Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,402
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. orari del museo: dalle 10.00 alle 15.45 ingresso 1,55€ Decima Comandante!
  2. adesso mi darete del guastafeste... non bistrattate i Sauro: Spartan, Perle, Emeraude e tanti altri portano ancora i segni dei siluri virtuali del DaVinci (aggiungo anche un non meglio identificato nucleare russo). E io c'ero! Donne sui sommergibili? No Grazie (a meno di non fare un battello di sole amazzoni :s07: :s02: :s03:
  3. In effetti l'ingresso al museo per i militari in divisa è gratuito però dubito che tutti quanti siete riusciate a spacciarvi per familiari :s03: Mi riservo di comunicarvi gli orari precisi del museo, anche se sono giàreperibili sul sito www.museotecniconavale.it Qualora riusciate ad "intrufolarvi" sappiate che ai bacini piccoli (c.te Gotrek sei pratico?) c'è il Marconi ma non si può accedere all'interno (essendo in disarmo è "chiuso a chiave"), alle banchine c'è solo il Sauro, anche lui senza passerella, ivi spostato per lasciare il suo posto di sgombero al molo lagora ad un "Rubis" in visita a La Spezia (giàripartito).
  4. :s02: :s04: :s08: Submariners do it deeper...and longer (non sono parole mie, adesivo incollato su automobile presso base US Navy!)
  5. permettimi un elogio, sono i piccoli gesti che spesso consentono di vedere la grandezza di una persona! E la storia che questi umili e orgogliosi ragazzi si portano appresso come una piccola scatola di gioie è una memoria che troppo spesso viene dimenticata! Posso offrirti uno Spalletti?
  6. INDOSSARLO? UN BEL GIOIELLO? BESTEMMIA Donna, ma hai letto la lista di chi ha ricevuto questo "gioiello"? quante bombe di profonditàsaràcostato? quali perdite di vite umane? quali sacrifici avràrichiesto all'uomo che lo indossava e all'equipaggio del suo battello? E pensare che oggi al TG5 hanno perfino asserito che presto anche le donne faranno il loro ingresso sui sommergibili italiani...
  7. Benvenuto a Betasom, caro Cte Topazio: in questo favolo branco di matti a cui mi sono unito per gioco e con immensa gioia ed orgoglio continuo a frequentare, usa offrire un giro di vino, rigorosamente italiano come tutto quanto nel 1943 quando Betasom operava. Spalletti era (assieme a Montelonti) la marca di vino che i sommergibilisti italiani imbarcavano quale "genere di conforto" nelle lunghe navigazioni. Altra sana abitudine che tuttora prospera è "il buon imbarco" (tutt'oggi applicata su navi e sommergibili della MMI) ovvero un brindisi di benvenuto offerto al quadrato Ufficiali da parte del nuovo arrivato. Ma non essere sicuro che sia solo una bevuta virtuale, prima o poi.... :s02: :s03: Cin cin e buon imbarco Comandante
  8. Sempre più triste, oggi ho mancato il varo del Todaro per motivi di lavoro e sicuramente mancherò anche il raduno :s06: Ma come dicevo Con il C.te Scirè è possibile che ricaviamo un'altra occasione e se saràprometto che saprò farmi perdonare...
  9. Bello, bellissimo (anche se non lo baratterei per niente al mondo col mio delfino :s02:) C.te Ghost! forse ho trovato un aiuto al mio dilemma: sono estrato in possesso di un distintivo in tutto simile a quello dei sommergibilisti tedeschi della 2^GM ma... all'intreccio delle fronde, nella parte centrale inferiore per intenderci, c'è il teschio con tibie tipico delle SS ??? La mia Bibbia (submarine badges &insigna) non lo cita, gli amici tedeschi non sono riusciti a venirne a capo... pensi di essere in grado di trovare la soluzione? appena riesco a fotografarlo lo inserisco nel sito
  10. Documento stupendo, mitico C.te Scirè! aggiungo solo che alla mostra del museo di La Spezia sul "centenario dei sommergibili" c'è un favoloso modellino del DaVinci col CA sopra... P.S. la correzione automatica ha creato qlc errore: C.te "Bazzana"Priaroggia :s07: maggiore Feno (in realtàè Fenu,uno dei miei miti!) C° Finestrelle (C° Finisterre)
  11. In ricordo di tutti i Caduti per la Patria, anche per coloro che dei caduti si sono dimenticati. Auguri e w l'Italia!
  12. un cuore vero.... ecco il mio calice C.te, mille di questi post
  13. Eccitantissimo! mi state convincendo ad entrare in partita nonostante la mia propensione per l'analogico...
  14. Non sò proprio come dirvelo S.ri Comandanti, i fine settimana temo di non essere disponibile: sono gli unici giorni che posso vedere la mia famiglia, al momento solo a 300Km di distanza ma che prossimamente triplicheranno e tali rimarranno per un anno intero. Calma, non disperate... C'è qualche Spezzino tra di noi? potrei provare a lavorare per interposta persona... Il rischio è di non poter entrare in arsenale e visitare il Marconi come avevo in programma, anche se per quella data temo che il processo di disarmo potrebbe essere molto avanzato :s06: Ma vi garantisco che il museo da solo vale la pena, per gli oggetti, per i rumori (forniti dal sottoscritto) e per gli odori :s02: Forse una alternativa è che possiate trattenervi il lunedi mattina successivo... Fatemi sapere
  15. azz... si beve? stasera esco steso dal quadrato!
  16. Sergente? come ho fatto per meritare la promozione? Tutti al banco, che Spalletti e Montilonti scorrano a fiumi...
  17. Ritengo che il fine (non tanto) nascosto del Giorgerini fosse di enfatizzare la mancanza di iniziative nel settore subacqueo da parte della MMI. In quel periodo c'era solo uno scarsissimo progetto di S90, sorta di Sauro pantografato nei difetti e senza l'AIP (sono troppo polemico?) Non penso che sia stato grazie al libro ma mi piace pensare che il merito sia di persone stupende che hanno combattuto contro l'industria nazionale (riuscite a immaginare contro quale potere combatterono?) per ottenere un battello allo stato dell'arte!
  18. Date un'occhiata quì: www.popularmechanics.com/science/military/1998/12/concrete_submarines
  19. C'era la questione di una paritàa tutti i costi con la Francia, la convinzione che una numerosa flotta subacquea potesse bloccare gli interessi dell'avversario, la volontàdi sviare dal Mediterraneo verso l'atlantico parte della Marine Nationale e, dopo l'embargo per la conquista dell'A.O.I., anche della Royal Navy. "Uomini sul fondo" di Giorgerini è davvero illuminante per quel periodo. Non ultimo una minore durata operativa dei battelli: la vita media era considerata di 10 anni in tempo di pace,i successivi 5 i battelli servivano da addestramento o compiti di seconda linea. Il mio Toti è andato in disarmo con 30 anni di servizio e penso che non saràl'unico... Rinnovo l'invito a Spezia, come da topic a parte
  20. L'ultima affermazione non mi torna(che lo Shkval sia in grado di effettuare una ricerca!), qual'è la fonte?
  21. Veniamo al dunque s.ri Comandanti: propongo di raccogliere in questo topic adesioni e vincoli di lorSignori alla partecipazione della licenza nella sede di La Spezia. Stante l'impossibilitàdi assistere al varo del Todaro tutti quanti, propongo di trovarci a Spezia un giorno "X" della settimana 17/23 Novembre. Questo potrebbe consentirmi, qualora gradito, di organizzare la visita guidata di un sommergibile cl. Sauro oltre alla visita d'obbligo al museo navale. Ricapitolando, e pregandovi di presentare il minimo di risposte per uno al topic, è intenzione del sottoscritto individuare: a) il giorno e l'ora migliore per l'incontro b) il programma dell'incontro c) valutare la possibilitàdi entrare in arsenale per la successiva visita ad un battello Attendo risposta Marco alias il Totiano NdJ - modificato nome topic. :s01:
  22. Risposta : stante l'attuale situazione politica nell'area di interesse dell'Italia, ovvero il Mediterraneo allargato, non sono ritenute imminenti necessitàdi vasto impiego di sottomarini. Dopo la guerra fredda e scomparso lo spauracchio di un blocco da parte dei sottomarini Sovietici, "show the flag" è probabilmente la missione prioritaria di una Marina quale può essere quella Italiana... Libera interpretazione del sottoscritto circa il pensiero politico sull'impiego delle forze navali italiane... Il resto del "saggio" potremmo affrontarlo quando e se ci vedremo tutti a Spezia
×
×
  • Create New...