Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,509
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. sembrano britannici.. forse qualcosa di sudafricano?
  2. Non entrerei in dinamiche politiche S513, rimaniamo sul lato tecnico. Certo non è un'idea brillante, peraltro su un fondale cosi elevato dubito che si posa tentare un futuro recupero. Bisogna dire che non è l'unica, nel tempo e a partire dalla seconda guerra mondiale sono affondate tante navi (militari e mercantili) con carico pericoloso e non recuperabili. Sarebbe interessante capire dove le correnti porteranno i materiali...
  3. Scherzi? Certo che interessa, non devi neanche dirlo!
  4. scusatemi ma è un periodo difficile... dunque, direi che un po di didattica potrebbe essere utile e il buon Fabio sono serto ricorderà il filmato (14) didattica smg classe toti 2 - YouTube cio detto, le 8 + 8 valvole dovrebbero essere da prora a poppa assetto AV disimpegno espulsione compenso cn (con ulteriori 2 valvole sopra la tastiera per mandarle a dr o a sn) compenso cn assetto addietro presa a mare pompa confermo che la pompa era sempre aperta. Dal filmato si evince bene il funzionamento della cassa espulsione per l'assetto silenzioso ma era anche possibile travasare da una cassa all'altra usando l'aria.
  5. L'idea è proprio quella del timbro col logo Non abbiamo fatto atti formali, Gepard, per le nostre donazioni alla biblioteca, semplicemente abbiamo messo un post per segnalare l'avvenuta donazione. La soluzione che riterrai piu opportuna andrà bene anche per noi, sentiamoci via pm a riguardo. L'elenco dei libri lo trovi nella stessa discussione che ho linkato nel post iniziale.
  6. mi ricorda di piu un vecchio Nacken svedese, il battello...
  7. A breve i libri delle biblioteca Betasom Delfino saranno trasferiti nella nuova sede del Nautico di Ravenna, come gia accennato in questa discussione La Bilbioteca Betasom "delfino" - La Biblioteca del Quadrato - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici Non avendo quella meravigliosa bibliotecaria che è Valeria "Malaparte" ho pensato fosse il caso di contrassegnarli con un ex libris prima di consegnarli agli studenti. Che ne dite? Qualche idea oltre al semplice logo (probabimente banale) che avevo in testa, avete qualche idea migliore?
  8. Devo, purtroppo (e con la morte nel cuore) dire che il DaVinci non è piu destinato a museo ma a demolizione. Non entrerò nelle diatribe tra i contendenti, però si è aspettato troppo e a breve vedremo il bando per la demolizione di Da Vinci, Marconi e Di Cossato. Un vero peccato, purtroppo nessuno ha saputo dare garanzie necessarie. IL Garibaldi, invece, con molto meno amianto del Veneto, potrebbe trovare spazio a Taranto come museo. vedremo. per il SIMONA, progetto affascinante e supportato dal nuovo ufficio per lo Spazio all'interno dello Stato Maggiore Marina, sembra ci stiano alacremente lavorando per trovare le migliori soluzioni, ma credo sia qualcosa di molto innovativo e richiedere sperimentazioni e correzioni, penso...
  9. Molto. molto interessante. Faccio fatica a seguirlo per il poco tempo a disposizione ma state davvero affrontando molto nel dettaglio certe argomentazioni. Io sono uno di quelli che ha "guidato" il Toti. Non era mio compito primario farlo ma per un direttore di macchina è molto importante saperlo fare, sia perchè poteva essere il back up del timoniere in emergenza sia perchè aiutava molto a fare l'assetto o a insegnare ai nuovi timonieri. Davvero complimenti Vytek
  10. Ho nascosto il msg incriminato. provvderemo a bannare quanto prima l'utente
  11. ero un po in dubbio se correggere, in fin dei conti quell' "80 anni fa la tragedia....." era adeguato alla nascita del post. In ogni caso ho tolto la datazione cosi non ci saranno piu dubbi
  12. una figura d'altri tempi che ho avuto il privilegio di incontrare a anche interpellare per consigli. Buona navigazione nei mari celesti ammiraglio. Condoglianze ai familiari.
  13. Totiano

    Dandolo

    davvero molto bello il filmato!
  14. Non è detto che le controcarene fossero resistenti e l'esempio dei Toti potrebbe non essere calzante per le casse interne connesse con la margherita. Forse è invece piu calzante l'ìimpiego dei doppi fondi da parte dei battelli italiani durante la seconda GM (Opzione attuabile con poche modifiche anche su Toti e Sauro), se non ci sono bolle d'aria e la cassa rimane compensata con l'esterno non serve che sia resistente
  15. Non credo sara buttato, si parla di un bene di valore rilevante. Evidentemente proprio per questo non lo hanno regalato alla Regione Puglia che gia si era proposta di musealizzarlo. Penso invece potrebbe essere impiegato a Cinecittà, sempre come museo, proprio come gli interni impiegati per il film U571 (che peraltro mi sembra di riconoscere nelle foto sopra). Ma sono solo supposizioni, ovviamente
  16. Sembra che la produzione abbia disassemblato e portato via il battello....
  17. la parte a terra sembra un rendering, è reale? In ogni caso opterei per la terra di Svezia
  18. Grazie Danilo! Betasom è davvero una miniera ineasauribile...
  19. Non l'ho reperito nell'elenco dei caduti, che è sicuramente ancora da aggiornare. Sommergibilisti Caduti Per La Patria - Gli Uomini - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici Sarebbe interessante capire su quale battello era imbarcato
  20. Da un post sulla nostra pagina Facebook "...noi tutti abbiamo la speranza che possa tornare..." non sapendo che fine aveva fatto il sommergibile... La triste lettera di ringraziamento del 20/03/1943 del padre del Guardiamarina Giorgio Feliciani al preside della scuola nautica di Messina in cui il figlio si era diplomato.
  21. Effettuata nuova spedizione. Per favore, come sempre mantenete controllati i post iniziali, soprattutto il secondo con la vostra situazione, e segnalatemi eventuali anomalie. Supersubway/consegnato/bonifico/SI/sped 15319225319-0 del 14/1
  22. Il cannone prodiero e il fumaiolo fanno molto britannia anni 80/90, qualcosa del commonwealth?
  23. Sono stato imbacato sul Glasgow (ormai una vita fa, credo nel 1987), quel fumaiolo strano lo hanno davvero in pochi. Mi sembrerebbe di rubare il gioco, come non sono intervenuto per il Coventry....
  24. Secondo me Ocean's sta "barando", stessa classe type 42 ma differente continente...
  25. esattamente Vigile! a te il tiro
×
×
  • Create New...