Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Totiano

Membro Consiglio Direttivo - MS*
  • Posts

    23,515
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Totiano

  1. Oggi la consegna ufficiosa della nostra biblioteca "Delfino" all'ITI/Nautico di Ravenna. e fa la sua bella figura proprio sopra il Vespucci (ancorchè il modello sia nascosto dal prof di Navigazione). Appena possibile faremo qualcosa di piu "ufficiale"
  2. Gia sulle nostre pagine si può capire che è stato smantellato in Italia anche se, per le clausole di pace, doveva essere ceduto agli USA. Personalmente ritengo che sia stato smantellato proprio a Taranto .
  3. Dal sito del Senato Senato della Repubblica - Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 37 - XIX Legislatura apprendiamo che è in corso l'iter per il finanziamento dei secondi 2 New Future Submarine, più in particolare c'è lo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 16/2022, denominato "U212 NFS", per la realizzazione del terzo e del quarto sottomarino tipo U212NFS e il relativo sostegno tecnico-logistico decennale Molto interessante la documentazione a corredo, di cui qui è disponibile il pdf DI0035 (senato.it)
  4. Non è la prima volta che trattiamo l'argomento ma, finalmente, l'attenzione comincia a farsi importante. Tra le varie attività vi riporto questa intervista segnalatami da Manuel Moreno Cavi sottomarini, così Ue punta a metterli a riparo da cyber attacchi (cybersecitalia.it) , di Cybersecurity Italia a Intervista a Gianluca Luraschi, project manager dell’Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA) di cui riporto alcune parti ma che vi invito a leggere totalmente
  5. Sudamerica?
  6. MI aveva gia avvertito Claudio, ma grazie comunque
  7. Davvero magnifico Luca! Una cura dei dettagli, specie interni, piu che notevole . Speriamo di vederlo presto ultimato, in fin dei conti la parte che manca è, come dire, quella cui ero piu affezionato! Complimenti!
  8. Per quanto non sia sicuramente lui, lo stile sembra quello degli A10 svedesi. Proviamo a circoscrivere: costruzione europea?
  9. aggiornamento 192046BAPR23 - Pranzeremo al Circolo Sottufficiali, prezzo 30 euro (10 i bambini) escluse bevande. Verificate l aposizione e il menu nel post di coordinamento logistico . E' necessario mi comunichiate in privato, urgentemente, eventuali problemi di intolleranze alimentari o allergie Attenzione anche al post precddente che riguarda la cena di venerdi!
  10. Al momento ho prenotato all'osteria all'Inferno alle 20.30 di venerdi per 20 persone, poi aggiornero il dato. Questi al momento i presenti che hanno confermato: (nickname/ complessivo presenti) Totiano/3 Magico 8/88/2 Edd/2 Ocean's_one/2 Gladiatore/2 Darth/3 (compreso Giampyg) Nightrider/1 The aviator/4 SMG Baracca/2 LtMelekin/1 Totale 22 partecipanti (1 bimbo sotto i 10 anni)
  11. Sto provando ad organizzare per venerdi sera una cena all'osteria All'inferno (sperando ci sia posto) Osteria All'Inferno dal 1905 - Ristorante a La Spezia (osteriainferno.it) chi partecipa?
  12. Grazie Claudio notizia tristissima. Nonostante fosse una persona schiva trovavo le nostre conversazioni a dir poco interessanti. Riposa in pace, caro amico, e buona navigazione nei mari celesti. Consoglianze alla famiglia, anche da parte di tutto il Direttivo
  13. Ecco il programma della giornata, appena pervenuto da COMSUBIN
  14. ATTENZIONE aggiornamento 180706BAPR23 - L'orario di ingresso a COMSUBIN è stato posticipato alle 9.30.
  15. Grazie Moreno, questo è un prezioso riconoscimento per la nostra associazione e, piu in particolare, per quanto tu hai fatto a nome nostro perla mitragliera. Per questo ho chiesto a Moreno di iniziare il post in annunci. Arrivederci a sabato 27 maggio a Pistoia
  16. Ho aggiunto anche qualche altro libro, oltre al mio fischia immersione a all'opera di Betasom su Vedetta Atlantica: Lattanzi, Giovanni eroi nel profondo blu U212A professionlità e tecnologia per la spida sottomarina del XXI secolo Lattanzi, Giovanni Marina Militare Italian Navy Pucciarelli, Mauro 2 Giugno La Repubblica e le sue Forze Armate Marina Militare Italiana Navi della Marina Militare il mandato istituzionale, i mezzi e la tecnologia il personale AA.VV. Palazzo Marina Con orgoglio, infine, vi informo che l'ex libris è finalmente arrivato!
  17. Penso di si, vi do conferma appena mi dicono qualcosa dal Circolo sottufficiali
  18. ATTENZIONE aggiornamento 140936BAPR23 - La mensa del Circolo Ufficiali della Spezia sarà chiusa per urgenti lavori. Vi aggiornerò appena avrò qualche novità ma non è escluso si debba andare al ristorante con aumento dei costi.
  19. secondo me siamo in terra di caciucco...
  20. Confermo che esisteva ma lascio a chi ne sa piu di me sull'argomento. una carica che si puo fissare in vari modi allo scafo della nave, ad esempio magneticamente Non riesco a trovare la fonte, per cui non sono certo di quanto sto affermando, ma mi sembra di ricordare che sia azionabile anche a quota periscopica, senza bisogno di emergere Su tutti i battelli ma sulla affidabilità è piu difficile affermare qualcosa. L'unica varia certa che conosco è quell'Ambra di Arillo durante l'attacco ad Algeri Questa è difficile, in teoria basterebbe un qualsiasi porto con fondale superiore a 5/6 metri, ma bisogna vedere quali necessità avra questo battello, ovvero se rientra per avaria o deve solo imbarcare o sbarcare qualcosa o qualcuno Un circuito che tramite olio in pressione manovrava timoni, periscopi, argani, verricelli, prese a mare, sfoghi aria e sicuramente dimentico qualcosa. Quindi il principio è una pompa, un polmone e un utilizzatore, mediamente un pistone. Era esattamente cosi per tutti i battelli tranne poche eccezioni che li avevano fissi aperti, ma dovrei spulciare gli archivi per trovarli. In genere è basato su litio, sodio o potassio, tutti materiali che riescono a bel legarsi con l'anidride carbonica. La mancanza di ossigeno è compensata da apposite bombole che vengono aperte manualmente sulla base dei valori rilevati. Oltre a essere usato nelle maschere credo venisse steso sulle brande. Purtroppo non sono mai riuscito a trovare un manuale e i sistemi degli anni 70/80 erano gia differenti (pur usando il potassio)
  21. Sta diventando davvero complesso "pensare" questo simulatore. Come alcuni sanno, l'idea mia era di presentarsi ad uno dei musei che hanno Toti per tentare una collaborazione che, peraltro, se si fossero verificate alcune condizioni ormai sfumate, sarebbe stata molto spinta. Spero di non essere il solo a rispondere, è fondamentale che ci siano piu opinioni a confermare o smentire.. All'inizio avrei preteso fedelta massima, ora che il contesto è cambiato propenderei di piu per avere qualche ausilio che aiuti la semplicita di gioco Come per la prima domanda: il cuore mi dice 2A ma forse è meglio il 2C. Lo scopo è dare evidenze di un principio fisico Questo è connesso con una delle avarie cui sono "legato", ovvero la perdita di aria da uno dei gruppi alta pressione presenti nella cassa zavorra nr 2. E' una avaria che se sottovalutata puo avere conseguenze gravi e, infatti, un battello statunitense è stato smantellato dopo avere (abbondantemente) superato la quota di collaudo per questo problema. Un altro problema è un assetto calcolato non corretto (troppo pesante), motivo per cui le casse zavorra si allagano poco alla volta e non tutte assieme. Insomma, non per le follie ma per l'aderenza all'addestramento, stavolta sarei per il 3B Vale quanto sopra detto per la domanda nr 3, quindi 4A. Qui rispondo 5B perche ai fini dell'addestramento "fisico" non sarebbe utile, ma una delle manovre per confondere i siluri è proprio creare un muro di aria con la manovra che hai descritto...
  22. direi di si, se possibile.
  23. Grazie Roberta, e auguri a tutti i Comandanti e alle vostre famiglie
  24. ormai siamo fuori dall'originale, almeno in questa parte per cui non mi preoccuperei troppo, Marco. L'unica cosa che stona è vedere "in serie" (una sopra l'altra) le valvole 1 e 2 ovvero disimpegno ed espulsione, davvero lontana dalla filosofia che vede in orizzontale la distribuzione degli utenti e in verticale le valvole di riserve o un ulteriore diramazione. Per la tastiera assetto, visto dove ormai siamo, potresti prendere a prestito quella dei Sauro, l'ho evidenziata in rosso in basso a sinistra
×
×
  • Create New...