Jump to content
Sign in to follow this  
STV(CP)

80 ANNIVERSARIO AFFONDAMENTO INCROCIATORE TRIESTE

Recommended Posts

Giovedì 27 aprile 2023, nella baia della Sciumara nel Comune di Palau, si è tenuta  la cerimonia di inaugurazione dell'angelo femminile subacqueo dedicato ai caduti dell'affondamento dell' Incrociatore TRIESTE, nella ricorrenza dell' 80° anniversario.

Patrocinato dai Comuni di Palau e La Maddalena,  la collaborazione della Marina Militare che ne ha curato il trasporto e la sistemazione nei pressi del luogo di affondamento e dove risultano ancora presenti resti della tragedia.

Sono intervenute le bande musicali della Marina Militare (La Spezia) e la Fanfara della Brigata Sassari.

trieste.jpg

Edited by STV(CP)

Share this post


Link to post
Share on other sites

L'angelo è stato posizionato a circa 15 metri di profondità con l'ausilio della gru di Nave TAVOLARA, al comando del TV MELLUSO , coadiuvato dall'RP 123 . (le foto sono prese dalla rete, pubblicate sulla pagina del Comune di Palau)

 

Nostromodiroma, hai qualche altra dritta? sei a pochi metri...

 

ANGELO1.jpeg

ANGELO2.jpeg

Edited by STV(CP)
aggiunta di foto e/o notizie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per dirla tutta devo aggiungere che hanno preso parte anche due squadre di palombari del locale nucleo SDAI, una motovedetta della CP  ed un gommone appoggio del nucleo navale di Mariscuola.

Il peso del monumento pare si aggiri intorno alle 3 tonnellate. 

La difficoltà della manovra è che la nave si trovava a circa 30 metri da uno scoglio affiorante. In quella zona si passa da un fondale di circa 40 metri a 0 in poco meno di 50 metri di distanza.  Una volta sbracciata la gru il monumento è stato filato in acqua, dove due palombari erano pronti ad agganciare i palloni per la spinta positiva. Sganciato dalla gru e sostenuto dai palloni, è stato trainato sul punto di dimora finale, ove è stato adagiato dal personale del nucleo SDAI.

Il punto è stato scelto per favorire le immersioni turistiche e non impedire l'ormeggio alla fonda alle barche, nei pressi del punto dell'affondamento.

RP 124 era lì per interporsi tra nave e scoglio, in caso di problemi o per effettuare il rimorchio.

Per fortuna sono rimasto inoperoso!

Il Comandante Melluso, di Nave Tavolara, ha dovuto manovrare senza usare le ancore, in quanto il punto di rilascio è tra due cavi elettrici sottomarini. 

È andato tutto secondo i piani.

 

Edited by nostromodiroma

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie Carmine, sia per la correzione (il 123 era altra unità della quale mi é rimasta memoria professionale) e sia per l’integrazione. Ho visto alcune foto delle operazioni sub, anche scattate da amici del settore . La professionalità di tutti é come sempre eccellente. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a entrambi, sono foto che riempiono il cuore. Penso che le foto subacquee potrebbero essere molto gradite, Tore, riesci a procurarle?

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 1/5/2023 at 11:34, Totiano said:

Grazie a entrambi, sono foto che riempiono il cuore. Penso che le foto subacquee potrebbero essere molto gradite, Tore, riesci a procurarle?

Provo a chiedere ad uno degli amici che lo hanno fotografato.

 

le immagini delle distanze postate dal nostro Nostromodiroma mettono in risalto la complessità dell’operazione..

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ringrazio l’autore delle foto, il Comandante Antonio Colacino, per le foto che mi ha inviato per la pubblicazione.

3675D758-DE2B-48B3-A19A-4627FBE34D02.jpeg

F947ABBD-2024-4475-8953-803B2CAA85EE.jpeg

F66670CD-1E00-44FC-A130-A96B7AB37A19.jpeg

C5329238-68FB-43E0-BAD8-DD0CFDED742D.jpeg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Foto davvero superbe, grazie Tore e grazie al cte Colacino per avercele rese disponibili.

 

@nostromodiroma non so se sia un effetto dell'obiettivo ma quegli scogli mi sembrano tremendamente vicini...comolimenti per l'operazione

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ringrazio anche il Maresciallo Stefano D’Urso per quest’altra bella foto.

 

Gli autori delle foto sub pubblicate, fanno parte della nostra Marina Militare, sia in servizio che in quiescenza e hanno servito la bandiera come professionisti del nucleo SDAI. Grazie..

9FBBB6DA-9A15-4A77-80E5-B1EA040609EF.jpeg

Share this post


Link to post
Share on other sites
5 hours ago, Iscandar said:

Posso girare le foto, riportando i crediti, nella chat del mio gruppo ANMI?

Non so cosa dirti, sono stato autorizzato per Betasom.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,726
×