-
Posts
57 -
Joined
-
Last visited
giovanni.caluri's Achievements
About Me
Sono Livornese.
La mia famiglia ha profonde radici tra Livorno, (classico cognome livornese) e le colline dietro il mare Santermo, Casciana, Soiana, mio nonno materno portava un cognome, Landi le cui tracce si perdono fino al 1400 dove è registrato "Nerio Landi, Nodaro alla Badia di Morrona"
Era in pensione col grado di maresciallo con due medaglie e la Croce di Cavaliere del Regno per meriti
Mio padre era imbarcato sulla RN Vittorio Veneto.
Come molti suoi camerati mandato dagli inglesi a morire a casa dopo la prigionia
É tornato che avevo 6 anni era ridotto all'ombra di sé pesava poco più di 50 Kg.
Fu mandato all'ospedale della Croce Rossa a Torino, morì per una polmonite fulminante.
di lui ho in memoria solo dei flash, quelli delle volte che con mia mamma e mio fratello siamo stati vicini.
L'uscita dai cantieri navali a Livorno.
1940 a Taranto dove era in porto la Squadra comandata dall'Amm. Bergamini, già suo comandante nella crociera del Regio Esploratore Leone nel Mar Rosso ed in Somalia
!943 Pochi giorni prima dell'ignobil 8 di settembre, in licenza ci ha raggiunti a Soianella dove eravamo sfollati nella casa dei cugini di mio nonno
1945 Ancora a Soianella giugno - erano gli ultimi giorni della mia prima elementare in aula a parlare col maestro
1946 A Livorno - annunciava di essere di partenza per Torino con mia mamma - affidava me e mio fratello ai nonni e agli zii - I fratelli di mia mamma, ufficiali del Regio Esercito ormai congedati, Studenti alla Normale di Pisa
Non l'ho più rivisto
Mia mamma che l'aveva seguito, scelse di rimanere a Torino, dove aveva trovato lavoro
A 12 anni ho conosciuto lo scoutismo
a 14 facevo volare gli aeromodelli
a 17 ho cominciato i corsi da paracadutista e di pilota di aliante
il mio brevetto di parac ha la firma del Generale Mascaretti
intanto a 20 portavo a casa il brevetto "C" di volo a vela
Vivo (purtroppo) da 45 anni in quel di Rivoli, dopo quasi 5 anni di Mogadiscio
Intervallo nel quale mi sono sposato
Torno a Livorno ogni volta che posso. quella è la mia città, quello il mio mare.
Io e mia moglie abbiamo avuto due femmine che all'epoca non avrebbero potuto indossare la divisa, men che mai andare all'accademia a Livorno
Il ricordo di mio padre continua ad essermi vicino anche ora
Una delle mie due nipoti (15 anni) ha imparato a portare il 4.20. vorrei tanto che andasse al Morosini
Ma vorrei lasciare una scia del Maresciallo capo Romanello Caluri