tutti coloro che vorranno collaborare!

E' per questo motivo che il precedente topic http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=36463 viene chiuso e, pur rimanendo il primo vagito di questa iniziativa, rimane semplicemente linkato a questa discussione che vuole cercare di mantenere il massimo ordine e, allo stesso tempo, valorizzare i contributi di ognuno di noi.

Il Direttivo, con la sicurezza dei tanti risultati positivi raccolti in questi anni dal moderatore, affida al comandante Alagi il progetto nella certezza che riuscirà nella difficile missione di coordinare i partecipanti e verificare l'affidabilità dei dati raccolti.

 

Il post è a disposizione del gruppo di lavoro ma rimane aperto a tutti. Consideratone lo scopo, vi chiediamo di riportare esclusivamente dati tecnici seguendo il seguente regolamento, evitando accuratamente ogni tipo di commento che potrebbe far perdere dati importanti e allungare inutilmente la discussione.

 

Il gruppo di lavoro è cosi costituito:

responsabile del progetto: c.te Alagi

coordinatore: c.te Iscandar

addetti c.ti:

Buffoluto

Corto Maltese

De Domenico

Dieblauteiter

Eritrea

Magico 8°/88

Marat

Pugio

 

REGOLAMENTO

1. il responsabile del progetto assume la gestione dell'iniziativa riferendone allo staff in sezione riservata. ad esso devono essere rivolti gli sguardi affinchè non si sovrappongano lavori e risultati ma, sopratutto, i risultati siano assolutamente affidabili.

2. il coordinatore di progetto, alle dirette dipendenze del responsabile, ha lo scopo di raccogliere periodicamente i dati in un unico file e, una volta verificato, trasmetterlo al responsabile di progetto con cui programmerà eventali nuovi interventi o verifiche. distribuirà opportunamente porzioni dell'almanacco da verificare o integrare secondo necessità.

3. immissione dei dati. verificate sempre e comunque la vostra fonte, eventualmente confrontatela con altre. siate concisi al massimo; riteniamo possibile la necessità di 3 diverse comunicazioni a seconda del dato da comunicare:

3.a correzione di un link. riportate il la pagina dove è presente il link sbagliato, la stringa del link sbagliato e, se esiste, il link corretto.

3.b correzione di dati storici: riportate la pagina, il dato sbagliato, il dato corretto, le fonti da cui avete verificato l'inesattezza

3.c invio di dati ex-novo: riportate la pagina, il nuovo testo/foto da inserire, le fonti da cui avete attinto per la realizzazione del testo e foto. IN OGNI CASO DEVE ESSERE MATERIALE DI CUI POTETE DIMOSTRARE DI ESSERE PROPRIETARI, per evitare qualsiasi problematica di diritti d'autore.

4. La base invierà periodicamente, secondo quanto di volta in volta concordato con i punti di contatto della Marina Militare

Edited by Totiano
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Per motivi di praticità e riservatezza del lavoro, al fine di evitare inutili ingerenze nell'attività e con l'auspicio di ottimizzare i tempi del nostro progetto, è stato deciso di trasferire in una sezione riservata del forum il topic di correzione/integrazione dell' "Almanacco Storico Navale" e i due "topic di lavoro" di De Domenico e Corto Maltese.

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.4k
×
×
  • Create New...