Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,515
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. ecco qualche risposta, tanto per iniziare all'ufficio Storico della Marina, per iniziare, ma anche nel catalogo edito dall'associazione Tempora mi sembrava ci fosse qualcosa. I film alfa tau e La Grande Speranza Non lo credo proprio plausibile, pur considerando la sorpresa, come feceso il Pinz Eugen e lo Scharnohors (se ben ricordo, manca la velocità elevata per il transito In norvegia, ma per non ricordo sia mai stato fatto. Poi ovviamente nelle basi della Francia occupata No, purtroppo Normalmenet infermieri, raramente medici e cappellani, Padre Messori Roncaglia era faoso per uscire coi battelli atlantici, ad esempio Lo faceva il personale di bordo usando le maschere Davies o belloni Intendi quella respirabile, suppongo, dipende da diversi fattori compreso quanto materiale assobente della CO2 era ancora disponibile. Penso puo considerare almeno 3 giorni In Atlantico usavano lo stesso sistema tedesco essendo coordinati da loro per non sovrapporsi nelle operazioni. In Mediterraneo era simile Era la stessa persona ma i locali erano separati negli ultimi battelli, bisogna vedere caso per caso. I cuochi e il comandante non erano oggetti di turnazione. In alcuni battelli grandi anche il Direttore di Macchina. Ma di questo non ho certezza, purtroppo.
  2. Ho aggiornato l'elenco dei libri disponibili nel post iniziale, lavoro dovuto prima di impostare il prestito al Nautico
  3. Benvenuto a Bordo, probabilmente il più ferrato è GMAndrea, prova a scrivergli in privato. In cul@ alla balena per la tua ricerca!
  4. Benapprodato a betasom e buon vento per l'avventura letteraria! Visto che siamo nel 1941 aspettiamo Spalletti e salamelle per festeggiare, ovviamente, poi saremo pronti per le tue domande🤣
  5. LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE chiedo a Riccardo (Thresher) di inviare quanto prima la liberatoria. Se qualcuno dovesse avere problemi a partecipare lo prego di comunicarlo il prima possibile Rimanete sintonizzato su questo post per tutti gli aggiornamenti, mi raccomando
  6. Ricordi in quali anni? potrebbe essere il simulacro in legno che realizzarono per la costruzione dei Toti, successivamente trasferito a Taranto e, purtroppo, andato distrutto ai primi anni 80
  7. Mi sembrano entrambe possibili, ne perderà l'autenticità del modello ma non credo il gioco
  8. Al Circolo abbiamo l'obbligo di Giaccca e cravatta, se venendo in moto riesci a rispettarlo non c'è problema
  9. Buonasera Luigi, se vuoi qui puoi trovare un breve resoconto del Dandolo di tuo zio Immagino la delusione nel trovare un battello differente a Venezia, ma se puo consolare, l'atmosfera degli interni non era cosi differente (parola di chi sul Dandolo "moderno ci ha navigato" e ha avuto modo di parlare con chi sui battelli degli anni 40 ci ha fatto la guerra. (pero il Dandolo di Venezia ti assicuro che non aveva solo compiti di ricognizione, anzi...) Venendo ai raduni, Taranto non è all'orizzonte per alcune possibilità che si sono aperte alla Spezia a novembre scorso e a fine aprile prossimo.Ma immagino che avrai sicuramente letto i rapporti della prima al link Rapporti dal XXI Raduno Nazionale "c.te Mario Arillo" - La Nostra Scia - Betasom - XI Gruppo Sommergibili Atlantici Ti ringrazio per la disponibilità, vedremo se sarà possibile organizzare in autunno!
  10. davvero appassionante
  11. Premesso che siamo noi a ringraziarti per il grande lavoro, il radome ha assunto (mediamente lo stesso colore dell'opera morta, ovvero il blu-nero mimetico che nel tempo scolora verso il verde, In alcuni casi dopo il 1990 è stato dipinto dello stesso nero opaco dell'opera viva. Di massima userei il blunero mimetico
  12. aggiornamento 221818AMAR23 - confermato il pranzo al Circolo Ufficiali della Spezia. Aggiornato il costo (20 euro bevande escluse per antipasto, primo, secondo, dolce)
  13. Al momento nessun limite, potrebbe essere necessaria una ulteriori liberatoria ma vi faro sapere
  14. Posso finalmente pubblicare questo post, apporntato da ormai 20 giorni. Vi daro ulteriori dettagli appena disponibili ma torno a raccomandarvi tutte le precauzioni del caso: COMSUBIN potrebbe comunicare anche all'ultimo minuto di non avere piu la possibilità di ospitarci!
  15. SPLENDIDO! vedo il radome del sonar attivo (il "nasone" a prora) è un problema del mio pc?
  16. Non so perche ho scritto baltico, ovviamente intendevo mar nero, visto che è in Bulgaria
  17. Parla di una nota nave soccorso sommergibili già in servizio nella Marina Italiana e ora in Marin del Baltico, il suo nome è Proteo
  18. Ha una linea molto british....
  19. possedimento in emisfero australe?
  20. Successe (anche) sul Toti nel 92, fui il primo a cui venni l'influenza e in quella settimana di navigazione furono tutti "impestati" All'arrivo a Taranto chiamarono i rimpiazzi per chi non era ancora guairito...
  21. Prendo a prestito dall'amico Marco Florian un suo post su Facebook, in effetti edulcurandolo dalla sua rabbia per certuni "analisti". Le infrastrutture sottomarine sono importanti e da qualche tempo ci si è accorti che è anche necessario difenderle....
  22. sembra che alle Forze Speciali grece il 212 piaccia molto. Duranta l'esercitazione Dynamic Manta 2023 hanno svolto operazioni anche con il nostro Scirè
  23. Un comandante di sommergibili francese, a giudicare dal "Delfino" sulla giacca
  24. Anche se più vicino ai midget, non sottovaluterei questa notizia di un paio di anni fa H I Sutton - Covert Shores
  25. In effetti, specie in alcune scene finali, è davvero poco verosimile come film di fantasia non è malvagio, però...
×
×
  • Create New...