Jump to content

Sottomarini Nucleari: Trasmissione Energia Dalle Turbine All’elica


Arazon

Recommended Posts

Mi sono ritrovato a parlare con 2 miei amici di sottomarini nucleari, in particolare di come veniva trasmessa l’energia meccanica prodotta dalle turbine all’elica.

 

Premetto che io e miei 2 amici non conosciamo niente di meccanica di sottomarini e così abbiamo provato a fare delle ipotesi.

 

Secondo la tesi di un mio amico l’energia veniva trasmessa direttamente per via meccanica con frizioni. Aspetti positivi: semplicità e nessuna perdita di energia nella trasformazione.

 

Secondo la tesi dell’altro mio amico l’energia meccanica veniva prima trasformata in energia elettrica e poi distribuita all’elica tramite motore elettrico. Aspetti positivi: possibilità di gestire e distribuire l’energia prodotta.

 

Io in mezzo mi sentivo più propenso per la seconda ipotesi ma non del tutto sicuro sono andato alla ricerca su internet e ho visto come la prima tesi prevalga in modo quasi totale, tranne che in poche eccezioni tipo i francesi Rubis, Barracuda e alcuni cinesi. Poi continuo a cercare e alla fine incomincio a trovare articoli molto interessanti come questi:

 

http://mylifeatsea.blogspot.com/2009/05/al...wering-for.html

http://www.navy.mil/navydata/cno/n87/usw/i...wer_system.html

 

 

Da quello che ho capito sembra che la trasmissione meccanica sia quella utilizzata fino ad ora e che la trasmissione elettrica era stata sperimentata in passato ma ha fallito a causa delle tecnologie ancora non all’altezza. Oggi invece la trasmissione elettrica sembra sia la nuova strada sia nel campo civile (Queen Elizabeth II) che in quello militare (sottomarino americano Virginia).

Vorrei conoscere le vostre opinioni, considerazioni e notizie riguardanti questo argomento.

Link to comment
Share on other sites

Benvenuto se Betasom!!!!

 

:s28:

 

Piacere di fare la tua ancorchè virtuale conoscenza...

 

Comincio io, in attesa che intervengano altri più preparati.

  • Con la trasmissione meccanica i rendimenti sono altissimi ma, comunque, alcune perdite ci sono.
  • La trasmissione elettrica ha rendimenti più bassi, ma è più "silenziosa".

Questo per quanto attiene ai sottomarini.

 

Per quanto riguarda le unità di superficie, sembrerebbe che la propulsione elettrica sia la panacea di tutti i mali. Si tratta, in effetti, di una soluzione molto fashion, ma in diversi casi la propulsione meccanica mantiene tali vantaggi da far comunque propendere per essa. Non a caso, si affacciano recentemente sul mercato sia militare che civile propulsioni ibride (un esempio su tutti le FREMM, prima di queste le Type 23 made in UK).

 

Sicuramente, però, c'è molto altro da dire... :s03:

Link to comment
Share on other sites

Giacomo (LtMelekhin) è sicuramente preparato, fa solo un po di "melina"...

 

generalizzando (e lo dico perchè ogni marina ha le sue filosofie e le sue tecnologie) si puo dire che fino agli anni 70 vi era un riduttore di giri tra le turbine a vapore e l'elica.

come ha già detto Giacomo i rendimneti sono piu elevati ma la rumorosità è ENORMEMENTE maggiore. si ì poi sviluppata la propulsione elettrica, quindi turbogeneratori e motori elettrici, che consente una brusca riduzione di rumorosità, una buona elasticità nella gestione della propulsione senza perdere eccessivamente nel rendimento.

 

penso sia qui il futuro dei battelli nucleari fino allo sviluppo di nuovo tecnologie (penso alla propulsione magnetoidrodinamica, ad esempio)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
  • 9 months later...

Il sistema oggi più utilizzato sia perché economicamente vantaggioso, sia perché flessibile per la gestione della potenza, sia per questioni di silenziosità e soprattutto per l'avanzamento tecnologico e' il motore elettrico. Questo fino a non troppo tempo fa era comunque un tabu' per l'impiego in ambiente marino ma ormai e' diventato un sistema del tutto affidabile.

Anche dal punto di vista delle sollecitazioni meccaniche degli assi il motore elettrico ha una gestibilita' molto maggiore.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.4k
×
×
  • Create New...