Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,402
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. Giovedì 12 agosto dalle 9.55 su RAI UNO nel corso della trasmissione "Dedicato a Te" andra inonda intervista a personale della Marina Militare nel corso della quale si parlera anche dell'impegno della Forza Armata nel contrasto del fenomeno della pirateria
  2. Su Linkedin è comparso i seguente 'annuncio di Federico Vitali, Vice Presidente alla FAAM: siamo lieti di informarvi che nella giornata di ieri abbiamo siglato un contratto con Fincantieri che rientra nel programma New Future Submarine della Marina Militare Italiana. Tale contratto prevede la progettazione, lo sviluppo e la certificazione di un prototipo di celle a moduli per accumulatori elettrici al Litio-FerroFosfato per la propulsione dei sommergibili U212 NFS Un occhiata sul sito fa comprendere che non è piu l'azienda semiartigianale di qualche decennio fa... Home (faam.com)
  3. Non conosco il testo ma sembra interessantissimo e, credo, di un discreto valore. Vediamo cosa dicono gli altri
  4. E' meraviglioso, spettacolare! grazie Valeria!
  5. Riporto il quiz per comodità. Un simile berretto con pon pon mi ricorda truppe asiatiche dell'impero britannico
  6. Sei un grande Danilo! Speravo proprio volessi entrare nell'argomento
  7. Bellissima foto, leggermente colorata per no falsarne tropppo l'eta. Si apprezzano davvero bene i particoari della vela con gl apprestamenti per i tendali che, suppongo, riparavano l'equipaggio in porto.
  8. Totiano

    Magia...

    Una divertente vignetta proveniente dalla ns pagina Fb, significativa circa le consocenze dei principi di fisica e ingegneria che si deve conoscere 🤣🤣🤣
  9. Foto provienti dalla nostra pagina condivise da Giampyg. Appartengono al HMS Perseus, affondato il 6 dicembre 1941 per urto contro una mina italiana al largo di Cefalonia. L'unico sopravvissuto, fuoriuscito dal battello sul fondo, riusci a raggiungere Alessandria dopo qualche mese di peripezie. Quello che lascia un po di amaro in bocca è che oggi sia una meta turistica, giacendo su un fondale sabbioso a 52 mt di profondità ....
  10. Dalla nostra pagina Facebook, postata da D G Dalerba ma proveniente dalla pagina "Il soldato dimenticato"
  11. Chiedere al Uffio Storico di visionare i giornali di chiesuola di quei periodi credo sia la cosa piu semplice....
  12. Davvero molto bello e originale, attendiamo l'esito finale!
  13. Non mi sembrava cosi finemente graduata, ma forse il bianco si era scolorito col tempo. Come riferimento direi che va bene Claudio. Come va il braccio?
  14. strano che sia passato tra le maglie dei controlli. In ogni caso dovrei essere riuscito a bloccarlo e, il posti cui si riferisce Ocean's è nascosto
  15. chi ha tagliato a metà la Nelson? 🤣🤣🤣
  16. Ecco, è anche per questo che Betasom esiste. Sono quei piccoli eventi che rendono orgogliosi di essere parte di questa squadra che ha per motto "per non dimenticare"! Grazie a MR1974 per aver voluto condividere questi bei ricordi. PS: mi sono permesso, vista l'importanza del post, di spostarlo in quadrato ufficiali
  17. D'altronde il legame "coloniale" è ancora molto forte e credo che la scelta sia comprensibile, per certi versi. Un o come quando acquistarono i battelli classe "U" per una cicca, ma credo gia sapessero a cosa andavano incontro. Una cosa sembra certa: quando il mercato non è "drogato" politicamente il nostro know how suscita ben piu che interesse
  18. Una tradizione trovarsi all'ANMI di Porto Garibaldi per impostare la prossima stagione e, si, potete preoccuparvi! Vi ricordate che nel 2022 saranno 20 anni di Betasom, vero? 🤣
  19. Ho ricevuto dal sig Paolo V. (che ringrazio) le foto di questo bellissimo modello, secondo me riferito alla classe F.li Bandiera Classe Bandiera (1928) - I Sommergibili d'Italia - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici. Voi cosa ne pensate?
  20. La vendita alla US Navy ha portato alle fregate prodotte da Fincantieri un interesse che mancava dai tempi delle Lupo. Prima di riportarvi lo stringato ma pregnante articolo di RID al link RID - Rivista Italiana Difesa Vi propongo una riflessione che, magari, potrebbe anche essere utile a chi gestisce le sorti della nostra nazione: Lupo e FREMM sono nate, come idea, presso i Reparti dello SM della Marina frutto di un momento storico particolare ovvero le cd Leggi Navali, fondi dedicati a recuperare le potenzialità della squadra navale. Entrambi i progetti sono stati concretizzati da Fincantieri, anche se il secondo ha visto la collaborazione francese. Quindi, se il mio ragionamento ha senso, se ci sono opportune risorse le idee e le capacità non mancano per essere davvero competitivi, nonostante una certa assenza di quella parte di Governo che dovrebbe promuovere i prodotti. A quanto sopra credo debba essere aggiunto che la sosta a Gdnya (Polonia) della FREMM Marceglia ai primi di giugno non sia stata del tutto casuale visto la proposta di PPA come dal seguente [lungo] articolo intervista al link Italian commitment on the "Miecznik” program [INTERVIEW] - Defence24.com di cui riporto solo l'incipit
  21. Avrà fatto confusione con Premuda, se non ci fosse stato quel "postscritum" poteva persino essere -forse- scusabile.
  22. Come non essere d'accordo... per di piu con il giornalista che confonde un Cadetto con un marinaio della Brigata Marina San Marco
  23. Complimenti per i disegni stupendi e le belle storie al sig Bruno e grazie a te per averceli portati, Roberta. Qualche piccolo appunto che mi permetto di fare riguardo al soccorso ai sommergibili sinistrati, da vecchio insegnante di sicurezza a bordo. Credo che il sommergibile turco fosse il Dumlupinar, un ex USA non troppo dissimile dai nostri. Per quanto riguarda l'evacuazione di un battello, i disastri sono tantissimi, sempre troppi, anche in tempi recenti: lo stessso Kursk era in fondali idonei alla fuoriuscita ... ma i problemi furono altri. Puo essere, invece, interessante la storia del HMS Truculent, dove l'equipaggio uso i sistemi di fuoriuscita dopo la collisione ma non tutti sopravvissero al freddo (è il motivo per cui oggi ci sono tute di fuoriscita e non semplici cappucci (le Steinke hood, appunto). Altro esempio che ci interessa ancora di piu è il Peruviano Pacocha, dove molti si salvarono usando la Steinke ma la mancanza di addestramento non concesse la vita a tutti quelli che raggiunsero la superficie.
  24. Intanto auguri per il braccio, Claudio! Le manopole vanno bene, secondo me. Prima di procedere, però, forse dovremmo pensare a cosa (e come) mettere all'interno per proiettare le immagini. Anche l'alimentazione o la ricarica dovrebbero essere considerate.
×
×
  • Create New...