Jump to content
  • Utenti

    • Totiano

      Totiano 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alagi

      Alagi 0

      Membro Onorario In Memoria
      Joined:
      Last active:
    • Iscandar

      Iscandar 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Odisseo

      Odisseo 0

      Secondo Capo
      Joined:
      Last active:
    • brin

      brin 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Marco U-78 Scirè

      Marco U-78 Scirè 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • danilo43

      danilo43 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:
    • malaparte

      malaparte 0

      Moderatore Area Tematica - S*
      Joined:
      Last active:
    • malaspina

      malaspina 0

      Moderatore di Sezione - MS*
      Joined:
      Last active:
    • lazer_one

      lazer_one 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Alfabravo 59

      Alfabravo 59 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Massimiliano Naressi

      Massimiliano Naressi 0

      Sottocapo - S *
      Joined:
      Last active:
    • Red

      Red 0

      Capo di 1a Classe - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Von Faust

      Von Faust 0

      Moderatore Area Tematica - MS*
      Joined:
      Last active:
    • serservel

      serservel 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • GM Andrea

      GM Andrea 0

      Membro Consiglio Direttivo - MS*
      Joined:
      Last active:
    • Lefa

      Lefa 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • old_fly37

      old_fly37 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • marat

      marat 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • R.Hunter

      R.Hunter 0

      Membro Onorario
      Joined:
      Last active:
    • Charlie Bravo

      Charlie Bravo 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • sertore

      sertore 0

      Tenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • canarb

      canarb 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • Keltos

      Keltos 0

      Sottotenente di Vascello
      Joined:
      Last active:
    • pugio

      pugio 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Djmitri

      Djmitri 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Drakken

      Drakken 0

      Moderatore di Sezione
      Joined:
      Last active:
    • Bubbe

      Bubbe 0

      Capo di 1a classe
      Joined:
      Last active:
    • Regia Marina

      Regia Marina 0

      Sottocapo - MS *
      Joined:
      Last active:
    • Ocean's One

      Ocean's One 0

      Tenente di Vascello - MS*
      Joined:
      Last active:

Harlion

Comune di 2a classe
  • Posts

    4
  • Joined

  • Last visited

About Harlion

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Harlion's Achievements

  1. E' diventato uno standard di fatto, Abbiamo tentato con Unreal, ma le risorse elaborative di Meta Quest 3 non consentivano una rappresentazione completa di antialising del modello del mare, e il risultato finale non era del tutto soddisfacente. In ogni caso a qualcosa occorre rinunciare, a meno di utilizazre il visoro VR solo come visualizzatore di un programma che in realtà gira su un PC esterno, complicando però l'esperienza di gioco dell'Utente. Vedremo quali compromessi accettare e quali rigettare. Ti auguro buon lavoro per i tuoi progetti!
  2. Il programma è scritto in C#, con plugin proprietari per Meta Quest 3
  3. Ho conosciuto il C.te Angioy non ricordo se sull'Intrepido o sull'Impavido nel 1982-84. Se non ricordo male eravamo tutti e due nel Servizio Armi, Lui Capo Reparto e io Addetto alle mitraglilere. Eoni fa...
  4. Grazie della gentile offerta di aiuto, non mancheremo di approfittarne.
  5. Le missioni dovrebbero essere ambientate nell'effetivo periodo di attività degli Aliscafi, per massimizzare la loro efficacia operativa. Sul Nibbio sono stato nel 1985 e sul Grifone nel 1988 quindi penso a questo range di periodo, in linea di massima fino ai primi anni 90. Intercettazione, agguato, difesa AA, pattugliamento, con livelli di complessità e difficoltà crescenti. Per quanto riguarda la possibilità di mostraree qualcosa sarà mia cura farlo appena sarà disponibile almeno il modello 3D del Nibbio. Per ora abbiamo una versione da lavoro assai poco interessante da vedere.
  6. Ho il piacere di iniziare una nuova discussione su questo Forum, così ricco di preziosi contenuti e di informazioni, sperando di aggiungere qualcosa di nuovo e di interessante. Seguendo le indicazioni di Totiano, che ringrazio per le indicazioni, l'ho posizionata in questo subforum. Descrizione del progetto Qualche mese fa, in qualità di consulente operativo di mio figlio Marco (che si occupa di tutti gli aspetti tecnici informatici, fisici, della VR, e della modellazione 3D) ho iniziato a partecipare a un progetto che prevede, come obiettivo finale, la realiizzazione di un aliscafo da combattimento MMI, in grado di operare in un ambiente realistico tridimensionale, sfruttando le capacità elaborative e di rappresentazione di un visore Meta Quest 2, replicando tutte le particolari caratteristiche di un vero Aliscafo calsse Nibbio, in termini di manovrabilità e operatività. Sarà anche possibile eseguire il mirroring della simulazione su un monitor di computer per consentire a chi volesse vedere cosa accade nel mondo virtuale di poterlo fare senza dover indossare un ulteriore visore 3D. Il modello , completo in tutte le sue parti, consentirà all'utente della simulazione di muoversi all'interno e all'esterno dell'Aliscafo, e di assumere i ruoli di tutto il personale di bordo, a partire da quello del Comandante fino ad arrivare a poter operare sulle consolle dei vari apparati (pilota,radar, ADT, ESM, radio, 76/62, OTOMAT, motore diesel, turbina). Sarà possibile impiegare l'Aliscafo in missioni realistiche anche di combattimento contro avversari generati e controllati dal modulo AI del programma, per avere sfide realistiche e scalabili. L'Aliscafo si muoverà in un ambiente marino a tre dimensioni, realistico e scalato quanto lo permetterà la potenza di calcolo del visore. I movimenti dell'Aliscafo saranno dettati dalle leggi fisiche che agiscono sulle varie componenti del moto, sia in dislocamneto che in volo. I movivmenti del cannone, la sequenza di tiro dei proiettili e la sequenza di lancio dei missili saranno realizzate con animazioni dei relativi modelli realizzate a partire dai reali filmati disponibili. Saranno animati anche i movimenti delle gambe, del portellone della turbina, del braccio elica, e delle antenne radar Situazione atuale del progetto (inizio gennaio 2025) -Modello del mare: realizzato, in fase di test -Modello fisico interattivo Aliscafo/mare: in fase di test -Modello esterno del Nibbio: scafo, gambe, sovrastrutture, cannone, cassoni missili e relativi supporti sono stati modellati, mancano antenne, dettagli delle sovrastrutture, definizione e realizzazione di tutte le relative texture realistiche -Modello interno del Nibbio: modellati i diversi ambienti, senza apparati .E'stata programmata una visita all'Arsenale di Venezia per poter prendere visione degli interni del Grifone in corso acquisizione di foto, manuali operativi e quant'altro utile a replicare le operazioni necessarie per interagire con i sistemi di bordo -Componente AI degli avversari: in fase di definizione delle caratteristiche comportamentali. -Componenter AI dei membri dell'equipaggio non impersonati dall'Utente: in fase di definizione dei comandi disponibili e delle reazioni. -Missioni operative: in fase di definizione Resto a disposizione per eventuali domande e chiarimenti, impegnandomi ad aggiornare la situazione con regolarità.
  7. Grazie, sei stato gentilissimo e molto utile, le foto della plancia e della COC sono chiare e complete. Terrò informato il Forum sui progressi del simulatore, sperando che la cosa risulti gradita.
  8. Grazie del benvenuto! Sono alla ricerca in particolare di foto degli interni. Sono stato Ufficiale in Secodna del Nibbio e Comandante del Grifone, ma i ricordi precisi delle varie disposizioni interne sono piuttosto sfumati. Purtroppo molte delel foto allegate ai messagi del Forum non si trovano più in rete, spero di poterne recuperare qualcuno di quelle più interessanti. Grazie ancora Fabio
  9. Buongiorno a tutti i partecipanti al Forum Betasom. Sono Fabio, un CV dello SM ora in riserva. Entrato in Accademia nel 1977, corso Saoren. Ho trovato questo Forum molto interessante e vi ringrqazio per avermi accettato. Al momento sto collaborando con mio figlio, ingegnere informatico, per la realizzazione di un software in VR che consenta l'utilizzo di un Aliscafo da combattimento classe Nibbio in missioni operative. Cercando il massimo del realismo nella defijhizione del modello dell'Aliscafo spero di trovare qui sul Forum foto degli interni e quant'altro di utile. Grazie per l'attenzione Fabio
×
×
  • Create New...