dagon86 Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 Salve a tutti, ho visto questa nuova pubblicazione della Deagostini http://www.deagostiniedicola.it/frontend/c...&prodID=345 Sembra ben fatto e sarei tentato di iniziarlo (sempre che i genitori mi finanzino :s14: ) Il prezzo non è indifferente, ma penso sia dovuto al fatto che è interamenterealizzato in metallo; non capisco molto la strategia di fare uscire i primi 12 fascicoli con cadenza bisettimanale.. Voi che ne pensate? Qualcun'altro è interessato? Aggiungo anche il link al sito della deagostini in giappone dove è già in corso l'opera http://deagostini.jp/zst/ Saluti Quote
fabio53 Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 (edited) a conti fatti, anche questo costerà più di mille euro e ci vorranno 100 uscite (due anni) (mah... :s46: ) Edited February 15, 2011 by fabio53 Quote
Secondo Marchetti Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 Oddio, un'altra volta :s68: :s03: Non capisco molto la strategia di farlo interamente in metallo quando quello vero era mezzo di legno e tela :s03: Vabbé che di questi tempi di crisi può anche servire riprendere ad imparare l'antica e nobile arte del lattoniere :s10: Quote
fabio53 Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 (edited) Non capisco molto la strategia di farlo interamente in metallo quando quello vero era mezzo di legno e tela (di nuovo: mah... :s46: ) Edited February 15, 2011 by fabio53 Quote
drakkar Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 (edited) Dio mio.. se lo sa Saburo Sakai....... ahi ahi ahi!!!! :s07: Roba per piloti come Taka Takata..... un'altro giocattolone.... PESANTE!! ciaoooo marco Edited February 15, 2011 by drakkar Quote
corazzata_littorio Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 quantro avrei preferito un CR42 o un Macchi C-205 Veltro...a proposito di quest'ultimo in azienda ce ne è uno vero che fa bella mostra di se! Quote
drakkar Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 Magari, ma non ci prendono neanche in considerazione.... :s12: è palese che i modelli italiani non li vuole nessuno.... :s06: ancora non mi rendo conto di come abbia fatto l'Hasegawa a metter in catalogo il "Folgore ed il Veltro"...mah! ma chi visse sperando......... ciaooo marco Quote
corazzata_littorio Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 mah, io sicuramente visto che ho i disegni,per fare dei modelli RC molto dettagliati, mi costruirò un CR42...mi piace troppo...e sicuramente un Veltro... Quote
Mximilian Posted February 15, 2011 Report Posted February 15, 2011 Permettetemi di dire che invece i modelli italiani stanno vivendo un momento d'oro...in 1:48 esistono quasi tutti i kit mentre per gli amanti del GRANDE 1:32 la Pacific Coast Model ha in catalogo dei modelli dalle dimensioni corrette in short run veramente eccezionali. PacModel Quote
corazzata_littorio Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 max, ho appena speso la bellezza di 200$ grazie al tuo link!!!!!non so se ringraziarti o maledirti!!hopreso G55, macchi 200,202, 205 e re2005!!!tutto in 1/32! Quote
Mximilian Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 (edited) UN MITO :s20: Io li ho in 1:48 e sono dei gioiellini...agli stampi ha collaborato anche Maurizio di Terlizzi (noto modellista aeroplanaro strappa ori nelle mostre internazionali). Quindi visto che ci sei procurati le sue bellissime monografie di IBN editore dove ne mostra il montaggio (specifico che mostra il montaggio di kit in 1:48, è stata la pac model a sviluppare gli 1:32 successivamente): DiTerlizzi comunque in internet ci sono vari modellisti che ne hanno mostrato la costruzione e le piccole correzioni e i particolari da aggiungere!!! I nostri migliori caccia in 1:32...complimenti :s03: Edited February 16, 2011 by Mximilian Quote
drakkar Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 certo che son belli, niente da dire... per noi poi è una panacea!! peccato che la DE Agostini si sia lasciata scappare un'occasione... ma se devo guardarla da un punto di vista prettamente commerciale avrei scelto anch'io lo Zero.... si vende NETTAMENTE di più che non un Macchi o un Reggiane Con questo, come modellista da 38 anni, personalmente sceglierei uno Italiano (e ci mancherebbe), ma così va il mercato... grazie Maximilian x il bel link Comunque Di Terlizzi è assai famoso,.. lo conosco... di Roma se non sbaglio,.. ma anche Andrea Vignocchi di Modena,.. Girolamo Lorusso di Trento,.. Cesare Pigliapoco di Jesi... e solo per dirti i più famosi aeroplanari attualmente in Italia Scusa una domanda, ma fai parte di qualche club?? forse ci siamo già visti... mah! ciaooo marco Quote
dagon86 Posted February 16, 2011 Author Report Posted February 16, 2011 Alla fine penso che proverò a prendere un pò di uscite e vedere come sono i dettagli. Se al posto dello Zero avessero fatto un macchi o un reggiane probabilmente l'avrei fatto lo stesso, ma dovendo scegliere, come pura estetica. preferisco di gran lunga lo zero ciao Quote
Secondo Marchetti Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 ma dovendo scegliere, come pura estetica. preferisco di gran lunga lo zerociao Eretico :s03: Poi bisogna specificare i numeri: se pensi al Macchi Mc 200 ed al Re 2001, son d'accordo anch'io che lo Zero è più bello, ma ha una cappottatura sporca, una serra al posto del tettuccio ed il timone a vanga. Il suo successore era già molto più armonioso. Poi personalmente trovo che poche macchine volanti possano arrivare anche solo vicine alla bellezza del Re 2005. Faccio un'eccezione per il Republic XF 12 Quote
corazzata_littorio Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 ma scusate, la purezza delle linee di un G55 o di un C-205??? credo solo il Mustang o un P-38 ci si avvicinano!!! io sono un nazionalista duro e puro, mi dispiace! anzi,oramai sono andato in fissa... domani passo all'archivio della AerMacchi e vedo se hanno qualcosa.... e comunque...anche il 127 che mio nonno aveva, rigorosamente a metano sia più bello di uno zero!!! Quote
drakkar Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 ma scusate, la purezza delle linee di un G55 o di un C-205??? credo solo il Mustang o un P-38 ci si avvicinano!!!io sono un nazionalista duro e puro, mi dispiace! anzi,oramai sono andato in fissa... domani passo all'archivio della AerMacchi e vedo se hanno qualcosa.... e comunque...anche il 127 che mio nonno aveva, rigorosamente a metano sia più bello di uno zero!!! magari la 127 "rustica".... :s20: ciaooo Quote
corazzata_littorio Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 no no, troppo bella, nonno aveva una 127 905cc!!! Quote
giampyg Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 (edited) max, ho appena speso la bellezza di 200$ grazie al tuo link!!!!!non so se ringraziarti o maledirti!!hopreso G55, macchi 200,202, 205 e re2005!!!tutto in 1/32! Ciao Luca Ottimi acquisti , conosco Maurizio e li ho visti montati dei veri gioiellini, come questa cloche che Maurizio ha riprodotto in piccola tiratura e che ho montato per un mio amico Scala 1/1 cloche macchi 200 e ultimamente ha riprodotto il collimatore San Giorgio 1/1 e due li ha donati e montati ai macchi 200 e 202 presenti a Vigna di Valle per tornare allo zero , comunque è uno tra i miei preferiti ma in scala piccola Ciao Giampiero Edited February 17, 2011 by giampyg Quote
vespucci Posted February 16, 2011 Report Posted February 16, 2011 (edited) Bellissimo Giampiero. Si potrebbe avere una foto di tutto l'aereo??? Quanto tempo ci avete messo a realizzarlo? :s20: :s20: :s20: Edited February 16, 2011 by vespucci Quote
giampyg Posted February 17, 2011 Report Posted February 17, 2011 (edited) Bellissimo Giampiero. Si potrebbe avere una foto di tutto l'aereo??? Quanto tempo ci avete messo a realizzarlo? :s20: :s20: :s20: Ciao Gianfranco domani posto le foto del macchi che ho fatto a Vigna di Valle insieme a Marco Bussolino e Claudio (Darth). Per il collimatore chiedo a Maurizio che mi ha inviato le foto , io non c'entro nell'opera di Maurizio Ciao Giampiero Ps faccio da tramite, ma un sommergibile italiano in scala 1/200 vi piacerebbe ? :s01: Edited February 17, 2011 by giampyg Quote
dagon86 Posted February 17, 2011 Author Report Posted February 17, 2011 Ho preso la prima uscita e nelle istruzioni dice di passare sopra ai pezzi del mordente per metallo. Mi sapete dire a cosa serve? ps non so a me i caccia italiani non sono mai piaciuti molto, ad eccezione dello sparviero che bello non è, ma ha un suo facino :s10: Quote
vespucci Posted February 17, 2011 Report Posted February 17, 2011 Ps faccio da tramite, ma un sommergibile italiano in scala 1/200 vi piacerebbe ? :s01: Se è per affiancarlo alla Roma...si mi piacerebbe, ma a dire il vero a me piacerebbe tantissimo un sommergibile italiano in scala 1:72, possibilmente della WWII, con fotoincisioni e figurini. Chiedo troppo?? :s03: :s03: :s07: Quote
pennabianca Posted February 17, 2011 Report Posted February 17, 2011 (edited) http://deagostini.jp/community/zst_bbs/list.php Controllate il resto del forum giapponese della DeA, lo stanno costruendo o è già costruito, (non capisco bene, he he he). Sono in edicola i primi numeri in Italia, per chi ama gli aerei. Pennabianca. Edited February 17, 2011 by pennabianca Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.