Totiano* Posted May 22, 2011 Report Posted May 22, 2011 (edited) come promesso e per quanto possibile ecco le foto al AB212ASW "disponibile" alle foto. mi hanno spiegato che ne esistono 2 versioni, la prima che ha la consolle radar verso poppa e quella del sonar verso prora (come in queste foto) ed una seconda versione dove entrambe le consolle sono verso prora. pregi e difetti in entrambe, ovviamente: con il radar verso prora è possibile lavorare (con qualche difficoltà) con un solo operatore, col radar verso poppa nn si deve smontare tutto se si deve trasportare del personale. credo si capisca tranquillamnte che era in manutenzione e quindi c'è qualche dettaglio fuori posto... mentre questi sono i trasduttori che venivano filati a mare dagli AB212 Edited May 22, 2011 by Totiano Quote
corazzata_littorio Posted May 22, 2011 Report Posted May 22, 2011 spettacolare! beati voi!!!!!!!!!!!!!! Quote
bartom Posted May 23, 2011 Report Posted May 23, 2011 Marco è con un tuffo al cuore che dopo aver scorso senza fretta la lista dei post che non avevo ancora visualizzati e dopo essermi lungamente soffermato su quello del rapporto di missione del bellissimo raduno di Taranto, mi sono imbattuto in questo post, espressamente diretto al sottoscritto!!! Sei stato grandissimo e mi hai fatto una gioia immensa. Non scherzo ma mi hai smosso anche una lacrimuccia. Sai perchè non sono potuto venire con voi. Ora le cose stanno andando come da programma. Cioè cure e terapie stanno dando i risultati che dovevano dare, in linea con la diagnosi di guarigione che è l'unica cosa che posso aspettarmi. Vedere le immagine e leggere i commenti mi ha fatto sentire un pò con tutti Voi amici di Betasam. Ma lo spirito di cameratismo espresso con questo post mi ha dato un extra-boost straordinario. Mai come in queste circostanze fa piacere sentirsi vicino l'affetto degli amici. Questo stato d'animo volevo esprimerlo ancor prima di aver "studiato a fondo le foto. Hai centrato in pieno le immagini che avevo richiesto. Stavo cercando proprio questo per andare avanti (a rilento) con la costruzione degli interni dell'AB212 della Marina Militare. La premessa del tuo messaggio mi ha chiarito anche diversi dubbi. Infatti non capivo bene la collocazione delle consolle radar e sonar. Infatti possono essere a poppa e a prua o solo a prua. Quindi un dubbio in meno. Io sto lavorando su quella con il radar verso poppa, proprio come le immagini che hai postato. Ovviamente immagino che il seggiolino sia girato in avanti nella foto perchè è momentaneamente solo appoggiato in quella posizione. Proprio ieri ho preparato la consolle radar, ma dalle mie immagini non capivo come era la struttura su cui poggiava. Infatti mi ero fatto un'idea sbagliata. Un lavoro incredibile. Se ero lì avrei fatto gli stessi scatti. Poi lo stato manutentivo in cui si trova la macchina, addirittura consentirebbe di fare una riproduzione "underwear" per dirla alla Benetton. A questo punto debbo postare quanto prima le immagini del lavoro in corso d'opera! Ringrazio Marco ma anche tutti Voi di Betasom, per le immagini, ma soprattutto per il pensiero. Un grande abbraccio e spero ad un prossimo incontro anche fisico, non solo virtuale con Voi in un'uscita altrettanto bella ed interessante. Bartom :s20: Quote
Totiano* Posted May 23, 2011 Author Report Posted May 23, 2011 è stato un piacere, Moreno, felice di avere imbroccato gli scatti! il seggiolino era mollato per manutenzione, ma puo assumere quella possizione in caso trasporto persone o quella verso la consolle incaso di caccia A/S OVVIAMENTE aspettiamo le immagini dell'opera! Quote
bartom Posted May 24, 2011 Report Posted May 24, 2011 Sono partito da un kit Fukimi scala 1/72 al quale ho tagliato il tetto per poter lavorare meglio sugli interni, che ho dettagliato con fotoincisioni Eduard, parti in resina Airwaves che erano però destinati ad una versione UEHI 1-A/b corta. Quindi con necessità di grossi riadattamenti. Inoltre l'intenzione è quella di autocostruire tutte le strumentazioni interne (sonar e radar) per ottenere una versione antisom dell'AB-212 della nostra Marina Militare. Lascerò poi gli ampi portelloni laterali aperti per cercare di rendere visibili gli interni. In sostanza sia il pianale che il tetto sono stati ricostruiti per adattarli al modello della versione italiana che è quella "lunga" derivante dall'UH-1N. Il sotto tetto l'ho inciso manualmente per simulare le imbutiture insonorizzanti (si fa per dire). Ho tagliato via anche gli sportelli anteriori che nel kit erano chiusi. Ne monterò poi due in resina da lasciare anch'essi aperti per lasciare intravvedere l'interno. Il pannello cruscotto comandi di guida ottenuto da parti in resina e fotoincise. Grezzo: Qui è già stato verniciato. Le due semifusoliere sono state chiuse. Qui una vista verso poppa, con gli interni già verniciati. Vista dell'interno fusoliera verso prua. Ho già montato i manicotti della ventilazione e nel musetto le strumentazioni radio e di volo (ho usato parte di chips e di schede elettroniche cannibalizzate da un vecchio PC da rottamare). Questo è il tettuccio che va montato sopra ai posti di guida visto dall'interno. Debbono essere "sfondate" le vetrature". Debbo schiarire le due zone laterali dei comandi che ho visto che non sono nere, ma grige come le pareti dell'abitacolo. E qui entra in funzione il reportage del caro Direttore Totiano. Avevo iniziato a lavorare sulle strumentazioni del sonar montato verso prua che qui vedete e che ora potrà affinare grazie alle foto. Poi ovviamente va fornito di gambe. Ho parzialmente realizzato anche il quadro radar (verso poppa). Anche qui aspettavo dei dettagli che ora grazie a Marco posseggo. Caspita però mi accorgo che la macro amplifica tanto anche i difetti. Ad occhio nudo molti non li avevo notati! Ora prima che possa postare foto con degli aggiornamenti del lavoro visibili passerà un pò di tempo perchè purtroppo lavoro troppo, per lavorare poco sul modello. Grazie ancora per le foto che mi servivano, gentilmente procurate "a richiesta". Un salutone a tutti. Bartom Quote
Lefa Posted May 24, 2011 Report Posted May 24, 2011 (edited) Oltre alle fantastiche foto di Marco, se vuoi lavorare con le mascherine ti posso passare le istruzioni di questi apparati sonar e radio, che sono alquanto vecchiotti e in fase di sostituzione. Es: MAD SONAR (indicatore azimut e distanza a sinistra, il quadro di destra è nel pannello di controllo principale) Comando verricello and so on.. Edited May 24, 2011 by Lefa Quote
magico_8°/88* Posted May 24, 2011 Report Posted May 24, 2011 In più se vuoi puoi inserire anche i dati del pilota...e della copilota :s03: :s03: :s03: magico_8°/88 Quote
Totiano* Posted May 24, 2011 Author Report Posted May 24, 2011 che "lavorone"! complimenti Bartom, aspettiamo il lavoro finale (coi dovuti tempi) e in bocca al lupo per il resto... Quote
bartom Posted May 24, 2011 Report Posted May 24, 2011 Magico in tutti i sensi. Grazie mille. Va a finire che mi tocca a farlo volare. Ciao Bartom Quote
drakkar Posted May 24, 2011 Report Posted May 24, 2011 bellissime foto,.. e bellissimo il modello di Moreno Ma mi chiedo,.. che se ne fa uno di un trasduttore sonar in casa?.... ciaooo Quote
Totiano* Posted May 24, 2011 Author Report Posted May 24, 2011 non è in casa bensi all'ingresso dei laboratori, Marco. è una boa vecchi ae non piu funzionante ma rappresenta una icona della guerra fredda... Quote
Lefa Posted May 24, 2011 Report Posted May 24, 2011 Credo che l'eli fotografato da Marco montasse proprio quel vecchio sensore... altro mondo rispetto all'ELRAS montato sui 101! Chissà, magari in futuro ci sarà un raduno anche a MARISAELI a Luni... :s20: ho sentito che in futuro la componente ASW verrà concentrata a Catania. Quote
bartom Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 Cari Comandanti, anche se con estrema lentezza il mio "cantiere" destinato alla realizzazione di un AB-212 della Marina Militare è aperto e sta proseguendo i lavori. Grazie alle foto procurate a Grottaglie dal mitico Dir, sono stato in grado di completare la realizzazione autocostruita della strumentazione, per la quale ho sfruttato alcuni "Pezzi" attinti alla mia banca componenti non usati. Ho realizzato anche i seggiolini, "segando" e modellando quelli compresi nella scatola Fujimi, usata come base di partenza. Le cinture di sicurezza ed il telaio dei seggiolini sono per due pezzi della Eduard modificati, provenendo da un foglio destinato al UH-1B, mentre gli altri dui li ho realizzati tagliando un tubetto di dentifricio. Debbo dire che questo materiale è decisamente più morbido e particolarmente adatto per fare cinture di sicurezza, perchè aderisce molto bene alle curve del sedile. Avevo montato anche il pannello cruscotto che però ho rismontato in quanto ho verificato che la collocazione proposta dal kit è errata (troppo arretrata rispetto al parabrezza). Le foto come al solito non sono un granchè. Nel frattempo ho rimontato il tetto precedentemente tagliato via per lavorare meglio all'interno. Un saluto a tutti. Bartom Quote
Totiano* Posted August 19, 2011 Author Report Posted August 19, 2011 sembra incredibilmente vero, Moreno! Quote
Alagi Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 (edited) Complimenti anche da parte mia! :s20: Dispiacerà quasi dover richiudere la parte superiore del cockpit.... :s06: Edited August 19, 2011 by Alagi Quote
bartom Posted August 19, 2011 Report Posted August 19, 2011 Cari Amici, anche se malincuore ho richiuso la "scatoletta". Il montaggio dei portelli in posizione aperta, dovrebbe consentire comunque di vedere qualcosa degli interni anche in seguiro. Manca ancora in verità la porzione di tetto sopra ai due piloti, quella che contiene altra strumentazione ed il freno a mano del rotore principale. Un caro saluto. Bartom Quote
bartom Posted March 10, 2012 Report Posted March 10, 2012 (edited) Riapro dopo parecchio tempo questo post, perchè oggi l'AB212 è atterrato sul ponte del Garibaldi, che invece è ancora in costruzione ahimè. Questo lavoro è andato alle lunghe ma in mezzo c'è stato un pò di tutto.. La scatoletta ome detto era stata chiusa, ora c'ho messo un pò di colore, qualche decal, un pò di invecchiamento et voilà. In verità le decal mi hanno fatto un pò penare, perchè quelle del kit Fujimi era per la vecchia versione alta visibilità verde arancio. Ho schiarito quindi quello che avevo con l'aerografo ed ho usato anche materiale da fogli avanzati dagli AV8-B Plus della Model Friend. Era doveroso msotrare il lavoro, che è andato avanti grazie anche alle preziose foto che mi avete mostra dalla visita a Grottaglie. Saluti a tutti Bartom Edited March 10, 2012 by bartom Quote
Totiano* Posted March 11, 2012 Author Report Posted March 11, 2012 che risultato! sembra reale.... Quote
bartom Posted March 12, 2012 Report Posted March 12, 2012 Grazie Marco. In effetti per fotografarlo sabato pomeriggio, l'ho messo in giardino, e stava per volare (ma solo perchè c'era parecchio vento). Visto così ha una resa efficace, poi a guardarlo bene da vicino ha i suoi difetti ma la cosa importante per me, è che mi sono divertito sinceramente ed ora conosco un pò meglio l'AB212. Saluti. Bartom Quote
Bob Napp* Posted March 12, 2012 Report Posted March 12, 2012 :s20: :s20: Ma che B E L L O! non ho altre parole. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.