BUFFOLUTO Posted February 14, 2014 Report Share Posted February 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Foto molto belle C.te Buffoluto, grazie. La sequenza di foto del C.te Buffoluto testimonia il rientro del rimorchiatore d'altura Ciclope al termine di un'uscita per rimorchio bersaglio a favore di un esercitazione di tiro di qualche unitá della Squadra. Il bersaglio utilizzato, che viene passato al RP 122 per consentire la manovra d'ormeggio di punta in banchina torpediniere al Ciclope, è il M.A.V. (Medie Alte Velocitá) costituito da una zattera di legno su cui sono fissati dei pali che sostengono dei teli rossi, per rendere visibile otticamente il bersaglio a chilometri di distanza, ed un miraglio radarabile. Il M.A.V. è costruito così dalle maestranze arsenalizie da tempo immemore, sicuramente da prima della seconda guerra mondiale. Io e il C.te Darth abbiamo trovato presso l'U.S.M.M. un fascicolo sul bersaglio M.A.V. nel fondo Maristat I.A.M. (Ispettorato delle Artiglierie e Munizionamento) che va dal 1938 al 1943. All'epoca, le differenze erano la mancanza del miraglio (non c'era il radar del tiro) e il fatto che venivano utilizzati più bersagli, tutti uguali tra loro, che venivano agganciati l'uno all'altro formando quello che veniva chiamato "treno di M.A.V." Questo perchè allora il tiro era ovviamente meno preciso di adesso che si usano Apparecchiature per la Direzione Tiro (A.D.T.) di tipo digitale. Il cavo di rimorchio è lungo, di norma, 1.000 m, le navi odierne sparano a distanze ben superiori ai 10 km. Se le trovo poi posto qualche foto delle mie. Ciao, C. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Grazie Chimera... veramente molto interessante. Una domanda: Le Unità che vanno al tiro sul MAV, lo devono colpire realmente o devono limitarsi a "sfiorarlo"? In passato (poco dopo l'Unità d'Italia), quando andavamo al tiro sul MAV con le fregate: Margottini, Cigno, Centauro ecc.. avevo sentito dire che il bersaglio non doveva essere colpito... è vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 (edited) Assolutamente. Il tiro è diretto sul bersaglio senza controscarti appositamente inseriti per preservarlo. D'altra parte, la semplicitá costruttiva e l'economicitá dei materiali usati (legno, metallo, tela) permette una facile riparazione o ricostruzione del bersaglioIl fatto che si miri al bersaglio è dovuto al fatto che a bordo del rimorchiante è presente la cosidetta "comandata scarti" che osseva e annota, scattando anche fotografie, gli scarti di ogni salva. I dati vengono poi trasmessi a Maricentadd U.C.A. (Ufficio Calcoli Artiglierie) che ha il compito di "dare il voto" a come la nave ha sparato (momento di gloria o disonore per i Dt). Il momento dello sparo dei tappi delle bottiglie di spumante in quantitá industriale è invece conseguente alla distruzione, esercitazione durante, del bersaglio. In quel caso il Dt diventa automaticamente ricco di gloria ma povero di portafoglio…. Ecco una, tratta dal mio archivio, di nave Ciclope all'uscita del Mar Grande con il MAV a rimorchio corto. Giunto nell'area di esercitazione il rimorchiatore fila tutti i 1.000 metri di cavo e fa rotta come indicato dal Direttore dell'esercitazione. Ciao, C. Edited February 15, 2014 by chimera Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 (edited) Vorrei mettere in evidenza che il perfetto allineamento dei fori delle sagome servono semplicemente per evitare l'effetto vela delle stesse; a mio parere nelle foto da me postate non credo che ci sia un solo foro provocato da un colpo di cannone. p.s. Chimera potrei avere la foto da te postata con qualità migliore? marcello.risolo@gmail.com altre foto di questa sequenza sono state postate con buona qualità sul sito: http://www.naviearmatori.net/ita/index.html Edited February 15, 2014 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Vorrei mettere in evidenza che il perfetto allineamento dei fori delle sagome servono semplicemente per evitare l'effetto vela delle stesse; a mio parere nelle foto da me postate non credo che ci sia un solo foro provocato da un colpo di cannone. Esatto C.te Buffoluto. I fori nei teloni servono per "sventarli" ed evitare che il bersaglio scarrocci troppo a causa del vento. Ecco una foto, sempre del mio archivio, del M.A.V. ormeggiato in Arsenale a Taranto: Dalla foto si nota ancora meglio la semplicità costruttiva del bersaglio. Ciao, C. @Buffoluto: oggi pomeriggio t'invio la foto in alta definizione insieme con un paio di altre che costituiscono la sequenza che scattai all'epoca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Chimera ti ringrazio e continuo a postare le mie foto del 13 febbraio, che è stata una giornata di buona pesca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 15, 2014 Report Share Posted February 15, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted February 17, 2014 Report Share Posted February 17, 2014 complimenti bellissime foto, poi il V.V. sempre nel cuore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 17, 2014 Report Share Posted February 17, 2014 Buffoluto mi sono permesso per il Garibaldi di fare una fusione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted February 17, 2014 Report Share Posted February 17, 2014 Buona la fusione hai utilizzato PHOYOSHOP? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 18, 2014 Report Share Posted February 18, 2014 no microsoft ice che è gratuito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 9, 2014 Report Share Posted March 9, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 9, 2014 Report Share Posted March 9, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 9, 2014 Report Share Posted March 9, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 14, 2014 Report Share Posted March 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 14, 2014 Report Share Posted March 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 14, 2014 Report Share Posted March 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 14, 2014 Report Share Posted March 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 14, 2014 Report Share Posted March 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 15, 2014 Report Share Posted March 15, 2014 Assolutamente. Il tiro è diretto sul bersaglio senza controscarti appositamente inseriti per preservarlo. D'altra parte, la semplicitá costruttiva e l'economicitá dei materiali usati (legno, metallo, tela) permette una facile riparazione o ricostruzione del bersaglio Il fatto che si miri al bersaglio è dovuto al fatto che a bordo del rimorchiante è presente la cosidetta "comandata scarti" che osseva e annota, scattando anche fotografie, gli scarti di ogni salva. I dati vengono poi trasmessi a Maricentadd U.C.A. (Ufficio Calcoli Artiglierie) che ha il compito di "dare il voto" a come la nave ha sparato (momento di gloria o disonore per i Dt). Il momento dello sparo dei tappi delle bottiglie di spumante in quantitá industriale è invece conseguente alla distruzione, esercitazione durante, del bersaglio. In quel caso il Dt diventa automaticamente ricco di gloria ma povero di portafoglio…. Ecco una, tratta dal mio archivio, di nave Ciclope all'uscita del Mar Grande con il MAV a rimorchio corto. Giunto nell'area di esercitazione il rimorchiatore fila tutti i 1.000 metri di cavo e fa rotta come indicato dal Direttore dell'esercitazione. Ciao, C. Chimera non ho ricevuto via mail la foto che ti ho richiesto marcello.risolo@gmail.com Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
chimera Posted March 15, 2014 Report Share Posted March 15, 2014 e a chi l'ho mandata allora? Mi spiace, te la rimando. Ciao, C. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 15, 2014 Report Share Posted March 15, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 15, 2014 Report Share Posted March 15, 2014 (edited) Edited March 15, 2014 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted March 15, 2014 Report Share Posted March 15, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 (edited) Rimorchiatori: Tenace, Ciclope, Saturno, Portovenere Rimorchiatore d'altura Tenace Edited May 11, 2014 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 Rimorchiatore d'altura Tenace Rimorchiatore d'altura Tenace Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 Rimorchiatore d'altura Tenace Rimorchiatore d'altura Tenace Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 Rimorchiatore RP 122 Rimorchiatore RP 122 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 Rimorchiatore RP 122 Rimorchiatore RP 122 Rimorchiatore RP 122 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 (edited) Dopo tantissimi decenni la vecchia denominazione del Comando di Taranto ha lasciato il posto alla nuova Edited May 11, 2014 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alfabravo 59* Posted May 11, 2014 Report Share Posted May 11, 2014 Dopo tantissimi decenni la vecchia denominazione del Comando di Taranto ha lasciato il posto alla nuova In questa targa c'è un nonsochè di funereo ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totiano* Posted May 12, 2014 Report Share Posted May 12, 2014 e non sbagli AB. ma come per tante cose la fine di qualcosa è l'inizio di un'altra. speriamo migliore.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted May 12, 2014 Report Share Posted May 12, 2014 In questa targa c'è un nonsochè di funereo ... c'è risparmio di ottone!!! la politica del risparmio!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 12, 2014 Report Share Posted May 12, 2014 Spero proprio che abbiano conservata la vecchia targa, dovrebbe avere almeno cento anni, e non abbiano fuso l'ottone. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nostromodiroma * Posted May 12, 2014 Report Share Posted May 12, 2014 sicuramente è in un deposito o pronta nel museo, almeno ad una cosa la marina ci tiene, la storia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 13, 2014 Report Share Posted May 13, 2014 Il Garibaldi nel bacino Ferrati Non mi è ancora chiaro l'entità ed il tipo dell'ammodernamento previsto, nè tantomeno il tipo di attività futura. E' vero che ci sono voci di una possibile vendita? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 14, 2014 Report Share Posted May 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 14, 2014 Report Share Posted May 14, 2014 (edited) Edited May 14, 2014 by BUFFOLUTO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 14, 2014 Report Share Posted May 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
BUFFOLUTO Posted May 14, 2014 Report Share Posted May 14, 2014 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.