Jump to content

Ettore Fieramosca


malaparte

Recommended Posts

Ma un disegno di una delle nostre unità delle quali esiste quasi soltanto il nome e qualche patetico dagherrotipo, quelle per cui ho raschiato tutti i fondi di barile concepibili, per primi quelli dell'Ufficio Storico, senza cavare ragni dal buco ?

Tipo Nb di fine ottocento, incrociatori protetti, incrociatori torpedinieri ? Un Affondatore, un'Italia, un Marco Polo, una Sardegna, un Fieramosca ?

Uno. uno solo, mezzo, un pezzo di plancia, un quarto di mascone......?

 

 

Grida ed echi di dolore che durano a lungo, ma non per questo si perdono nel vuoto....

 

Signore, se fossi riuscita, come speravo , a mettere le mani su un libro recentemente uscito in asta su una nota casa d'aste che non è Sotheby's, e se avessi avuto un minimo di pratica per destreggiarmi sulle aste on line....forse potrei darle maggiori informazioni.

Intanto, si accontenti, La prego, di questo piccolissimo omaggio

p1040807t.jpg

 

che traggo dal meraviglioso libro di Luca Lupi, Dancalia, Tagete 2009 ( due volumi per complessivi 8 kg....)

 

Prossimamente, (molto prossimamente, sennò poi me lo scordo) conto di aggiungere alcune cronache relative al Fieramosca.

Link to comment
Share on other sites

Sull’Ettore Fieramosca, dicevamo.

Dunque: la fonte principale già l’ho detta: il libro di Luca Lupi.

Le coordinate le fotografo:

 

 

 

p1040809.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

 

La Regia Marina fu parte determinante nelle spedizioni geografiche ed esplorative in AOI. Ovvio: se serviva una scorta armata, solo la Regia Marina aveva in zona personale e materiali.

Nel 1881, Giuseppe Maria Giulietti aveva avuto l’incarico di cercare una strada di comunicazione tra il porto di Assab, che avevamo- non senza ragione, data l’apertura del canale di Suez- acquistato (ma era un buco fuori dal mondo, senza retroterra ,con un clima da incubo) dicevo, una strada tra Assab e l’altipiano. Voleva dire attraversare la Dancalia.

Ex garibaldino, audace commerciante ed esploratore, segretario del commissarriato ad Assab, Giulietti venne contattato dalla Soc. Geografica Italiana per tentare la faccenda.

La faccio breve: i preparativi non furono certo facili, ma alla fine gli venne assegnata una scorta (ridicola, date le “abitudini” degli Afar che abitano l’entroterra dancalo): erano quasi tutti marinai dell’ Ettore Fieramosca.

Già che siamo, ricordiamone i nomi:

Giuseppe Biglieri di Valenza, sottotenente di vascello

marinai:

Giardini Nunzio – Cefalù

Riccio Vincenzo – Napoli

Todaro Francesco – Licata

Muro Giacomo- Procida

Buono Nicola – Barano d’Ischia

Foti Stefano – Milazzo

Stagnaro Bartolomeo – Sestri Levante

Catanazaro Ignazio – Sciacca

Zuccone Giuseppe - Oneglia

Garazzino Giuseppe – Rollo (albenga)

 

 

e i due civili

Risso Emanuele – Genova (Carpentiere)

Pisani Giuseppe –Casteggio ( compaesano di Giulietti)

E tre civili africani , di cui si ricorda solo Francesco Maria Said, interprete sudanese.

 

La spedizione partì l’11 aprile 1881: il 25 maggio venne massacrata. Anche l’interprete Francesco ed in carpentiere Risso, che erano riusciti a fuggire, vennero inseguiti ed uccisi qualche giorno dopo. Solo il 28 maggio, alla corte di Menelik, giunse notizia dell’eccidio.

Sulle cause non c’è tuttora certezza: l’unica cosa certa è che i Dancali ovvero Afar erano (sono!? ma questa è una mia personale opinione ) predoni. Probabilmente ha ragione Lupi quando fa notare che la spedizione non venne organizzata adeguatamente.

Solo 48 anni dopo, nel 1929, Raimondo Franchetti riuscì a ritrovare i resti del massacro, e portò in Italia le spoglie di Giulietti e dei marinai del Fieramosca. Vado a memoria: nel libro che poi scrisse (Franchetti aveva organizzato una spedizione mica da poco, ma non è questo il tema) appuntò un’espressione che mi è rimasta in mente a memoria: sul luogo dell’eccidio trovò ben poco: ossa calcificate. E “bei denti sani di gente giovane”.

 

 

Questo il ricordo per i marinai del Fieramosca.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.6k
×
×
  • Create New...