Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,431
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. Effettuata in data odierna nuova spedizione, Mandacno ancora un paio di spedizioni, vi contattero per i dettagli Alberto Piolato (dono Caluri)/consegnato/bonifico/SI/pacco sped 19/5 nr. RA00013518907 GM Andrea/consegnato/bonifico/SI/pacco consegnato vb
  2. spero presto, abbiamo ancora da fare quella cosa a Bologna...
  3. Visto le tante richieste, sto procedendo a ordinare il sommergibile cantinetta. Avrà una leggera variate rispetto all'originale (suggeritami da uno dei soci) ovvero la poppa è mobile e nasconde dei bicchieri (in plastica) per poter gustare in due la grappa. Vi presento il prototipo, se siete interessati segnatevi su questo post, il costo dovrebbe indicativamente essere sui 50/60 euro compresa la spedizione. i terrò aggiornati
  4. Anche oggi il simulatore ha fatto bella figura. I ragazzi di 4^ si sono divertiti ma il clou è stato quando l'assessore alla cultura del Comune di Ravenna è passato a fare visita al laboratorio di navigazione, oggi in "Open Day" nell'ambito di quel grande evento che sono gli European Maritime Days. Davvero divertente vederlo farsi prendere dai timoni orizzontali, fino a fare una bella delfinata finale, peccato non avere foto dell'evento in se...
  5. Come sempre in ritardo.. Cin cin comandante!
  6. Una ulteriore unità russa risulta colpita e in fiamme, notizia che sta girando su diverse testate anche italiane. "Kiev ha fatto sapere di aver danneggiato una imbaracazione di supporto logistico russa vicino all'Isola dei Serpenti nel Mar Nero. "Grazie alle azioni dei nostri marinai, la nave di supporto Vsevolod Bobrov ha preso fuoco, si tratta di una delle imbarcazioni più nuove nella flotta russa", ha spiegato un portavoce dell'amministrazione militare regionale di Odessa Serhiy Bratchuk." Anche se si tratta di una nave della flotta russa, pare strano che una unità destinata al soccorso, costituisca un bersaglio primario. Non sembra neanche particolarmente predisposta al trasporto incursori, ma forse mi sbaglio Si legge sul web che "Progettata da JSC "Specsudoproekt" (San Pietroburgo) e costruita da Severnaya Verf come modifica militare di navi per la fornitura di petrolio e gas offshore (progetti/22390 22391 che formano parte della flotta di rifornimento di Gazprom schierata per lo sviluppo della piattaforma artica" e che Nella classificazione delle navi per navigazioni tra i ghiacci rientra nella ARC4 (media, puo superare spessori di ghiacco fino a 0,6 metri) e che si tratta di un nave multifunzionale appena consegnata, progettata per il trasporto merci, il rimorchio, i rilievi idrografici e l'assistenza alle navi in difficoltà. E dotata di sistema di posizionamento dinamico e dispone di due gru elettroidrauliche con una capacità di sollevamento di 50 tonnellate, argani di traino con una capacità di 120 e 25 tonnellate e un ponte di carico con una superficie di oltre 700 mq. Ha anche un sistema di camere iperbariche.
  7. Un paio di interessanti disegni provenienti dallo stesso sito
  8. Un interessante articolo sui sistemi unmanned ed in particolare sul battello statunitense ORCA, da Navalnews al link https://www.navalnews.com/naval-news/2022/05/here-is-our-first-look-at-the-us-navys-orca-xluuv/ Here Is Our First Look At The US Navy’s Orca XLUUV The US Navy's Naval Sea Systems Command (NAVSEA) just released the first pictures of the Orca Extra Large Unmanned Undersea Vehicle (XLUUV). The photos shows the christening and launch of the test asset which took place on 28 April. NAVSEA published the following statement on its Facebook page on 6 May 2022: The US Navy marked an important milestone in its effort to develop reliable undersea capability with the christening and first in-water test of the Orca Extra Large Unmanned Undersea Vehicle (XLUUV) Test Asset System April 28, 2022 in Huntington Beach, California. Capt. Scot Searles, program manager for Unmanned Maritime Systems (PMS 406), representatives from the office of the Deputy Assistant Secretary of the Navy for Ship Programs and the Undersea Warfare Division of the Chief of Naval Operations, and Boeing executives marked the occasion. The test asset system is critical in the performance and production of the five operationally relevant prototype Orca XLUUVs. NAVSEA (Photos courtesy of Boeing) Orca XLUUV For the record, Boeing won a $43 million contract for the fabrication, test, and delivery of four Orca Extra Large Unmanned Undersea Vehicles (XLUUVs) and associated support elements back in February 2019. According to the U.S. Department of Defense contract award notice, the Orca XLUUV will be an open architecture, reconfigurable Unmanned Undersea Vehicle. The Orca XLUUV will be modular in construction with the core vehicle providing guidance and control, navigation, autonomy, situational awareness, core communications, power distribution, energy and power, propulsion and maneuvering, and mission sensors. During a briefing held during SNA 2019, CAPT Pete Small, former Program Manager, Unmanned Maritime Systems (PMS 406), showed that the Orca program will focus initially on Concept of Operations (CONOPS) development, payload integration work and mine warfare (MIW). XLUUV future capabilities may include mine countermeasures (MCM), anti-submarine warfare (ASW), electronic warfare (EW), anti-surface warfare (ASUW), intelligence, surveillance, reconnaissance (ISR) and even strike capabilities. According to Covert Shores: Orca will keep the US at the forefront of XLUUV technology, although Russia, China and Japan are also working on XLUUV projects. Although no specifications are available, one graphic used by the US Navy to represent an armed future XLUUV is particularly revealing. It shows a craft with generally the same layout as the interim Orca class, with a payload module with bomb-bay like doors along the bottom. The payload bay contains three rows of four heavyweight torpedo tubes angled to fire down through the bomb bay doors. This makes the length of the payload bay about 10 meters, giving an indication of the overall size. NAVSEA recently christened and launched another UUV, the Snakehead LDUUV. However the program may be terminated.
  9. Nel frattempo i Collins continuano a manifestare le loro inaffidabilità. Sembra che un battello dello classe, lo HMAS Sheean, abbia subito un allagamento mentre navigava a quota profonda e abbia adottato la procedura di emersione di emergenza per riemergere. L'incidente data settembre 2021 e, "secondo quanto riportato dal Financial Review che ha visionato il rapporto del Dipartimento della Difesa, alle 21:43 del 21 settembre 2021 è stato segnalato un “ingresso incontrollato di acqua” nella sala macchine dalla pompa dell’acqua di mare ausiliaria parte del sistema di raffreddamento del sottomarino". E' un problema che può capitare e ci sono sistemi per intervenire ma, la parte piu delicata è che "Il sistema automatico che ha il compito di chiudere le valvole dello scafo, evitando quindi in caso di falle nelle tubature di continuare ad imbarcare acqua, non era funzionante poiché durante la giornata era stato isolato da parte di tecnici alla ricerca di un guasto elettrico e quindi l’equipaggio è dovuto localmente per bypassare il sistema". Le procedure di emergenza hanno evidentemente funzionato, per fortuna, ma questa è l'ennesima dimostrazone che gli incidenti gravi sono frutto di piu concause https://www.afr.com/politics/federal/crew-feared-ageing-australian-submarine-would-sink-in-deep-sea-mishap-20220506-p5aj3j e, in italiano https://aresdifesa.it/un-sottomarino-australiano-classe-collins-ha-rischiato-di-affondare/
  10. un paio di appuntamenti interessanti: VENERDI` 06 MAGGIO 2022 ALLE ORE 13.15 CIRCA SU +RAI STORIA+ (ED IN REPLICA ALLE 20.30) NEL CORSO DELLA TRASMISSIONE PASSATO E PRESENTE SARA` TRASMESSO UNO SPECIALE SULLA STORIA DELLA MARINA MILITARE TRA LA FINE DELLA I GUERRA MONDIALE ED INIZIO DELLA II. DOMENICA 08 MAGGIO 2022 ALLE ORE 2200 CIRCA SU +RAI CINQUE+ NEL CORSO DELLA TRASMISSIONE +DI LA DAL FIUME E TRA GLI ALBERI+ ANDRA` IN ONDA UNA PUNTATA DEDICATA AL GOLFO DELLA SPEZIA NEL CORSO DELLA QUALE SARANNO PRESENTATI DEI SERVIZI SUL COMSUBIN, SUL FARO DELL`ISOLA DEL TINO E SULL`ARSENALE MILITARE DELLA SPEZIA CON INTERVISTE RISPETTIVAMENTE AL COMTE DEL COMSUBIN, AL COMANDANTE DI MARIFARI LA SPEZIA E AL DIRETTORE DELL`ARSENALE.
  11. Saresti davvero una preziosa risorsa storica per chi gestisce il castello, Rostro!
  12. Che tristezza, l'ho conosciuto tardi ma è stata una amicizia (spero di potermi chiamare tale) bella e proficua. Buona navigazione negli abissi celesti
  13. Che spettacolo di giro! Bello rivedere un classe Oberon, peraltro è stato allestito e musealizzato molto bene. MI piacerebbe sapere come funziona il "giochino" che devono avere istallato nella consolle del sonar n camera manovra, potrebbe essere interessante
  14. Un bel filmato che, stranamente, solo in questo periodo, la RAI propone. Si tratta del "Varo" dello USS New Jersey, 23 battello della classe Virginia e quinto della 4 serie (o block IV). Anche se l'operazione in se non ha niente di nuovo, facciamo la stessa cosa in Italia da anni, rimane comunque affascinante e trovo interessante che i sensori a media frequenza del sonar lungo lo scafo rimangano coperti, ricordo altre immagini in cui non hann avuto pudore a mostrarli... Lo spettacolare time lapse del varo del sottomarino nucleare USS New Jersey - video (rainews.it)
  15. Davvero interessante e, penso, ai piu (come me) sconosciuto quel sistema di apertura. Ma sei sceso negli anfratti del castello, Rostro?
  16. Stando ad alcuni siti il sottomarino HMS Audacious (classe Astute, quindi un SSN) starebbe imbarcando missili nucleari a Gibilterra. il battello ha solo i tubi lanciasiluri e non pozzi verticali per i missili Tomahawk e mi sentirei anche di affermare che tali armi forse erano gia a bordo. Interpreterei piu come un ennesimo sfoggio di propaganda... Penserei anche a un altro fatto: il missile, che è dato per 2500km di autonomia, sarebbe lanciato dal Mediterraneo perchè non credo che i turchi daranno accesso al Bosforo, quindi i missili nucleari sorvoleranno altri paesi per attaccare il suolo ucraino o russo. diamo un occhiata a questo battello varato nel 2017
  17. La tua iniziativa, @Rostro , è stata molto apprezzata dal comandante che gestisce il castello aragonese. Mi conferma che la zona incriminata è effettivamente del Comune e che si adopererà per approfondire la cosa. Ti ho inviato un pm
  18. un trasporto animali per unità K9?
  19. Il Castello è della Marina, non so quanto c'entri il Comune, in ogni caso ho girato l'informazione ad amici...
  20. Direi indiana o comunque asiatica
  21. La Russia ridisloca le proprie truppe da Kiev al Donbass per prenderne il controllo. Finlandia e Svezia manifestano l'intenzione di entrare nella NATO. Vengono evidenziati spostamenti di mezzi militari sul confine Finno-Russo. Rappresentanti delle Repubbliche Baltiche in visita al presidente Ucraino. Le problematiche all'incrociatore Moskva, ammiraglia russa in mar Nero. Forse andrebbero anche citate le affermazioni del presidente Statunitense che persino il presidente Francese (che è anche presidente di turno Europa) ha invitato a valutare le esternazioni. Con la moderazione che ci contraddistingue e che vi prego di mantenere, cosa ne pensate? Aggiungereste atri elementi da valutare?
  22. L'incrociatore Moskva, classe Slava, nave ammiraglia della flotta russa nel mar nero, sembra sia stata colpita da missili Neptune di produzione locale ed evacuata dall'equipaggio. vi riporto un articolo (da prendere con le pinze) della CNN un video del Mskva in azione https://videos.dailymail.co.uk/video/mol/2022/04/13/337884552114291778/640x360_MP4_337884552114291778.mp4
×
×
  • Create New...