antonio Report post Posted February 19, 2005 Questo una volta era un monumento, ormai (e si vede bene dalla foto) è abbandonato da anni in un cantiere di lavori delle ferrovie.......che peccato!!!!! Qualcuno tra voi espertissimi saprebbe dirmi che battello potrebbe essere? Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 19, 2005 PORCA VACCA http://rsmg.altervista.org/immagini/100_0863.jpg http://rsmg.altervista.org/immagini/100_0867.jpg Andiamolo a Prendere!!!!! :s07: :s07: :s07: Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted February 19, 2005 Non capisco dove portano i due link... poi non vedo foto... come mai ogni tanto vedo il quadratino che mi indica una foto e poi sparisce sia lui che la foto stessa? fly37 Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marco U-571 Report post Posted February 19, 2005 Perkè certi fatti possono accadere solo in Italia. Non prendo assolutamente sottogamba la proposta di Marco Scirè di andarlo a prendere. Sarebbe indubbiamente trattato meglio da noi. Contate su di me. Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted February 19, 2005 Ora vedo le foto.. e mi piange il cuore... fly37 Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 19, 2005 ma che battelo è??? stò cercando ma non trovo...... :s05: :s05: :s05: :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Keltos Report post Posted February 19, 2005 Caspita!!! Ma che stazione è?? Tortona? Cortona? :s13: :s13: :s13: :s13: Keltos Share this post Link to post Share on other sites
antonio Report post Posted February 19, 2005 La stazione è Ortona (chieti), il paese in cui vivo Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 19, 2005 postane ancora.... sai nulla sul nome? conosci la sua storia??? :s12: :s12: :s12: :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Keltos Report post Posted February 19, 2005 Organizziamo incursione!?!? Cavolo l'hanno poggiato li a marcire, potrebbe starsene allora in qualsiasi parco di una nostra città!! Rimango basito.... :s13: :s13: :s13: :s13: keltos Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marco U-571 Report post Posted February 19, 2005 p#####i, organizziamo una squadra, riguardo alla stesura del piano sono a Vs. disposizione. Dire che sono sdegnato è molto poco. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Andreas Report post Posted February 19, 2005 Antonio, hai qualche informazione in piu'? Sai chi e' il legittimo proprietario? Perche' e' li? Magari dove dovrebbe essere? Ogni informazione puo' essere utile, Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Jack_bo16 Report post Posted February 19, 2005 Direbbe un inglese "Well, è veramente disdicevole, se mi si perdona l'espressione..." :s06: :s06: dall'almanacco militare delle navi italiane, potrebbe essere una torretta delle molteplici versioni della classe 600, "Platino", oppure Quella del "Marea" o del "Vortice" della classe tritone... Ma non me ne intendo molto... :s06: :s06: Secondo voi quanto può pesare???? Se sta sotto le 2-3 tonnellate, e non è di nessuno, allora il gioco è fatto :s13: :s13: :s13: :s13: Share this post Link to post Share on other sites
sonar Report post Posted February 20, 2005 addolorato.................. ......non è un 600 serie"Platino"........ Share this post Link to post Share on other sites
Jack_bo16 Report post Posted February 20, 2005 Lo sapevo :s06: :s06: Per identificare qualsiasi oggetto (dai sommergibili ai gatti) sono una vera frana... ma allora cos'è??? Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted February 20, 2005 Incredibile... ma perché non informare la stampa... creare delle reazioni... si può fare? fly37 Share this post Link to post Share on other sites
U19 Gunther Prien Report post Posted February 20, 2005 Incredibile...dove andremo di questo passo! Share this post Link to post Share on other sites
affligem Report post Posted February 20, 2005 che schifo.... solo in italia capinano ste cose.... pensare che se lo mettessero in un museo ci si farebbe qualche lira.... hem euro, e comunque lo si potrebbe restaurare e mantenerselo per le generazioni future, per tenere vivo il ricodo della guerra e diegli uomini che vi hanno perso la loro vita..... :s05: :s05: :s05: :s06: :s06: :s06: affligem Share this post Link to post Share on other sites
luciano46 Report post Posted February 20, 2005 Mi ricordo vagamente, che 40 anni fàquando fù messo in demolizione il Vortice, circolava voce nell'ambiente dei Sommergibili, che qualcuno si era comprato la Torretta, questa avrebbe dovuto essere distaccata a Taranto per poi essere spedita via FS. dal proprietario. Bisognerebbe che Gianpiero lo chiedesse a suo padre o all'Ammiraglio Arena. Penso che loro si ricordino del fatto. Ciao Luciano Share this post Link to post Share on other sites
luciano46 Report post Posted February 20, 2005 Comunque di qualunque sommergibile sia quella torretta penso che Antonio, potrebbe, andare in stazione, a chiedere, notizie e poi riferire. :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: :s01: Grazie Antonio Ciao Luciano Share this post Link to post Share on other sites
Gladiatore Report post Posted February 20, 2005 Cavolo che delitto! Davvero vale la pena di informarsi...piuttosto che lasciarla li ad arrugginire io il posto dove metterla, avendola anche restaurata, lo ho....mio nonno nella sua ditta è anche riuscito a trafugare un paio d'ancore di nave che adesso fanno da guardiane all'entrata...non so cosa darebbe per avere quella torretta!!!!!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 20, 2005 se fosse "finta"...mi spiego. Se fosse materiale per fare qualche vecchio film.... ...ma chi se ne frega!!! E' STUPENDA!!!! :s15: :s15: :s15: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
antonio Report post Posted February 20, 2005 Non pensavo di sollevare un simile tormentone, comunque nel pomeriggio sento il personale della stazione se mi fanno fare qualche foto più ravvicinata e poi provo a sentire la sezione ANMI se hanno qualche informazione sulla sua storia. Purtroppo non ricordo quello che mio nonno mi raccontava su questo sommergibile.... Share this post Link to post Share on other sites
Silvio Report post Posted February 20, 2005 Ragazzi, non ho parole... :s13: Se decidete per lo "scippo conservativo", fate un fischio! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
LUCA Report post Posted February 20, 2005 Certo che noi altri siamo messi bene !!!!! Dico.... ci vuole della fantasia per trattare cosi' dei pezzi di storia. Mi vergogno di cio'!!!!! :s13: Share this post Link to post Share on other sites
antonio Report post Posted February 20, 2005 Sono stato in stazione dove mi hanno proibito di scattare delle ravvicinate. La motivazione è questa: "...per fotografare il pezzo di peschereccio bisogna chiedere autorizzazioni ai superiori di Pescara" Share this post Link to post Share on other sites
luciano46 Report post Posted February 20, 2005 Eruditi vero? :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: Come dice sempre mio futuro genero "La cultura non è mai stata di moda!!!" E pure St***zi!!! :s05: :s05: :s05: :s05: :s05: :s05: :s05: Ciao Non disperare Luciano!!! Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 20, 2005 VERGOGNA Share this post Link to post Share on other sites
Von Skion Report post Posted February 20, 2005 Intanto se quella torre è autentica, e parrebbe proprio, non può stare sulle 2-3 tonnellate: ci aggiungerei uno zero. Azzardo la mia ipotesi. Avete ovviamente notato come il pozzetto ringhierato della torre sia tipico da U-Boot, mentre nell'altra foto, quella presa da prua, ci sono le finestrelle della plancia coperta che non è assolutamente da U-Boot. E' un bell'ibrido. la sua collocazione sull'Adriatico (sempre che non sia stato spedito lì in ferrovia) è sospetta. io credo che si tratti di un U-Boot austro ungarico WW I. Toccherebbe trovare un sito di U-Boote austriaci e vedere se la foto può corrispondere. Che ne dite? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Gotrek Report post Posted February 20, 2005 Sapete che vi dico??? ALL'ARMIIIIIIIIII Organizziamo una spedizione e poi lo identifichiamo..... Share this post Link to post Share on other sites
luciano46 Report post Posted February 20, 2005 Calma Gotrek aspettiamo notizie dal papa' di Gianpiero Forse e' la torretta del Vortice, comperata, durante la demolizione!! Magari a qualcuno sono poi mancati i fondi ed è stata lasciata li' sulle croste delle FS, che ne sappiamo? Magari le FS pagano anche purchè qualcuno se la porti via!!! Ciao Luciano Share this post Link to post Share on other sites
Guest Gotrek Report post Posted February 20, 2005 Beh, se non si fanno sentire, agiamo in fretta e di soppiatto, chi ha amici camionisti o nel campo dei materiali edili???? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marco U-571 Report post Posted February 20, 2005 "Per vedere il pezzo di peschereccio..................." Attendo ordini dal comando per dare il via all'operazione. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 20, 2005 Axum, Brin o R12, questi sembrano i battelli più probabili dalle foto in mio possesso. Di più, c'è una foto del turrini che ritrae l'R12 (La stessa cl. di Romolo e Remo per chi avesse qualche problema di memoria) nel 1974 nel porto di ANCONA nelle vesti di bettolina deposito combustibile come GR 523. Datemi il tempo di Tornare ad Ancona per scoprire qlc in +. C.te Antonio mi servirebbe almeno l'anno approssimativo in cui è arrivato ad Ortona se non riesci a scoprire il proprietario. E se il proprietario non si trova....La giurisdizione è Ancona come comando dell'alto Adriatico per cui il museo interessato è Venezia ma se non lo volesse? Cominciate a meditare un buon luogo gente...! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Gotrek Report post Posted February 20, 2005 Già, ben detto Dir Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 20, 2005 Smg. Romolo.... la torre è molto simile... :s07: VAI DIR...VAI COME UN "TRENO" :s15: :s15: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 20, 2005 Brin...dopo la modifica Share this post Link to post Share on other sites
luciano46 Report post Posted February 20, 2005 Caspita la torretta dell' R12 !!!! :s07: :s07: :s07: :s07: :s07: :s07: :s07: :s07: :s07: :s07: Sentite Gladiatore si è offerto di ospitarla !!!! Ciao Luciano Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marco U-571 Report post Posted February 20, 2005 Bastano i miei 4 ettari recintati???C'è solo il problema di farla arrivare in Sicilia. Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 20, 2005 per aiutare nella ricerca il battello R12 divenne poi U.IT.3! per la Marina la dicitura esatta è: UnitàAusiliaria Deposito Galleggiante attività1944/75 cercate TUTTI bene... :s10: Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted February 20, 2005 TROVATO!!!! L’elemento di identificazione fu la famosa falsa torre che avevo così sbrigativamente scartato, soprattutto perché non avevo certo considerato il Romolo o il Remo quale uno dei possibili candidati. Lo scafo utilizzato nel film fu 'R 12, l’unico completato ma mai utilizzato e dopo la guerra fu classificato quale deposito galleggiante e denominato GR.523. Vide impiego a La Spezia, Venezia ed infine Ancona per poi essere demolito nella metàdegli ani settanta. Il sommergibile R.12 fu catturato dai tedeschi immediatamente dopo l’armistizio e ridenominato UIT.3. Il battello non entrò mai nel ruolo attivo della Kriegsmarine e fu affondato prima dell’armistizio per poi essere recuperato nel 1946. Ritornando al film, si può facilmente riconoscere la falsa torre quale una della classe R grazie ad una delle fotografie di Fraccaroli, anche se durante i lavori di preparazione per il film ci furono certamente alcuni cambiamenti. Naturalmente la classe R non era equipaggiata di cannone e quindi quello che si vede è null’altro che una variazione cinematografica. Ma questo non cambia nulla!!! Diamogli un bel posto per farsi ammirare!!! :s15: :s15: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Von Skion Report post Posted February 20, 2005 Miiii siete forti Share this post Link to post Share on other sites
luciano46 Report post Posted February 20, 2005 Fantastico!!! La foto e l'articolo è anche su "Regia Marina" sempre riguardo al film. Ciao Luciano Share this post Link to post Share on other sites
antonio Report post Posted February 20, 2005 Per quello che io ricordi alla fine degli anni '70 la torre era giàad Ortona. Si trovava in una situazione sicuramente più felice di quella attuale, aveva infatti un suo spazietto con tanto di catenella ad un 100 metri dal porto. Negli ultimi due anni (dovendo fare dei lavori per costruire dei binari ad alta velocità), la torre è stata spostata dove l'avete vista in foto, quindo non so dirvi con precisione (almeno fino a domani) chi sia il propietario. Posterò altre immagini "rubate" se domani risco. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 21, 2005 Azioni in corso! sembra che la zona in cui fosse sistemata la torretta sia franata e il monumento momentaneamente sistemato in luogo appartato (da almeno 2 anni) in attesa di definire un altro luogo idoneo. Cio non di meno ci saranno ulteriori notizie verso il fine settimana anche perchè sembra non sia l'ANMI il proprietario..... Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted February 21, 2005 Forza ragazzi.... siete forti..... fly37 Share this post Link to post Share on other sites
Silvio Report post Posted February 21, 2005 Azioni in corso!sembra che la zona in cui fosse sistemata la torretta sia franata e il monumento momentaneamente sistemato in luogo appartato (da almeno 2 anni) in attesa di definire un altro luogo idoneo. Cio non di meno ci saranno ulteriori notizie verso il fine settimana anche perchè sembra non sia l'ANMI il proprietario..... Ma allora non dobbiamo venire a rubarlo? :s06: :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Gotrek Report post Posted February 21, 2005 E chi è il proprietario???? Il Mago Zurlì????? Share this post Link to post Share on other sites
luciano46 Report post Posted February 21, 2005 Gotrek non farti tirare le orecchie!!! I sommergibilisti non rubano!!! Prendono in prestito, e custodiscono!!! :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: :s03: Ciao Luciano Share this post Link to post Share on other sites
Jack_bo16 Report post Posted February 21, 2005 Allora, se "purtroppo" è di impaccio a qualcuno... possiamo "offrirci" di "prenderla e custodirla" noi... :s13: :s13: Share this post Link to post Share on other sites