Vai al contenuto

L'AMMIRAGLIO GIORGIO DES GENEYS fondatore della Marina


Visitatore Marcuzzo

Messaggi raccomandati

Visitatore Marco U-571

Dal sito ufficiale della Marina Link

 

Giorgio Des Geneys, nato a Chiomonte il 29 aprile 1761 da Giovanni Agnes Des Geneys barone di Fenile e Mathie e da Cristina Boutal dei conti di Pinasca, a 12 anni fu arruolato come guardiamarina di 2ª Classe nella Marina Sarda.

Una esigua forza navale che a quell'epoca schierava una piccola fregata (la San Carlo con 32 cannoni e 230 uomini di equipaggio) un felucone, una galeotta catturata ai pirati tunisini, che infestavano le coste della Sardegna, ed alcune imbarcazioni minori, cui era affidato il non facile compito di proteggere dalle rapine dei pirati barbareschi gli estesi litorali della Sardegna e il fiorente commercio della contea di Nizza, del principato di Oneglia, della contea di Loano.

 

Per il suo primo mese d'imbarco il giovanissimo barone percepì 13 lire e 18 soldi del Piemonte, corrispondenti all'incirca agli odierni 100 euro.

Modestissima paga anche per un blasonato dodicenne seppure fornito di mezzi propri, che in una Marina di ridotte dimensioni come quella sarda aveva prospettive di carriera assai inferiori a quelle che gli avrebbe offerto l'esercito, cui il Regno sardo piemontese dedicava la maggiore parte delle sue cure.

 

Comunque nel 1776, a soli 15 anni Des Geneys fu imbarcato come 2° ufficiale sul cutter Speditivo, il quale poco dopo eseguì una riuscita incursione contro alcune imbarcazioni piratesche tunisine ancorate nella rada di Biserta, facendogli conoscere l'emozione di affrontare per la prima volta il fuoco del nemico.

 

Nel 1778, ormai diciassettenne, Des Geneys ottenne il grado di guardiamarina di 1ª Classe con uno stipendio annuo di 351 lire piemontesi integrato da 30 soldi giornalieri per "trattamento di tavola".

Nello stesso anno, dopo anni di ritardi, dagli scali di Villafranca uscì la fregata San Vittorio con la quale Giorgio Des Geneys compì tre campagne contro i pirati nordafricani, quasi imprendibili per via delle loro snelle imbarcazioni, molto veloci perché spinte da remi e larghe vele latine.

In quella del 1779 la San Vittorio scambiò qualche cannonata con una nave pirata, che fuggendo abbandonò una "Tartana" da carico toscana appena catturata.

Nel 1780 Des Geneys si segnalò per avere abbordato e catturato un "legno" barbaresco precedentemente cannoneggiato dalla San Vittorio. L'azione fruttò al Des Geneys il comando dell'equipaggio da preda e condusse la nave catturata in un porto sardo.

Il primo importante incarico arrivò nel 1783, quando al ventiduenne Des Geneys, promosso per concorso luogotenente di fanteria, fu dato il comando della mezza galera Beata Margherita che, insieme alla gemella Santa Barbara, e ad alcune galeotte e feluconi, fu inviata in Sardegna per difendere gli abitanti delle regioni costiere dalle continue e feroci razzie dei pirati nordafricani.

 

Le mezze galere, imbarcazioni di trenta metri già all'epoca tecnicamente superate, erano però particolarmente adatte per la caccia alle feluche barbaresche perché veloci e manovriere in quanto spinte da vele latine e rematori.

Dopo un breve periodo come capo di stato maggiore sulla San Vittorio comandata dal commodoro britannico Ross, Des Geneys tornò sulla Beata Margherita assumendo il comando della flottiglia di mezze galere, alla cui testa il 13 luglio 1789 intercettò e catturò un tre alberi pirata tunisino, che fu prontamente rimesso in servizio nella Marina Sarda.

Due mesi dopo Des Geneys ebbe il suo primo importante incarico a terra in qualità di aiutante del Viceré della Sardegna.

In guerra contro la Francia

 

Alla fine del settembre 1792, avendo il Piemonte respinto le richieste della Repubblica Francese, questa occupò Nizza e Villafranca.

Delle navi sarde presenti in quest'ultimo porto, solo la San Vittorio riuscì a sottrarsi alla cattura.

Dopo la fuga Des Geneys cercò invano di convincere Ross a portare la sua fregata nell'Atlantico per condurre una guerra di corsa contro il naviglio francese.

Invece Ross condusse la San Vittorio nel neutrale porto di Genova dove essa rimase in disarmo fintantoché - entrata in guerra anche la Gran Bretagna - poté uscirne sempre con Ross comandante e Des Geneys suo secondo col grado di capitano.

Unitasi alle forze della coalizione antifrancese che difendevano Tolone, quando questa piazza cadde per l'abile strategia del giovane Napoleone Buonaparte, la San Vittorio fu data alle fiamme, mentre il suo equipaggio prendeva il mare sulla più moderna e meglio armata fregata francese Alceste di preda bellica.

Però la nuova nave non portò fortuna.

Infatti non molto tempo dopo essa fu catturata insieme a Ross e Des Geneys dopo un accanito combattimento con una squadra francese.

Liberato nell'agosto 1795, l'anno successivo l'ormai trentacinquenne Giorgio Des Geneys fu nominato comandante del minuscolo Corpo cui la Marina Sarda si era ridotta per effetto della sconfitta subita dal Piemonte a opera dell'emergente Bonaparte durante la campagna d'Italia del 1796.

 

 

La difesa di Oneglia

 

La sopravvivenza di un Piemonte indipendente, per quanto ridotto all' impotenza, era sgradita alla Repubblica Francese, che nel 1798 cercò di eliminarlo aizzandogli contro fuorusciti politici piemontesi e le forze della Repubblica Cisalpina e di Genova.

Una prima puntata dei fuorusciti nella zona di Pinerolo e una seconda dei cisalpini a Pallanza fallirono per la ferma opposizione di minuscoli contingenti di truppe sabaude.

 

La terza, condotta il 27 giugno dello stesso anno dalla Repubblica di Genova contro Oneglia, di cui era da poco governatore Des Geneys, assunse invece il carattere di una autentica campagna militare.

Date le forze in campo - 7.000 genovesi con decine di cannoni contro 500 piemontesi e circa 300 volontari onegliesi arroccati entro vecchie fortificazioni - le probabilità di una vittoriosa resistenza erano assai poche.

Coadiuvato da ottimi subalterni Des Geneys invece di attendere passivamente l'urto del nemico, assunse l'iniziativa prima sconcertando i genovesi poi sconfiggendoli con una serie di inaspettati attacchi portati sui loro fianchi da piccoli e audaci contingenti. Il risultato fu clamoroso.

Gli assalitori lasciarono sul campo 300 prigionieri, 5.500 fucili e 37 pezzi d'artiglieria.

Tuttavia l' occupazione di Oneglia fu solo rinviata. Il 14 giugno 1799, la vittoria napoleonica di Marengo costrinse Carlo Emanuele III a ritirarsi in Sardegna, mentre il Piemonte diveniva un semplice dipartimento della Repubblica Francese.

 

 

La lotta alla pirateria nordafricana

 

A differenza di molti ufficiali piemontesi che accettarono l'arruolamento nell'esercito francese, Des Geneys seguì il Re in Sardegna, dove nel 1801 ebbe il comando della minuscola squadra incaricata della difesa dell'isola.

Le maggiori minacce non venivano però dalla flotta francese, tenuta in rispetto dalla squadra dell'ammiraglio Nelson, bensì dai pirati musulmani, che fatti arditi dalla debolezza delle difese della Sardegna avevano intensificato le loro incursioni.

 

Un esempio della potenza della pirateria fu lo scempio di Carloforte, assalito da una forza navale tunisina composta da due sciabecchi da 26 cannoni, due polacche da 24 ed una galeotta. Dopo avere ucciso, saccheggiato e incendiato, i tunisini si erano allontanati con ottocentotrenta abitanti presi come schiavi.

 

Sino al 1814 quando - sconfitto Napoleone - la monarchia sabauda fu restaurata in Piemonte, Des Geneys e la sua antiquata squadretta (inizialmente composta da due lancioni e dalla mezza galera Santa Barbara, cui nel 1803 si aggiunsero la galera Santa Teresa e le mezze galere Aquila e Falco cedute dal Regno di Napoli) furono impegnati più a difendere l'isola dalle incursioni barbaresche che da ipotetiche invasioni francesi.

Con mezzi così ridotti i successi erano piuttosto radi, tuttavia il 15 settembre 1804 Des Geneys dopo un lungo combattimento catturò due navi bene armate tunisine.

 

Il mese precedente, dopo avere sventato una incursione nell'aerea di Carloforte, le sue navi avevano inseguito i legni pirati sino davanti a Tunisi.

Nel giugno 1806 Des Geneys era accorso in aiuto di due località aggredite dai pirati catturando una imbarcazione con ventisette tunisini, che poi furono scambiati con altrettanti sventurati isolani ridotti in schiavitù.

 

Nel 1811, nonostante la povertà delle proprie finanze Carlo Emanuele riuscì ad aumentare le forze e gli organici della Marina Sarda, confermando Des Geneys al suo comando con il grado di contrammiraglio.

Riorganizzata la sua flotta in due squadrette forti complessivamente di una galera, due mezze galere e quattro veloci navicelle (1) Des Geneys si dedicò soprattutto alla lotta contro la pirateria.

 

Il 28 luglio 1811, una delle squadrette di Des Geneys al comando del cavaliere Le May intercettò al largo di Capo Teulada tre navi corsare, catturandone due dopo una feroce lotta.

 

__________________________________

(1) L'esiguità della piccola flotta risulta evidente dall'organico: 22 ufficiali 46 sottufficiali, 117 marinai e 324 rematori, ovvero tanti uomini quanti equipaggiavano una sola fregata di linea dell'epoca. La Marina Sarda schierava le mezze galere Falco ed Aquila, gli sciabecchi Generoso e Ichnusa, il lancione Sant'Efisio e la tartana Tirso.

Per ragioni economiche la galera Santa Teresa rimaneva di riserva, con equipaggio ridotto, che all'occorrenza era completato da volontari della Maddalena.

 

 

 

Governatore di Genova

e fondatore della Regia Marina

 

Dopo la restaurazione Des Geneys ebbe un incarico diplomatico di alto livello nell'ambito del congresso di Vienna, che nel 1814 decretò l' annessione della Liguria al Piemonte.

 

Data l'abilità dimostrata anche negli incarichi più delicati l'ammiraglio fu nominato governatore di Genova, ottenendo nel contempo il comando della Marina Sarda, che sotto la sua guida fu rapidamente potenziata con la costruzione delle fregate Commercio di Genova e Maria Teresa da 64 cannoni e della Maria Cristina da 44, della corvetta Tritone da 22 cannoni, dal brigantino Nereide da 14, più alcune golette ed imbarcazioni cannoniere.

 

A questa flotta Des Geneys, aggiunse quattro mezze galere, che seppure già superate per l'epoca, erano particolarmente adatte per dare la caccia in acque costiere alle veloci feluche piratesche nordafricane, che ancora eseguivano scorrerie sui litorali sardi.

Per fornire adeguati quadri alla Marina, Des Geneys promosse l'istituzione della Regia Scuola di Marina, che dal 1816 curò la preparazione dei nuovi ufficiali, una delle radici sulle quali doveva innestarsi l'attuale Accademia Navale di Livorno.

 

Durante i moti del 1821 in cui una minoranza illuminata cercò di ottenere dalla monarchia sabauda una nuova Costituzione, l'ormai sessantenne governatore di Genova corse il rischio di essere linciato da una folla di insorti con la quale aveva cercato di dialogare fidando nella sua fama di persona bene accetta ed equilibrata.

Conclusasi questa breve e turbolenta parentesi, Des Geneys si dedicò con ancora maggiore energia alla Regia Marina, tanto che in breve termine essa fu in grado di mostrare bandiera nell'Egeo e sulle coste del Nord Africa con notevole beneficio per l' immagine del Piemonte.

Nel 1822 una squadra di tre moderne fregate, scortate da naviglio minore, al comando di Des Geneys incrociò nel Mediterraneo Occidentale toccando i porti di Tunisi, Algeri e Tangeri.

L' esibizione, oltre all'effetto già accennato, portò alla stipulazione di trattati commerciali col Marocco e la Turchia.

 

 

La spedizione di Tripoli

 

La fine delle guerre napoleoniche aveva riportato un po' d'ordine nel Mediterraneo.

Soprattutto per il deciso intervento della Gran Bretagna, nel 1816 le varie reggenze di Tunisi, Algeri e Tripoli, dietro la corresponsione di alcuni tributi, avevano messo un freno alle scorrerie piratesche.

Tuttavia qualche anno dopo il Bey di Tripoli aveva sollecitato al Piemonte un tributo extra, con la sottintesa minaccia di una ripresa della pirateria.

Pertanto alla fine del 1825, il governo di Torino aveva deciso di inviare a Tripoli una missione diplomatica, incaricando Des Geneys di fornirle una scorta adeguata al prestigio della Regia Marina. Conoscendo l'ambiente in cui la scorta avrebbe dovuto operare, il vecchio nemico della pirateria musulmana aveva fatto le cose in grande.

 

Il 24 settembre le fregate Commercio di Genova e Cristina ed il brigantino Nereide avevano portato a Tripoli gli incaricati delle trattative.

Queste si erano però subito arenate di fronte al fermo rifiuto del Bey di ridurre il tributo in contestazione.

Pertanto, secondo le disposizioni già impartite da Des Geneys al comandante la divisione, capitano di vascello Sivori, nella notte sul 27, dalle fregate piemontesi si era staccata una dozzina di scialuppe, che con circa duecentocinquanta marinai avevano abbordato e messo a fuoco un brigantino, due golette ed altro naviglio minore della flottiglia del Bey ancorate alle banchine del porto.

Un grosso successo costato agli incursori un morto e alcuni feriti e circa sessanta morti e settanta feriti agli equipaggi tripolini.

 

Impressionato dall'ardito colpo di mano, il Bey dimezzò subito le pretese, ma soprattutto si rese conto che la pirateria contro il Piemonte non avrebbe più avuto un futuro.

Nello stesso anno la Regia Marina intervenne anche a Tunisi dove - solo mostrando la propria bandiera - ottenne dal locale Bey la restituzione di una nave da carico sequestrata senza valida ragione.

 

 

Des Geneys, un conservatore per il progresso

 

Sebbene fondamentalmente conservatore, Des Geneys fu uomo equilibrato ed aperto alle novità sia tecniche che politiche.

Dopo avere armato la nuova Regia Marina con eccellenti navi a vela, le sole a quell'epoca adatte alle lunghe navigazioni ed ai combattimenti, nel 1834 commissionò a cantieri britannici due piroscafi a ruote, destinati a rendere più rapidi i collegamenti fra Genova e la Sardegna.

Anche senza condividere le nuove idee politiche, Des Geneys ne fu interessato e cercò di comprenderle. Infatti rinunciò a perseguitare i responsabili dei moti di Genova del 1821.

Nel fiore degli anni era stato attirato dalle idee espresse nel 1811 da un certo Alessandro Turri.

Da questo poco conosciuto personaggio Des Geneys aveva avuto copia di un documento intitolato Memoria circa un progetto di indipendenza italiana, che si può considerare un anticipatore dell'idea dell'unità d'Italia.

Egli conservò con cura questo prezioso documento, che oggi è fra le carte Des Geneys custodite presso la Biblioteca Comunale E. Alliaudi di Pinerolo.

 

La morte raggiunse l'Ammiraglio, Conte e Barone Giorgio Des Geneys il 3 gennaio 1839 a Genova, dove fu sepolto nel tempio dell'Annunziata.

 

 

Si, ringrazia la Direzione della Biblioteca Comunale E. Alliaudi di Pinerolo per avere favorito le ricerche nell'Archivio Des Geneys.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Max "Quarnaro"

Una fregata a vela della Marina Sarda, la Hautecombe, dal 25/7/1831 per volere di re Carlo Alberto prende il nome di Des Geneys, in onore di questo grande uomo.

La nave nel 1854 verrà declassata a trasporto, verrà poi radiata il 27/12/1869.

La fregata dislocava 1400t (1508t a pieno carico), era lunga 47.1m e larga 12.6m, immersione media 5.7m. Aveva tre alberi armati a nave, la carena in legno era rivestita in rame.

L'armamento alla sua entrata in servizio consisteva in 24 cannoni lisci da 24 libbre in batteria, 4 cannoni lisci da 60 libbre in batteria, 20 carronate da 30 libbre in coperta. L'equipaggio era di circa 430 uomini. Vi allego una foto che dovrebbe risalire al 1867.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
  • 3 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

Caricamento...
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      45k
    • Messaggi Totali
      521,7k
×
×
  • Crea Nuovo...