zillo Posted December 6, 2007 Report Share Posted December 6, 2007 Salve a tutti, sono nuovo della comunità , e gradirei se possibile informazioni sui radiocomandi per sub. Ho letto un pò su internet per chiarirmi le idee ma invece ho aumentato la mia confusione mentale, mi sembra di aver capito che in immersione si può manovrare basta avere la frequenza giusta tipo 27-40 MHz che l'acqua dolce è meglio della salata o con cloro ma su distanza e profondità ho trovato di tutto: da pochi metri e pochi centimetri fino a 100 metri di distanza e 10 di profondità !!! Sapete dirmi voi da l'alto della vostra esperienza dove stà la verità ??? Grazie....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zillo Posted December 7, 2007 Author Report Share Posted December 7, 2007 :s06: :s06: :s06: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poseidon Posted December 7, 2007 Report Share Posted December 7, 2007 (edited) Benvenuto C.te Zillo, vedrai che presto risponderanno alla tua domanda, devi avere solo un pò di pazienza. :s02: Intanto potresti presentarti nella Sezione apposita per ricevere il benvenuto da tutta la Base. Sposto la discussione nel forum "Modellismo Dinamico" Ciao Pos Edited December 7, 2007 by Poseidon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zillo Posted December 7, 2007 Author Report Share Posted December 7, 2007 Sicuramente che farò le cose perbenino......... Appena la "caccia" del lavoro aprirà le sue maglie emergo e lancio un bel comunicato radio....... Grazie per il conforto Pos. :s01: :s01: :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andreavcc Posted December 9, 2007 Report Share Posted December 9, 2007 :s10: ciao zillo, e ben arrivato alla base. :s53: come hai avuto modo di vedere in rete l'acqua dolce è preferibile alla salata per via dei sali disciolti che vanno a frenare l'onda radio . stesso discorso, anche se meno incisivo, vale per il cloro. la frequenza da usare è la più bassa possibile.... infatti la frequenza bassa ha un'onda meno stretta e ci dà risultati decisamente migliori :s01: per la profondità .... beh..... il mio modello non è sceso oltre i 50 cm ma è pur vero che di uscite ne ho fatte solo due :s06: in piscina c'è qualche collega della base che è arrivato a due metri o tre, che a mio avviso basta e avanza a meno di voler fare un battiscafo per l'esplorazione dei fondali. in effetti, se pensi alla scala di un modello tipo VII germanico con un immersione di un metro avresti il modello ad una profondità di 70 metri circa. che tipo di progetti hai? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zillo Posted December 10, 2007 Author Report Share Posted December 10, 2007 Ciao Andreavcc, ti dico subito, ma sicuramente l'avrai già capito, che sono un neofita in materia di modellismo però non sono proprio uno sprovveduto,mi spiego meglio: lavoretti con le mani ne ho già fatti, scatole di montaggio di aerei, navi... tutti rigorosamente finiti in soffitta..... Adesso dopo anni di "dolce far niente"vorrei riprovare e vorrei ripartire da dove ho iniziato, infatti la mia prima creatura fu un tre alberi autocostruito partendo da un disegno di un libro di storia e usando come materiale da costruzione il legno delle cassette da frutta.... avevo si e no 10 anni.... Il modello di per se non venne un gran che ma era presentabile considerando tutto e cosa non da poco galleggiava e stava dritto... :s20: Ultimamente mi sono appassionato sempre piu alle vicende dei nostri battelli durante la 2guerra e dopo aver trovato su internet il sito del signor Lazzarini che ha costruito la replica del RSMG PLATINO in scala 1:33 mi è rivenuta voglia e ora voglio provarci an'chio.... :s41: Il mio everest oggi si chiama RSMG DAVINCI la scala che vorrei seguire è 1:33 i disegni se ho ben capito si passono reperire al'AMB ass. mod. bolognesi mi pare... per la struttura io sarei piu per utilizzare fogli di ottone lamierino zincato e saldature a stagno per il radiocomando be....... BUIO PESTO!!! Ora devo lasciarvi ma vi prometto che appena torno vi daro ulteriori dettagli, ho molto da dirvi e avrete molto da raccontarmi spero...... ciao. :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zillo Posted December 10, 2007 Author Report Share Posted December 10, 2007 PS: perche la foto che ho inserito al mio profilo non appare????? :s06: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poseidon Posted December 10, 2007 Report Share Posted December 10, 2007 PS: perche la foto che ho inserito al mio profilo non appare????? :s06: zillo di quale profilo parli? dove hai inserito le foto? Spiegati meglio che cerco di darti una mano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zillo Posted December 11, 2007 Author Report Share Posted December 11, 2007 Ho inserito la foto nel mio profilo personale voce che compare nella finestra che si apre cliccando sul nome utente "zillo" Credevo che tale foto poi comparisse sotto il nome utente come la tua sotto il nome Poseidon in alto a sinistra... (Il mio prossimo messaggio sarà quello di presentazione PROMESSO) Ciao Poseidon. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.