Jump to content

Quizz Foto: Navi Mercantili


Bubbe

Recommended Posts

  • Replies 6.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • 3 weeks later...
  • 1 month later...

Avanti Comandanti...siamo ad oltre un mese dall'ultimo lancio.  Mandiamo sul fondo questo bersaglio!

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
Il 21/06/2024 Alle 20:37, danilo43 ha scritto:

Ultimo aiuto.  Fu vittima dell'incrociatore ausiliario Orion ...

... non so cosa ci andasse a fare, ma si stava trasferendo da Shangai a Nauru vuota di carico ...

Link to comment
Share on other sites

Visto questo tuo importante suggerimento vengo a chiederti: l' Orion agì da solo per questo affondamento, o in collaborazione con altra unità?

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • 1 month later...
  • 2 weeks later...

Le missioni condotte da SMS Möve nell'area norvegese furono tre, condotte nei mesi di giugno, luglio e agosto  1916. Non sono ben descritte nei particolari nel mio testo " I corsari del Kaiser" di Alberto Peruffo, che non precisa il nome del piroscafo catturato a luglio nel Kattegat. Non ne fa menzione neppure Wikipedia it, mentre è esauriente la versione tedesca  https://de.wikipedia.org/wiki/Möve_(Schiff,_1914) . Il relativo paragrafo tradotto così recita: 

...Dal 6 marzo al 6 maggio 1916  Möve si trovava presso il cantiere navale imperiale di Wilhelmshaven per  riparazioni .... Venne ribattezzata Vineta  e, una volta completate le riparazioni, fu traslata attraverso il  Canale Kaiser Wilhelm fino al Mar Baltico.

Dal 12 al 16 giugno 1916 e dal 25 al 29 luglio 1916 la Vineta fece due viaggi nel Kattegat . Nel secondo viaggio il piroscafo britannico Eskimo fu catturato e portato a  Swinemünde . Un terzo viaggio ebbe luogo dal 20 al 23 agosto, ma senza successi...

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

Si tratta della Rio Negro, la nave ausiliaria del Karlsruhe che a seguito dell'affondamento dell'incrociatore avvenuto il 4 novembre 1914 a causa dell'esplosione del deposito munizioni di prora, di cui non si conosce con esattezza la causa e che causò  la perdita di 290 uomini dell'equipaggio compreso il comandante Köhler,  salvò assieme all'altra nave ausiliariara l'Indrani, i 129 superstiti. Riporto questa interessante narrazione tratta dal testo precedentemente citato:

Il destino dei sopravvissuti ebbe strade diverse: quelli imbarcati sull'Indrani furono fatti prigionieri dagli Inglesi quando la carboniera venne intercettata da navi da guerra e costretta ad autoaffondarsi, mentre quelli sul Rio Negro ebbero maggior fortuna riuscendo a passare il blocco navale e a tornare in patria dove informarono le autorità tedesche sulla sorte dell'incrociatore. Per gli Inglesi il  Karlsruhe continuò ad essere una nave fantasma inafferrabile, fino a quando si venne a sapere della distruzione della nave corsara molto tempo dopo, quando il 15 marzo scoprirono dei rottami provenienti dalla nave tedesca nei pressi dell'isola san Vincents; fino ad allora ben 11 navi da guerra gli avevano dato la. caccia ...

Altre notizie, tecniche e relative alla sorte successiva della Rio Negro si trovano in  https://de.wikipedia.org/wiki/Rio_Negro_(Schiff,_1905)

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

Il 16/12/2024 Alle 18:07, danilo43 ha scritto:

Si tratta della Rio Negro, la nave ausiliaria del Karlsruhe che a seguito dell'affondamento dell'incrociatore avvenuto il 4 novembre 1914 a causa dell'esplosione del deposito munizioni di prora, di cui non si conosce con esattezza la causa e che causò  la perdita di 290 uomini dell'equipaggio compreso il comandante Köhler,  salvò assieme all'altra nave ausiliariara l'Indrani, i 129 superstiti. Riporto questa interessante narrazione tratta dal testo precedentemente citato:

Il destino dei sopravvissuti ebbe strade diverse: quelli imbarcati sull'Indrani furono fatti prigionieri dagli Inglesi quando la carboniera venne intercettata da navi da guerra e costretta ad autoaffondarsi, mentre quelli sul Rio Negro ebbero maggior fortuna riuscendo a passare il blocco navale e a tornare in patria dove informarono le autorità tedesche sulla sorte dell'incrociatore. Per gli Inglesi il  Karlsruhe continuò ad essere una nave fantasma inafferrabile, fino a quando si venne a sapere della distruzione della nave corsara molto tempo dopo, quando il 15 marzo scoprirono dei rottami provenienti dalla nave tedesca nei pressi dell'isola san Vincents; fino ad allora ben 11 navi da guerra gli avevano dato la. caccia ...

Altre notizie, tecniche e relative alla sorte successiva della Rio Negro si trovano in  https://de.wikipedia.org/wiki/Rio_Negro_(Schiff,_1905)

Esattamente Danilo! Mi era sembrata una storia interessante da riscoprire. A te la barra di nuovo!

Link to comment
Share on other sites

Un'altra storia interessante da ricordare; l'argomento è il medesimo dei precedenti, diversi i protagonisti. 

Una straordinaria impresa di abilità marinara: 50 marinai tedeschi per sfuggire alla cattura abbordano questa goletta, navigando con essa per oltre 1700 miglia nautiche per poi proseguire con altri mezzi un viaggio di 5000 miglia per raggiungere un paese amico ...

634494.jpg

Link to comment
Share on other sites

Per tentare di dare una risposta ho ripreso per mano il già citato "I corsari del Kaiser".

I velieri affondati dalle navi da guerra adibite a questo servizio sono pochissimi, non volendo i loro comandanti correre il rischio di essere scoperti per colpire un bersaglio di scarsa rilevanza. Altrettanto rari quelli affondati dagli incrociatori ausiliari, con l'eccezione del Wolf, ma per tonnellaggio e armamento velico sarei propenso a classificarlo come una delle vittime del Seeadler, di Felix von Luckner: "l'ultima nave corsara a vela della storia ".

Potrbbe trattarsi del quattro alberi francese Antonin. del quale ho trovato questo bel dipinto del pittore di Marina Marin-Marie.

ANTONIN  4 mâts barque en acier est construit en 1902 à Dunkerque pour Bordes et fils. Son meilleur trajet est de 72 jours entre La Palice et Antofagasta en 1915. Il est coulé par le corsaire allemand Seadler le 3-2-1917.  Sa jauge brute est de 3204 GRT ; sa jauge nette de 2421 tonneaux.

 

461192722_8568199076553284_2947922500337665431_n.jpg

Edited by danilo43
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.4k
×
×
  • Create New...