Pljnius Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 (edited) TYPHOON con LWAMI ... se noti le " alette " anteriori del sub sono diverse. Che LWAMI ho? ... Mistero :s12: Edited February 4, 2007 by Pljnius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 Accidenti che casino, hai riportato la grafica al livello osceno (pre-lwami). Ascolta cancella la jsgme e la cartella mod riscarica la lwami 3.05+quickfix fai il backup del database+doctrine scompatta la mod nella cartella dangerous waters fai l'update grafico installa la jsgme copia le due cartella della mod lwami (databse+ doctrine) nella cartella mod lancia il jsgme e abilita la mod. :s51: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 TYPHOON con LWAMI ... se noti le " alette " anteriori del sub sono diverse. Che LWAMI ho? ... Mistero :s12: Allora quella e' la grafica dei nuovi sottomarini e quindi hai installato la lwami 3.05 Ora devi installare un piccolo file che corregge alcuni problemi della mod. A quel punto sei a posto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pljnius Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 Mi dai per favore i link della LWAMI 3.05 che hai tu e del fix. Io li ho tutti e due ma la 3.05 compattata è da 8 MEGA che si scompatta in 66 Mega!! Non so se è così la tua ..... dammi un link "valido" ... please Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 Perfetto grazie alle tue indicazioni sono riuscito a risolvere anch'io, avevo proprio lo stesso problema di Pljnius! GRAZIE :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 (edited) Mi dai per favore i link della LWAMI 3.05 che hai tu e del fix. Io li ho tutti e due ma la 3.05 compattata è da 8 MEGA che si scompatta in 66 Mega!!Non so se è così la tua ..... dammi un link "valido" ... please Forse non ci capiamo. Entrambi i file li puoi scaricare da www.subguru.com nella sezione downloads. Prendi la "lwami 3.05 con l'installer jsgme" e il "file quickfix II for lwami 3.05" Ora segui queste instruzioni in modo esatto : 1 - scompatta la mod lwami nella cartella di dangerous waters. Si ottiene una cartella LWAMI_v305_JSGME di 64 Mega che contiene le seguenti sottocartelle : graphics manual mods 2 file di testo l'eseguibile jsgme 2 - Fai partire installgfx.bat dopo che il file bat e' stato eseguito puoi cancellare installgfx.bat, cmputil.exe, i file bitmaps e file con estensione .j3d 3 - ritorna nella cartella LWAMI_305_JSGME e fai le seguenti cose : copia le cartelle manual mods 2 file di testo l'eseguibile jsgme nella directory principale di dangerous waters cancella la cartella LWAMI_305_JSGME 4 - installa il "file quickfix II for lwami 3.05" scompattandolo e compiando il contenuto nella cartella Mods\LWAMI_v305 5 - fai partire la jsgme e abilita la mod 6 - se hai seguito alla perfezione i 5 passi precedenti funzionera' tutto al 100% Edited February 4, 2007 by goldorak Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pljnius Posted February 4, 2007 Report Share Posted February 4, 2007 (edited) Non so a cosa sia legato questo "ulteriore" problema ma dall'uscita dell'ultima patch ho visto tante cose strane .... Ho creato la missione per vedere i sommergibili "fantasma" ed ora li vedo. Per caso ho lanciato la missione ed ho provato ad effettuarla .... Ho salvato il file http://savefile.com/files/466637 Provate a lanciarla pure voi e ditemi per favore chi ha lanciato alle mie spalle tre maledetti UMGT-1 ..... ... mi sa che è stato il Typhoon. Bravo però :s05: Edited February 4, 2007 by Pljnius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted February 5, 2007 Author Report Share Posted February 5, 2007 Bè non serve provare la missione...ogni missione ha una storia a se... Basta che guardavi il replay ed risolvevi l'arcano... :s20: :s20: :s20: :s43: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pljnius Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 No ... la missione l'avevo salvata dopo il lancio dei siluri, ma penso sia stato il Tifòne a rompere le scatole. P.S. Ma tu sei il Djmitri di GTL? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted February 5, 2007 Author Report Share Posted February 5, 2007 (edited) Vabbè cmq quando fai quit, vedi dal replay chi è stato a lanciare i siluri... P.S. Ma tu sei il Djmitri di GTL? LOL Si sono io...sono così famoso? :s03: :s03: :s03: :s43: Edited February 5, 2007 by Djmitri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pljnius Posted February 5, 2007 Report Share Posted February 5, 2007 Caspita! Per un pèlo non mi sono iscritto al vostro prossimo campionato di GTL!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berry Posted February 6, 2007 Report Share Posted February 6, 2007 Volevo sottoporre un dubbio : spesso sento parlare di "transienti" che indicano l'allagamento o l'apetura dei tubi : come faccio ad individuarli ? Hanno una firma particolare sul sonar ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Truffa Posted February 6, 2007 Report Share Posted February 6, 2007 (edited) Qui ti posso rispondere anch'io, secondo me sono un attimo avvantaggiati gli americani su questo punto perchè il loro sonar a cascata ha la sezione di storico, cioè quello che ti mostra gli ultimi avvenimenti nell'ultima mezz'ora solitamente, mediamente si nota un grosso segno acustico nel mentre che il nemico sta allagando i tubi, di breve durata... sui sonar russi si nota un forte picco sempre in banda larga... però con quest'ultimi per accorgertene devi essere proprio li che lo osservi nel mentre che succede. Le prime volte la maniera più facile per capire quando ciò avviene è quando hai giàchiaramente il contatto nemico, lo osservi e magari ti fai individuare, se noti un buon aumento di rumore sul contatto, per circa 5-10 secondi (e questa secondo me è la "firma", un forte picco di brevissima durata), significa che sta allagando i tubi ed aspettati un TIW imminente. Edited February 6, 2007 by Truffa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berry Posted February 6, 2007 Report Share Posted February 6, 2007 Grazie mille : immaginavo che per accorgersi fosse necessario essere fissi sul sonar. Cmq farò un po' di pratica con lo storico sul sonar a cascata per vedere se li trovo ! :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted February 6, 2007 Report Share Posted February 6, 2007 Il problema non è vederli sul display "storico", sono visibilissimi! Piuttosto per accorgertene devi essere in banda larga, e solitamente la maggior parte del tempo la passi in bandastretta...quindi anche sui sub USA il rischio di perdere quel poco di vantaggio che ti dàsentire l'apertura dei tubi siluri prima del TIW è alto...soprattutto se consideri che solitamente vengono aperti subito prima di lanciare... Questa funzionalitàè decisamente più utile , secondo me, nel caso del lancio di siluri tipo "Stallion", o, meglio ancora, di lanci di missili contro navi: in quel caso il sub che lancia lascia una vera e propria "firma", questa volta utilissima, sul tuo display "storico" :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berry Posted February 6, 2007 Report Share Posted February 6, 2007 Grazie mille Hunter : mi sei stato di grande aiuto : ora che so dove e come guardare spero di riuscire ad evadere ! :s02: :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest seicolpi Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Volevo chiedervi una cosa (giuro che ho cercato ma non ho trovato molto). Per calcolare la distanza di un bersaglio, con un sottomarino, lo posso fare solo con lo stadimetro del periscopio/radar/sonar attivo o è possibile anche riuscirci con il passivo? la rotta di un bersaglio come la trovo? come pivello uso metodi del tipo: modello sh3 (con l'aob), traccio lo stesso bersaglio 2 volte a distanza di tempo per vedere la strada che ha fatto (metodo che non mi da grandi soddisfazioni) evidentemente perchè sono molto molto prito. Per allenarmi mi sono fatto una missione singola con un sottomarino e un mercantile che segue una rotta rettangolare intorno a me. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Devi far pratica con la TMA (Target Motion Analysis). Per i bersagli di superficie, specialmente la navi se sono vicine puoi usare la stazione stadimetrica. Il radar e' utile, ma sconsigliabile. Idem per il sonar attivo. Ti rimane solo di fare affidamento sui sensori passivi e usi la tma per determinare rotta/rilevamento/velcocita'/distanza del contatto nemico. Una volta che hai la sua posisione stimata, ti prepari all'attacco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berry Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Qui trovi un bel filmatino molto istruttivo sul TMA : http://subguru.com/DW_missions/TMA_an_Accurate_Solution.zip Farlo bene è molto importante per mandare a segno i siluri...come Goldrak ha fatto come me ieri sera :s68: P.S. A qundo sul forum il resoconto della partita ? :s01: :s55: ...o forse devo "ringraziere" Truffa :s03: :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Qui trovi un bel filmatino molto istruttivo sul TMA : http://subguru.com/DW_missions/TMA_an_Accurate_Solution.zip Farlo bene è molto importante per mandare a segno i siluri...come Goldrak ha fatto come me ieri sera :s68: P.S. A qundo sul forum il resoconto della partita ? :s01: :s55: ...o forse devo "ringraziere" Truffa :s03: :s55: Tutti e due, senza un aiuto sonar di primo ordine la TMA e' inutile. Rischi di scambiare fischi per fiaschi. :s03: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest seicolpi Posted February 9, 2007 Report Share Posted February 9, 2007 (edited) Grazie per la veloce risposta. Ma ho ancora dei dubbi. Ho dato una sfogliata ai manuali e ho trovato che il sonar passivo del seawolf è dotato del "raploc" per indicare la distanza approssimativa. Con il 688, l'akula e il kilo (che se non sbaglio il raploc non ce l'hanno) come la trovo? (sempre con il sonar passivo) Uso l'autocrew solo nel tma. Edited February 9, 2007 by seicolpi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
goldorak Posted February 9, 2007 Report Share Posted February 9, 2007 Il raploc e' disponibile solo sul seawolf e' la sua precisione e' abbastanza buona entro le 5nm, ma oltre diventa inutile. Se usi l'autocrew sul tma fanno tutto loro. L'autocrew diciamo che ha accesso ai dati veri della posizione/rotta/velocita' del nemico quindi "bara" un po'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ellenico Posted February 14, 2007 Report Share Posted February 14, 2007 (edited) Ok...più che errore madornale...vi faccio due domande madornali (susatemi) :s03: .....1) ma come cavolo faccio a sapere a che distanza si trova un siluro lanciatomi contro, oppure che mi sta puntando contro?....nei sub lo capisco dal sonar passivo (o come cavolo si chiama quella schermata) , ma nella fregata? 2)a cosa servono nella plancia di comando quelle due manopole port apu ed stbd apu e come funzionano? Domande da perfetto Ignorante, ma c'è sempre da imparare :s02: . Ciauz. EDITATO DA DJMITRI: Fabio ti ho spostato il post nell'apposito topic... :s20: :s20: :s20: :s51: Ok nessun problema Federico....ti faccio un'entrata kamikaze a SPA :s03: :s03: :s11: :s02: Ciauz. Edited February 14, 2007 by Djmitri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Leon X Posted February 14, 2007 Report Share Posted February 14, 2007 Nello stesso modo e cioè dal sonar passivo, unica differenza non c'è quella scala graduata luminosa che ti segnala la vicinanza e non senti il ping (forse questa è la cosa più grave, poichè io per evadere con i siluri con un sub mi regolo solo ad orecchio). Riguardo le APU lo dice la parola stessa, Auxiliary Power Unit, sono le eliche montate trasverlsamente nello scafo (non mi ricordo mai il nome) che permettono alla fregata di fare manovra, spostamenti laterali (nella realtàanche riposizionamenti o mantenimento punto alla fonda tramite gps o sistemi similari). La velocitàdeve essere non superiore ai 5 nodi o spacchi tutto, comunque a pagina a pag. 11 cap. 7 (cioè appunto quella della fregata) spiega molto meglio di quanto potrei mai fare io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted March 1, 2007 Report Share Posted March 1, 2007 Domande sull'utilizzo del P-3c (sto studiando, eh! :s02: :s03: ) 1) ieri stavo dando la caccia ad un som. in emersione. Ho tentato di agganciarlo con un AGM-65 Maverick, dopo averlo assegnato al contatto: quando ho avuto l'ok ho sparato, ero a quota MAD (300 ft) e a circa 2000 yds dall'obiettivo. Il missile non ha badato nemmeno di striscio il sub, e ha proseguito il suo volo indisturbato. Sono cose che possono succedere o devo aver sbagliato qualcosa? 2) è possibile impostare con i way points un percorso circolare "chiuso", senza che l'aereo dopo il primo giro se ne parta per la tangente? 3) esiste un modo (vanno bene anche riti wodoo...) per "zoommare" le frequenze negli schermi a cascata dei gram quando si usano le boe sonar in modalitàpassiva, senza rimetterci la vista? 4) (Dopo di questa prometto che per il momento sto buono :s11: ) non esiste una funzione "merge" tra i vari contatti? Ho visto che rimangono separati anche mettendo la stazione TACCO in autocrew... :s14: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted March 1, 2007 Author Report Share Posted March 1, 2007 (edited) 1) Prima di effettuare il lancio devi assegnare il contatto al missile che vuoi lanciare e poi prima di lanciare, devi assicurarti che il tuo bersaglio sia nel cono di ricerca. E' probabile che forse, essendo un sottomarino, magari si stava immergendo e nn ha agganciato il sub, io di solito colpisco sempre. 2)Credo di no. Devi dargli ogni volta i waypoint dove vuoi andare...purtroppo non c'è la funzione ricycle :s68: 3)Nu non puoi zoomare i GRAM, ma basta che clicchi su LIBRARY e una volta che ti appaiono i puntini (che rappresentano le frequenze) sul GRAM interessato, ci clicchi sopra e il filtro di classificazione ti mosterài possibile contatti. LIBRARY in pratica è il database dei contatti. 4)Nu non c'è la possibilitàdi unire i contatti come sui SUB, qui nn c'è la TMA che ti calcola tutte le cose...Come faresti? :s03: Diciamo che il P-3 per essere giocato bene, andrebbe giocato in 3 persone minimo: 1 fisso a pilotare, 1 fisso alle sonoboe ed infine uno fisso alle armi (che poi si occuperebbe di tutte le altre postazioni)... :s01: Edited March 1, 2007 by Djmitri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simonov Posted March 11, 2007 Report Share Posted March 11, 2007 Salve; Volevo chiedere un Vostro parere. Durante una sessione di addestramento , con il Kilo cinese, al poligono militare di...Salto di Quirra(!!), mi sono imbattuto in una situazione che non comprendo. Ho creato una missione nella quale dovevo colpire un bersaglio a terra, un armory. L'ho posto prima in altura, poi a livello del mare , praticamente sulla spiaggia. In tutti i casi i lanci di missili LAM serie Klub non hanno distrutto il bersaglio. E' andato tutto bene: lancio, crociera, avvicinamento finale sull'obbiettivo ma cadevano senza detonare, come se non riconoscessero l'obbiettivo. Il range destruction era ampiamente superiore alla distanza coperta dalla crociera. Mi chiedo se ho commesso qualche errore o se è capitato anche a Voi. Non saràche la distruzione di obbiettivi con missili LAM deve essere validata da messaggi di tasking? Io non ne ho impostati. In caso affermativo, potreste indicarmi come si inseriscono, con l'editor, i messaggi di tasking con gli obbiettivi e i waypoints da seguire? Grazie!! Salve a tutti i C.ti C.te Schaitan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted March 12, 2007 Author Report Share Posted March 12, 2007 Non ho mai capito se è un bug o se è fatto proprio così... :s68: :s68: :s68: :s43: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simonov Posted March 13, 2007 Report Share Posted March 13, 2007 In effetti la cosa è curiosa. Non credo comunque che siano fatti così, sarebbe assurdo, sia nella realtàche nella sim! Tra l'altro, ai fini della campagna che andremo a fare, questo fatto va considerato poichè gli ssn Klub capable si troverebbero , di fatto, a non disporre di armi per attacco al suolo. Spero che sia solo un mio errore( veramente ho eseguito più volte tutte le manovre necessarie...)o che il nuovo mod corregga un eventuale bug. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlo Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 (edited) Domande sull'utilizzo del P-3c (sto studiando, eh! :s02: :s03: ) 1) ieri stavo dando la caccia ad un som. in emersione. Ho tentato di agganciarlo con un AGM-65 Maverick, dopo averlo assegnato al contatto: quando ho avuto l'ok ho sparato, ero a quota MAD (300 ft) e a circa 2000 yds dall'obiettivo. Il missile non ha badato nemmeno di striscio il sub, e ha proseguito il suo volo indisturbato. Sono cose che possono succedere o devo aver sbagliato qualcosa? 2) è possibile impostare con i way points un percorso circolare "chiuso", senza che l'aereo dopo il primo giro se ne parta per la tangente? 3) esiste un modo (vanno bene anche riti wodoo...) per "zoommare" le frequenze negli schermi a cascata dei gram quando si usano le boe sonar in modalitàpassiva, senza rimetterci la vista? 4) (Dopo di questa prometto che per il momento sto buono :s11: ) non esiste una funzione "merge" tra i vari contatti? Ho visto che rimangono separati anche mettendo la stazione TACCO in autocrew... :s14: Ciao 2) Io ho trovato questo: Orbiting on Autopilot using Waypoints: How to set up an orbit: draw a circle with the wanted diameter, the hit "INSERT" and place four waypoints. Once you are done with WP#4right click, and then left click the last waypoint (it should turn red). Now press "ALT" and "INSERT", release "INSERT" while while continuing holding "ALT" and left click on the first waypoint in your circle pattern. Release "ALT" and left clicksomewhere in the map - Done. Si parla anche della divisione dell'equipaggio virtuale in due giocatori (facciamo una squadra? :s11: ) 1: Pilot Station TACCO 2: Acoustis station Radar station MAD/ESM station IRDS station EDITATO DA DJMITRI Carlo non fare post doppi, ma edita quello precedente se vuoi aggiungere qualcosa. :s10: :s02: Edited March 14, 2007 by Djmitri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlo Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Si sorry, me ne sono accorto tardi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Bene bene bene...grazie della dritta!!! :s20: Devo dire che grazie ai saggi consigli di qualche anima pia :s02: sto iniziando a vederci chiaro...bella bestiolina il P3, piuttosto letale...d'ora in poi se ce ne saràuno in giro (e in uno schieramento avversario) non starò più molto tranquillo a bordo del mio som... :s68: Sempre disponibile a missioni in multi...a proposito è una vita che non ne organizziamo una... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlo Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Magari potremmo aprire un 3d dedicato all'Orion in modo da confrontarci che ne dici? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vaillant Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 Qualche appassionato di FFG no eh!!?? :s54: Tutti "subacquei" o appartenenti alla "Loggia P3"? LOL (questa la brevetto anche se mi sa che la capisco solo io ... eh eh) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted March 14, 2007 Report Share Posted March 14, 2007 (edited) Noooo, si capisce benissimo! :s03: :s11: Personalmente a bordo della Perry, nelle missioni semplici, duro dai 3 ai 5 minuti, al massimo in multistation potrei fare il mozzo :s68: , ma credo proprio che tra noi ci sia gente che se la cava niente male... Edited March 14, 2007 by R.Hunter Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano74 Posted March 25, 2007 Report Share Posted March 25, 2007 Inanzitutto voglio ringraziare di cuore sia Dimitri che Hunter x la pazienza dimostrata nei confronti di un nubbio come il sottoscritto con il P3 Orion. Ieri abbiamo fatto un po di addestramento e devo dire che il P3 è una bella "bestia". Ma vorrei porvi un quesito, l'Orion in DW, ha la possibilitàdi essere armato con dei maverick, x attacco a bersagli di superficie. Ma in altri simulatori ,vedi Fleet Command, gli Orion hanno come armamento gli Harpoon. Considerando la mia esperienza con dei simulatori di volo (lock on), i maverick hanno una testata bellica di dimensione ridotta x danneggiare o affondare una nave,almeno che nn sia un peschereccio,tanto è vero che in lock on distruggono max carri o blindati. Volevo sapere i maverick in DW sono "speciali" è un errore di base dei programmatori o altro?, nn era + facile armarli con gli Harpoon Ciauzz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted March 26, 2007 Author Report Share Posted March 26, 2007 Feci caso anchio a suo tempo... :s68: Ma mi informai e trovai le risposte che cercavo e che ora vi andrò a dire... :s10: Dunque, del famigerato P-3 Orion ci sono molte versioni...Quella che c'è nel gioco è la Versione C, infatti si chiama P-3c Orion, "uscita" nel 68, ed è poi stata modificata più volte con vari update. Credo che nel gioco, volendo rispettare le cose come stanno ai giorni nostri hanno deciso di realizzare quella utilizzata dalla U.S. NAVY. Non vi sto a raccontare tutte le varie versioni con relative migliorie, sennò ci staremmo una settimanetta buona buona... :s11: Vengo subito al sodo, l'ultimo update che doveva essere fatto se nn ricordo male, nel 87, Update IV, il quale doveva migliorare l'avionica, un nuovo tipo di Radar e ESM ed altre cose minori. Ma con il declino della Marina Sovietica, nei primi anni 90, questo update non fu più necessario, dato che era molto costoso e non più così importante. Fece risparmiare un bel po di soldini al Pentagono.... :s10: Con l'abbandono dell'Update IV, gli USA hanno deciso comunque, di ammodernare i suoi P-3c operativi dando vita a due diversi programmi, "Sustained Readiness Program" e "ASUW Improvement Program" (AIP). Il secondo, quello più importante, è andato ad migliorare l'avionica di missione in cinque principali settori: sensori di missione, comunicazioni satellitari, elaborazione e gestione dei dati, protezione passiva e nuovi sistemi d'arma. Ecco qua, tra questi nuovi sistemi d'arma, c'è la possibilitàdi utilizzare, oltre agli Harpoon e mine, i Missili AGM-65 Maverick (quelli appunto utilizzati nel gioco). Ora non so come mai, gli sviluppatori hanno deciso di utilizzare, come missili ASM, solo i Maverick, senza contare minimamente gli Harpoon, migliori sotto tutti i punti di vista...I Maverick hanno una testata esplosiva molto più piccola rispetto agli Harpoon: 140 kg dei Mavercick, contro i 230 kd degli Harpoon. Credo siano state scelte di simulatore, xò è molto strano...infatti per affondare una nave civile (non militare), occorrono ben 5 Maverick... Mah :s58: Poi nn capisco perchè, al 688-I e al Seawolf, che in dotazione hanno i TLAM, i quali sono molto potenti, hanno messo pure gli Harpoon, che nella realtànn li caricano. Misteri... :s43: Djmitri :s55: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano74 Posted April 2, 2007 Report Share Posted April 2, 2007 Continuo con i miei ringraziamenti a Dimitri x la lezione di sabato con il P3. Ma volevo fare una domanda, nn è possibile sentire da un Sub le sonooboe lanciate da un aereo/elicotteri solo adagiarsi sulle acque,no in attivo. Ho visto in libri (Uragano Rosso) e Film ( Caccia all'Ottobre Rosso) dove i sub sentono le sonooboe lanciate dagli aerei ,nel film sentono passare anche l'aereo,sicuramente c'è molta finzione sia nel libro che nel film,molta "scena",ma nemmeno nello "storico" dell'688 è possibile vedere niente? ciauzzz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlo Posted April 2, 2007 Report Share Posted April 2, 2007 Si che senti, in alcune missioni che ho fatto il sonar becca l'elicottero che volteggia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted April 2, 2007 Report Share Posted April 2, 2007 Il tonfo in acqua delle sonoboe io non l'ho mai sentito, però non saprei...magari se te la tirano proprio sul rimorchiato....boh! :s12: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted April 2, 2007 Author Report Share Posted April 2, 2007 (edited) Si che senti, in alcune missioni che ho fatto il sonar becca l'elicottero che volteggia :s45: Ma davvero il sonar sente l'elicottero che volteggia? Questa da dove esce fuori... :s07: E che frequenze sentiresti??? :s68: :s03: :s03: :s03: Edited April 2, 2007 by Djmitri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 Premetto che non so se e come il fenomeno è modellato in DW, però in teoria il fenomeno può succedere, può essere che se sei immerso in un liquido senti voci o rumori da "fuori", perchè un'onda sonora si può propagare attraverso due mezzi di densitàdiversa...solo che questa differenza di densità"smorza" i suoni e modifica la direzione di propoagazione dell'onda, un po' come succede con lo strato termico. Quindi se anche uno arriva a sentire un elicottero che gli volteggia sopra, non penso possa fare molto affidamento sulla presunta direzione di provenienza del suono... :s68: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted April 3, 2007 Author Report Share Posted April 3, 2007 Si ok, questo può accedere nella realtà(e non so nemmeno li quanto ciò sia affidabile), ma ricordiamoci che questo è un simulatore, che appunto significa simulare la realtà...ma non vuol dire che è = alla perfezione Questa cosa ovviamente non è stata presa in considerazione, una cosa abbastanza complessa da realizzare. Anche perchè ragazzi, è come se con il Radar riusciste a sentire un sub... :s03: Sono due cose nettamente diverse: uno opera in superficie e l'altro sotto la superficie (so benissimo il loro modo di operare è nettamente diverso, ma è per farvi un esempio... :s10: ) Quindi la cosa (almeno in DW) non è possibile, anche perchè immaginatevi il casino che avreste sul sonar :s68: Contatti sommersi, di superficie e poi pure quelli aerei...dai ragazzi non scherziamo, che giàè complesso così, figuratevi se ci fossero rumori di altra natura... :s68: La stessa cosa vale per le sonoboe...Le sonoboe non si sentono ne nel gioco ne credo nella realtà, perchè, come i siluri che vengono sganciati, hanno un paracadute che ritarda la caduta, per ovvi motivi. I principali sono appunto l'evitare di far troppo rumore quando impatta cn la superficie del mare e evitare che si danneggiano i sistemi radio trasmittenti e/o gli idrofoni. Questo è un esempio di come funzionano le sonoboe... Sonoboe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 Carlo sei sicuro di non averli beccati con l'ESM? :s10: :s02: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Djmitri Posted April 3, 2007 Author Report Share Posted April 3, 2007 L'unica stazione da dove si può sentire, ma sentire solo il rumore è dalla Mappa di Navigazione, ma sul sonar non appare niente...nemmen quando lanciano una sonoboa o siluro... Cioè io ho selezionato il mio sub, e nel 3d vedo l'immagine del suddetto, se sono abbastanza vicino alla superficie, sento il rumore, ma solo il rumore....Tutto qui... Invece si sente con un po di occhio e orecchio, quando un sub si prepara a lanciare. Questa cosa è stata modellata... :s08: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano74 Posted April 3, 2007 Report Share Posted April 3, 2007 bene,bene il mio post a scatenato diverse reazioni...........avevo premesso che le situazioni dove avevo sentito dire che si potevano sentire le sonoboe è il passaggio di un aereo,erano situazioni,magari fantasiose,la mia era solo curiositào sapere chi aveva ragione il gioco o il libro/film, o magari nessuno dei 2. Cmq tutte le risposte sono state molto esaurenti,nella m ia breve esperienza di sommergibilista virtuale io nn ho mai sentito ne sonooboe ne aerei,magari visti,con il periscopio, ho sentiti con l'ESM. ciauzzzz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simonov Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 Salve; una domanda. L'apertura dei tubi di lancio e/o l'equalizzazione degli stessi, generano anche frequenze discrete (tonali) osservabili in banda stretta, oppure solo rumore di flusso osservabile in banda larga? Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefano74 Posted April 10, 2007 Report Share Posted April 10, 2007 ciao Simone,io ti rispondo x il 688 è quello che conosco in pò di +. Io riesco a vedere l'apertura dei tubi solo sullo "storico" in banda larga,sullo stretto il lasso di tempo è troppo breve x vederlo. Ma magari i + "esperti" ti potranno aiutare meglio di me ciauzzz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Leon X Posted May 4, 2007 Report Share Posted May 4, 2007 Ecco come beccare sul passivo l'MH-60: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
R.Hunter Posted May 4, 2007 Report Share Posted May 4, 2007 LOL :s11: :s03: :s03: :s20: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.