Jump to content

Quiz Foto: Le Altre Forze Armate


Recommended Posts

  • Replies 9.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posted

Sembra un'arma d'assedio medievale 

se ricordo bene è inglese da utilizzare negli sbarchi 

ma con grossi fallimenti nelle prove

Posted (edited)

Ero fuori postazione e al momento non ricordavo come si chiamasse, ma appena rientrato ho tirato fuori dal cappello un video originale girato  durante le prove, poco prima del disastroso ribaltamento. Esilarante, il marchingegno era inseguito da due cani ululanti e per nulla terrorizzati 

Da:  Le armi del terrore - Secret War - BBC video - VHS F.lli Fabbri editore, anno ignoto

Screenshot (486)r.jpg

Edited by danilo43
Posted

buonasera 

ogni tanto riesco fuori dalla tana e faccio incursioni ... Olè ...

 

mi sa che siamo intorno metà degli anni 30 in una nazione verso ovest che ha vissuto un periodo storico molto simile al nostro ...

 

ma sul nome del modello buoi pesto sono sicuro che da qualche parte ho un osprey che parla dei blindati usati ....

 

 

Posted

...ed aggiungo:

certamente Limey, supersonico, struttura prevalentemente in lega leggera rivettata, singola presa d'aria ventrale.

Prototipo mai completato?

Se me lo confermi passo al lancio.

Posted (edited)

Ti ringrazio, o prode.

 

Sì, ho abbattuto il povero aereo, anche perché sapevo abbastanza bene dove cercare. Conoscendo la tua passione per i Limey anni 50-60, magari rimasti prototipi, mi sono mosso con più sicurezza.

Comunque hai scelto un bel soggetto: il secondo degli Hurricanes, ovvero l'Hawker Siddeley P.1121, rimasto incompiuto nonostante il suo potenziale secondo me molto elevato; fra l'altro il suo motore doveva essere quell'Olympus che ha equipaggiato anche il Vulcan, il Concorde, nonché molte unità navali.

Peccato: allora tutti pensavano che i missili decretassero la fine dei caccia pilotati, ma poi...

____________

 

Ecco adesso il mio quesito.

Cos'è l'oggetto in questione?

 

Quiz-220319.png

 

EDIT: ops, ho lasciato un minimo indizio.

Edited by Ocean's One
Posted (edited)

:biggrin:

 

Vero, 

Da un lato, questo oggetto è biforcuto.

 

Dall’altro, magari tu Stecol stavi alludendo a qualcosa di ancor più evidente? :wink:

Edited by Ocean's One
Posted
19 hours ago, stecol said:

Bifidus ..... 🤣

Bifidus ... e bicaudatus 🤣 Ecco il cugino monocaudato dalle diverse caratteristiche, ma non troppo lontano dal precedente, nelle acque dell'Adriatico ...

Screenshot (498).jpg

Posted

Signori, vorrei smuovere un po’ questo quiz.

Anche se sembra che Stecol e Danilo siamo ben sul pezzo, finché non arriva la risposta la gara è aperta.
E mi dispiace un po’ per il prode Iscandar, a cui ho lanciato qualche indizio ma immagino troppo sibillino.

Allora: il temporale che ho citato indica che c’è un riferimento al nome di un fenomeno meteorologico, mentre il piccolo indizio che avevo lasciato nella mia foto era la scritta “OIL 15 GAL.” In inglese.
Aggiungiamoci che Danilo ha correttamente associato il motore di un aereo abbattuto di cui si vede bene il collettore di scarico, e mettiamoci anche il “bifidus” di Stecol.
Forse ora è più chiaro?

 

Comunque posso rispondere alle vostre domande, se chiedete.

Posted (edited)

Esatto, IHSV.

La mia foto riguardava il turbocompressore del P-38, installato nel trave di coda per ciascuno dei due Allison che lo equipaggiavano.

il relitto proposto per similitudine dal buon Danilo, se non erro, riguardava anche lui un motore turbocompresso, stavolta installato sul “monocaudato ” P-47 Thunderbolt (oh, un altro fenomeno atmosferico...).


Un plauso quindi agli sportivi Stecol e Danilo, che hanno lasciato aperto il gioco nonostante avessero indovinato la soluzione, e complimenti a te per la risposta esatta.

Ti cedo la cloche.

Edited by Ocean's One
Posted

Determinante per l'individuazione è stato l'alloggiamento dorsale del turbocompressore, solitamente in posizione ventrale. Bifidus, in quanto per alimentare le due bancate dell'Allison V 12 -1710 con un unico compressore era necessario sdoppiare i condotti di aspirazione aria. 

Posted
17 minutes ago, vigile said:

tedesca?

Si! 

2 hours ago, stecol said:

Da un certo punto di vista un'opera d'arte

Non so se ti riferisci alla facilità di fabbricazione o al particolare sistema di utilizzo dei gas..o ad altro..cmq concordo!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      524.1k
×
×
  • Create New...