Jump to content
Sign in to follow this  
alfonso senatore

Modello rimorchiatore a vapore Portoercole

Recommended Posts

Buongiorno a tutti, vorrei publicare queste foto del mio modello a vapore Portoercole, dotato di motore a vapore bicilindrico della microcosm. Il modello e' stato costruito da piani dell' associazione modellistica Bolognese ma sfruttando un vecchio scafo (ANTEO) opportunamente modificato, Il ponte , coperta e sovrastrutture tutte fatte secondo le misure da progetto. Spero possa farvi piacere.

Grazie a tutti

1459.jpg

531.jpg

588.jpg

1266.jpg

561.jpg

527.jpg

516.jpg

20191010_170327.jpg

20191102_185213.jpg

20191120_191530.jpg

20200204_120353.jpg

20200410_173555.jpg

20200315_124810.jpg

20200401_195132.jpg

20200401_195140.jpg

20200428_124202.jpg

20200310_111943.jpg

20191012_124606.jpg

20200525_205703.jpg

20200925_204232.jpg

20191022_144840.jpg

20200321_155050.jpg

20200318_194829.jpg

20200325_123422.jpg

20200507_102355.jpg

Edited by alfonso senatore
nuove foto

Share this post


Link to post
Share on other sites

Da non modellista sono semplicemente stupefatto !!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Che belle sensazioni da il modellismo! Fare, rifare, disfare, rimontare inventare soluzioni, smadonnare e arrabbiarsi fino al raggiungimento del risultato voluto! Vedere il nostro "oggetto" che prende forma. Peccato che a modello ultimato sia tutto finito. Certo, bello da vedersi, ma il significato profondo è terminato. Bisogna ripartire con un altro progetto. E' un poco una droga !!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

@S513

vero. Ma non verissimo se poi il modello una volta ultimato prevede un certa “interazione”.

 

Per esempio, i miei modellini di navi in 1:1200 li usavo per i wargame sul tavolo azzurro con le coordinate, mentre i miei modelli radiocomandati viaggiavano, eccome!

Anche il mio “modellone” :wink: di Toti in 1:1 funziona bene, con somma gioia dei diversi Totiani che l’hanno usato.

Insomma, l’utilizzo di un modello di propria realizzazione può spesso portare ad ulteriori soddisfazioni.


Ora, se ho capito bene, l’ottimo lavoro di Alfonso non è solamente un modello statico.

Da quel che vedo, c’è anche una meravigliosa macchina a vapore funzionante (quintultima foto).

Gia accenderla sarebbe una goduria, almeno per me.

 

Dai, Alfonso, dicci qualcosa di più!

La macchina funziona? 
Il modello è radiocomandato?

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera a tutti, effettivamente fare un modello e' bellissimo, molti miei amici godono vederli finiti e posizionarli in una vetrina in bella mostra,  a me non piace, io li faccio andare. La soddisfazione piu' grande per me sta nel vedere proprio come si comportano in un bel laghetto e a dir la verita' qualche volta anche in mare. A proposito del mio modello, ero quasi tentato a trasformarlo in elettrico visto gli innumerevoli problemi che ho havuto con la messa a punto del motore. Ma essendo un meccanico, prima in marina civile come ufficiale macchinista e poi elicotterista, ma soprattutto appassionato di meccanica, non ho ceduto alla tentazione e ci sono riuscito. L' ultima prova e' stata fatta ad un laghetto a Sarno(SA) e sono rimasto molto contento per il suo funzionamento. A tal proposito sto costruento una pirobarca, non e' una vera e propria riproduzione ma montero' un bel motore sempre a vapore della microcosm piu' potente. La scelta per una una pirobarca e' perche essendo aperta, si vede il movimento della macchina (bellissmo) ed e' molto piu' facile gestirla. Mi manca fare solo un sommergibile, ho comprato un vecchio modello, il Neptun, che con il vostro aiuto riusiro' senza dubbio finirlo.

Edited by alfonso senatore

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 20/1/2023 at 18:48, Ocean's One said:

 

@S513

vero. Ma non verissimo se poi il modello una volta ultimato prevede un certa “interazione”.

 

Per esempio, i miei modellini di navi in 1:1200 li usavo per i wargame sul tavolo azzurro con le coordinate, mentre i miei modelli radiocomandati viaggiavano, eccome!

Anche il mio “modellone” :wink: di Toti in 1:1 funziona bene, con somma gioia dei diversi Totiani che l’hanno usato.

Insomma, l’utilizzo di un modello di propria realizzazione può spesso portare ad ulteriori soddisfazioni.


Ora, se ho capito bene, l’ottimo lavoro di Alfonso non è solamente un modello statico.

Da quel che vedo, c’è anche una meravigliosa macchina a vapore funzionante (quintultima foto).

Gia accenderla sarebbe una goduria, almeno per me.

 

Dai, Alfonso, dicci qualcosa di più!

La macchina funziona? 
Il modello è radiocomandato?

 

 

Buonasera carissimo, si , il modello funziona perfettamente, io ho solo modelli funzionanti, poi essendo meccanico, sarei morto senza vederli muovere

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,895
    • Total Posts
      521,298
×