MAXIGEPPO2 Posted September 24, 2007 Report Share Posted September 24, 2007 ...poichè il vecchio 3d è stato cancellato dal vile attacco riposto le immagini e la descizione della costruzione della Nostra amata Corazzata ROMA, sempre onore ai caduti. Piani di costruzione ANMB ridotti del 50% Dimensioni modello: Lunghezza 126,5cm , larg. 18,0cm circa Modello statico Scafo ordinate e fasciame, sovrastrutture in plasticard, ottone e ...poi si vedrà :s11: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 24, 2007 Author Report Share Posted September 24, 2007 ...continua il ponte di poppa.... prova delle strutture del ponte... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 24, 2007 Author Report Share Posted September 24, 2007 ...prime mani di prime...e stucco a tonnellate.... :s14: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 24, 2007 Author Report Share Posted September 24, 2007 (edited) ...stancato del continuo grattare e sctuccare lo scafo...mi sono rilassato con la costruzione della struttura interna dei fumaioli.... ..a presto..spero... Edited September 24, 2007 by MAXIGEPPO2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 24, 2007 Report Share Posted September 24, 2007 In che materiale? Ciao :s55: :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 24, 2007 Author Report Share Posted September 24, 2007 ...in che materiale cosa?? lo scafo?...in legno....le sovrastrutture in plasticard....ciao... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted September 24, 2007 Report Share Posted September 24, 2007 ...in che materiale cosa?? lo scafo?...in legno....le sovrastrutture in plasticard....ciao... Come lavori il plasticard? :s55: :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Posted September 24, 2007 Report Share Posted September 24, 2007 Ciao, interrompo la discussione per fare i miei migliori complimenti a maxigeppo! bellissimo lavoro e nave stupenda. Non so molto della storia ma modellisticamente tempo fa feci una riproduzione della Fritz X, quindi " mi sento un pò legato" alla nostra corazzata! ancora complimenti! Buon modellismo! Davide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 24, 2007 Author Report Share Posted September 24, 2007 (edited) ...lo lavoro in modo classico...forbici, cutter, e colla per plastica....poi in realtà sto sperimentando di tutto, anche perchè dopo 10 anni di inattività mi sento piuttosto arrugginito....mi fa piacere che vi piaccia...ciao Edited September 24, 2007 by MAXIGEPPO2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Posted September 24, 2007 Report Share Posted September 24, 2007 Ciao, scusa che colla usi per la plastica? e per incollare la plastica al Legno? sto facendo un lavoro anche io con materiali misti, ma ho problemi a incollare i fogli di plastica sul legno, Grazie dell'aiuto! Davide :s51: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frengo Posted September 24, 2007 Report Share Posted September 24, 2007 bellissimo lavoro complimenti!!!! con che stucco hai stuccato lo scafo? saluti francesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 25, 2007 Author Report Share Posted September 25, 2007 ...come colla usa la liquida dell Humbrol, per lo stucco ho usato quello della Italaeri, per le falle più grosse il Miliput grigio..(mi pare :s45: ) ... :s14: ...ho dovuto distruggere i fumaioli...li sto ricreando da capo.....come dicevo i dieci anni di fermo si fanno sentire tutti.....a presto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Efixer Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Tanti complimenti, veramente un bel modello! Mi piacerebbe realizzare quello del "Trieste" in onore dei caduti, abito dove è stata bombardata e mi sento quasi in dovere per poi mostrarlo in loro ricordo; ho visto che c sono i piani di costruzione, ma come e dove recupero tutti i particolari per fare un modello serio? Dove hai preso tutte le informazioni? T sei basato solo dai piani? Ancora complimenti e buon lavoro :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bismarck4ever Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 dove sarebbero questi piani? :s45: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 25, 2007 Author Report Share Posted September 25, 2007 (edited) Tanti complimenti, veramente un bel modello!Mi piacerebbe realizzare quello del "Trieste" in onore dei caduti, abito dove è stata bombardata e mi sento quasi in dovere per poi mostrarlo in loro ricordo; ho visto che c sono i piani di costruzione, ma come e dove recupero tutti i particolari per fare un modello serio? Dove hai preso tutte le informazioni? T sei basato solo dai piani? Ancora complimenti e buon lavoro :s20: ....le informazioni le ho prese solo dai piani, una grossa mano l'ho avuta dalle foto del modello di Barbieri...spero di riuscire ad affrontare tutte le difficoltà che ho preventivato........ciao... PS i piani di moltissime navi italiane si trovano,da acquistare, naturalmente, sul sito dell' Associazione Navimodellisti Bolognesi. Edited September 25, 2007 by MAXIGEPPO2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bismarck4ever Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Eh! io sono ancora giovane e ho appena iniziato a fare qualcosa di modellismo. :s11: Il sito dei modellisti bolognesi l'ho visitato, una domanda: Ma nei piani che vendono trovi proprio tutto, ogni cosa in dettaglio??? :s12: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted September 25, 2007 Author Report Share Posted September 25, 2007 ...si sono dettagliatissimi...a volte ci sono anche dettagli che potrebbero non essere utilissimi, ma sono bellissimi da un punto di vista storico e del puro collezionismo, vedi i disegni del camion e dell' auto dell' ammiraglio imbarcati sulla Roma.....ciao... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Efixer Posted September 25, 2007 Report Share Posted September 25, 2007 Beeeeelloooo ! Quindi non sarebbe difficile poter riprodurre i particolari fedelmente; m'informerò un pò meglio e vedrò se ne vale la pena :s51: :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Steven Posted September 30, 2007 Report Share Posted September 30, 2007 novita'? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted October 1, 2007 Author Report Share Posted October 1, 2007 ....no.....sono incasinatissimo con il lavoro.... :s14: ..... ciao...a presto.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andyfire Posted October 1, 2007 Report Share Posted October 1, 2007 Avevamo inziato a prlarne, poi è successo il disastro con il forum. Occhio ai disegni che hai perchè non sono esatti al 100%. Guarda con attenzione e noterai che non si tratta della Roma, ma del Littorio! Sono state corrette alcune piccole parti, ma non tutte. Se hai bisogno chiedi e forse potrò aiutarti. Comunque complimenti! Ciao e buon cantiere! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted October 1, 2007 Author Report Share Posted October 1, 2007 ....Infatti era proprio il messaggio che aspettavo....stavo proprio rispondendoti quando è crasciato il forum....potresti gentilmente dirmi quali e dove sono le differenze?? Io confidavo parecchio sull' esattezza dei disegni :s45: , se hai altre fonti mi faresti un ENORME piacere :s15: . Ciao a presto.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andyfire Posted October 3, 2007 Report Share Posted October 3, 2007 Dammi qualche giorno, ho problemi con l'adsl. Solo una domanda: nei tuoi disegni, quante sono le righe di oblò dei ponti di poppa? Se sono due è il Littorio (idem V.Veneto, tranne nei telemetri D.T 12mt e nella coffa vedette sopra D.T. Principale, oltre a piccole varianti tra i due fumaioli). Se la riga è una, i disegni sono della Roma. Dimmi questo e ti preparo un elenco abbastanza dettagliato da prora a poppa. Altrimenti significa che i disegni che hai acquistato sono esatti. Comunque guardati il modello del maestro Barbieri è l'unico perfetto, finora. Unici piccoli errori: il camion e l'auto non furono mai imbarcati, il radiotelemetro è successivo alla colorazione della Nave in grigio chiaro. A presto, ciao e buon lavoro! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted October 3, 2007 Author Report Share Posted October 3, 2007 ...sono due.... :s14: ....azz....fai pure con calma...in questo periodo fra lavoro e preparativi per cambio radicale della mia vita... :s10: ....ho dovuto momentaneamente sospendere i lavori...ciao a presto.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
andyfire Posted October 5, 2007 Report Share Posted October 5, 2007 Caro Maxigeppo (o prefersci C.R.D.A. - Cantieri Riuniti dell’ Adriatico - dove fu costruita la Nave?), provo ad elencarti le differenze tra le due sorelle, in attesa di spedirti una scansione di due disegni, uno del Littorio ed uno della Roma. Partiamo da prora. 1)Roma: un solo occhio di cubia per lato, il Littorio ne aveva due sul lato dritto; 2)La fila di oblò della Roma del 1° Corridoio arrivava sotto i tamburi dei verricelli, a prora della Torre G.C.1. Sul Littorio arrivava sotto la cubia; 3)Sulla barbetta della Torre G.C. 2 c’erano due plancette con un complesso binato da 20/65mm aa, uno per parte. Il Littorio non li aveva; 4)Torrione. Completamente diverso quello della Roma dalle altre gemelle; fu uno dei motivi per i quali l’Ammiraglio Bergamini la scelse come Nave Ammiraglia. Più grande, diversa disposizione delle piccole cupole delle vedette, diversa forma della plancia sopra la D.t. principale, due telemetri il Littorio (uno sulla coffa della D.T, l’altro sul telemetro inferiore da 7,20 mt, detto “telemetro tattico†o “ammiraglioâ€). Diverse tra le tre (la Roma uguale al Veneto) le dimensioni dei telemetri; 5)Tra i due fumaioli della Roma c’era una grande plancia per telemetri autonomi, che arrivava quasi ad unirli. Sul Littorio solo una più piccola sul fumaiolo poppiero; 6)Diversa sistemazione delle imbarcazioni di servizio; 7)Al livello dell’albero di mezzana la Roma aveva due impianti binati da 20/65mm aa; 8)Il ponte del 2° Corridoio della Roma (6°/ 7° Zona di poppa) non aveva oblò. Il Littorio sì; N.B. Questo è un elenco un po' approssimativo! Piccolo mio lapsus nell’altro topic: i telemetri da 12 mt erano quelli per il tiro autonomo delle tre torri G.C. 381/50 mm ( i più grandi mai costruiti, all’Ansaldo di Genova); quella della Direzione di Tiro (sul torrione) erano tre da 7,2 mt. Dammi ancora un po’ e potrò mandarti una scansione, molto semplificata. Ho grossi problemi di pc e posso collegarmi solo un paio di volte la settimana. Ciao, Andyfire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted February 22, 2008 Author Report Share Posted February 22, 2008 :s03: solo una piccola comunicazione.....i lavori sono ripresi......finalmente!!! A presto foto e notizie....ciao :s10: :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alagi Posted February 22, 2008 Report Share Posted February 22, 2008 Per le differenze - anche nei minimi dettagli - suggerisco il volume di Bagnasco e De Toro appena uscito sulle n.b. classe "Littorio". E' recensito qui: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=23427 Ed è possibile acquistarlo a prezzo ridotto, il link è questo: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=23495 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted February 22, 2008 Author Report Share Posted February 22, 2008 (edited) ....appena preso.... :s51: :s11: ..... :s68: peccato che non avevo visto l'offerta...porcap..... :s05: .....pazienza... ciao e grazie. Edited February 22, 2008 by MAXIGEPPO2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zintus Posted February 22, 2008 Report Share Posted February 22, 2008 Caspita anch'io lo appena preso!!!! Per maxigeppo2 che versione hai dei disegni costruttivi della ANB? perchè anch'io li ho acquistati da poco ed ero sicuro della loro esattezza e quindi volevo sapere se sono gli stessi per apportare le modifiche sopra da voi citate. :s68: . Ciao. P.S.: dato che la Roma la sto disegnando 3D volevo sapere se il 3D di cui parlavate è possibile da recuperare, anche perchè ho contattato il disegnatore Chierro ma non riesco a farmi comprendere o fa orecchie da mercante....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted February 27, 2008 Author Report Share Posted February 27, 2008 ...scusa se ti rispondo solo ora......non so che versione di disegni ho, li ho presi l'anno scorso, io li ho trovati, almeno nella mia "ignoranza" abbastanza fedeli, rispetto alle foto della littorio ho trovato le giuste differenze, almeno per quelle più grosse e visibili. Aspetto il volume appena acquistato per vedere se riesco ad avere una mano per scovare gli eventuali errori. Io uso anche le foto del modello di Barbieri, che tutti ritengono come il più vivino alla realtà, tranne che per la colorazione. Sto procedendo con la costruzione del torrione di comando. Appena sarò soddisfatto posterò le foto...ciao cari... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted February 29, 2008 Author Report Share Posted February 29, 2008 ...ragazzi mi è arrivato il volume........STUPENDOOOOO, finalmente tutti i miei dubbi sulle varie differenze fra le varie navi sono e saranno dissipati, :s51: ....ciaoo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted February 29, 2008 Author Report Share Posted February 29, 2008 :s30: ...infatti...devo rifare tutto il primo piano del torrione che avevo quasi finito...non importa...... :s33: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 8, 2008 Author Report Share Posted March 8, 2008 (edited) ...scusate per la qualità delle foto....ma non trovo la digitale..... Edited March 8, 2008 by MAXIGEPPO2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 8, 2008 Report Share Posted March 8, 2008 Vai così :s20: :s20: Una curiosità.... I piani sono quelli dell'ANB in scala 1:100?? Ciao Veaspucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 8, 2008 Author Report Share Posted March 8, 2008 ...si sono quelli, anche se avendo avuto regalato il volume "Le Navi da Battaglia classe Littorio" ho notato alcune incongruenze, e per un moto di masochismo ho preso quest'ultimi come più attendibili, spero di non aver fatto una bippata....ciaoooo...... :s68: azz ma le foto so venute male veramente.... :s03: :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 13, 2008 Author Report Share Posted March 13, 2008 ...foto un pò più decenti.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 14, 2008 Author Report Share Posted March 14, 2008 ...i lavori hanno avuto un pò dii stop anche dopo la ripresa perchè mi è venuta la malsana idea di acquistare il libro "Navi da Battaglia Classe Littorio" ..... splendido libro. Solo che ho trovato diverse differenze tra i disegni della ANB dove ho comprato i piani, e le tavole con le varie differenze fra le 3 unità della RM. inserite nel volume, ecco perchè ho detto "malsana", questa lettura mi ha creato grossi dubbi su come procedere, (non parliamo di piccoli particolari, ma di pezzi macroscopici, il 1° ponte del torrione di comando, con tutti gli annessi e connessi.) ....ora ho preso una decisione, forse sbagliata di seguire i disegni trovati sul libro...speriamo bene... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 14, 2008 Report Share Posted March 14, 2008 Scusa sarebbe possibile vedere queste differenze, la cosa mi interessa molto... hai visto se ci sono altri testi di confronto (almeno uno) su cui documentarti? Ciao e buon lavoro (ti seguo e tifo per te). :s02: Vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 14, 2008 Author Report Share Posted March 14, 2008 ...certo appena torno a casa dal lavoro.... 23/23,30 :s30: ...posto le differenze.....ciao ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 15, 2008 Author Report Share Posted March 15, 2008 ...ecco una delle più evidenti differenze...plancia vedette Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 28, 2008 Author Report Share Posted March 28, 2008 ...si continua..... ciao alla prossima... :s01: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vespucci Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 (edited) Un'informazione: come hai ridotto i progetti? Via così :s20: :s20: :s20: forza MAXIGEPPO2 :s20: :s20: :s20: Edited March 28, 2008 by vespucci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bento Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 Bel lavoro! Una curiosità...Come realizzerai le varie finestrature quadrate o rettangolari? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anteo Posted March 28, 2008 Report Share Posted March 28, 2008 Complimenti sembra che venga benone. Una curiosita', forse e' gia' stato detto e non mi ricordo. (con gli anziani ci vuole pazienza) Le soprastrutture, sono di plasticard, o quel di quel materiale bianco che credo si chiami FOREX ??? saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 29, 2008 Author Report Share Posted March 29, 2008 ..ola Vespucci, ho fatto fare delle copie ridotte del 50% da una litografia, ciaooo per Anteo...è plasticard, mi sapresti dire qualche info sul FOREX??? Mi interessa...ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anteo Posted March 30, 2008 Report Share Posted March 30, 2008 ..ola Vespucci, ho fatto fare delle copie ridotte del 50% da una litografia, ciaoooper Anteo...è plasticard, mi sapresti dire qualche info sul FOREX??? Mi interessa...ciao. Il FOREX, spero di non sbagliare nome. Sono quei pannelli bianchi di spessore 3,4,5 millimetri e oltre, sopra i quali vengono attaccati i cartelli pubblicitari adesivi in occasione di manifestazioni varie. Quando ero ancora in forza lavoro, (in un albergo) alla fine di ogni congresso, prima che venissero gettati via requisivo tutti questi cartelli staccavo il poster adesivo e li conservavo. Questo materiale si incolla benissimo con l'attak. ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted March 31, 2008 Author Report Share Posted March 31, 2008 (edited) ...interessante...potrebbe essere utile per i pezzi più grossi...dovrei solo vedere dove reperirlo..... :s55: PS:ne approfitto per ringraziare pubblicamente Giampiero di "regia marina mas" per l'estrema gentilezza e prontezza e sopratutto completezza, nel rispondere alle mie richieste, veramente GRANDE....un abbraccio :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: Edited March 31, 2008 by MAXIGEPPO2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampyg Posted April 3, 2008 Report Share Posted April 3, 2008 Ciao Giuseppe, Grazie a te , qui ci scappa un giro di spalletti :s29: Aspettiamo nuove foto Un abbraccio Buona giornata a tutti Giampiero Giampyg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAXIGEPPO2 Posted April 15, 2008 Author Report Share Posted April 15, 2008 ...allora faccio il punto della situazione, tutto quello che avete visto fino ad ora delle sovrastrutture è stato DISTRUTTO!!!! Era troppo tempo che non lavoravo il plasticard, alcune cose non mi piacevano, quindi ho rifatto il tutto.... a presto per l'avanzamento dei lavori.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
seba790 Posted April 16, 2008 Report Share Posted April 16, 2008 Complimenti bel lavoro :s20: :s20: :s20: , ma sul sito ANB si riescono a vedere i piani di costruzione oppure si devo comprare, scusa la domanda banale. Alla prossima e buon lavoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.