BUFFOLUTO Posted December 18, 2009 Report Share Posted December 18, 2009 (edited) Sommergibili classe "SAURO" Il programma sviluppato negli anni '70, nacque come nuova alternativa al proseguimento della classe "Toti", che comportò la progettazione completa di un nuovo tipo di battello di dimensioni e dislocamento maggiori e con caratteristiche innovative tali da rendere questa classe di unità eccellentemente riuscita; a parte le dimensioni, le principali differenze rispetto ai precedenti "Toti" sono le seguenti: l'utilizzo per lo scafo resistente dell'acciaio HY 80, in modo da consentire una profondità operativa di 300 m con coefficiente di sicurezza 2; l'inserimento del trasduttore del sonar nella parte prodiera dello scafo leggero; l'adozione di un elica a 7 pale con forma particolare per diminuire al massimo il rumore ed i fenomeni di cavitazione; l'adozione di timoni orizzontali posizionati sulla vela, per ridurre i disturbi nella parte prodiera dello scafo e attribuendo nello stesso tempo una vocazione sottomarina ai battelli; l'adozione di due periscopi, uno per la ricerca e l'altro per l'attacco; una velocità d'immersione massima superiore, pari a 19 nodi per 1 ora di navigazione; l'adozione di un governo del battello del tipo "OMC" (One Man Control, che associa in un'unica stazione tutti e tre gli organi di governo TV, TO AV, TO AD), con autopilota elettromeccanico Ferranti asservito alla girobussola per il controllo di rotta. In considerazione di quanto esposto i battelli della classe "Sauro" possono essere classificati sottomarini. Caratteristiche tecniche battelli 1^ e 2^ serie Lungh. f. t.: 63,85 m Largh. max: 6,83 m Imm. media: 5,66 m Disloc. in sup. (dosato): 1.460 t Disloc. in imm.: 1.646 t Riserva di spinta: 11% Apparato motore: 2 gruppi elettrogeni da 1.210 CV; 1 motore elettrico Marelli da 2.585 Kw; 1 elica a 7 pale Velocià max in sup.: 11 nodi Velocità max in imm.: 20 nodi Auton. in sup.: 3.000 miglia a 11 nodi Auton. in imm.: 250 miglia a 4 nodi Quota operativa max.: 300 Coeff. di sicurezza: 2 Equipaggio: 7 ufficiali e 36 sottufficiali e comuni Armamento: 6 tubi lanciasiluri da 533 mm a prora - 12 siluri di riserva 1^ serie "Nazario Sauro" 518 cantiere: Italcantieri - Monfalcone impostazione: 26 giugno 1974 varo: 9 ottobre 1976 consegna M.M.: 1 marzo 1980 (fonte Turrini: 12 novembre 1980) riserva: 1 gennaio 2001 disarmo: 30 aprile 2002 radiazione: dato non disponibile motto: "Per undas ad victoriam" "Carlo Fecia di Cossato" 519 cantiere: Italcantieri - Monfalcone impostazione: 15 luglio 1976 (fonte Turrini: 15 novembre 1975) varo: 16 novembre 1977 consegna M.M.: 1 marzo 1980 (fonte Turrini: 5 novembre 1979) disarmo: 30 marzo 2005 radiazione: dato non disponibile motto: "Nobis ardua" 2^ serie "Leonardo da Vinci" 520 cantiere: Italcantieri - Monfalcone impostazione: 1 luglio 1976 (fonte Turrini: 8 giugno 1978) varo: 20 ottobre 1979 consegna M.M.: 6 novembre 1982 (fonte Turrini: 23 ottobre 1981) motto: "Non si volta chi a stella è fiso" "Guglielmo Marconi" 521 cantiere: Italcantieri - Monfalcone impostazione: 23 ottobre 1979 (fonte Turrini: 23 ottobre 1978) varo: 20 settembre 1980 consegna M.M.: 16 ottobre 1982 (fonte Turrini: 11 settembre 1982) disarmo: 30 settembre 2003 radiazione: dato non disponibile motto: "Ex imis ad astra" Per la descrizione dei sommergibili della classe "Sauro" la cosa più saggia da fare è riportare l'articolo dell' allora C.F. (G.N.) Alessandro Turrini pubblicato nella Rivista Defence Today n° 75-76, negli anni '80 prima dell'entrata in servizio dei battelli della terza serie. Fonti consultate: Mario Cecon "L'evoluzione del sommergibile in Italia dal 2° dopoguerra – R.I.D. n° 11 - novembre 1993 Michele Cosentino "DALLA LEGGE NAVALE AL TERZO MILLENNIO" La Marina Militare dal 1975 al 2000 Supplemento alla Rivista Marittima n° 10 – ottobre 2000 Stato Maggiore della Marina – Ufficio Documentazione e Attività Promozionali "Le unità della Marina Militare" ed. 1983 Alessandro Turrini "Almanacco dei sommergibili" tomo II supplemento alla Rivista Marittima n° 1 - gennaio 2003 Alessandro Turrini "I sommergibili di Monfalcone" supplemento alla Rivista Marittima n° 11 – novembre 1998 Alessandro Turrini "Gli squali dell'Adriatico" Monfalcone e i suoi sommergibili nella storia navale italiana – Vittorelli Edizioni 1999 G. Giorgerini e A. Nani "ALMANACCO STORICO DELLE NAVI MILITARI ITALIANE 1861÷1995" U.S.M.M. "Le unità della Marina Militare" Stato Maggiore della Marina – Ufficio Documentazione e Attività Promozionali Ediz. Marzo 1993 Sito http://it.wikipedia.org/wiki Sito www.marina.difesa.it Edited March 10, 2010 by Alagi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted December 18, 2009 Author Report Share Posted December 18, 2009 (edited) "Nazario Sauro" 518 classe Sauro 1^ serie cantiere: Italcantieri - Monfalcone impostazione: 26 giugno 1974 varo: 9 ottobre 1976 consegna M.M.: 1 marzo 1980 (fonte Turrini: 12 novembre 1980) riserva: 1 gennaio 2001 disarmo: 30 aprile 2002 radiazione: dato non disponibile motto: “Per undas ad victoriam” :s02: Attenzione Gli ultimi tre disegni postati sono in dimensione ridotta; sono disponibili in dimensone originale su questo link http://www.betasom.it/forum/index.php?show...9738&st=240 LINK alle foto consegna bandiera di combattimento target="_blank">http://www.betasom.it/forum/index.php?show...9738&st=240</a> Edited June 17, 2010 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted December 20, 2009 Report Share Posted December 20, 2009 (edited) “Carlo Fecia di Cossato” 519 classe Sauro 1^ serie cantiere: Italcantieri - Monfalcone impostazione: 15 luglio 1976 (fonte Turrini: 15 novembre 1975) varo: 16 novembre 1977 consegna M.M.: 1 marzo 1980 (fonte Turrini: 5 novembre 1979) disarmo: 30 marzo 2005 radiazione: dato non disponibile motto: “Nobis ardua” :s02: Attenzione Gli ultimi tre disegni postati sono in dimensione ridotta; sono disponibili in dimensone originale su questo link http://www.betasom.it/forum/index.php?show...9738&st=240 Edited June 17, 2010 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted December 20, 2009 Report Share Posted December 20, 2009 (edited) “Leonardo da Vinci” 520classe Sauro 2^ seriecantiere: Italcantieri - Monfalconeimpostazione: 1 luglio 1976 (fonte Turrini: 8 giugno 1978)varo: 20 ottobre 1979consegna M.M.: 6 novembre 1982 (fonte Turrini: 23 ottobre 1981) Disamo: 30 giugno 2010motto: "Non si volta chi a stella è fiso":s02: AttenzioneGli ultimi tre disegni postati sono in dimensione ridotta;sono disponibili in dimensone originale su questo linkhttp://www.betasom.it/forum/index.php?show...9738&st=240 Edited March 20, 2017 by Totiano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted December 20, 2009 Report Share Posted December 20, 2009 (edited) Guglielmo MARCONI - S 521 Ex imis ad astra () Edited January 5, 2012 by magico_8°/88 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.