Corretto, anche se cercavo una risposta tipo: stiamo parlando della stele funeraria di un costruttore di navi della flotta (Classis) militare di Classe (che non è Ravenna ancorche oggi ne sia un sobborgo). Una delle poche testimonianze di come venivano costruite le navi dell'epoca (prima lo scafo poi le ossature) e personaggio a cui mi sento particolarmente "vicino". L'origianle è conservata al Museo Nazionale di Ravenna mentre una copia è esposta, ben contestualizzata, al Classis-Museo della città e del territorio.
La barra a Iscandar