Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,402
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. Quello con il Delfino orgogliosamente appuntato sul petto! Che foto grandiosa :s08:
  2. Caspita, mi sento a casa! :s02: :s03: :s03: :s03: :s03: :s15: :s15: :s15: :s15:
  3. senza ricorso al know how straniero? :s12: staremo a vedere anche se ho il'imressione che Robinson e Clancy ci stiano giàstudiando sopra....
  4. Posso essere sicuro di essere stato il + giovane solo per quanto riguarda gli ultimi 15 anni, ho qlc problema a risalire prima. Proverò a fare qlc indagine... La sapete la storia della tartaruga? Smg Dandolo 1989: il Direttore mi stàparlando della "tartaruga", la carenatura al portello di prora che è stata recentemente sostituita con il piastrone di appontaggio DSRV. Entra in camera lancio il silurista neoimbarcato "c'è una tartaruga a bordo? dove direttò?" Gli occhi dei presenti "sparluccicano"! "Come, non lo sai? la alleviamo qui, in ausiliari avanti!" Animato di cuore generoso il nostro silurista vàin cucina, deposita in un piatto una foglia di insalata e la porta nel predetto locale. Passa qlc ora, la foglia è stata spostata, il silurista apre il portello degli ausiliari ed esordisce: "mocca Direttò, tutta se l'è magnata" E' una frase storica tra i Totiani... :s04: :s04: :s04: :s04:
  5. Qui i casi sono due: o il Michael non ha capito un accidente quando era imbarcato o il traduttore era un disgraziato immondo! Cmq un sito simpatico, ha confermato tante cose sui "colleghi" americani.
  6. Il C.te Corsini si riprenderàdalle ferite? Lo saprete la prossima puntata... :s02: Per il momento il C.te a cui mi sono ispirato è al comando del Todaro(quello vero, l'U212A!), quindi perchè non chiederlo a lui? Il prossimo libro? se per il primo ci ho messo 3 anni a scriverlo e 2 per pubblicarlo.... Cmq mille grazie per i complimenti c.te Beta!
  7. Mille congratulazioni, quando andiamo a festeggiare...
  8. Hanno anche dato una riverniciata per esporli al museo interno in sala "Laurenti", se ricordo bene! Però, se ricordo bene, i tecnici di Maritalia hanno portato via qualche pezzo fondamentale prima di "buttarli". C'è qulacuno di Noi neipressi di Zingonia?
  9. C'è un motivo più degli altri che mi lega al Toti, nonostante sia nato "sommergibilisticamente" sul Dandolo e cresciuto (facendo gli esami da "Direttore di Macchina") sul Bagnolini: Mi hanno scaricato addosso una responsabilitàpiù grande di mè e me la sono "sgavagnata" bene, soprattutto grazie ai ragazzi del mio Reparto ma in generale con l'appoggio di tutti. A Contorno di ciò ho avuto un paio di Comandanti veramente fuori dal comune (e uno di essi adesso è al comando del Todaro!). Il più giovane Direttore della Marina, a 24 anni a dover portar per mare 30 persone in assoluta sicurezza! Poi da cosa nasce cosa ed in 5 anni ne sono successe tante, molte anche riportate sul libro. tra quelle che sul libro non figurano c'è il seguente episodio: tarda serata di inizio estate, Augusta. Il Direttore è trepidante sul molo e finalmente arriva un camion. Sono le batterie di propulsione nuove! Si avvicina il capo posto radiotelegrafista e mi fàle congratulazioni! Fosse nato un figlio (mi hanno detto) non mi avrebbero visto altrettanto felice! Altri aneddoti la prossima puntata!
  10. Rimetterlo in mare? Osservate l'Enrico, sotto il nasone è comparso un sorriso di tiepida speranza..... Sono convinto che l'equipaggio (il mio equipaggio!) sarebbe pronto a riprenderlo in mare pressochè al completo :s15:
  11. E purtroppo nessuno ancora lo pensa.... e questa non è la base di Poliyarny
  12. Vi ricordate cosa Vi dissi Cari Comandanti? il romanzo è molto autobiografico..... In realtàai primi anni 90 prima il Bagnolini e poi il Toti furono presi in esame per sperimentare un motore diesel a ciclo chiuso il cui brevetto era di proprietàdella MARITALIA. Purtroppo ad una serie di accordi preliminari non ha fatto seguito la realtàper una serie di motivi che in seguito porteranno la Ditta a fallire e successivamente Fincantieri ad acquisirne i brevetti. Maritalia aveva giàtestato in mare con il Phoenix ottenendo eccellenti risultati e forse mamma Marina avrebbe potuto essere la prima Marina al mondo con Sub AIP, nella fattispecie Gazzana e Longobardo. Purtroppo non tutti i sogni si avverano ma se qualcuno riesce a entrare in Fincantieri Muggiano (vero Fiammanera?) può sicuramente trovare maggiori dati o quantomeno visitare il phoenix che è colàesposto assieme ad un altro mezzo, che la leggenda metropolitana narra ordinato dai SEAL americani su tecnologia Maritalia e a cui lo Stato avrebbe messo il veto per segreto di Stato....
  13. Per essere un vecchio Oberon è tenuto molto bene ma aspettate di vedete il vecchi Dandolo a Venezia! PS: il Manuale LO VOGLIO, LO VOGLIO!!!!!!!!!!
  14. Manovra da macchine, qui è il Direttore Totiano: Macchine provate e pronte Scarica batterie 11% portelli chiusi Unitàpronta all'immersione!
  15. Scustate il ritardo C.ti, ecco il mio calice! Cin Cin C.te Cassiopea!
  16. Rumenta: sostantivo di origine ligure indicante genericamente immondizia, anche in maniera figurata. :s02:
  17. Non riderne Lupoz, te ne prego con tutto il cuore... a volte penso che sarebbe stato meglio finisse a lamette! Ho giàportato amici di Cremona a visitare il Toti, è stato circa 18 mesi fàed è stato sufficiente parlare con il responsabile del porto (mi sembra) e certificare le mie credenziali di ex D.M.. (ora non compatitemi!) Io con Enrico ci parlavo, e qlc volta riuscivo ad interpretare le sue risposte. Poteva essere felice o triste, qualche volta preoccupato e spesso stava male con tutti i suoi acciacchi. Eppure quel giorno lo percepivo appena, mi trattava come se lo avessi tradito... (adesso potete compatirmi, mia moglie lo fàdal 1997!) Ora come ora ho davvero qlc problema a raggiungere Cremona ma, se davvero vuoi visitare un Toti posso consigliarti il Dandolo, presso il Museo navale di Venezia. E' ancora chiuso al pubblico ma è perfettamente agibile e dovrebbe essere sufficiente chiedere il permesso al museo (che dovràovviamente trovare un accompagnatore!). In bocca al lupo
  18. Ho appena ultimato la visione di un programma sulla RAI che discuteva dell'ultimo libro di Pansa. Per chi non lo ha letto (e sono tra quelli) mi sembra di capire che faccia del revisionismo circa l'immediato dopo guerra, rendendo giustizia alle vittime che non sono di serie "A" o di serie "B" ma semplicemente vittime di qlc in cui credevano e relegate per questo in un dimenticatoio piuttosto che sbandierate come eroi. Sono un militare, mi vanto di esserlo, e non voglio ASSOLUTAMENTE instaurare una discussione politica: il mio mestiere stànell'eseguire gli ordini dello Stato che dovrebbe essere ed è emanazione del Popolo e quindi espressione della Patria. Perchè allora devo vedere ingiuriati miei colleghi trucidati a Nassirya? per fare uno scoop? E i presenti davano anche spago a questo signore che manifesteràil 13 p.v., replicando invece di snobbarlo come le sue "assurdità" (parole del Pansa) avrebbero meritato. Si discute del periodo del dopoguerra e delle reminiscenze che sono arrivate fino alle Brigate Rosse. Adesso le stesse assurditàsono citate da eminenti rappresentanti del Governo e dell'Opposizione presenti al dibattito, per di più conditi da volgari e pesanti commenti. La Democrazia, quella con la D maiuscola è bella perchè permette la più ampia espressione di parola a chiunque e allora perchè le ingiurie? per onorare i morti di cui si accenna nel libro? per propaganda elettorale? per scoop giornalistico? Possibile che il nostro Parlamento, nella sua totalitànon veda le divisioni, i malanimi, gli odi che stàgenerando? O sono semplicemente uno stolto, un sempliciotto? L'Esempio e la tragica morte del C.te di COSSATO sono davvero così inutili?
  19. Dir Totiano PRESENTE!!!! Concordo su tutto, foto ne ho tante e le posso spedire poco per volta via mail a jurgen. Per i motti propongo i motti dei battelli di un periodo a cui ci riferiamo (p.es. se 2^ GM saranno sicuramente i battelli atlantici e tutti coronati da un "sono fiero di voi"!) se vogliamo essere davvero monotematici, potremmo addirittura dedicarci ad un sommergibili in particolare. Per il calendario 2005 potrei addirittura proporre di dedicare ad un smg attualmente in forza alla M.M.I. (magari quello che visiteremo a TA?) Se devo essere sincero nutro il sogno nascosto di vedere un giorno un calendario dedicato al Toti (sapete quanto sono affezionato a quel battello!) ma mi rendo conto di non poter monopolizzare un sito per i miei amori personali .... ( o forse si? Jurgen, mi daresti una mano a fare un sito sui Toti in quella 27 o 28 ora della giornata in cui normalmente ti riposi?) Scherzi a parte, SI al calendario cartaceo, SI al finanziamento di Jurgen (a proposito, Beta ha versato la mia donazione, vero? :s02:) Ditemi quale periodo vogliamo guardare e mi interesso per le foto e per i motti! attendo notizie
  20. Ecco il mio calice c.te Scorpio, e chi non beve con noi peste lo colga! (Ghost dove sei!!!)
  21. Berlucchi? caspita un tradimento così palese nei confronti della Sacra Bevanda? E comunque ecco il mio calice, mi associo!
×
×
  • Create New...