Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,515
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. Cosi su 2 piedi avrei detto Pola ma no ricordo se ci siano mai stati dei VII C
  2. Effettuata nuova spedizione. Per favore mantenete controllati i post iniziali, soprattutto il secondo con la vostra situazione, e segnalatemi eventuali anomalie. A breve, per chi è in attesa, arriveranno i segnalibro mancanti. Alberto Piolato (dono Caluri)/consegnato/bonifico/SI/sped 15365904021-7 del 27/12 Giovanni caluri/consegnato/bonifico/SI/invio con smg cantinetta sped RA00005786135 del 27/12
  3. Auguri a tutti, Comandanti! (Marco sei il mio mito!)
  4. Sereno e felice Natale, Comandanti!
  5. il 21 dicembre us è stato firmato il contratto per la realizzazione del terzo NFS, con consegna prevista per il 2030. Lo apprendiamo da RID al link RID - Rivista Italiana Difesa Speriamo arrivi presto anche la firma del quarto
  6. Da sola, questa frase, vale tutto l'articolo! mettere insieme tutte le eccellenze italiane della subacquea o connessa ad essa e farle parlare è stato il grande sogno dell'amm Giacomin, ora diventato realtà che dovrebbe permetterci di rimanere all'avanguardia nell'underwater domain
  7. Mi ricorda molto una fisica polacca naturalizzata francese cui alcuni tipi di battelli potrebbero dovere la loro propulsione
  8. sudafrica? mi sembra di riconoscere dei daphnè..
  9. Sul forum di Miles al link https://miles.forumcommunity.net/?t=62669291&st=0#entry459829674 hanno pubblicato queste bellissime foto che, dietro consiglio di Giovanni Caluri provvedo a importare per capire chi è riportato e le occasioni. So bene che diverse per noi sono "scontate", ma per rispetto a chi non conosce le commenterei tutte quante...
  10. Ci mancherebbe! In effetti solo i moderatori possono spostare le discussioni, per cui provvedo. Trasfromo anche il tuo post iniziale in modo da adeguarlo al forma delle recensioni Naturalmente sentiti libero di modificare trama e commenti come preferisci!
  11. Effettuata nuova spedizione. Ricordo, per chi è in attesa, che Dart (che ringrazio ancora infinitamente) sta completando i segnalibro mancanti. Per favore mantenete controllati i post iniziali, soprattutto il secondo con la vostra situazione, e segnalatemi eventuali anomalie Malaspina/consegnato/bonifico/SI/sped 15365904020-6 del 19/12 gadget consegnato Danilo43/consegnato/bonifico/SI/sped 15319225305-3 del 19/12 Bigpiui/consegnato/bonifico/SI/sped 15319225304-2 del 19/12 AV02254/consegnato/bonifico/SI/sped 15319225306-4 del 19/12
  12. 82 anni e quella vittoria continua fulgida a brillare nel firmamento della Marina Italiana, dei Sommergibili e della Decima. Nelle ore in cui pubblico, il sommergibile Scirè si stava avvicinando alla munitissima base britannica e riceveva il famoso telegramma: – DA SUPERMARINA: accertata presenza in porto due navi da battaglia. probabile portaerei: ATTACCATE – lo Scirè, caricate al massimo aria ed energia elettrica, è guidato dal suo comandante J.V. Borghese nella sua incredibile corsa sottomarina attraverso gli sbarramenti minati, sempre al di sotto dei 60 m di profondità e su fondali rapidamente decrescenti, per emergere, infine, in posizione perfetta a 1.3 miglia nautiche per 356° dal fanale di Alessandria. Assegnati i bersagli, i sei uomini del gruppo d'assalto, ripartiti in tre coppie, procedono verso la base nemica: il tenente di vascello Luigi Durand De la Penne con il Capo Palombaro Emilio Bianchi, ilcapitano del Genio Navale Antonio Marceglia con il Sottocapo Palombaro Spartaco Schergat, il capitano delle Armi Navali Vincenzo Martellotta con il Capo Palombaro Mario Marino si avviano a compiere un' impresa leggendaria nella storia della nostra Marina e in quella navale di tutti i tempi. Affondando con testate esplosive le due navi da battaglia britanniche HMS Queen Elizabeth (33.550 tonnellate) e HMS Valiant da (27.500 tonnellate) e danneggiando la petroliera Sagona (7750 tonnellate) e il cacciatorpediniere Jervis (1690 t) gli operatori mettono a segno un'impresa epica e una straordinaria vittoria nei confronti di quella che era, all'epoca, la maggiore Marina del mondo, cosa che induce lo stesso primo ministro inglese Winston Churchill a scrivere: "nel corso di alcune settimane l'intera flotta da battaglia nel Mediterraneo orientale è stata eliminata come forza combattente". Lo stesso, primo ministro britannico, attenderà fino a Marzo dell'anno successivo per dichiarare che 6 uomini, dotati di mezzi irrisori, avevano messo in ginocchio la Mediterranean Fleet. Il restauro della sua mitraglera credo sia il modo migliore per ricordare quegli uomini e il loro battello
  13. Anche io ero convinto fosse stato recensito, ma possiamo provvedere ora. nota per Fanghino, il subforum corretto per parlare e recensire film è questo Romanzi e Cineteca - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici , attendo il nulla osta per spostarlo e se vuoi, puoi seguire la traccia degli altri post per trasformarlo in recensione
  14. Un lavoro superbo, davvero complimenti! Per i disegno non preoccuparti, sono tranquillamente esposti sia il museo di Milano che a quello di Venezia su https://www.delfinidacciaio.it/video.html sono presenti i filmati che ho girato a bordo durante il mio periodo sui Toti (88/95), magari puo essere di riferimento... sennò andiamo a Venezia!🤣🤣🤣🤣
  15. Ma sai che è proprio una bella idea? In ogni caso rimarra nella storia della base
  16. bella domanda che, come spesso capita, non ha univoca risposta. una parte della risposta rimanda alla politica estera della nazione e di conseguenza dove impiegare i battelli e con quale preparazione. nello stretto di hormuz potrebbero bastare solo le nuove batterie, per intenderci, non servirebbero diesel a bordo. cambiamo strategia e guardiamo le nuove batterie: qual'è la potenza massima che possono assorbire? inutile installare tanti kw se poi non posso mandare tanti ampere in batteria. è un grave handicap cui la tecnologia sta ponendo lentamente rimedio. un terzo step è fare come la Spagna coi nuovi S80 o Peral: con lo stesso metanolo alimentano sia i motori che le fuel cell. Forse è anche piu pericoloso del portarsi appresso l'idrogeno, ma ha i suoi vantaggi. Solo il futuro ci dara risposte. Per ora la missione è ancora intesa come transito in modalità convenzionale e operazione su fell cell e batterie per spunti di velocità, quindi un paio di diesel (per ridondanza) non troppo grandi per riuscire a silenziarli meglio sembra la soluzione migliore
  17. ok, contatti via pm
  18. Riporto la mail ricevuta da Giacomo, un modellista che chiede aiuto (e che ho ovviamente spronato a iscriversi, anche per vedere le sue foto) Buon giorno, sono un vecchio modellista navale da molti anni. L' ultimo mio modello in fase di ultimazione è Incrociatore DUILIO 1940 rimodernato, costruito su disegni della ANB circa 60 tavole scala 1/100 . La nave in questione non ha una storia gloriosa anzi piuttosto sfortunata, costruita solo per motivi affettivi, vi è stato imbarcato mio padre e ne conosco molti parti, tutti costruiti da me in quanto nei disegni della ANB non c'é molto ma bisogna fare delle ricerche. Dovendo azionare le 4 torri trinate di prua e poppa e le 4 torrette a prua, rotazione e brandeggio cannoni + salpo ancore indipendenti, durante la costruzione, non essendo per niente esperto in elettronico, ed avendo a disposizione una radio FC16 ROBBE Futabba, mi sono approvvigionato di Multi Prop DEcoder e relativo Modulo Multi Prop 8 per ampliare un canale proporzionale della trasmittente a 8 funzioni proporzionali, (realizzo il brandeggio dei cannoni tramite microservi o altri movimenti, inoltre acquistai Modulo Multi switch- 16 da installare su radio e relativo Decoder MultiSwitch 16 Decoder Memory per attivare o disattivare funzioni speciali (rotazione motore nei due sensi, pompe luci ecc associato a relais ( Questo per la rotazione lenta di motoriduttori delle torrette trinate, salpa ancora o altro. Purtroppo al momento dell'installazione quasi tutto funzionava, mentre il modulo decoder MultiSwitc 16 Decoder Memory n° 8369 non funzionava, comprato nuovo in germania. Ho fatto una prova va alimentato a 4,8-6volt in nessuna delle 8 spinette misurando con test arriva corrente, lo ho aperto da profano sembra tutto aq posto sicuramente cé un corto da qualche parte. Ho scritto già due volte a chi me lo ha venduto neanche mi ha risposto. Ormai il modulo è fuori produzione da tanto tempo e non si trovano più neanche usati e se lo trovi non hai la garanzia che funzioni. Adottare servi a rotazione continua per le torrette non è possibile Mi piacerebbe finire questa barca perché forse è la più bella che abbia mai fatto Sono 5 anni che ci lavoro Se c'è qualcuno che può prospettarmi soluzioni non complesse e dispendiose ne sarei grato. Vi seguo sempre con piacere- SALUTI
  19. Effettuata nuova spedizione. Ammiraglia88/consegnato/bonifico/SI/sped 15319225307-5 del 09/12 M@ssi_(1965)/consegnato/bonifico/NO/sped 15319225301-9 del 09/12 Lazer_one/attesa/bonifico/NO/ sped 15319225337-1 del 09/12 Argo75/attesa/postepay/NO/sped 15319225302-0 del 09/12 VonFaust/consegnato/bonifico/NO/sped 15319225320-2 del 09/12 In attesa che Dart (che ringrazio infinitamente) completi i segnalibro mancanti mi sono portato avanti anche con coloro che non hanno ancora perfezionato la quota. Per favore mantenete controllati i post iniziali, sopratutto il secondo con la vostra situazione, e segnalatemi eventuali anomalie
  20. La mia è in condizioni peggiori, però è completa di ali, se puo interessare...
  21. Grazie Roberto. Non so perche non aveva preso la modifica il post precedente, provvedo ora a ringraziare (in ordine sparso) Ocean's_one, Magico 8/88, PeVe, MAX42 e i nuovi soci che stanno per iscriversi!
  22. E' stato un grande evento, con una strabiliante visita alla produzione dei sollevamenti e altre parti oleodinamiche , in sala, il simulatore di Betasom a fare da star. Oltre 30 persone in sala è una attenzione tangibile per il libro e le storie di via sui Toti. Purtroppo le foto in Calzoni sono proibite, per cui dovrete accontentarvi delle poche foto non classificate che siamo riusciti a realizzare in sala, a cominciare da quel mago di Ocean's_one che monta il suo "bambino" E devo averefatto colpo sul personale della Calzoni perche non hanno perso tempo a mettere on line le foto del collaudo appena terminato il montaggio Notate anche chi è l'autore di uno dei primi commenti! A seguire la presentazione dell'opera, con il privilegio di avere l'ing. Zannini di Calzoni a fare da moderatore e l'onore dell'amm Lacerenza a presentare il libro e parlare dei battelli! Questa invece è stata presa a tradimento, ma devo dire che è molto gratificante!!
  23. Risulta in fase finale approntamento con previsto rendez vous alle 13.00. Previsto avvicinamento anche Max42
  24. U-Volvo già in pattugliamento in zona, segnalo predisposizioni iniziali evento approntate. Condimeteo: nebbia e leggera pioggia, mare calmo
  25. che spettacolo! manco i nostri battelli di Betasom che si incontravano in mezzo all'Atlantico!
×
×
  • Create New...