Jump to content

A Domanda Risposta


Blowballast

Recommended Posts

  • Replies 512
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

No, il marder era un som tascabile infatti trasportava un siluro e non era neppure il Molch il Biber il Delphin o l'Hecht tutti tascabili come il GRANDE Tupo XXVIIB Seehund.

Raga che goduria, questi li disegnamo tutti. Sono facilissimi un poco più complicati i nosti.

E poi quegli angles hanno copiato pari pari il nostro SLC ma noi avevamo già lo SSB che con l'8 settembre non fu inpiegato operativamente.

Link to comment
Share on other sites

Non c'entra un ca##o con la risposta ma godo a precisare che i Chariot degli inglesi.. esendo una copia assemblata da manacce inglesi... non funzionavano una Bega Marina!!!!

 

E i nostri operatori della decima al sud avevano voglia a cercare di mettergleli a punto e di dargli una mano... dovevano sabotarglieli dovevano! Altro che cobelligeranza!

 

borghese_maiale.jpg

manifesto9.JPG

Link to comment
Share on other sites

verissimo ciò che dice beta i chariot avevano degli impianti di propulsione pari più o meno a quello delle mini 4WD :s04:

per nn parlare delle mute SLADEN da loro stessi soprannominate CLAMMY DEATH (morte viscida), che imbarcavano tanta acqua da sembrare uno scolapasta di gomma :s04:

la belloni invece era il top :s08:

 

nn era il marder cmq...

Link to comment
Share on other sites

Come era denominata la flottiglia britannica con base a Gibilterra e operante nel Mediterraneo, che diede tanto filo da torcere alla nostra Marina?

Link to comment
Share on other sites

Infatti Blow, la Mediterranean Fleet comprendeva anche le flottiglie di Alessandria e Malta... dai un altro piccolo sforzo

 

:s04:

Link to comment
Share on other sites

Posso porre pure io una domanda?

Si parlava di flottiglia a Malta, come si chiamava quella dei sommergibili che operava da questa base, e che ha dato tanti dispiaceri alla nostra marina, ed il nome della base.

Chi le sà è bravo, soprattutto la base.

Link to comment
Share on other sites

Matteo io getto la spugna!

 

Mi costringeresti a guardare di nuovo la faccia da saputello di Cecchi Paone che dice ca@@ate dal ponte del Gazzana!

 

:s01: :s01:

Link to comment
Share on other sites

a me mi gira per la testa quello che ha fatto quella specie di tartaruga di legno...

 

...che doveva trapanare una nave sudista e infilarci una carica esplosiva dentro...

 

Non credo ti riferissi a questo...ma da quando l'ho visto ogni volta che sento la parola sommergibile penso a quei 2 gusci di legno uniti l'un l'altro che scorrazzano per il mare... :s04:

 

Naturalmente il nome l'ho sentito ma l'ho subito cancellato dalla mente... :s06:

Link to comment
Share on other sites

Dunque.

Quello a cui ti riferisci tu Blow è il TURTLE costruito dall'ingegnere David Bushnell nel 1775.

Altro progetto il NAUTILUS di Fulton (1801)

Io mi riferivo all' HUNLEY, costruto da Horace Hunley, supportato da Dixon e Alexander nel 1862; della serie erano il Pioneer, Pioneer II e l'American Diver. Più tardi la marina statunitense (intorno al 1880) costruirà l' "Intelligent Whale" (balena intelligente) che però non darà i risultati sperati.

 

 

X maggiori info visitate

NATIONAL UNDERWATER & MARINE AGENCY

Link to comment
Share on other sites

Luth dopo 5 anni di servizio attivo sugli U-Boote fu destinato al comando della 22 Flottiglia adibita all'addestramento dei futuri comandanti di smg. Solo qualche mese più tardi divenne il Comandante della Marineschule in Flensburg-Mürwik (fu il più giovane comandante della Scuola Navale).

 

Morì in circostanze sfortunate quando una sentinella di guardia gli sparò colpendolo alla testa dopo che Luth non era stato in grado di fornire la giusta parola d'ordine

 

Matteo era facile, ancora più facile se si conosce il sito uboat.net

 

:s01: :s01: :s02: :s02:

Link to comment
Share on other sites

Allora….il 15 gennaio 1941, il R. Smg. Torelli al comando del C.F. Primo Longobardo colse il suo primo successo in Atlantico. Voglio sapere il nome, la nazionalità e il dislocamento delle navi affondate! Cattivo eh???

 

:s01:

 

Vi do’ un piccolo aiutino….furono tre le navi mandate in fondo all’oceano!

 

:s02:

Link to comment
Share on other sites

scusa Aaken, ma non mi sembra che la domanda abbia molta attinenza con la nostra materia!?!?!?

 

:s12: :s12: :s01: :s01:

Link to comment
Share on other sites

Allora...chiariamo la questione:

 

L'ambito dovrebbe essere limitato ai sommergibili e/o unità, personale, storia sommergibilistici, ma chi nn si ritiene particolarmente ferrato nell'argomento, puo' esulare dall'ambito e proporre una domanda + generalizzata alla 2^ Guerra Mondiale.

 

:s04:

 

Quindi Aaken la tua domanda è + che legittima (ma approposito, Aaken in norvegese che significa, se ha un significato?)

Link to comment
Share on other sites

Nel 1939 la Germania possedeva queste corazzate tascabili:

 

Deutschland 11.700t (rinominata nel 1940 Lutzow)

 

Admiral Graf Spee* 16.200t

 

Admiral Scheer 16.200t

 

 

*La Graf Spee si autoaffondò nel porto neutrale di Montevideo il 17 dicembre 1939.

Fu "costretta" a riparare là dagli incrociatori inglesi Achilles Ajax ed Exeter.

Hans Langsdorff, ferito alla testa durante uno dei diversi scambi di artiglierie com le unità dette prima, si sparo alla testa il 19 dicembre.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.3k
×
×
  • Create New...