Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Desert Eagle .50

Sottocapo
  • Posts

    307
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Desert Eagle .50

  1. Ecco altre fasi di lavoro

     

    Per il "fasciame" chiamiamolo così, ho usato la colla Vinavil e non la colla uhu extra, che a mio avviso è pessima.

    La colla vinilica se usata in sottile strato uniforme è micidiale, nel senso che incolla alla perfezione e non fa raggrinzire la carta

     

    dscn3567g.th.jpg

    dscn3568w.th.jpg

    dscn3569tr.th.jpg

    dscn3572x.th.jpg

    dscn3575q.th.jpg

    dscn3576.th.jpg

    dscn3577on.th.jpg

     

    come si può vedere nelle prossime foto, per avere una continuità tra una sezione di scafo e l'altra lascio un 3 mm si carta bianca su cui verrà incollato il pezzo sucessivo.

     

    dscn3578j.th.jpg

    dscn3579m.th.jpg

    dscn3580.th.jpg

    dscn3581w.th.jpg

    dscn3582b.th.jpg

    dscn3583n.th.jpg

    dscn3584m.th.jpg

    dscn3585z.th.jpg

    dscn3587j.th.jpg

    dscn3588.th.jpg

    dscn3589n.th.jpg

     

     

    Per ora è tutto!

     

    A presto!!!

  2. Ciao a tutti,

     

    prima di tutto ringrazio il Primo Ufficiale Pugio ed il carissimo Fassio che mi hanno permesso di iniziare!!!

     

    Dato che ancora non sono cominciati i corsi (si inizia lunedi) ne approfitto per iniziare il diario di costruzione dello sfortunato Cacciatorpedieniere Dardo 1:200 in carta!

     

    Finora per tutti i materiali che ho utilizzato la spesa si aggira intorno ai 15 euro, ottima cosa per un universitario!!!!

     

    Già la prima foto, mostra che non ho sguito molto i consigli di Secondo Marchetti, in effetti non ho usato il tanto raccomandato cartoncino da 1mm che tutti usano in questi casi (perchè non riuscivo a trovarlo), ma ho usato del

    volgarissimo cartone ondulato strappato alla pattumiera!! Quindi si parla di modello ecocompatibile!!!! Scherzo, comunque in effetti se si fa molta attenzione e si ha una buona pazienza è un materiale che si presta abbastanza bene!!

     

    dscn3538bp.th.jpg

    dscn3539aq.th.jpg

    dscn3540.th.jpg

     

    nella foto in alto si può vedere che per irrigidire la struttura in prossimità del gradino ho applicato una placchetta di carta

     

    dscn3545d.th.jpg

    dscn3547e.th.jpg

    dscn3548f.th.jpg

    dscn3549n.th.jpg

     

    per evitare che le sovrastrutture si deformino ho inserito uno spessore di cartone ondulato della misura adeguata, per aiutare ho inserito la colla vinilica nelle onde del cartone cosi da diventare rigido

     

    dscn3552s.th.jpg

    dscn3561h.th.jpg

    dscn3562a.th.jpg

     

    siccome non ho usato il cartone da 1 mm in alcuni punti ho colmato il dislivello con un pò di stucco fatto in casa fatto con un pò di farina scaduta ed acqua,

    è di gran lunga il miglior stucco che abbia mai usato, dopo che si è asciugato si lavora come se fosse legno, escono addirittura i trucioli ricci!!!!

     

    dscn3563x.th.jpg

    dscn3564p.th.jpg

    dscn3565k.th.jpg

     

     

    Spero che vi piaccia questo modello low cost che stò facendo!!

     

    A presto!!!

  3. Ciao Marco,

    anche tu sei un asso dei carta modelli, non riesco a capire come fai a fare questi modelli in miniatura, davvero bravo!

     

    Si Secondo mi ha già cacciato molti dubbi, ma se hai qualche altro consiglio è bene accetto!!!

  4. Ringrazio di nuovo il nostro carissimo Fassio e quindi anche Pugio per il caccia Dardo 1:200!

     

    Avevo però qualcosa domanda da farvi prima di iniziare, da dove si comincia per fare un modello in carta???

     

    Mi potete dare qualche dritta e mi riferisco in special modo a Pugio e a Secondo, che ormai sono dei veterani dei carta modelli!

     

    Su che carta vanno stampati? vanno poi incollati su cartoncino? che colla usare? che tipo di forbici o lame? ecc.

     

    Grazie di nuovo a tutti ed a presto!!!!

  5. Ciao a tutti,

     

    siete davvero bravissimi!!! Siccome mi sono trasferito e non ho voluto portarmi dietro tutti gli attrezzi che servono per fare un modello in legno, stavo pensando che un carta modello potrebbero essere una buona alternativa, niente di impegnativo come la Saratoga di Pugio, io stavo pensando ad un caccia italiano!

     

    Vi volevo chiedere una cosa! Mi sapreste dire se esiste il Dardo in scala 1:200 "minimo", io volevo costruirlo in legno ma devo rinunciare!!

     

    se sapete dove lo posso trovare mandatemi un m p!!

     

    Grazie ed a presto!

  6. Crepi e speriamo che non ca..i!!!! hahahahhahh

     

    Mi avete quasi commosso, mi mancherete tutti!!

     

    Carissimo Mxi rispondo a te così rispondo a tutti, studierò Car Design presso lo IED di Torino!

     

    Vi lascio con la promessa di seguirvi spesso e di contonuare il modello anche se ci vorranno anni!!!

     

    Piuttosto c'è bisogno di qualcuno che mi sostituisca per il lavoro di fotografare i vari fascicoli uscita dopo uscita, potreste fare a turno!!!

     

    a presto, con affetto Riccardo.

  7. Ciao a tutti,

    purtroppo non potrò continuare la costruzione passo passo della corazzata ROMA con voi! mi sono trasferito a Torino per gli studi, continuerò a far comprare le uscite, ma ci potrò mettere le mani per pochi giorni all'anno,

    ovviamente continuerò a seguirvi, ma mi dispiacerà non affrontare insieme a voi le varie tappe del modello!!!

     

    Un saluto a tutti ed a presto

  8.  

    In effetti lo spillone in questo video, alcune volte fa un lamento strano, non ci avevo mai fatto caso che somigliava ad un lamento!!! Pazzesco!!

     

    Per quanto riguarda continuare l'opera, si in effetti e vero "fermarsi significa retrocedere" quindi, andiamo avanti!!!! Non possiamo dargliela vinta!!!

     

     

    Ottimo lavoro Mximilian, in effetti io il plasticard lo avrei evitato, ma è sicuramente più realistico del legno, specialmente in quel punto la!

  9. Ciao a tutti,

     

    in effetti Lupo è stato frainteso un pò!!

     

    Vorrei risponderti io ma mi è venuta in mente una cosa, se avete sotto mano quel poster dove si vede tutta la nave dall'alto e di lato, si può osservare vicino lo scalino di poppa che le piastre che ci forniranno sono spesse 4-5 mm io non so se mi sono sbagliato ma vi consiglio di studiare bene quelle immagini! Io spero di essermi sbagliato ma comunque ormai è chiaro a tutti che questa opera è una colossale, ed ignominiosa porcheria è stata fatta davvero con i piedi è tutto sbagliato, gia il fatto che i bagli non combaciavano con le relative ordinate perchè le traverse piegavano verso l'esterno le ordinate vuol dire che l'intero scafo è sformato, i materiali sono pessimi, ci fosse stato un listello uguale all'altro, abbiamo speso 354,63 euro e per le mani abbiamo una vera ciofeca, e pensate che non ci avevano fatto nemmeno gli scansi della corazzatura!!!! io spero che almeno le sovrastrutture siano fatte meglio ma la vedo impossibile!

     

     

    Vi volevo parlare anche di un'altra cosa, ho misurato la nave da prua a poppa ed è più di un centimetro fuori scala, quindi quella correzione che ci hanno fatto fare con i pezzi di ricambio è stata un'ulteriore c.......ta, ma se ne andassero a quel paese!!!

×
×
  • Create New...