C.te Malaspina,
quoto in toto quello che hai postato!!!
A parte che per "tradizione" chi muore in mare è giusto che abbia come luogo di eterno riposo il mare stesso....
Nel ormai lontano '98 ho fatto una immersione sul famosissimo (almeno per gli addetti al settor :s01: ) relitto della Thistelgorm, negli occhi avevo le immagini della prima esplorazione fatta da Costeau nel '56 e della successiva fatta da non mi ricordo chi nel '93.
Il relitto è uno spettacolo mozzafiato per la sua maestosità(la Thistel è praticamente intatta, almeno esteriormente) ma purtroppo i soliti sciacalli (anzi gli sciacalli veri almeno assolvono un compito importante in natura) sono riusciti nel giro di 5 anni a fare i peggiori danni portandosi via pezzi di motociclette, fucili, ruote di macchine e tutto quello su cui sono riusciti a mettere le mani ivi compresi parte dei resti dei marinai Inglesi che "dormivano all'interno della nave.
D'accordo che il Mondo ha problemi ad occuparsi dei vivi e quindi figuriamoci dei morti ma almeno un poco di vigilanza la si potrebbe mettere in atto...
per quanto rigurda la Tabarca, ho avuto la fortuna di fare un'immersione nel 2001 e ti assicuro che sembrava di essere al cinema il giorno di una Prima imporetante, ci sarnno stati almeno 20 sommozzatori in giro e personalmente ho visto un deficente cercare di portarsi via una galloccia che saràpesata almeno 20 kg.
Mi chiedo cosa se ne saràfatto....
Saluti,
Nenko