Jump to content

Quiz: Indovina Il Personaggio


GM Andrea

Recommended Posts

  • Replies 6.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Risposta inesatta!

Se intendeva "Fecia di Cossato", non ha specificato quale, giacchè in Marina - come tutti sanno - ve n'erano tre: Carlo senior, Luigi e Carlo junior.

Quindi?

 

( :s03: )

Link to comment
Share on other sites

(ma v...) (*)

 

Caro lei, col mio mestiere di cotali inviti ne colleziono a palate. :s41:

 

Sennonchè è proprio Lui. Non credevo che questa foto in effetti poco nota risultasse tanto ostica.

 

Il pallino al buon Pesce Persico.

Link to comment
Share on other sites

:s55: Buonasera a Tutti!

Risposta inesatta!

giacchè in Marina - come tutti sanno - ve n'erano tre: Carlo senior, Luigi e Carlo junior.

Quindi?

 

( :s03: )

:s68: :s68: :s68: Ma quanto sono ignorante!!! :s03: :s03:

Link to comment
Share on other sites

Umberto Bardelli.

Facile, tanto più conoscendo chi l'ha postato (eh, lo spirito di corpo...) :s03:

 

Siccome stasera sono svogliato anzichenò, le do una seconda occasione

Link to comment
Share on other sites

Illuminante. "Ho visto la luce" (Jake "Joliet" Blues, 1978).

 

Brancolando vieppiù nelle tenebre dell'ignorantità, sono indeciso sulla modalità con cui ottenere dalla S.V. una miseranda traccia:

 

1) profferta di danaro, o altra utilità

2) minaccia di rappresaglia

3) pietosa supplica

Edited by GM Andrea
Link to comment
Share on other sites

1) profferta di danaro, o altra utilità

2) minaccia di rappresaglia

3) pietosa supplica

 

Sono indeciso tra il punto #3, che mi lusingherebbe, ed il punto #1, certamente più pragmatico.

 

Ad ogni modo, tenga conto, ancora una volta, dello spirito di corpo, e di componente...

Link to comment
Share on other sites

Vediamo...a ben vedere assomiglia al Generale Agostino Carpi.

 

Però, seguendo la traccia, direi Cesare Laurenti (mi manca la monografia dell'USMM! bisogna che me la accatti prima o poi).

Link to comment
Share on other sites

Perfetto.

 

Per i profani, Capitano Commissario Egil Chersi, operatore dei Mezzi d'Assalto, Caduto sullo Scirè.

 

Tocca a Lei.

Link to comment
Share on other sites

Ammiraglio di Squadra Mario Falangola. Ritiè.

 

E mo' me ne vado a Militalia. Saludos amigos

Link to comment
Share on other sites

Vista l'assenza del vincitore, qualcuno vuole postare la prossima?

 

 

Se non entro adesso che non c'é nessuno, quando mi ricapita ?

 

Beccatevi questa, tanto sino sino a mercoledì sera quanno m'arripijate ?

 

3410.jpg

Link to comment
Share on other sites

Per iniziare si può escludere che sia un capo da mar (vale a dire ammiraglio) veneziano, non avendo le relative insegne.

 

Corretto?

Link to comment
Share on other sites

Anzi, un'illuminazione: Ruggiero di Lauria

 

 

Sì, Signore, anche se io amo chiamarlo Roggiero e non Ruggiero.

E anche se mi fa struglio accettare che venga ricordato come Signore di Lauria, Lagonegro, Maratea, Laino, Laveno, Ravello e un'altra trentina di feudi lucani, lui che é stato una delle maggiori glorie del Regno di Sicilia.

Link to comment
Share on other sites

Sì, Signore, anche se io amo chiamarlo Roggiero e non Ruggiero.

E anche se mi fa struglio accettare che venga ricordato come Signore di Lauria, Lagonegro, Maratea, Laino, Laveno, Ravello e un'altra trentina di feudi lucani, lui che é stato una delle maggiori glorie del Regno di Sicilia.

 

Il che sarà bene tenere presente.

Per fortuna almeno che non scrissi Ruggero, senza i.

Che poi, mi tolga un dubbio: è corretto scrivere Ruggiero Settimo o Ruggero Settimo? (di sicuro non "Via Ruggero VII", come ho letto sulla carta intestata di un professionista)

 

 

A parte questo, ammannisco il prossimo quiz.

Facilito l'ingrato compito dicendo che trattasi di un ammiraglio italiano con un nome di tutto rispetto.

 

 

bbbf.jpg

Link to comment
Share on other sites

I

Che poi, mi tolga un dubbio: è corretto scrivere Ruggiero Settimo o Ruggero Settimo? (di sicuro non "Via Ruggero VII", come ho letto sulla carta intestata di un professionista)

 

Sarò onesto: non lo so. Sospetto però che nessuna delle due forme possa considerarsi scorretta, dato che anche nella altre lingue latine che registrano il nome, si rinvengono entrambe.

Ruggero Settimo mi sta molto caro: é pur sempre, oltre che Ammiraglio della Regia Marina delle Due Sicilie, il primo ministro della sfortunata vicenda repubblicana sciliana. Ebbe la ventura di salvare la cotenna, al contrario di Francesco Caracciolo (farò inorridire qualcuno, ma lo scarso lealismo degli Ammiragli siculo-napoletani mi ispira infinito rispetto).

Complimenti reverenti al collega (che con ogni probabilità é siciliano: visto che di "vie Ruggero Settimo" non ce ne devono essere molte oltre Stretto).

Link to comment
Share on other sites

Complimenti reverenti al collega (che con ogni probabilità é siciliano: visto che di "vie Ruggero Settimo" non ce ne devono essere molte oltre Stretto).

Mah! A Milano ce n'è una e, casualmente, ci abitava un mio amico d'infanzia ... Forse l'illustre Vostro conterraneo dopotutto è sufficientemente illustre da meritarsi una via anche nel resto d'Italia :s02:

Link to comment
Share on other sites

:s55: Buonasera a Tutti!

Facilito l'ingrato compito dicendo che trattasi di un ammiraglio italiano con un nome di tutto rispetto.

 

 

bbbf.jpg

Con quel collo taurino e doppio mento direi che si tratta dell' Amm. Gaetano CATALANO GONZAGA Duca di CIRELLA.

Link to comment
Share on other sites

Mah! A Milano ce n'è una e, casualmente, ci abitava un mio amico d'infanzia ... Forse l'illustre Vostro conterraneo dopotutto è sufficientemente illustre da meritarsi una via anche nel resto d'Italia :s02:

 

Cercavo una battuta buona a crocifiggere l'ignoto collega (ahimé quanti colleghi scriverebbero Ruggero VII ? Troppi temo). Di strade dedicate a Ruggero Settmo qualcuna ci sarà di certo: c'é troppa fame di nomi perché non ce ne siano. A Roma c'é pure una strada dedicata alle Vongole (e sotto, a scanso d'equivoci, c'é annotato: Molluschi Marini).

 

 

Nemmeno don Gaetano.

Si rammenti: portava un nome, e un cognome, di tutto rispetto.

 

L'annotazione mi intimorisce. Protetto dall'elmetto (io, protetto) che ne altera i tratti complessivi, stavo per azzardare: Biancheri.

Link to comment
Share on other sites

L'annotazione mi intimorisce. Protetto dall'elmetto (io, protetto) che ne altera i tratti complessivi, stavo per azzardare: Biancheri.

 

Tiro lungo, per quanto anche il Nostro ebbe il comando di una divisione di incrociatori.

 

Mettiamola così: sentendo il suo nome e cognome non si pensa certo a un ammiraglio.

Link to comment
Share on other sites

Cercavo una battuta buona a crocifiggere l'ignoto collega (ahimé quanti colleghi scriverebbero Ruggero VII ? Troppi temo). Di strade dedicate a Ruggero Settmo qualcuna ci sarà di certo: c'é troppa fame di nomi perché non ce ne siano.

... via Ruggero Settimo c'è a Palermo. :s01:

Link to comment
Share on other sites

confesso di non sapere la persona, però gl iindizi mi portano a pensare che tra le unità della divisione ci fosse "centun (o)culi" e che abbi anche scritto un bellissmo libro... sbaglio Andrea?

 

No, non è da Da Zara...e il Nostro non comandò la VII (o Ruggera Settima :s03:)

 

 

Salvatore Denti Amari di Pirajno? :s03: :s68:

 

Niet.

Link to comment
Share on other sites

Esatto. Comandante della I Divisione Navale, e successivamente di MARIPROVENZA.

A lei, Sig. Brin.

Link to comment
Share on other sites

Esatto. Comandante della I Divisione Navale, e successivamente di MARIPROVENZA.

A lei, Sig. Brin.

 

Grazie. Il prossimo personaggio è questo

 

scansione0001l.jpg

Link to comment
Share on other sites

Vista stamane sul presto, questa faccia continua a perseguitarmi da ore. Perchè io l'ho già vista.

Vediamo di fare il punto sull'epoca della foto e sul personaggio.

Dalla divisa spencer direi che siamo negli anni '20/'30.

Ad onta della barba bianca, il nostro non è un ammiraglio, bensì - come si evnice dai travetti - un Ufficiale superiore. Direi un CV.

Ulteriore indizio: le cordelline. Addetto alla Real Casa? Addetto Navale all'estero? Direi nessuno delle due, non essendovi la corona sulle stellette.

Le cordelline paiono allora indicare che al tempo della foto l'Ufficiale era Capo di Stato Maggiore di un Comando complesso.

Dico bene?

Link to comment
Share on other sites

Vista stamane sul presto, questa faccia continua a perseguitarmi da ore. Perchè io l'ho già vista.

Vediamo di fare il punto sull'epoca della foto e sul personaggio.

Dalla divisa spencer direi che siamo negli anni '20/'30.

Ad onta della barba bianca, il nostro non è un ammiraglio, bensì - come si evnice dai travetti - un Ufficiale superiore. Direi un CV.

Ulteriore indizio: le cordelline. Addetto alla Real Casa? Addetto Navale all'estero? Direi nessuno delle due, non essendovi la corona sulle stellette.

Le cordelline paiono allora indicare che al tempo della foto l'Ufficiale era Capo di Stato Maggiore di un Comando complesso.

Dico bene?

 

Lo conosci sicuramente e dovresti pure aver recensito un suo libro. Purtroppo la foto non è datata, però dovrebbe essere stato addetto navale all'estero, aver ricoperto incarichi al Ministero della Marina e presso comandi territoriali. Nel 1933 era Capitano di Vascello, e direi che si potrebbe definire un sommergibilista.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      45.2k
    • Total Posts
      523.4k
×
×
  • Create New...