Guest seicolpi Posted May 27, 2009 Report Posted May 27, 2009 (edited) La settimana scorsa ho sostenuto gli esami di integrazione all'Istituto Nautico e come avevo promesso al nostro Marcuzzo posto quì le domande e gli argomenti di cui sono stato interrogato. Ovviamente ho tralasciato tutte le materie non attinenti al forum (disegno tecnico, elettrotecnica...) Navigazione (scritto) Date le coordinate del punto di partenza e del punto di arrivo, elaborare una ortodromia e calcolarne la rotta e il cammino senza utilizzare le tavole nautiche. Una volta trovata la ortodromia calcolare 15 waypoint equidistanti (spezzate di lossodromia) e trovare le coordinate del secondo waypoint, rotta e distanza. Conosciuti i dati relativi alla posizione di tre astri e tutti gli altri dati necessari, calcolare il punto nave. Data l'immersione avanti e l'immersione addietro, le tavole di marea, la profondità e la quota minima di sicurezza calcolare in quanto tempo la nave dovrà attraversare un tratto di mare sfruttando l'alta marea. Inglese tecnico (scritto) Compiti e mansioni degli ufficiali di coperta Iter per la costruzione di una nave Differenze fra una nave da carico normale ed una rinfusa, metodi di caricazione e stivaggio Funzionamento del radar Utilizzo del radar I.M.O. La bussola La costellazione dei satelliti G.P.S. La navigazione stimata La polizza di carico Navigazione Lossodromia Ortodromia Carta di mercatore Retta d'altezza Sfera celeste Triangolo sferico Amplitudine Moto apparente degli astri Rotta di minimo tempo Secondo problema delle correnti Rotte e prore Rilevamenti veri e rilevamenti polari Velocità superficiale e velocità effettiva Il punto nave nella navigazione costiera Il punto nave con rilevamenti astronomici Latitudine e longitudine altro che non ricordo Teoria e tecnica dei trasporti marittimi Stabilità della nave Formula di stabilità trasversale della nave Stivaggio Effetti di un eccessivo stivaggio Il c.o.w. nelle petroliere Principio di archimede Meteorologia e oceanografia La pressione atmosferica Le alte e le basse pressioni Il gradiente barico orizzontale I cicloni tropicali e cicloni extra tropicali Venti costanti e venti stagionali Vento Le correnti Economia dei trasporti La curva dei noli Domanda di acquisto di navi Marketing marittimo Il mercato dei noli Costi di esercizio nel trasporto marittimo Altro non inerente Geografia commerciale Il canale di Panama Altro non inerente Esercitazioni marinaresche La bussola I mezzi di salvataggio Differenza fra una lancia e una free-fall La prua Il bulbo Parti della nave e loro funzioni Effetto evolutivo delle eliche Tipi di eliche Diritto marittimo Compiti del comandante Convenzione di Montego Bay del 1982 Regime giuridico del mare Le acque territoriali e la zona contigua La territorialità delle acque Regime giuridico della nave MARPOL Stallie e controstallie Clausola di cancello Controlli e automazione Schema a blocchi di un radar Altro non inerente Chimica ambientale L'inquinamento marino Altro Inglese tecnico Compiti e mansioni degli ufficiali Il G.P.S. funzionamento e costellazione satelliti Latitudine e longitudine Altro che non ricordo Edited June 23, 2009 by seicolpi Quote
Guest seicolpi Posted May 27, 2009 Report Posted May 27, 2009 (edited) non ti hanno ancora detto nulla? Grazie per l'interessamento, Dir. Sono stato promosso al quarto anno. Meglio di niente... Edited May 27, 2009 by seicolpi Quote
Guest Salgàri Posted May 27, 2009 Report Posted May 27, 2009 Carissimo Seicolpi, vedrai che tra non molto sarai abile - arruolato.Spero che il titolo che ti sei duramente conquistato con lo studio,lo userai per navigare e non per appenderlo in un negozio di merci varie come ho visto fare molte volte. Navigare è sacrificio,ma si è ripagati in molti modi,non ultimo il vil denaro. Ricorda che l'inglese deve essere la tua seconda lingua:quando sei sul ponte.in navigazione,devi capire ciò che ti viene detto,specialmente via radio,al volo. Immagina d'essere nel Canale della Manica,di notte.... Scusa il pistolotto:ti auguro ogni bene. Nicolò Quote
Guest UPS2 Posted May 28, 2009 Report Posted May 28, 2009 Un buon inizio, non c'è che dire! :s20: :s20: Da uno studente del nautico fallito come me (allora gli "cecati" come me non li ammettevano! :s06: ) non posso che augurarti dal più profondo del cuore ogni miglior fortuna, che i tuoi desideri si avverino e... rammenta le parole del buon Nicolò! Avanti tutta, Carlo!! :s01: Quote
malaspina* Posted May 28, 2009 Report Posted May 28, 2009 Bella lista!! Forza Seicolpi...sei tutti noi! Quote
Guest seicolpi Posted May 28, 2009 Report Posted May 28, 2009 Grazie ragazzi. A settembre inizierò il quarto anno al serale. Vedremo come andrà. :s27: Quote
Guest Marcuzzo Posted May 28, 2009 Report Posted May 28, 2009 Vedremo come andrà. :s27: Andrà pari avanti tutta!!! :s02: Quote
iachille Posted June 12, 2009 Report Posted June 12, 2009 La settimana scorsa ho sostenuto gli esami di integrazione all'Istituto Nautico e come avevo promesso al nostro Marcuzzo posto quì le domande e gli argomenti di cui sono stato interrogato. Ovviamente ho tralasciato tutte le materie non attinenti al forum (disegno tecnico, elettrotecnica...) Navigazione (scritto) Date le coordinate del punto di partenza e del punto di arrivo, elaborare una ortodromia e calcolarne la rotta e il cammino senza utilizzare le tavole nautiche. Una volta trovata la ortodromia calcolare 15 waypoint equidistanti (spezzate di lossodromia) e trovare le coordinate del secondo waypoint, rotta e distanza. Conosciuti i dati relativi alla posizione di tre astri e tutti gli altri dati necessari, calcolare il punto nave. Data l'immersione avanti e l'immersione addietro, le tavole di marea, la profondità e la quota minima di sicurezza calcolare in quanto tempo la nave dovrà attraversare un tratto di mare sfruttando l'alta marea. Inglese tecnico (scritto) Compiti e mansioni degli ufficiali di coperta Iter per la costruzione di una nave Differenze fra una nave da carico normale ed una rinfusa, metodi di caricazione e stivaggio Funzionamento del radar Utilizzo del radar I.M.O. La bussola La costellazione dei satelliti G.P.S. La navigazione stimata L'ultima domanda non me la ricordo Navigazione Lossodromia Ortodromia Carta di mercatore Retta d'altezza Sfera celeste Triangolo sferico Amplitudine Moto apparente degli astri Rotta di minimo tempo Secondo problema delle correnti Rotte e prore Rilevamenti veri e rilevamenti polari Velocità superficiale e velocità effettiva Il punto nave nella navigazione costiera Il punto nave con rilevamenti astronomici Latitudine e longitudine altro che non ricordo Teoria e tecnica dei trasporti marittimi Stabilità della nave Formula di stabilità trasversale della nave Stivaggio Effetti di un eccessivo stivaggio Il c.o.w. nelle petroliere Principio di archimede Meteorologia e oceanografia La pressione atmosferica Le alte e le basse pressioni Il gradiente barico orizzontale I cicloni tropicali e cicloni extra tropicali Venti costanti e venti stagionali Vento Le correnti Economia dei trasporti La curva dei noli Domanda di acquisto di navi Marketing marittimo Il mercato dei noli Costi di esercizio nel trasporto marittimo Altro non inerente Geografia commerciale Il canale di Panama Altro non inerente Esercitazioni marinaresche La bussola I mezzi di salvataggio Differenza fra una lancia e una free-fall La prua Il bulbo Parti della nave e loro funzioni Effetto evolutivo delle eliche Tipi di eliche Diritto marittimo Compiti del comandante Convenzione di Montego Bay del 1982 Regime giuridico del mare Le acque territoriali e la zona contigua La territorialità delle acque Regime giuridico della nave MARPOL Stallie e controstallie Clausola di cancello Controlli e automazione Schema a blocchi di un radar Altro non inerente Chimica ambientale L'inquinamento marino Altro Inglese tecnico Compiti e mansioni degli ufficiali Il G.P.S. funzionamento e costellazione satelliti Latitudine e longitudine Altro che non ricordo Salve, vieni da noi :s02: http://www.itnortona.it/ Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.