Ho il piacere di iniziare una nuova discussione su questo Forum, così ricco di preziosi contenuti e di informazioni, sperando di aggiungere qualcosa di nuovo e di interessante.
Seguendo le indicazioni di Totiano, che ringrazio per le indicazioni, l'ho posizionata in questo subforum.
Descrizione del progetto
Qualche mese fa, in qualità di consulente operativo di mio figlio Marco (che si occupa di tutti gli aspetti tecnici informatici, fisici, della VR, e della modellazione 3D) ho iniziato a partecipare a un progetto che prevede, come obiettivo finale, la realiizzazione di un aliscafo da combattimento MMI, in grado di operare in un ambiente realistico tridimensionale, sfruttando le capacità elaborative e di rappresentazione di un visore Meta Quest 2, replicando tutte le particolari caratteristiche di un vero Aliscafo calsse Nibbio, in termini di manovrabilità e operatività.
Sarà anche possibile eseguire il mirroring della simulazione su un monitor di computer per consentire a chi volesse vedere cosa accade nel mondo virtuale di poterlo fare senza dover indossare un ulteriore visore 3D.
Il modello , completo in tutte le sue parti, consentirà all'utente della simulazione di muoversi all'interno e all'esterno dell'Aliscafo, e di assumere i ruoli di tutto il personale di bordo, a partire da quello del Comandante fino ad arrivare a poter operare sulle consolle dei vari apparati (pilota,radar, ADT, ESM, radio, 76/62, OTOMAT, motore diesel, turbina).
Sarà possibile impiegare l'Aliscafo in missioni realistiche anche di combattimento contro avversari generati e controllati dal modulo AI del programma, per avere sfide realistiche e scalabili.
L'Aliscafo si muoverà in un ambiente marino a tre dimensioni, realistico e scalato quanto lo permetterà la potenza di calcolo del visore.
I movimenti dell'Aliscafo saranno dettati dalle leggi fisiche che agiscono sulle varie componenti del moto, sia in dislocamneto che in volo.
I movivmenti del cannone, la sequenza di tiro dei proiettili e la sequenza di lancio dei missili saranno realizzate con animazioni dei relativi modelli realizzate a partire dai reali filmati disponibili.
Saranno animati anche i movimenti delle gambe, del portellone della turbina, del braccio elica, e delle antenne radar
Situazione atuale del progetto (inizio gennaio 2025)
-Modello del mare: realizzato, in fase di test
-Modello fisico interattivo Aliscafo/mare: in fase di test
-Modello esterno del Nibbio: scafo, gambe, sovrastrutture, cannone, cassoni missili e relativi supporti sono stati modellati, mancano antenne, dettagli delle sovrastrutture, definizione e realizzazione di tutte le relative texture realistiche
-Modello interno del Nibbio: modellati i diversi ambienti, senza apparati .E'stata programmata una visita all'Arsenale di Venezia per poter prendere visione degli interni del Grifone in corso acquisizione di foto, manuali operativi e quant'altro utile a replicare le operazioni necessarie per interagire con i sistemi di bordo
-Componente AI degli avversari: in fase di definizione delle caratteristiche comportamentali.
-Componenter AI dei membri dell'equipaggio non impersonati dall'Utente: in fase di definizione dei comandi disponibili e delle reazioni.
-Missioni operative: in fase di definizione
Resto a disposizione per eventuali domande e chiarimenti, impegnandomi ad aggiornare la situazione con regolarità.