Jump to content

Paura E Ansia


Recommended Posts

Qualcuno ha notizie di Fabrizio????? Ho pensato a lui in questi giorni e pensavo/speravo si facesse sentire......

 

Forza Magico, mandaci un singolo impulso sonar...... capiremo e chiedi/chiedete qualsiasi cosa !!!

 

Tranquillo...se Fabrizio, da quel che ho capito, corrisponde a Magico 88, ne ha ricevuto notizie Totiano e ne parla nel post delle 6.17 PM di oggi....tutto bene...

Link to comment
Share on other sites

Tranquillo...se Fabrizio, da quel che ho capito, corrisponde a Magico 88, ne ha ricevuto notizie Totiano e ne parla nel post delle 6.17 PM di oggi....tutto bene...

 

:s68: ok, m'ero perso la riga.....alles gut !!!!

Link to comment
Share on other sites

Qualcuno ha notizie di Fabrizio????? Ho pensato a lui in questi giorni e pensavo/speravo si facesse sentire......

 

Forza Magico, mandaci un singolo impulso sonar...... capiremo e chiedi/chiedete qualsiasi cosa !!!

 

Lo ho sentito anch'io e confermo che Fabrizio e tutta la ua famiglia sono OK.

Mi ha detto che, fortunatamente, dalle parti di Francavilla il terremoto si è fatto sentire ma non ci sono stati danni di sorta.

Link to comment
Share on other sites

Ciao comandanti.

Ho una bella notizia dall'Aquila. Forse non vi interesserà, non è una storia importante, non è la storia per eccellenza, ma è la storia di una mia amica, conosciuta in vacanza studio in inghilterra 5 anni fa, ritrovata da pochi mesi su facebook e alla quale ho voluto e voglio molto bene. E' una studentessa universitaria, ma non ricordavo se studiasse all'Aquila e vivesse a Teramo o viceversa. Nelle ore di lunedì ho provato incessantemente a chiamarla senza esito, poi mi sono spaventato e non ho avuto più il coraggio di continuare. Ho dato il suo numero ad una ltra amica in comune e ha proseguito lei finchè non ha risposto ad un sms nella giornata di ieri. Sta bene, e la sua famiglia è salva. Poco fa mi ha telefonato in lacrime per ringraziarla degli sms che le avevo mandato e della vicinanza. Lei è sfollata al mare con la madre e la nonna, il padre è medico all'ospedale dell'Aquila ed è rimasto al suo posto nonostante fosse sfollato anche lui. La sua casa non sembra presentare danni ma al momento non li fanno avvicinare. Ha perso degli amici purtroppo ma la sua famiglia non ha avuto lutti. E' sgomenta, hanno retto palazzi del '700 e sono crolalti quelli degli anni '70. Ma ha detto che lo Stato c'è, è presente e non gli fa mancare nulla, hanno un tetto sulla testa, le tendopoli con le gettate di ghiaia per evitare il fango e i bagni chimici. Alle cucine da campo non si mangia neanche male. E' commossa da quello che vede, dice che per televisione non si vedono ma i militari stanno facendo tantissimo, Alpini, Finanzieri (la scuola sovraintendenti e ispettori è pure lesionata, NdR), non si fermano un minuto, i pompieri, la protezione civile. E' una ragazza "grande", ha 23 anni, (neolaureata in scienze delle comunicazioni), eppure nonostante non fosse più una bambina, mi diceva che il terremoto è stato cattivo, proprio così, come dicono i piccini, mi ripeteva piangendo che è stato cattivo. Mi è venuto da piangere quando l'ha detto. L'aquila è senza corrente, senz'acqua, sono caduti i ripetitori per i cellulari e le scosse hanno spezzato le fibre ottiche ed è stato chiuso il gas. Nelle prime ore gli unici ponti radio a funzionare sono stati quelli militari; ora Tim, Vodafone e Wind stanno ripristinando il segnale. Alle zone colpite non fanno avvicinare nessuno, ne da fuori e ne da dentro, temono gli sciacalli. Mi ha detto che sono un ragazzo d'oro (per quel poco che ho fatto, cioè per quel NIENTE che ho fatto), e che mi vuole bene.

Non immaginate neppure quanto gliene voglia io.

 

Questa storia non è niente, è una goccia nell'oceano, però ho creduto valesse la pena raccontarla.

 

Marco

 

origc35news4415groupnew.jpg

Edited by caringello
Link to comment
Share on other sites

La terra trema ancora con intensità sempre più forte,questa notte dopo la scossa

d'intensità più forte ore 02.52 mi sono ritrovato che mentalmente canticchiavo

Andar per il vasto mar ridendo in faccia a monna morte e al destino è così.....

Un caro saluto a Voi, C.ti di Betasom.

Link to comment
Share on other sites

Quante forti emozioni!

 

La cosa più bella è sentire gli Amici, sapere che sono lì e ci inviano informazioni. Tienici sempre informati, come e quando puoi (ovvio), caro C.te Faustoprimo!

 

Poi fanno piacere le note positive come quelle del C.te Caringello; come sempre e nei momenti peggiori che i sentimenti si esaltano.

 

Poi c'è anche la "dura realtà" così come espresso dal C.te Erich Topp. Come sempre senza il benchè minimo sentore di polemica, ma mi sento di condividere, almeno in linea di massima, il suo pensiero.

Pur comprendendo le ragioni del C.te Totiano, ma mi avrebbe fatto piacere che la Base si fosse fatta carcio di un impegno certamente gravoso (e forse anche un po' al di là delle sue reali forze) come una raccolta di aiuti... Almeno per una volta avrei avuto la certezza matematica tutto sarebbe stato trasparente e cristallino!

Link to comment
Share on other sites

UPS2 ha antipipato tutto quello che avrei voluto rispondere alle precedenti risposte.

Confermo un abbraccio a Magico 8/88 per il suo impegno che lo vede a diretto contatto con persone scosse e colpite così duramente

.

Per la raccolta fondi parlando anche con altri comandanti in o/c, ho espresso quello che sostanzialmente auspica Erich Topp. Tutti bravi tutti buoni, ma la storia insegna che anche nelle grandi tragedie, c'è chi se ne frega e ingurgita fondi provenienti da donazioni. Quindi eventualmente dare a chi di fiducia i soldi sull'unghia. Per esempio Magico 8/88 potrebbe essere un ottimo tramite. Nel suo albergo ospita persone che purtroppo avranno senz'altro bisogno anche finanziario.

 

Caringello, grazie per averci resi partecipi di questa commovente esperienza. Trasmetti alla tua amica anche il caloroso saluto di Betasom!

Link to comment
Share on other sites

.......Ma ha detto che lo Stato c'è, è presente e non gli fa mancare nulla, hanno un tetto sulla testa, le tendopoli con le gettate di ghiaia per evitare il fango e i bagni chimici. Alle cucine da campo non si mangia neanche male. E' commossa da quello che vede, dice che per televisione non si vedono ma i militari stanno facendo tantissimo, Alpini, Finanzieri (la scuola sovraintendenti e ispettori è pure lesionata, NdR), non si fermano un minuto, i pompieri, la protezione civile......

 

Fa un piacere ENORME sentire queste notizie C.te Caringello.

Stavo facendo delle valutazioni personali, spesso (ma non è mai stato un mio pensiero) si sentono lamentele sul modo di essere degli italiani, si guarda sempre all'estero come modello da imitare; per me non è e non è mai stato così, e soprattutto in questi giorni tristi sono orgoglioso di far parte di questo popolo, orgoglioso delle Forze Armate,delle Forze dell'ordine, dei Pompieri, volontari e di tutti coloro che con il loro contributo più o meno grande stanno dando supporto. Sono impressionato dalla grandissima dignità con la quale la popolazione colpita dal sisma sta reagendo.

Un abbraccio a tutto l'Abruzzo, W l'ITALIA !!!!

Edited by Von Faust
Link to comment
Share on other sites

Guest Salgàri

Signori Comandanti,

allego quanto ricevuto da Presidenza Nazionale ANMI:

DA PRESIDENZA NAZIONALE ANMI

A TUTTI I CC.NN./DD.RR./ PRESIDENTI DI GRUPPO

 

ARGOMENTO: Iniziativa a favore dei Marinai terremotati d’Abruzzo.-

 

1. SUL SITO DELLA P.N. (www.marinaiditalia.com) E’ INSERITO L’AVVISO NEL QUALE SONO RIPORTATE LE DIRETTIVE IN MERITO ALL’AVVIO DELLA RACCOLTA DI FONDI IN FAVORE DEI TERREMOTATI D’ABRUZZO, IN PARTICOLARE NOSTRI SOCI CHE ABBIANO SUBITO PERDITE E/O DANNI

 

2. TUTTI I CCNN/ DDRR/ PRESIDENTI DI GRUPPI IN POSSESSO DI INDIRIZZO

E-MAIL SONO PREGATI DI FARSI PORTAVOCE DELL’INIZIATIVA PRESSO I

COLLEGHI SPROVVISTI DI TALE SISTEMA

 

3. LA RAPIDITA’ DELLA DIFFUSIONE TENDE A FAR SI CHE EVENTUALI INIZIATIVE GIA’ INTRAPRESE O IN ITINERE CONFLUISCANO IN QUESTA UNICA INIZIATIVA A CARATTERE NAZIONALE FATTA IN NOME DELL’INTERA ASSOCIAZIONE

 

 

4.CONFIDO NELLA MASSIMA DIFFUSIONE E NELLA MASSIMA PARTECIPAZIONE

DEI SOCI DI TUTTI I GRUPPI D’ITALIA

 

AMMIRAGLIO PAOLO PAGNOTTELLA

PRESIDENTE NAZIONALE

Spero aver fatto casa gradita inserendo questa comunicazione.

Grazie

Nicolò

Link to comment
Share on other sites

Per i Com.ti veneti, informo che al fine di meglio coordinare le offerte di aiuto (alloggio, materiali, professionalità), l'assessorato alla Protezione Civile della Regione ha istituito la seguente casella mail:

 

sisma.abruzzo@regione.veneto.it

 

cui allegare l'apposito modulo che si scarica da questo link: http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Te...nze+in+atto.htm

Link to comment
Share on other sites

Grazie Andrea.

 

Fra meno di un'ora ci saranno i funerali di molte vittime del terremoto.

Non è certo il momento di lasciarsi andare a inutili e sterili polemiche su questa o quella trasmissione televisiva. Ma le denunce che sono state fatte, e le notizie che oggi appaiono sulle testate giornalistiche, mi spingono a riflettere.

 

E a considerare che davvero, come ha affermato il Presidente della Repubblica, siamo tutti responsabili per quelle vittime. Perchè col nostro scarso senso civico, col nostro voler sempre trovare la scappatoia, col nostro voler sempre bypassare le regole e pensare prima di tutto al proprio tornaconto, con la nostra intima ammirazione e indulgenza per le furberie e parimenti con il nostro malcelato sorrisetto di compatimento di fronte al rigore e all'onestà in tutte le sue manifestazioni, col nostro chiamarci fuori da ogni responsabilità, abbiamo contribuito a creare una società marcia, che produce frutti marci come il marcio era il cemento che si è sbriciolato su quelle persone.

 

E su quelle bare penso che vorrei davvero, con tutto il cuore, raddoppiare e triplicare gli sforzi per contribuire, con le mie scelte personali, a invertire la rotta e a costruire un Italia diversa e più civile.

Edited by R.Hunter
Link to comment
Share on other sites

Grazie Andrea.

 

E a considerare che davvero, come ha affermato il Presidente della Repubblica, siamo tutti responsabili per quelle vittime. Perchè col nostro scarso senso civico, col nostro voler sempre trovare la scappatoia, col nostro voler sempre bypassare le regole e pensare prima di tutto al proprio tornaconto, con la nostra intima ammirazione e indulgenza per le furberie e parimenti con il nostro malcelato sorrisetto di compatimento di fronte al rigore e all'onestà in tutte le sue manifestazioni, col nostro chiamarci fuori da ogni responsabilità, abbiamo contribuito a creare una società marcia, che produce frutti marci come il marcio era il cemento che si è sbriciolato su quelle persone.

 

Essere coscienti di ciò è già un primo passo... Ma, non per presunzione, credo che la maggioranza degli Utenti di questo forum siano già sintonizzati su questa lunghezza d'onda!

Bisognerebbe che TUTTI prendessero atto della realtà, la accettassero (senza ipocriti "distinguo") e poi cominciassero a costruire sulle macerie, oggi amaramente più che mai, non solo morali! :s06:

Edited by UPS2
Link to comment
Share on other sites

Temo però che noi si possa fare ben poco, salvo intervenire nel nostro privato quando possiamo, ristrutturando le nostre case con criteri antisismici. Per il resto, temo che nulla, proprio nulla cambierà. Gli imprenditori criminali che costruirono quegli edifici tirando al risparmio rimarranno, salvo pochi pesci piccoli presi come capro espiatorio, impuniti, ci considereremo fortunati se non gli verrà affidata la ricostruzione. E noi, cosa potremo farci? Non abbiamo il coltello dalla parte del manico. Sono gli organi della Giustizia e dello Stato che possono far cambiare qualcosa, e da sempre essi sono sordi alle nostre rimostranze. Forse L'Aquila verrà ricostruita come Dio comanda; ed al resto dell'Italia, chi ci penserà, quando il dolore della bussa sarà passato? Forse che lo Stato si deciderà a varare una vasta campagna di prevenzione? Estorcendo magari agli immobiliaristi criminali i soldi necessari per risanare i loro castelli di sabbia? No, si interrerà tutto perché non è nell'interesse di nessuno andare a smuovere i sassi sotto cui si nascondono le vipere. Del resto gli Italiani elaborano le loro tragedie dimenticandosene. Presto o tardi verranno altri terremoti, e la storia si ripeterà.

Link to comment
Share on other sites

Peccato...speravo che ci fosse un seguito ai presupposti di fare una donazione a nome di Betasom.

Link to comment
Share on other sites

Credo che non renda giustizia nè alla Base nè ai suoi Comandanti lo stigmatizzare la nostra partecipazione spirituale e materiale alla tragedia che ha colpito l'Abruzzo nella polemica: "Donazione Betasom sì/Donazione Betasom no", e non vorrei che le tue parole, Moreno, fossero intese da un lettore esterno in quetso senso. Le motivazioni che hanno portato ad un "no" sono state ben spiegate da Totiano, e sottolineavano unicamente l'opportunità di lasciare ad ognuno, vista la molteplicità di strade percorribili, la facoltà di sceglierne una, a seconda delle diverse sensibilità.

Si tratta di una scelta altrettanto nobile e altrettando degna di rispetto di quella di fare una donazione tutti assieme.

Non vedo quindi in questo, motivo nè di vanto nè di delusione. L'importante è aiutare, e che gli aiuti arrivino.

Sono certo che in questo risiede l'unica speranza di chi quegli aiuti sta aspettando, e quella di tutti noi.

Link to comment
Share on other sites

Mi unisco a quanto ha detto Hunter.

Purtroppo la necessità di aiuti, anche finanziari, non cesserà nel giro di pochi mesi; verosimilmente ci vorranno anni.

Credo quindi che ci sarà tutto il tempo per pianificare, anche a più riprese, iniziative a nome della Base.

Link to comment
Share on other sites

Guest ERICH TOPP U-552
Mi unisco a quanto ha detto Hunter.

Purtroppo la necessità di aiuti, anche finanziari, non cesserà nel giro di pochi mesi; verosimilmente ci vorranno anni.

Credo quindi che ci sarà tutto il tempo per pianificare, anche a più riprese, iniziative a nome della Base.

 

 

....Francesco non ha parlato male....e nemmeno tu Andrea....quindi, sicuramente, visto che la cosa si potrarrà nei prossimi tempi, forse si potrebbe cercare di organizzare qualcosa all'interno del nostro Forum....chissà....magari riuscendo anche a far nascere qualcosa di "più"....come dire....qualcosa che possa "compattare" ancor di più la nostra Comunità....!? :s41:

 

 

:s67: Mau

Link to comment
Share on other sites

Comprendo l'amaro che hai in bocca per la vergogna di alcuni estremismi (da entrambe le parti) che cercano di strumentalizzare perfino le tragedie.

 

sono ottimista e continuo a pensare che gli Italiani sappiano discernere, continuo a sperarlo.

Nel frattempo, vi prego, lasciate che questo tipo di polemica infanghi altri luoghi e non la nostra base...

Link to comment
Share on other sites

C.ti di BETASOM la terra trema con forza sono le ore 23.14.Quando potranno reggere

le fondamenta ,le mura delle nostre case?trema ancora ,l'unica paura chè ho manifestato

è quella dell'abitudine alle scosse ,convivere con tali manifestazioni potrebbe significare

non percepire più il grave pericolo e quindi rimanere sotto.Il sisma si sposta verso Nord

l'epicentro è stato verso Campotosto in direzione delle Marche.Invio a Voi C.ti un cordiale

saluto e una sincera stretta di mano C.te Faustoprimo

Link to comment
Share on other sites

Caro C.te Faustoprimo, ringraziandoti per la costanza con la quale ci tieni informati nonostante questi terribili momenti per tutti voi, ti confermo tutta la mia solidarietà e vicinanza.

Un fraterno abbraccioa da estendere a tutti Voi.

 

UPS2 / Michele

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Giornatacce nere per altre faccende, però poi a sera torno a casa e, indipendentemente dalle faccende di cui sopra , vado a cercare le pantofole "invernali" (che qua piove a schifio e c'è un freddo boia) e mi preparo al "combattimento" (sì,in pantofole, e allora?).

Però poi penso che mica tutti hanno a disposizione, in tenda, le pantofole invernali, anche se a quel che sento lì piove a dirotto esattamente come qua...

 

Solo per rinverdire un topic..

Link to comment
Share on other sites

Solo per rinverdire un topic..

 

 

Emil Cioran diceva che se ogni notte non dovessimo dimenticare tutto, saebbe improponibile la mattina dopo aver voglia di rimetterci mano. Lo diceva meglio di me, ma il senso era questo.

Se quei topic ( se tutti i topic di quel genere) non sfiorissero e non si dissolvessero, saremmo un poco più degni della spropositata opinione che abbiamo di noi stessi, ma resteremmo paralizzati dalla coscienza della nostra incapacità.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.8k
×
×
  • Create New...