lazer_one* Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 @ Edozio: hai perso un po' di ringhiere...Io mimetizzerei anche loro. Ti mando la "mia tavolozza" predisposta all'uopo! Basta a questo punto "prelevare" il colore con il contagoccie. Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 Ora dovrebbe andare meglio. Ho sistemato le parti di ringhiera in corrispondenza delle zone scure della sovrastruttura e ho colorato i Carley nelle tinte consigliate da Alagi. Dai, tutto sommato non è poi male! :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 5, 2009 Report Share Posted November 5, 2009 (edited) Hai superato il periodo di prova! :s20: Ora tirati su le maniche che ci sono una montagna di altri profili! A parte gli scherzi, non dovrebbe essere così difficile come sembra: proviamo a convincere altri ad aggregarsi alla "Congrega del Pixel". Lazer_ :s20: ne PS: intanto sto procedendo con il Diana ma mi mancherebbero info o meglio disegni dei MTS e dei MTL (usati ad esempio a Malta) PPS: sono già un po' di giorni che mi dimentico di dire che ho trovato un Edozio tra gli "editori" di Wikipedia... Edited November 5, 2009 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 6, 2009 Author Report Share Posted November 6, 2009 Se ieri sera sulle 2030 qualcuno avesse guardato la propria mail avrebbe trovato questa sistemata in alcuni dettagli :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 6, 2009 Report Share Posted November 6, 2009 (edited) Non so se funziona il link per chi non è registrato nel forum americano di profili ma questa è la cartella appena messa a posto da Enrr :s20: http://www.shipbucket.com/images.php?dir=R...20Designs/Italy Lazer_ :s67: ne PS: Enrr sei un mito! C'è anche l'Olterra! Edited November 6, 2009 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 6, 2009 Author Report Share Posted November 6, 2009 Un'ora abbondante di follia :s14: portano a siffatti risultati :s03: Direi che valeva lo sforzo :s28: :s67: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted November 6, 2009 Report Share Posted November 6, 2009 (edited) Un'ora abbondante di follia :s14: portano a siffatti risultati :s03: Direi che valeva lo sforzo :s28: :s67: Molto bene! :s20: :s20: Ti suggerirei di modificare come negli schemi che seguono le aree in bianco sporco a prora e a poppa: Edited November 6, 2009 by Alagi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 6, 2009 Author Report Share Posted November 6, 2009 (edited) Grazie Alagi, dal disegno da cui ho tratto lo schema non si vedeva che le parti bianche erano curve Ecco la Roma aggiornata, compresa l'opera viva :s03: BB Littorio Roma 1942 camo Edited November 6, 2009 by enrr Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 6, 2009 Report Share Posted November 6, 2009 Se ieri sera sulle 2030 qualcuno avesse guardato la propria mail avrebbe trovato questa sistemata in alcuni dettagli :s10: Sono stato al PC fin quasi alle 24 ma non ho ricevuto nessuna mail :s07: Noto che i tuoi grigi sono tutti più scuri dei miei. Mah! Comunque mi sono accorto che il Pigafetta ebbe questo allestimento solo alla fine del 1942. Quindi rimetterei i TLS poppieri per la versione 1942 e farei la versione 1943 con le 37/54 e senza l'albero di poppa (devo anche controllare alcuni altri dettagli che sono diversi. Ciao. PS: i Carley mi piacciono di più gialli e rossi :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 6, 2009 Author Report Share Posted November 6, 2009 Noto che i tuoi grigi sono tutti più scuri dei miei. Mah!Ah boh, i colori ormai son quelli fissati con i codici RGB l'altra settimana.Comunque mi sono accorto che il Pigafetta ebbe questo allestimento solo alla fine del 1942. Quindi rimetterei i TLS poppieri per la versione 1942 e farei la versione 1943 con le 37/54 e senza l'albero di poppa (devo anche controllare alcuni altri dettagli che sono diversi.Che dire... buon lavoro. Ormai sei quasi giunto alla fine dell'apprendistato :s03: PS: i Carley mi piacciono di più gialli e rossiIn effetti, ma ieri sera quando ho fatto questa versione i Carley romanisti :s41: non esistevano ancora :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 6, 2009 Report Share Posted November 6, 2009 Ecco le versioni 1942 e 1943: Trovate le 10 piccole differenze :s03: Prossima puntata: le versioni 1931 e 1940. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 7, 2009 Report Share Posted November 7, 2009 (edited) :s20: ! per quanto riguarda le differenze potremmo aprire un Quiz grafico! Lazer_ :s02: ne Edited November 7, 2009 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 7, 2009 Report Share Posted November 7, 2009 (edited) Ecco l'ultimo Pigafetta (il più facile): L'armamento e la disposizione dei Carley sono quelli del 1940. enrr, dovresti sostituire il Pigafetta che hai caricato su SB con quello con i Carley rossi e gialli. grazie. Edited November 7, 2009 by edozio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 16, 2009 Report Share Posted November 16, 2009 (edited) Ecco gli ultimi ritocchi ai Pigafetta Ma dopo aver tolto l'albero di poppa, la bandiera dove la mettevano? Per gli appassionati della Settimana Enigmistica, vale sempre il trovare le piccole differenze rispetto alle bozze precedenti. :s02: Edited November 16, 2009 by edozio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 17, 2009 Report Share Posted November 17, 2009 (edited) Bravissimo! Lazer_ :s20: ne PS: a proposito delle differenze potremmo istituire un quiz dedicato... PPS: la bandiera la metterei a questo punto sull'albero principale (superstite). Così ho fatto sul Grecale ma sentiamo il parere degli altri. Edited November 17, 2009 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 17, 2009 Author Report Share Posted November 17, 2009 enrr, dovresti sostituire il Pigafetta che hai caricato su SB con quello con i Carley rossi e gialli. grazie.Più facile a dirsi che a farsi :s03: Già è un miracolo che son riuscito a far caricare tutto l'ultima volta... se si accorgono di un paio di cose :s10: sui Venti/Poeti mi strozzano :s03: Per gli appassionati della Settimana Enigmistica, vale sempre il trovare le piccole differenze rispetto alle bozze precedenti. :s02:Su questo quiz mi astengo per conflitto d'interessi :s41: PS: a proposito delle differenze potremmo istituire un quiz dedicato...Possiamo cominciare dalle unità maggiori costruite assieme e vedere se individuano le varie differenze che le distinguono per poi passare alle minori :s02: Credo ci sia un modo per ottenere le differenze in automatico (in mail) :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 21, 2009 Report Share Posted November 21, 2009 Ecco le ultime due "fatiche" mimetiche: Oriani 1942 Oriani 1943 Rimane il problema del colore dei Carley .... se qualcuno avesse qualche indizio a colori sarebbe il benvenuto. :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 21, 2009 Report Share Posted November 21, 2009 Ottimo lavoro! Ci sono un po' di pixel (dei bordi) che non sono neri ma domani li aggiusto come pure correggo i fumaioli di tutti i Poeti. Il buon Enrr dovrà prepararsi ad un aggiornamento :s03: I carley alla fine mi piacciono in grigio come pure sono fantastiche le scialuppe. Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 21, 2009 Author Report Share Posted November 21, 2009 I profili cammuffati sta proprio venendo su bene :s44: Le prossime navi quali sono? Lo Zeno 1941 o l'Attendolo :s51: Egregio Lazer_ :s45: ne mi sa che per l'aggiornamento se ne parla per natale :s43: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 21, 2009 Report Share Posted November 21, 2009 Egregio Lazer_ :s45: ne mi sa che per l'aggiornamento se ne parla per natale :s43: La pazienza è la prima dote per disegnare... Lazer_ :s03: ne PS:tra le cose in sospeso ci asrebbero anche i Pesanti... magari mimetizzati :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 21, 2009 Report Share Posted November 21, 2009 Ottimo lavoro! Ci sono un po' di pixel (dei bordi) che non sono neri ma domani li aggiusto come pure correggo i fumaioli di tutti i Poeti. Il buon Enrr dovrà prepararsi ad un aggiornamento :s03: I carley alla fine mi piacciono in grigio come pure sono fantastiche le scialuppe. Io i bordi li vedo tutti neri. Credo di avere un problema con il monitor :s07: Se i Carley devono essere grigi allora vanno uniformati alle toaniltà della livrea. I profili cammuffati sta proprio venendo su bene :s44: Le prossime navi quali sono? Lo Zeno 1941 o l'Attendolo :s51: Sicuramente lo Zeno nella sua bizzarra livrea Claudus :s01: PS:tra le cose in sospeso ci asrebbero anche i Pesanti... magari mimetizzati :s10: Ovviamente mimetizzati :s03: Se va avanti così ne abbiamo per anni .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 21, 2009 Author Report Share Posted November 21, 2009 La pazienza è la prima dote per disegnare...Come gli 8 mesi per finire le Littorio :s03: PS:tra le cose in sospeso ci asrebbero anche i Pesanti... magari mimetizzati :s10:Direi :s44: Possiamo ritenerci soddisfatti già ora, in meno di 6 mesi abbiamo varato un'imponente flotta :s20: Ormai delle ultime costruzioni della Regia mancano solo i Da Barbiano (che farò alla prima occasione :s41: ), i caccia Soldato e le Pegaso/Orsa. A completare le Duilio e Cesare ricostruite Ovviamente mimetizzati :s03: Se va avanti così ne abbiamo per anni ....Presa la mano, i lavori procedono molto più velocemente :s02: Sicuramente lo Zeno nella sua bizzarra livrea ClaudusOttimo :s04: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 21, 2009 Report Share Posted November 21, 2009 ...Ormai delle ultime costruzioni della Regia mancano solo i Da Barbiano (che farò alla prima occasione :s41: ), i caccia Soldato e le Pegaso/Orsa. Dimentichi tutti i vecchi 3 pipe ... per non parlare dei sommergibili, delle ausiliarie e dei trasporti :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 21, 2009 Author Report Share Posted November 21, 2009 Avevo specificato ULTIME costruzioni :s10: a cui aggiungo "da combattimento di superficie" post 1928 :s51: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 21, 2009 Report Share Posted November 21, 2009 (edited) Mi ero dimenticato questa! E con l'Oriani abbiamo finito. :s20: Edited November 21, 2009 by edozio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 22, 2009 Report Share Posted November 22, 2009 (edited) Dimentichi tutti i vecchi 3 pipe ... per non parlare dei sommergibili, delle ausiliarie e dei trasporti :s03: Decisamente il lavoro è ancora molto lungo. Ho fatto qualche sommergibile ma vorrei farli tutti procedendo a ritroso fino ai primissimi. Mi sto attrezzando con libri e documentazione. EDIT: apro una discussione analoga nella sezione sommergibili per le unità di superficie siamo circa a posto per le maggiori ww2 ma ci sono tutte le ww1 e poi le bellissime precedenti (tra cui il Bausan pronto al 90% ed il Puglia), Nell'immediato voglio sistemare i Venti ed I Poeti(piccoli errori), i Pesanti, per passare poi ai Soldati concedendomi qualche sfizio come la Drillmax Ice ormai pronta e la triade Fennica, Nordica e Botnica. Lazer_ :s02: ne Ora con Edozio (Maestro Camuffatore) abbiamo un gruppo insuperabile: gli facciamo vedere i "sorci verdi" :s03: a tutti gli altri disegnatori esteri :s67: Edited November 22, 2009 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 26, 2009 Author Report Share Posted November 26, 2009 2 quasi-regia marina :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 28, 2009 Report Share Posted November 28, 2009 Finalmente son riuscito a finirlo (spero). Vedete un po' se vi sembra tutto a posto. Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 28, 2009 Report Share Posted November 28, 2009 Enrr è sotto esame. Quanto prima gli dò un'occhiata. Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 Vedete un po' se vi sembra tutto a posto. Grazie. Lo schema "Claudus" è ok: bisogna solo eliminare la caratteristica ottica "ZE", non presente con questa colorazione. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 (edited) Lo schema "Claudus" è ok: bisogna solo eliminare la caratteristica ottica "ZE", non presente con questa colorazione. :s02: E' vero! :s68: Grazie Maurizio. Provvedo subito. EDIT: ecco fatto (potenza dei layer :s02: ) Mi chiedo se il nome per esteso a poppa fosse comunque visibile. Dalla foto non si capisce. Essendo caratteri in rilievo, forse venivano pitturati con lo stesso colore della mimetica (in questo caso in grigio chiaro)? Edited November 29, 2009 by edozio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 Che programma usi? e come si usano i layer? Ho sullo scalo i 4 Zara e sto impazzendo per mettere a punto la tavolozza dei vari colori. Appena pronta te la mando. Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 Essendo caratteri in rilievo, forse venivano pitturati con lo stesso colore della mimetica (in questo caso in grigio chiaro)? Esatto, proprio così. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 Vedo il Commodoro in linea e quindi ne approfitto per mostrare l'attuale situazione dello Zara e del Pola. Sul sito americano fanno un sacco di menate sulle corrette ombraggiature e dovendo rimettere mano ai disegni ho deciso di "ridipingere" lo Zara nel grigio cinerino... Com'è l'effetto??? :s10: A lato mi sono preparato anche la tavolozza con i vari colori della Regia. Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
edozio Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 Grazie Maurizio :s01: Ecco qua. Che programma usi? e come si usano i layer? Corel Paintshop Pro, il parente povero (ma non tanto) di Adobe Photoshop. In pratica disegno le varie parti (profilo grigio di base, mimetica, scritte, armamenti e allestimenti) che possono cambiare nelle diverse versioni, su diversi layer che puoi visualizzare oppure no. Così conservo il disegno base e cambio solo i dettagli. Se sbaglio ho sempre il layer vecchio da usare. Alla fine visualizzo solo quelli che mi interessano e salvo in PNG. Occorre solo nominare i layer in maniera che siano facilmente riconoscibili e ordinarli opportunamente. Ho sullo scalo i 4 Zara e sto impazzendo per mettere a punto la tavolozza dei vari colori. Appena pronta te la mando. Non vedo l'ora .... :s41: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 29, 2009 Author Report Share Posted November 29, 2009 Layer... quale mistero per uno abituato a lavorare sul singolo livello :s03: ma che si salva le varie copie di backup man mano che procede :s10: Lazer_one all'ottima tavolozza di colori sui pesanti, che rendono bene anche così :s20: , non puoi aggiungere una 5 tonalità, in modo d'avere una scala simile a quella che ti avevo passato tempo orsono :s02: (file essenziali...png mi sembra) poichè per alcune cose serve anche una 5a. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 Lazer_one all'ottima tavolozza di colori sui pesanti, che rendono bene anche così :s20: , non puoi aggiungere una 5 tonalità, in modo d'avere una scala simile a quella che ti avevo passato tempo orsono :s02: (file essenziali...png mi sembra) poichè per alcune cose serve anche una 5a. più chiaro o più scuro? Intanto sto scurendo il più chiaro dei grigi cinerino... Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 29, 2009 Author Report Share Posted November 29, 2009 Dipende, visto che su certe serve una tonalità più scura e una più chiara :s16: Ad ogni modo credo che serva una scala simile a quella dei grigi che ho qui sull'immagine e che ho usato nella ricolorazione di tutte le navi sulla cartella. Quella verde e rossa invece sono i 3 colori per l'opera viva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 29, 2009 Report Share Posted November 29, 2009 (edited) allora penso che ti stai riferendo soprattutto ai grigi e non tanto ai colori mimetici: predispongo due tavolozze da 4 tonalità. Comunque le unità della Regia andrebbero colorate in grigio cinerino... è un lavoro da pazzi ma dovremmo tenerlo presente per le prossime realizzazioni. Per favore fammi capire come usi i quattro livelli di colore (non capisco appieno le indicazioni di Golly sulle ringhiere). Lazer_ :s02: ne Edit di Mezzanotte: ecco il Pola (per rispettare le regole del sito americano di profili navali ho rimosso le ombre della carena ma mantiene tutta la sua eleganza) Ho solo qualche dubbio sul colore, ovvero se mantenerlo così o schiarirlo (per farlo ci voglio un paio d'ore :s14: ) Edited November 29, 2009 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted November 30, 2009 Report Share Posted November 30, 2009 Alla fine non ero soddisfatto del colore e sono andato avanti a cambiarlo nuovamente. Ho inserito il risultato nella discussione relativa agli Incrociatori pesanti http://www.betasom.it/forum/index.php?show...mp;#entry297692 Lazer_ :s01: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted December 6, 2009 Author Report Share Posted December 6, 2009 La componente da battaglia si arrichisce ulteriormente :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted December 6, 2009 Report Share Posted December 6, 2009 che bel grigio cinerino... a quando quelle mimetizzate? Lazer_ :s02: ne Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted December 11, 2009 Author Report Share Posted December 11, 2009 e anche nave Eritrea è fatta :s03: Eritrea-1937 Eritrea-1941 Eritrea-1945 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
#Umberto#90 Posted December 12, 2009 Report Share Posted December 12, 2009 (edited) Scusate potreste darmi maggiori informazioni sul progetto OTO A.S. 450?? :s10: Edited December 12, 2009 by #Umberto#90 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted December 13, 2009 Author Report Share Posted December 13, 2009 Duilio e Doria nel 1944 Duilio-1944 Doria-1944 e nel dopoguerra Duilio-1948 Doria-1948 L'Eritrea alla consegna aggiornata Eritrea-1937 e l'aggiornamento previsto ma non effettuato con i 120/50 Eritrea-1940 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted December 14, 2009 Author Report Share Posted December 14, 2009 Altre 2 progetti mai costruiti, gli incrociatori da battaglia del 1928 e 1930 BC-Livorno-1928project BC-26500-1930project Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
#Umberto#90 Posted December 14, 2009 Report Share Posted December 14, 2009 Direi che qualche informazione su questo progetto mi sembra d'obbligo :s10: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lazer_one* Posted December 17, 2009 Report Share Posted December 17, 2009 (edited) Ecco la classe Trento nelle sue varianti... Non esitate a criticare e/o segnalare gli errori! Lazer_ :s12: ne ...manca solo il Bolzano! Edited December 17, 2009 by lazer_one Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted December 28, 2009 Author Report Share Posted December 28, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted January 3, 2010 Author Report Share Posted January 3, 2010 E con queste la 1a linea della Regia nel 1940 è completa :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.