Jump to content
Sign in to follow this  
C. Del Turco

SONAR - Tecnologie ed elaborazioni matematiche

Recommended Posts

Egr. Comandanti

 

Come da informazioni date in fase d'accoglienza la disponibilità dei possibili post potrebbe essere di un centinaio, ricavati da uno dei miei corsi in Wikiversità; per non appesanitire la struttura di Betasom che prevede oltre che la lettura dei post anche la discussione mostro il contenuto delle pagine sulla piataforma di Wiki dove, divse per materie, sono fruibili tutte le lezioni; una volta selezionato l'argomento dìinteresse il lettore può tornare, dopo l'elenco dei link, ad esporre i propri pareri  e delucidazioni in un confroto con me.

 

Questo post per l'argomento:  Sonar- Tecnologie ed elaborazioni matematiche

 

Grazie

 

Ecco l'elenco dei link per le lezioni:

 

1  Sistemi di localizzazione subacquea

 

2  Studio delle basi idrofoniche

 

3  Principi, sistemi e metodologie per la localizzazione subacquea passiva

 

4  Principi, sistemi e metodologie per la localizzazione subacquea attiva

 

5  Caratteristiche della localizzazione dei bersagli con intercettatore

 

 Analisi dei disturbi nell'ambiente marino

 

7  Il riconoscimento dei bersagli idrofonici in mezzo al disturbo

 

8 Cenni sulla propagazione del suono in mare ed effetti della riverberazione

 

9  Sistemi riceventi in correlazione

 

10 Sistemi di calcolo automatico per il sonar

 

 

image.png.3977c0e6b654d2d8d09ead2d6c7dbf04.png

 

Buon lavoro:

 

Edited by C. Del Turco

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,891
    • Total Posts
      521,261
×