Totiano* Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 defencetalk al link http://www.defencetalk.com/news/publish/na...cy120016341.php rilancia un articolo della radio tedesca sull'argomento. il primo dato è che a cavallo del 22 agosto sono state assilite ben 4 navi:una petroliera melesiana e tre cargo rispettivamente iraniano, giapponese e tedesco. non cita vittime o altro. tra aprile e giugno si sono verificati 24 attacchi il secondo dato è il citare le forze presenti nella regione, in effetti senza metterle in relazione con il conflitto in iraq/afghanistan citando gli stati partecipanti. inoltre ci si aspetta un significativo intervento di spagna e francia (oltre alla germania). passiamo alle considerazioni personali, premettendo che non conosco approfonditamente il teatro di operazione. una simile recrudescenza cosa potrà portare in generale e all'Italia in particolare? penso che si formerà una task force, nuova o magari una integrazione di quella presente con costi notevoli perchè le basi non sono così vicine. credo che faranno capo a Gibuti. il Granatiere ha già operato in zona e la presenza di pirateria è diminuita in quel periodo. che ne dite? certo che sembra un compito ottimale per le LCS americane... questo l'articolo International Naval Mission Sets Sail to Stop PiracyGerman Radio | Aug 26, 2008 A spree of hijackings by pirates off the coast of Somalia has triggered the formation of a multi-coalition naval force. A warship has been deployed in an effort to track the missing vessels. A total of four ships have been hijacked in the waters off Somalia in 48 hours, a record number that has prompted the launch of a naval mission to recover the vessels, reports Reuters. One Iranian and one Japanese vessel, as well as one German-operated cargo ship were all seized on Thursday, Aug. 22. A Malaysian oil tanker was hijacked the previous day. Coalition warship deployed Noel Choong of the International Maritime Bureau said on Friday that the naval force based in the region is monitoring the movement of the vessels, which appeared heading toward Somali territorial water. "A naval coalition warship has been sent to the area," Choong added. Naval forces from the United States, France, Germany, Pakistan, Britain and Canada are operating in the Gulf region. EU puts priority on stopping piracy The waves of crime at sea have sparked concern worldwide and the European Union is planning a naval deployment to the Horn of Africa. German marines will reportedly take part in the mission, reports AP. According to Thomas Raabe, spokesperson for German Minister of Defense Franz Josef Jung, Germany's involvement is "highly likely." The deployment is slated for December. According to AP, Germany's role there would involve assisting in emergency situations. Preparations on an EU level are currently underway for the EU-spearheaded deployment and France and Spain are also expected to play a significant role. The four ships hijacked on Wednesday and Thursday had a total of 96 crew members on board. The waters off Somalia are notorious for piracy, with the IMB reporting 24 attacks on vessels there between April and June this year. Quote
Guest UPS2 Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 Penso che la Comunità Internazionale dovrebbe prendere in seria considerazione il problema e cercare di individuare una forma di soluzione in comune. Certo per noi, con i noti problemi di bilancio, credo che, se richiesto, non sarà un sacrificio da poco. Inoltre con un'aliquota del naviglio di non nuovissima generazione che chissà come sopporterebbe l'ennesimo lungo servizio in acque lontane. Personalmente sono più orientato a queste forme di "Polizia Internazionale" che a quelle forme in corso in Oriente. Quote
brin Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 (edited) Intanto, grazie dell'aggiornamento, Dir. una simile recrudescenza cosa potrà portare in generale e all'Italia in particolare? penso che si formerà una task force, nuova o magari una integrazione di quella presente Per ora dovrebbe operare in zona la task force 150, nell'ambito della Enduring Freedom, e composta principlamente da unità americane. . inoltre ci si aspetta un significativo intervento di spagna e francia (oltre alla germania). Dato che la Francia possiede uan base strategica come Gibuti, una partecipazione francese di livello significativo mi sembra doverosa. Spagnoli e tedeschi avevano schierato a Gibuti anche qualche Orion ed Atlantic, almeno fino a qualche anno fa. una simile recrudescenza cosa potrà portare in generale e all'Italia in particolare? ... direi che una nostra partecipazione, trattandosi di Mediterraneo allargato, è più che doverosa. credo che faranno capo a Gibuti. il Granatiere ha già operato in zona e la presenza di pirateria è diminuita in quel periodo. anche il Borsini, mentre tornava dalla missione diplomatica svolta a Dubai. Certo per noi, con i noti problemi di bilancio, credo che, se richiesto, non sarà un sacrificio da poco. Inoltre con un'aliquota del naviglio di non nuovissima generazione che chissà come sopporterebbe l'ennesimo lungo servizio in acque lontane. ... mi sembra un compito perfetto per i pattugliatori classe Soldati. Edited August 26, 2008 by brin Quote
Guest UPS2 Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 ... mi sembra un compito perfetto per i pattugliatori classe Soldati. ... Che pure loro non sono nuovissimi, e poi sono solo 2. Che ne dici dei Classe Comandanti? ... Solo che ce li "frustano" subito! :s01: Quote
Totiano* Posted August 26, 2008 Author Report Posted August 26, 2008 ... Che pure loro non sono nuovissimi, e poi sono solo 2. Che ne dici dei Classe Comandanti? ... Solo che ce li "frustano" subito! :s01: le navi sono fatte per navigare, magari dovrebbero essere sostituite opportnamente ma questo è un'altro discorso... in effetti sono adatte entrambe ma per motivi differenti: le soldati perchè grazie alle TAG sviluppano buone velocità e sono abbastanza grandi da reggere il mare, le comandanti perchè costerebbero molto meno delle soldati (ma non godrebbero dei citati vantaggi). a proposito UPS, perchè dici che le soldati sono solo 2? Quote
brin Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 le navi sono fatte per navigare, magari dovrebbero essere sostituite opportnamente ma questo è un'altro discorso... in effetti sono adatte entrambe ma per motivi differenti: le soldati perchè grazie alle TAG sviluppano buone velocità e sono abbastanza grandi da reggere il mare, le comandanti perchè costerebbero molto meno delle soldati (ma non godrebbero dei citati vantaggi). Anche secondo me è il teatro perfetto per un pattugliatore di squadra, anche perchè, a meno che non si abbia il comando della task force, mi sembra eccessivo dedicare ad un'attività importante (ma dopotutto secondaria) una fregata od un caccia. ... Solo che ce li "frustano" subito! :s03: hai ragione! :s03: Quote
Guest UPS2 Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 a proposito UPS, perchè dici che le soldati sono solo 2? ... Chiedo venia, non ricordo più bene se la classe Soldati fosse di sole due unità, quelle ex IRAQ... L'effetto "Berillo" è pernicioso!! Quote
brin Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 (edited) ... Chiedo venia, non ricordo più bene se la classe Soldati fosse di sole due unità, quelle ex IRAQ... L'effetto "Berillo" è pernicioso!! Son cose che capitano... Erano proprio le 4 fregate classe Lupo, in origine destinate all'Iraq, ma non consegnate a causa dell'embrago e del mancato pagamento da parte del committente. Furono acquistate dalla Marina nel 1992, e sottoposte a lavori di ammodernamento tra il 1993 ed il 1996, risultando alla fine prive dell'armamento a/s, e di conseguenza classificate come pattugliatori di squadra. Si tratta di Artigliere, Aviere, Bersagliere e Granatiere. Edited August 26, 2008 by brin Quote
Charlie Bravo Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 Grazie per l'aggiornamento; non conosco la problematica e la zona ma visto il ripetersi degli episodi che interessano il traffico di molteplici Paesi non dovrebbe essere difficile costituire una apposita formazione con un impegno minimo da parte degli interessati sia in ambito UE che NATO. Credo che qualunque siano le unità prescelte debbano avere una componente elicotteristica "AEW" ed armata. Non sarebbe male anche avere qualche squadra specializzata all'intervento in caso di abbordaggio risuscito da parte dei pirati. Per il supporto Gibuti mi pare un buon punto. ... visto che si tratta solo di gommoni e motoscafi le LCS potrebbero anche andare; d'altra parte per cose più impegnative non le si può mica impiegare :s01: Quote
Odisseo Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 (edited) Si tratta di Artigliere, Aviere, Bersagliere e Granatiere. Uno dei Soldati: il Bersagliere. Edited August 26, 2008 by Odisseo Quote
Odisseo Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 ... visto che si tratta solo di gommoni e motoscafi le LCS potrebbero anche andare; d'altra parte per cose più impegnative non le si può mica impiegare :s01: :s01: Esagerato ... Quote
Charlie Bravo Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 Cos'è? Il nuovo yacht di Obama? Quote
brin Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 Cos'è? Il nuovo yacht di Obama? :s03: :s03: :s03: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Quote
brin Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 (edited) Credo che qualunque siano le unità prescelte debbano avere una componente elicotteristica "AEW" ed armata. Si, sono particolarmente d'accordo; sia nel caso del Granatiere che in quello del Borsini fondamentale si è dimostrato l'avere una componente elicotteristica imbarcata.... Edited August 26, 2008 by brin Quote
Odisseo Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 :s01: Esagerato ... Cos'è? Il nuovo yacht di Obama? :s03: :s03: :s03: :s20: :s20: :s20: :s03: esagerati ... e questo ? lo noleggiamo noi ? Quote
Charlie Bravo Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 :s03: :s03: :s03: lo sapevo! lo sapevo che saltava fuori il nostro intramontabile cavallo di battaglia ... :s03: :s03: :s03: Quote
Odisseo Posted August 26, 2008 Report Posted August 26, 2008 :s03: :s03: :s03: lo sapevo! lo sapevo che saltava fuori il nostro intramontabile cavallo di battaglia ... :s03: :s03: :s03: La più amata dagli Italiani. :s03: Quote
Totiano* Posted August 27, 2008 Author Report Posted August 27, 2008 ... Chiedo venia, non ricordo più bene se la classe Soldati fosse di sole due unità, quelle ex IRAQ... L'effetto "Berillo" è pernicioso!! in effetti pensavo ti fossi confuso con le corvette che ancora vegetano dentro l'arsenale spezzino... ... Non sarebbe male anche avere qualche squadra specializzata all'intervento in caso di abbordaggio risuscito da parte dei pirati. Per il supporto Gibuti mi pare un buon punto.... visto che si tratta solo di gommoni e motoscafi le LCS potrebbero anche andare; d'altra parte per cose più impegnative non le si può mica impiegare :s01: quando partono per queste missioni è già prevista a buodo una squadra, composta anche da personale S.Marco/Comsubin che è specializzata nelle ispezioni a bordo di mercantili sospetti. la parte A del team, quella che si avvicina per prima a bordo e che bonifica da eventuali pericoli prima dell'arrivo del team ispettivo, penso che sia già più che idonea! Uno dei Soldati: il Bersagliere. odisseo tu riapri una ferita mai rimarginata... Quote
Guest UPS2 Posted August 27, 2008 Report Posted August 27, 2008 Ringrazio tutti per le precisazioni; spesso non ho la documentazione, per cui vadi a braccio e finisco col fare un casotto infernale! Sopportatemi e supportatemi, per favore!! :s03: Quote
Alagi Posted August 27, 2008 Report Posted August 27, 2008 in effetti pensavo ti fossi confuso con le corvette che ancora vegetano dentro l'arsenale spezzino... Cioè queste: mu##a Ben Nussair e Tariq Ibn Ziad... ... e un dettaglio del Tariq Ibn Ziad (delle due, dovrebbe essere quella che è semiaffondata stando all'ormeggio circa tre anni fa...) Foto scattate dal sottoscritto a marzo del 2005, ma la situazione oggi è pure peggio! Ringrazio tutti per le precisazioni; spesso non ho la documentazione, per cui vadi a braccio e finisco col fare un casotto infernale!Sopportatemi e supportatemi, per favore!! :s03: b#l#n Michele, alla consegna alla Marina dei quattro "Soldati" eravamo insieme alla Spezia a luglio del 1994... :s68: Ti ricordi quando abbiamo dovuto zittire quel gruppo di signore sul palco, che continuavano a parlare anche quando venivano suonati l'Inno Nazionale e la Ritirata? :s67: :s65: :s30: :s51: Quote
Guest UPS2 Posted August 27, 2008 Report Posted August 27, 2008 E l' halzeimer non ce lo metti? :s03: :s03: Quote
brin Posted August 27, 2008 Report Posted August 27, 2008 Cioè queste: mu##a Ben Nussair e Tariq Ibn Ziad... ... e un dettaglio del Tariq Ibn Ziad (delle due, dovrebbe essere quella che è semiaffondata stando all'ormeggio circa tre anni fa...) Che interessanti foto! Già che c'eravamo, le potevamo comprare noi! E' un po' come la storia di uno dei pattugliatori costieri classe Esploratore, che è stato completato solo pochi anni fa ed ha finalmente potuto raggiungere le gemelle impegnate nel pattugliamento dello stretto di Tiran. Quote
Alagi Posted August 27, 2008 Report Posted August 27, 2008 Già che c'eravamo, le potevamo comprare noi! Ormai quelle due navi sono in condizioni materiali tali che l'unica cosa che se ne potrebbe ricavare sono delle belle lamette da barba. Hanno ancora a bordo uno "skeleton crew" irakeno (da notare la bandiera a riva su una delle due unità). Peraltro, va anche tenuto conto che le due unità imbarcano sisteni non standardizzati con quelli della M.M., per cui un "refitting" comporterebbe anche la loro sostituzione, con costi a questo punto non accettabili per navi vecchie di più di vent'anni. Inoltre, penso vadano anche considerate la loro stabilità e le loro doti di tenuta al mare che - sottolineando che si tratta di una mia impressione "meramente" visiva e personale - penso non siano entusiasmanti, con tutti quei pesi nella parte alta della costruzione. Quote
walter leotta Posted August 29, 2008 Report Posted August 29, 2008 (edited) durante Restore Hope sono stato tre volte a Mogadiscio, la più grande operazione fallimentare (tra le tante) organizzata dall'Onu... spesi miliardi e miliardi di dollari per un nonnulla... alla fine delle condizioni dei somali non fregava nulla a nessuno: la cosa più importante era il controllo di Mogadiscio per accappararsi un "dopo" che non c'è stato....uno scontro durissimo tra Usa e Italia sulle pelle dei somali senza vincitori e vinti....fino a quando il problema Somalia sarà visto in termini stupidamente militari non cambierà nulla... quando sono partito la prima volta era stupito che tutte le ONG fossero contrarie all'arrivo dei militari: poi ho capito... il giorno prima di Restore Hope l'acqua minerale costava 10 cent, il giorno X 5 dollari.... notare la "grazia" con la quale tengo la mitragliatrice (tipo ???)... Rambo a confronto è un dilettante.... la "carne da macello" ONU la grande fuga Edited August 29, 2008 by walter leotta Quote
walter leotta Posted August 29, 2008 Report Posted August 29, 2008 (edited) e a proposito di "cooperazione", ecco i carri M-47 ex Esercito Italiano donati in segno di amicizia a Siad Barre, uno dei peggiori dittatori dell'Africa.. I G-222 (o almeno quello che restava di loro) erano invece all'aeroporto di Mogadiscio Sud questo invece era il mitico gruppo di ascari che stoicamente vigilava la sede dell'Ambasciata italiana.. erano però un po' arrabbiati perchè nonostante le promesse erano mesi che non beccavano una lira.. ho cercato di spiegare loro come funzionano la politica e i politici italiani ma non mi hanno creduto.. e sono rimasti lì imperterriti ad attendere.... Edited August 29, 2008 by walter leotta Quote
brin Posted August 29, 2008 Report Posted August 29, 2008 e a proposito di "cooperazione", Bisognerebbe dirlo all'Onorevole Craxi. Grazi davvero per il bellissimo materiale postato. Quote
Odisseo Posted August 29, 2008 Report Posted August 29, 2008 Bisognerebbe dirlo all'Onorevole Craxi. ... dei morti si parla solo bene. :s02: Se scoperchiassero tutto l'affare della cooperazione con la Somalia, temo che la puzza finirebbe per sommergere tutta la Repubblica (non il giornale, il Paese). x per Walter: ti è andata bene, qualcun altro, mi sembra, ci ha lasciato la pelle. Ciao. Quote
brin Posted August 30, 2008 Report Posted August 30, 2008 ... dei morti si parla solo bene. :s02: Veramente ho fatto tutto tranne che parlare male dell'Onorevole Craxi. Mi sono limitato a ricordare il coinvolgimento suo, e quello del suo partito, nella vicenda somala e gli stretti legami ed il fattivo appoggio che ha fornito a Siad Barre. Non ho espresso giudizi morali o storici sulla figura dell'Onorevole Craxi; i fatti parlano da soli. :s01: :s02: Si fosse parlato d'Etiopia durante gli anni di Menghistu, avrei citato la DC. P.S. Se si dovesse parlare dei morti solo bene perchè morti, temo che Hitler, Mussolini e Stalin perderebbero gran parte della pubblicistica loro dedicata. :s01: Quote
Odisseo Posted August 30, 2008 Report Posted August 30, 2008 Veramente ho fatto tutto tranne che parlare male dell'Onorevole Craxi. Mi sono limitato a ricordare il coinvolgimento suo, e quello del suo partito, nella vicenda somala e gli stretti legami ed il fattivo appoggio che ha fornito a Siad Barre. Non ho espresso giudizi morali o storici sulla figura dell'Onorevole Craxi; i fatti parlano da soli. :s01: :s02: Si fosse parlato d'Etiopia durante gli anni di Menghistu, avrei citato la DC. P.S. Se si dovesse parlare dei morti solo bene perchè morti, temo che Hitler, Mussolini e Stalin perderebbero gran parte della pubblicistica loro dedicata. :s01: :s02: ovviamente (ma forse non era chiaro) scherzavo. Ciao. Quote
brin Posted August 30, 2008 Report Posted August 30, 2008 :s02: ovviamente (ma forse non era chiaro) scherzavo.Ciao. Il tuo intervento poteva essere interpretato come un invito, un monito o una battuta. Lieto si tratti dell'ultimo caso. Quote
Charlie Bravo Posted August 30, 2008 Report Posted August 30, 2008 Ciao Walter grazie per le notevolissime foto; negli anni precedenti a Restore Hope, se non ricordo mala prima che arrivassero i Sovietici, almeno avevamo una politica per quella nostra ex colonia. I contatti stabiliti furono utili anche durante Restore Hope. Stringono il cuore quei poveri fedeli Ascari in balia della nostra leale ed efficiente burocrazia... Sulla conduzione di certe operazioni ONU e sugli effetti che sortiscono anche a lunga scadenza meglio tacere anche questa volta. Quote
brin Posted August 30, 2008 Report Posted August 30, 2008 Sulla conduzione di certe operazioni ONU e sugli effetti che sortiscono anche a lunga scadenza meglio tacere anche questa volta. Straquoto. Quote
Guest luciano pietri Posted August 30, 2008 Report Posted August 30, 2008 Belle foto e bei ricordi Walter, permettimi di dirti che con le braghe corte nn sembri Rambo!!!! :s03: :s03: :s03: Quote
walter leotta Posted September 4, 2008 Report Posted September 4, 2008 (edited) per odisseo... mi è andata benissimo, oggi non lo rifarei più, allora però volevo cambiare il mondo.. e ci sono andato per lucianone... un rambo sui generis... quando giravo per le strade di Mogadisco, ovviamente con i miei angeli custodi", tutti mi guardavano strano..chissà perche? ah ah ah gli ultimi rimasti.. e continuavano a chiedermi: "Ma noi quando torniamo a casa?".. cosa potevo rispondere? Di voi non frega niente a nessuno... Edited September 5, 2008 by walter leotta Quote
walter leotta Posted September 5, 2008 Report Posted September 5, 2008 (edited) le famose tecnike, i "mezzi da combattimento" più utilizzati ancora oggi in Somalia Edited September 5, 2008 by walter leotta Quote
brin Posted September 5, 2008 Report Posted September 5, 2008 Che bel reportage!!! Complimenti. Ti trovavi in zona per qualche testata o eri un freelance? Quote
walter leotta Posted September 5, 2008 Report Posted September 5, 2008 (edited) quando sono stato free ho ricavato, quando sono stato not-free No. Perchè? Boh Edited September 5, 2008 by walter leotta Quote
malaparte* Posted September 25, 2022 Report Posted September 25, 2022 Una notizia (forse) buona: dai e dai, pare che la pirateria nel Corno d'Africa stia vistosamente calando (dire "repressa", come sostiene, secondo l'articolo, la forza navale dell'UE, temo sia esagerato), https://www.analisidifesa.it/2022/08/le-acque-del-corno-dafrica-non-sono-piu-ad-alto-rischio-pirateria/ Quote
Totiano* Posted September 26, 2022 Author Report Posted September 26, 2022 In effetti il grosso del forze di "polizia" si è ormai spostato nel golfo di Guinea, ma è comunque una buona notizia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.